![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie L |
2024/2522 |
31.10.2024 |
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/2522 DELLA COMMISSIONE
del 23 settembre 2024
che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio, del 23 luglio 1987, relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (1), in particolare l'articolo 9, paragrafo 1, e l'articolo 12,
considerando quanto segue:
(1) |
Il regolamento (CEE) n. 2658/87 ha istituito una nomenclatura delle merci («nomenclatura combinata» o«NC») che risponde nel contempo alle esigenze della tariffa doganale comune, delle statistiche del commercio estero dell'Unione e di altre politiche unionali relative all'importazione o all'esportazione di merci. |
(2) |
Ai fini della semplificazione legislativa è opportuno ammodernare la NC e adeguarne la struttura. |
(3) |
È inoltre necessario modificare la NC al fine di tenere conto dell'evoluzione delle esigenze in materia di statistiche e di politica commerciale nonché degli sviluppi tecnologici e commerciali introducendo nuove sottovoci per facilitare il monitoraggio di prodotti specifici («squali e pinne di squalo» nel capitolo 3, «pomodori» nel capitolo 7, «biocarburanti» nel capitolo 27, «urea liquida» nel capitolo 31, «avanzi e cascami di legno» e «rivestimenti del suolo laminati» nel capitolo 44, «laminazioni e nuclei di statore e di rotore, di acciaio» nel capitolo 85 della NC). |
(4) |
Tenuto conto dell'accordo in forma di dichiarazione sull'ampliamento del commercio dei prodotti delle tecnologie dell'informazione (ITA) (2), è opportuno semplificare il capitolo 85. |
(5) |
In seguito all'entrata in vigore del regolamento di esecuzione (UE) 2024/771 della Commissione (3), è necessario modificare le note complementari 1, 2 e 5 del capitolo 23. |
(6) |
Al fine di controllare meglio le importazioni dei mammiferi di cui al codice NC 0106 19 00 , è necessario introdurre un'unità supplementare. |
(7) |
Nell'interesse della chiarezza e al fine di evitare interpretazioni errate, è necessario modificare la descrizione del codice NC 1518 00 95 , la nota complementare 2 del capitolo 76 e l'unità supplementare per i codici NC 2903 41 00 e 2903 42 00 . |
(8) |
Viste le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale delle dogane, è appropriato introdurre nuove sottovoci nei capitoli 27 e 29. |
(9) |
Con effetto a decorrere dal 1° gennaio 2025 è opportuno che l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 sia sostituito da una versione completa e aggiornata della NC, corredata delle aliquote dei dazi autonomi e convenzionali risultanti dalle misure adottate dal Consiglio o dalla Commissione. |
(10) |
Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato del codice doganale, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
L'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 è sostituito dal testo che figura nell'allegato del presente regolamento.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 23 settembre 2024
Per la Commissione
A nome della presidente
Gerassimos THOMAS
Direttore generale
Direzione generale della Fiscalità e dell’unione doganale
(1) GU L 256 del 7.9.1987, pag. 1, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/1987/2658/oj.
(2) Decisione (UE) 2016/971 del Consiglio, del 17 giugno 2016, relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, di un accordo in forma di dichiarazione sull'ampliamento del commercio dei prodotti delle tecnologie dell'informazione (ITA) (GU L 161 del 18.6.2016, pag. 2, ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2016/971/oj).
(3) Regolamento di esecuzione (UE) 2024/771 della Commissione, del 29 febbraio 2024, recante modifica del regolamento (CE) n. 152/2009 che fissa i metodi di campionamento e d’analisi per i controlli ufficiali degli alimenti per gli animali (GU L, 2024/771, 15.3.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_impl/2024/771/oj).
ALLEGATO
«ALLEGATO I
NOMENCLATURA COMBINATA
SOMMARIO
PARTE PRIMA — DISPOSIZIONI PRELIMINARI
TITOLO I — REGOLE GENERALI
A. |
REGOLE GENERALI PER L'INTERPRETAZIONE DELLA NOMENCLATURA COMBINATA | 15 |
B. |
REGOLE GENERALI RELATIVE AI DAZI | 16 |
C. |
REGOLE GENERALI COMUNI ALLA NOMENCLATURA E AI DAZI | 17 |
TITOLO II — DISPOSIZIONI SPECIALI
A. |
PRODOTTI DESTINATI A TALUNE CATEGORIE DI NAVI O ALLE PIATTAFORME DI PERFORAZIONE O DI SFRUTTAMENTO | 18 |
B. |
AEROMOBILI CIVILI E PRODOTTI DESTINATI AD AEROMOBILI CIVILI | 19 |
C. |
PRODOTTI FARMACEUTICI | 22 |
D. |
TASSAZIONE FORFETTARIA | 23 |
E. |
CONTENITORI E IMBALLAGGI | 24 |
F. |
TRATTAMENTO TARIFFARIO FAVOREVOLE A MOTIVO DELLA NATURA DELLE MERCI | 24 |
ELENCO DEI SEGNI, ABBREVIAZIONI E SIMBOLI | 26 |
ELENCO DELLE UNITÀ SUPPLEMENTARI | 27 |
PARTE SECONDA — TABELLA DEI DAZI
Capitolo
SEZIONE I
ANIMALI VIVI E PRODOTTI DEL REGNO ANIMALE
1 |
ANIMALI VIVI | 31 |
2 |
CARNI E FRATTAGLIE COMMESTIBILI | 36 |
3 |
PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI | 55 |
4 |
LATTE E DERIVATI DEL LATTE; UOVA DI VOLATILI; MIELE NATURALE; PRODOTTI COMMESTIBILI DI ORIGINE ANIMALE, NON NOMINATI NÉ COMPRESI ALTROVE | 79 |
5 |
ALTRI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE, NON NOMINATI NÉ COMPRESI ALTROVE | 93 |
SEZIONE II
PRODOTTI DEL REGNO VEGETALE
6 |
PIANTE VIVE E PRODOTTI DELLA FLORICOLTURA | 95 |
7 |
ORTAGGI O LEGUMI, PIANTE, RADICI E TUBERI MANGERECCI | 98 |
8 |
FRUTTA COMMESTIBILI; SCORZE DI AGRUMI O DI MELONI | 105 |
9 |
CAFFÈ, TÈ, MATE E SPEZIE | 112 |
10 |
CEREALI | 115 |
11 |
PRODOTTI DELLA MACINAZIONE; MALTO; AMIDI E FECOLE; INULINA; GLUTINE DI FRUMENTO | 120 |
12 |
SEMI E FRUTTI OLEOSI; SEMI, SEMENTI E FRUTTI DIVERSI; PIANTE INDUSTRIALI O MEDICINALI; PAGLIE E FORAGGI | 125 |
13 |
GOMME, RESINE E ALTRI SUCCHI ED ESTRATTI VEGETALI | 130 |
14 |
MATERIE DA INTRECCIO E ALTRI PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE, NON NOMINATI NÉ COMPRESI ALTROVE | 132 |
SEZIONE III
GRASSI E OLI ANIMALI, VEGETALI O DI ORIGINE MICROBICA E PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE
15 |
GRASSI E OLI ANIMALI, VEGETALI O DI ORIGINE MICROBICA E PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE | 133 |
SEZIONE IV
PRODOTTI DELLE INDUSTRIE ALIMENTARI; BEVANDE, LIQUIDI ALCOLICI E ACETO; TABACCO E SUCCEDANEI DEL TABACCO LAVORATI; PRODOTTI, NON CONTENENTI O CONTENENTI NICOTINA, DESTINATI ALL'INALAZIONE SENZA COMBUSTIONE; ALTRI PRODOTTI CONTENENTI NICOTINA DESTINATI ALL'ASSUNZIONE DI NICOTINA NEL CORPO UMANO
16 |
PREPARAZIONI DI CARNE, DI PESCI O DI CROSTACEI, DI MOLLUSCHI O DI ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI, O DI INSETTI | 144 |
17 |
ZUCCHERI E PRODOTTI A BASE DI ZUCCHERI | 151 |
18 |
CACAO E SUE PREPARAZIONI | 156 |
19 |
PREPARAZIONI A BASE DI CEREALI, DI FARINE, DI AMIDI, DI FECOLE O DI LATTE; PRODOTTI DELLA PASTICCERIA | 159 |
20 |
PREPARAZIONI DI ORTAGGI O DI LEGUMI, DI FRUTTA O DI ALTRE PARTI DI PIANTE | 164 |
21 |
PREPARAZIONI ALIMENTARI DIVERSE | 185 |
22 |
BEVANDE, LIQUIDI ALCOLICI ED ACETI | 189 |
23 |
RESIDUI E CASCAMI DELLE INDUSTRIE ALIMENTARI; ALIMENTI PREPARATI PER GLI ANIMALI | 204 |
24 |
TABACCO E SUCCEDANEI DEL TABACCO LAVORATI; PRODOTTI, ANCHE CONTENENTI NICOTINA, DESTINATI ALL'INALAZIONE SENZA COMBUSTIONE; ALTRI PRODOTTI CONTENENTI NICOTINA DESTINATI ALL'ASSUNZIONE DI NICOTINA NEL CORPO UMANO | 210 |
SEZIONE V
PRODOTTI MINERALI
25 |
SALE; ZOLFO; TERRE E PIETRE; GESSI, CALCE E CEMENTI | 213 |
26 |
MINERALI, SCORIE E CENERI | 219 |
27 |
COMBUSTIBILI MINERALI, OLI MINERALI E PRODOTTI DELLA LORO DISTILLAZIONE; SOSTANZE BITUMINOSE; CERE MINERALI | 222 |
SEZIONE VI
PRODOTTI DELLE INDUSTRIE CHIMICHE O DELLE INDUSTRIE CONNESSE
28 |
PRODOTTI CHIMICI INORGANICI; COMPOSTI INORGANICI OD ORGANICI DI METALLI PREZIOSI, DI ELEMENTI RADIOATTIVI, DI METALLI DELLE TERRE RARE O DI ISOTOPI | 232 |
29 |
PRODOTTI CHIMICI ORGANICI | 248 |
30 |
PRODOTTI FARMACEUTICI | 275 |
31 |
CONCIMI | 281 |
32 |
ESTRATTI PER CONCIA O PER TINTA; TANNINI E LORO DERIVATI; TINTURE, PIGMENTI ED ALTRE SOSTANZE COLORANTI; PITTURE E VERNICI; STUCCO E ALTRI MASTICI; INCHIOSTRI | 285 |
33 |
OLI ESSENZIALI E RESINOIDI; PRODOTTI PER PROFUMERIA, PREPARAZIONI COSMETICHE O PER TOELETTA | 290 |
34 |
SAPONI, AGENTI ORGANICI DI SUPERFICIE, PREPARAZIONI PER BUCATO, PREPARAZIONI LUBRIFICANTI, CERE ARTIFICIALI, CERE PREPARATE, PREPARAZIONI PER PULIRE E LUCIDARE, CANDELE E PRODOTTI SIMILI, PASTE PER MODELLARE, «CERE PER L'ODONTOIATRIA» E PREPARAZIONI PER L'ODONTOIATRIA A BASE DI GESSO | 294 |
35 |
SOSTANZE ALBUMINOIDI; PRODOTTI A BASE DI AMIDI O DI FECOLE MODIFICATI; COLLE; ENZIMI | 297 |
36 |
POLVERI ED ESPLOSIVI; ARTICOLI PIROTECNICI; FIAMMIFERI; LEGHE PIROFORICHE; SOSTANZE INFIAMMABILI | 300 |
37 |
PRODOTTI PER LA FOTOGRAFIA O PER LA CINEMATOGRAFIA | 301 |
38 |
PRODOTTI VARI DELLE INDUSTRIE CHIMICHE | 304 |
SEZIONE VII
MATERIE PLASTICHE E LAVORI DI TALI MATERIE; GOMMA E LAVORI DI GOMMA
39 |
MATERIE PLASTICHE E LAVORI DI TALI MATERIE | 316 |
40 |
GOMMA E LAVORI DI GOMMA | 332 |
SEZIONE VIII
PELLI, CUOIO, PELLI DA PELLICCERIA E LAVORI DI QUESTE MATERIE; OGGETTI DI SELLERIA E FINIMENTI; OGGETTI DA VIAGGIO; BORSE, BORSETTE E CONTENITORI SIMILI; LAVORI DI BUDELLA
41 |
PELLI (DIVERSE DA QUELLE PER PELLICCERIA) E CUOIO | 339 |
42 |
LAVORI DI CUOIO O DI PELLI; OGGETTI DI SELLERIA E FINIMENTI; OGGETTI DA VIAGGIO, BORSE, BORSETTE E SIMILI CONTENITORI; LAVORI DI BUDELLA | 344 |
43 |
PELLI DA PELLICCERIA E LORO LAVORI; PELLICCE ARTIFICIALI | 347 |
SEZIONE IX
LEGNO, CARBONE DI LEGNA E LAVORI DI LEGNO; SUGHERO E LAVORI DI SUGHERO; LAVORI DI INTRECCIO, DA PANIERAIO O DA STUOIAIO
44 |
LEGNO E LAVORI DI LEGNO; CARBONE DI LEGNA | 349 |
45 |
SUGHERO E LAVORI DI SUGHERO | 363 |
46 |
LAVORI DI INTRECCIO, DA PANIERAIO O DA STUOIAIO | 364 |
SEZIONE X
PASTE DI LEGNO O DI ALTRE MATERIE FIBROSE CELLULOSICHE; CARTA O CARTONE DA RICICLARE (AVANZI O RIFIUTI); CARTA E CARTONE E LORO LAVORI
47 |
PASTE DI LEGNO O DI ALTRE MATERIE FIBROSE CELLULOSICHE; CARTA O CARTONE DA RICICLARE (AVANZI E RIFIUTI) | 366 |
48 |
CARTA E CARTONE; LAVORI DI PASTA DI CELLULOSA, DI CARTA O DI CARTONE | 368 |
49 |
LIBRI STAMPATI, GIORNALI, IMMAGINI E ALTRI PRODOTTI DELLA STAMPA; MANOSCRITTI, DATTILOSCRITTI E PIANI | 381 |
SEZIONE XI
MATERIE TESSILI E LORO MANUFATTI
50 |
SETA | 390 |
51 |
LANA, PELI FINI O GROSSOLANI, FILATI E TESSUTI DI CRINE | 392 |
52 |
COTONE | 396 |
53 |
ALTRE FIBRE TESSILI VEGETALI; FILATI DI CARTA E TESSUTI DI FILATI DI CARTA | 404 |
54 |
FILAMENTI SINTETICI O ARTIFICIALI; LAMELLE E FORME SIMILI DI MATERIE TESSILI SINTETICHE O ARTIFICIALI | 407 |
55 |
FIBRE SINTETICHE O ARTIFICIALI IN FIOCCO | 411 |
56 |
OVATTE, FELTRI E STOFFE NON TESSUTE; FILATI SPECIALI; SPAGO, CORDE E FUNI; MANUFATTI DI CORDERIA | 418 |
57 |
TAPPETI ED ALTRI RIVESTIMENTI DEL SUOLO DI MATERIE TESSILI | 422 |
58 |
TESSUTI SPECIALI; SUPERFICI TESSILI TAFTATI; PIZZI; ARAZZI; PASSAMANERIA; RICAMI | 425 |
59 |
TESSUTI IMPREGNATI, SPALMATI, RICOPERTI O STRATIFICATI; ARTICOLI TESSILI ADATTI ALL’USO INDUSTRIALE | 428 |
60 |
STOFFE A MAGLIA | 433 |
61 |
ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO, A MAGLIA O ALL’UNCINETTO | 436 |
62 |
ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO, DIVERSI DA QUELLI A MAGLIA O ALL’UNCINETTO | 446 |
63 |
ALTRI MANUFATTI TESSILI CONFEZIONATI; ASSORTIMENTI; OGGETTI DA RIGATTIERE E STRACCI | 457 |
SEZIONE XII
CALZATURE, COPRICAPO, OMBRELLI (DA PIOGGIA O DA SOLE), BASTONI E BASTONI-SEDILE, FRUSTE, FRUSTINI E LORO PARTI; PIUME PREPARATE E OGGETTI DI PIUME; FIORI ARTIFICIALI; LAVORI DI CAPELLI
64 |
CALZATURE, GHETTE ED OGGETTI SIMILI; PARTI DI QUESTI OGGETTI | 462 |
65 |
CAPPELLI, COPRICAPO ED ALTRE ACCONCIATURE; LORO PARTI | 468 |
66 |
OMBRELLI (DA PIOGGIA O DA SOLE), OMBRELLONI, BASTONI, BASTONI-SEDILE, FRUSTE, FRUSTINI E LORO PARTI | 469 |
67 |
PIUME E CALUGINE PREPARATE E OGGETTI DI PIUME O DI CALUGINE; FIORI ARTIFICIALI; LAVORI DI CAPELLI | 470 |
SEZIONE XIII
LAVORI DI PIETRE, GESSO, CEMENTO, AMIANTO, MICA O MATERIE SIMILI; PRODOTTI CERAMICI; VETRO E LAVORI DI VETRO
68 |
LAVORI DI PIETRE, GESSO, CEMENTO, AMIANTO, MICA O MATERIE SIMILI | 472 |
69 |
PRODOTTI CERAMICI | 477 |
70 |
VETRO E LAVORI DI VETRO | 481 |
SEZIONE XIV
PERLE NATURALI O COLTIVATE, PIETRE PREZIOSE O SEMIPREZIOSE, METALLI PREZIOSI, METALLI PLACCATI O RICOPERTI DI METALLI PREZIOSI E LAVORI DI QUESTE MATERIE; MINUTERIE DI BIGIOTTERIA; MONETE
71 |
PERLE FINI O COLTIVATE, PIETRE PREZIOSE (GEMME), PIETRE SEMIPREZIOSE (FINI), METALLI PREZIOSI, METALLI PLACCATI O RICOPERTI DI METALLI PREZIOSI E LAVORI DI QUESTE MATERIE; MINUTERIE DI BIGIOTTERIA; MONETE | 490 |
SEZIONE XV
METALLI COMUNI E LORO LAVORI
72 |
GHISA, FERRO E ACCIAIO | 499 |
73 |
LAVORI DI GHISA, FERRO O ACCIAIO | 522 |
74 |
RAME E LAVORI DI RAME | 534 |
75 |
NICHEL E LAVORI DI NICHEL | 539 |
76 |
ALLUMINIO E LAVORI DI ALLUMINIO | 541 |
77 |
(RISERVATO PER UNA EVENTUALE FUTURA UTILIZZAZIONE) |
78 |
PIOMBO E LAVORI DI PIOMBO | 546 |
79 |
ZINCO E LAVORI DI ZINCO | 548 |
80 |
STAGNO E LAVORI DI STAGNO | 549 |
81 |
ALTRI METALLI COMUNI; CERMET; LAVORI DI QUESTE MATERIE | 550 |
82 |
UTENSILI E UTENSILERIA; OGGETTI DI COLTELLERIA E POSATERIA DA TAVOLA, DI METALLI COMUNI; PARTI DI QUESTI OGGETTI DI METALLI COMUNI | 554 |
83 |
LAVORI DIVERSI DI METALLI COMUNI | 560 |
SEZIONE XVI
MACCHINE ED APPARECCHI, MATERIALE ELETTRICO E LORO PARTI; APPARECCHI DI REGISTRAZIONE O DI RIPRODUZIONE DEL SUONO, APPARECCHI DI REGISTRAZIONE O DI RIPRODUZIONE DELLE IMMAGINI E DEL SUONO IN TELEVISIONE, PARTI ED ACCESSORI DI QUESTI APPARECCHI
84 |
REATTORI NUCLEARI, CALDAIE, MACCHINE, APPARECCHI E CONGEGNI MECCANICI; PARTI DI QUESTE MACCHINE O APPARECCHI | 565 |
85 |
MACCHINE, APPARECCHI E MATERIALE ELETTRICO E LORO PARTI; APPARECCHI PER LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE DEL SUONO, APPARECCHI PER LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE DELLE IMMAGINI E DEL SUONO PER LA TELEVISIONE, E PARTI ED ACCESSORI DI QUESTI APPARECCHI | 614 |
SEZIONE XVII
VEICOLI, AEROMOBILI, IMBARCAZIONI E MATERIALE DA TRASPORTO ASSOCIATO
86 |
VEICOLI E MATERIALE PER STRADE FERRATE O SIMILI E LORO PARTI; APPARECCHI MECCANICI (COMPRESI QUELLI ELETTROMECCANICI) DI SEGNALAZIONE PER VIE DI COMUNICAZIONE | 645 |
87 |
VEICOLI DIVERSI DA QUELLI FERROVIARI E TRANVIARI A ROTAIA LORO PARTI ED ACCESSORI | 648 |
88 |
VEICOLI DI NAVIGAZIONE AEREA O SPAZIALE E LORO PARTI | 663 |
89 |
NAVI, IMBARCAZIONI E STRUTTURE GALLEGGIANTI | 666 |
SEZIONE XVIII
STRUMENTI ED APPARECCHI DI OTTICA, PER FOTOGRAFIA E PER CINEMATOGRAFIA, DI MISURA, DI CONTROLLO O DI PRECISIONE; STRUMENTI ED APPARECCHI MEDICO-CHIRURGICI; OROLOGERIA; STRUMENTI MUSICALI; PARTI ED ACCESSORI DI QUESTI STRUMENTI O APPARECCHI
90 |
STRUMENTI ED APPARECCHI DI OTTICA, PER FOTOGRAFIA E PER CINEMATOGRAFIA, DI MISURA, DI CONTROLLO O DI PRECISIONE, STRUMENTI ED APPARECCHI MEDICO-CHIRURGICI; PARTI ED ACCESSORI DI QUESTI STRUMENTI O APPARECCHI | 669 |
91 |
OROLOGI E LORO PARTI | 683 |
92 |
STRUMENTI MUSICALI; PARTI ED ACCESSORI DI QUESTI STRUMENTI | 687 |
SEZIONE XIX
ARMI, MUNIZIONI E LORO PARTI E ACCESSORI
93 |
ARMI, MUNIZIONI E LORO PARTI E ACCESSORI | 690 |
SEZIONE XX
MERCI E PRODOTTI DIVERSI
94 |
MOBILI; OGGETTI LETTERECCI, MATERASSI, SUPPORTI PER MATERASSI, CUSCINI E OGGETTI DI ARREDAMENTO SIMILI, IMBOTTITI; APPARECCHI PER L'ILLUMINAZIONE NON NOMINATI NÉ COMPRESI ALTROVE; INSEGNE LUMINOSE, TARGHETTE INDICATRICI LUMINOSE ED OGGETTI SIMILI; COSTRUZIONI PREFABBRICATE | 692 |
95 |
GIOCATTOLI, GIOCHI, OGGETTI PER DIVERTIMENTI O SPORT; LORO PARTI ED ACCESSORI | 698 |
96 |
LAVORI DIVERSI | 704 |
SEZIONE XXI
OGGETTI D'ARTE, DA COLLEZIONE O DI ANTICHITÀ
97 |
OGGETTI D'ARTE, DA COLLEZIONE O DI ANTICHITÀ | 710 |
98 |
IMPIANTI INDUSTRIALI | 713 |
99 |
CODICI SPECIALI DELLA NOMENCLATURA COMBINATA | 716 |
PARTE TERZA — ALLEGATI TARIFFARI
SEZIONE I — ALLEGATI AGRICOLI
ALLEGATO 1 |
ELEMENTI AGRICOLI (EA), DAZI ADDIZIONALI SULLO ZUCCHERO (AD S/Z) E DAZI ADDIZIONALI SULLA FARINA (AD F/M) | 722 |
ALLEGATO 2 |
PRODOTTI AI QUALI SI APPLICA UN PREZZO D'ENTRATA | 740 |
SEZIONE II — ELENCO DELLE SOSTANZE FARMACEUTICHE PER LE QUALI È PREVISTA L'ESENZIONE DEL DAZIO
ALLEGATO 3 |
ELENCO DELLE DENOMINAZIONI COMUNI INTERNAZIONALI (DCI), ASSEGNATE ALLE SOSTANZE FARMACEUTICHE DALL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ, CHE SONO ESENTI DA DAZIO | 776 |
ALLEGATO 4 |
ELENCO DEI PREFISSI E SUFFISSI I QUALI, COMBINATI CON LE DCI DELL'ALLEGATO 3, DESCRIVONO I SALI, GLI ESTERI O GLI IDRATI DELLE DCI; TALI SALI, ESTERI E IDRATI SONO ESENTI DA DAZI, A CONDIZIONE CHE SIANO CLASSIFICABILI NELLA STESSA SOTTOVOCE SA A SEI CIFRE DELLA CORRISPONDENTE DCI | 988 |
ALLEGATO 5 |
SALI, ESTERI E IDRATI DI DCI NON CLASSIFICATI NELLA STESSA VOCE SA DELLA CORRISPONDENTE DCI E CHE SONO ESENTI DA DAZIO | 1002 |
ALLEGATO 6 |
ELENCO DEI PRODOTTI FARMACEUTICI INTERMEDI, VALE A DIRE COMPOSTI UTILIZZATI PER LA FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI FINITI, CHE SONO ESENTI DA DAZIO | 1006 |
SEZIONE III
ALLEGATO 7 |
(RISERVATO PER UNA EVENTUALE FUTURA UTILIZZAZIONE) | 1065 |
SEZIONE IV — TRATTAMENTO TARIFFARIO FAVOREVOLE A MOTIVO DELLA NATURA DELLE MERCI
ALLEGATO 8 |
MERCI INADATTE ALL'ALIMENTAZIONE (ELENCO DEI DENATURANTI) | 1069 |
ALLEGATO 9 |
CERTIFICATI | 1074 |
SEZIONE V
ALLEGATO 10 |
CODICI STATISTICI TARIC | 1087 |
PARTE PRIMA
DISPOSIZIONI PRELIMINARI
TITOLO I
REGOLE GENERALI
A. Regole generali per l'interpretazione della nomenclatura combinata
La classificazione delle merci nella nomenclatura combinata si effettua in conformità delle seguenti regole:
1. |
I titoli delle sezioni, dei capitoli o dei sottocapitoli sono da considerare come puramente indicativi, poiché la classificazione delle merci è determinata legalmente dal testo delle voci, da quello delle note premesse alle sezioni o ai capitoli e, occorrendo, dalle norme che seguono, purché queste non contrastino col testo di dette voci e note. |
2. |
|
3. |
Qualora per il dispositivo della regola 2 b) o per qualsiasi altra ragione una merce sia ritenuta classificabile in due o più voci, la classificazione è effettuata in base ai seguenti principi:
|
4. |
Le merci che non possono essere classificate in applicazione delle regole precedenti sono classificate nella voce relativa alle merci che con esse hanno maggiore analogia. |
5. |
Oltre le disposizioni precedenti, le regole seguenti sono applicabili alle merci previste qui di seguito:
|
6. |
La classificazione delle merci nelle sottovoci di una stessa voce è determinata legalmente dal testo di queste sottovoci e dalle note di sottovoci, nonché, mutatis mutandis, dalle regole di cui sopra, tenendo conto del fatto che possono essere comparate soltanto le sottovoci dello stesso valore. Ai fini di questa regola, le note di sezioni o di capitoli sono, salvo disposizioni contrarie, parimenti applicabili. |
B. Regole generali relative ai dazi
1. |
I dazi doganali applicabili alle merci importate originarie dei paesi che sono parti contraenti dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio o con i quali l'Unione europea ha concluso accordi comprendenti la clausola della nazione più favorita in materia tariffaria sono i dazi convenzionali menzionati nella colonna 3 della tabella dei dazi. Salvo disposizioni contrarie, questi dazi convenzionali si applicano ugualmente alle merci diverse da quelle di cui sopra, importate da qualsiasi paese terzo. I dazi doganali convenzionali menzionati nella colonna 3 sono applicabili dal 1 gennaio 2025. Le aliquote dei dazi autonomi riprese in una nota a piè di pagina sono applicabili se sono inferiori a quelle dei dazi convenzionali. |
2. |
Le disposizioni del paragrafo 1 non si applicano quando sono previsti dazi doganali autonomi speciali per le merci originarie di alcuni paesi, o quando si applicano, in virtù di accordi, dazi doganali preferenziali. |
3. |
Le disposizioni dei paragrafi 1 e 2 non ostano all'applicazione dei dazi doganali diversi da quelli della tariffa doganale comune da parte degli Stati membri ove ciò sia giustificato da una disposizione di diritto dell'Unione europea. |
4. |
Quando i dazi sono espressi in percentuale, si tratta di dazi doganali ad valorem. |
5. |
La dicitura «EA» indica che i prodotti interessati sono soggetti alla riscossione di un elemento agricolo fissato in conformità dell'allegato 1. |
6. |
La dicitura «AD S/Z» o «AD F/M» nei capitoli da 17 a 19 indica che l'aliquota massima del dazio è composta da un dazio ad valorem più un dazio supplementare applicabile a determinati tipi di zucchero o alle farine. Tale dazio è fissato in conformità dell'allegato 1. |
7. |
Il simbolo «€/% vol/hl» nel capitolo 22 indica che si deve calcolare un dazio specifico, espresso in euro, per ogni percentuale in volume di alcole per ettolitro. Ciò significa che una bevanda con un titolo alcolometrico volumico di 40 % deve essere imposta nel seguente modo:
Nei casi in cui è riportato anche un valore minimo (MIN), per esempio 1,6 €/ % vol/hl MIN 9 €/hl, ciò indica che il dazio ottenuto applicando la regola sopra illustrata va confrontato con il dazio minimo nell'esempio 9 € per ettolitro, e che va applicato il valore più elevato. |
8. |
Nei casi in cui, nei capitoli da 17 a 19 e nel capitolo 21, è indicato un valore massimo (MAX), ad esempio "(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z)", ciò indica che il dazio calcolato mediante l'aggiunta del 9 % e l'"elemento agricolo" (EA) non può superare la somma del 24,2 % e del dazio addizionale sullo zucchero ("AD S/Z"). |
C. Regole generali comuni alla nomenclatura e ai dazi
1. |
Salvo disposizioni particolari, le disposizioni in materia di valore in dogana si applicano al fine di determinare, oltre al valore imponibile per i dazi ad valorem, anche il valore utilizzato come criterio di delimitazione di talune voci o sottovoci. |
2. |
Per peso imponibile, per le merci tassate in base al peso, e per peso utilizzato come criterio di delimitazione di talune voci o sottovoci, s'intende:
|
3. |
Il controvalore in monete nazionali dell'euro, per gli Stati membri diversi dagli «Stati membri partecipanti», ai sensi del Regolamento (CE) n. 974/98 del Consiglio (2) (di seguito «Stati membri non participanti»), è quello fissato dalle disposizioni previste dall'articolo 53 del Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (3). |
4. |
Ammissione di talune merci al beneficio di un trattamento tariffario favorevole a motivo della loro destinazione particolare: Qualsiasi merce destinata a un'utilizzazione particolare per la quale il dazio all'importazione applicabile a motivo di tale destinazione non sia inferiore a quello applicabile, a prescindere da detta destinazione, va classificata nella sottovoce che contempla la destinazione particolare, senza che vengano applicate le disposizioni dell'articolo 254 del Regolamento (UE) n. 952/2013. |
TITOLO II
DISPOSIZIONI SPECIALI
A. Prodotti destinati a talune categorie di navi o alle piattaforme di perforazione o di sfruttamento
1. |
La riscossione dei dazi doganali è sospesa per quanto concerne i prodotti destinati ad essere incorporati nelle navi indicate nella seguente tabella, ai fini della loro costruzione, riparazione, manutenzione o trasformazione, nonché per i prodotti destinati all'armamento o all'equipaggiamento di dette navi. |
2. |
La riscossione dei dazi doganali è sospesa per quanto concerne:
|
3. |
Il beneficio di tali sospensioni è subordinato alle condizioni che saranno stabilite dalle disposizioni dell'Unione europea ai fini del controllo doganale della destinazione di tali prodotti. |
B. Aeromobili civili e prodotti destinati ad aeromobili civili
1. |
L'esenzione dei dazi doganali è prevista a beneficio:
Detti prodotti sono ripresi nelle voci e sottovoci elencate nelle tabelle di cui al paragrafo 5. |
2. |
Per l'applicazione del paragrafo 1, primo e secondo trattino, si considerano come «aeromobili civili» gli aeromobili diversi da quelli utilizzati negli Stati membri dai servizi militari o simili e che comportano un numero di matricola militare o assimilati. |
3. |
Per l'applicazione del paragrafo 1, secondo trattino, l'espressione «destinati ad aeromobili civili» comprende anche i prodotti destinati alle apparecchiature al suolo di allenamento al volo ad usi civili. |
4. |
L'esenzione dai dazi doganali è subordinata alle condizioni stabilite dalle disposizioni dell'Unione europea in materia ai fini del controllo doganale della destinazione di tali prodotti (cfr. articolo 254 del Regolamento (UE) n. 952/2013)]. Tuttavia tali condizioni non si applicano nei casi in cui gli aeromobili civili delle sottovoci 8802 11 , 8802 12 , 8802 20 , 8802 30 e 8802 40 sono stati debitamente iscritti in un registro di uno Stato membro o di un paese terzo in conformità alla Convenzione sull'aviazione civile internazionale del 7 dicembre 1944 e nella dichiarazione doganale per l'immissione in libera pratica è fatto riferimento al certificato di registrazione corrispondente. Le disposizioni preliminari della NC, Titolo I – Regole generali, punto C.4, si applicano mutatis mutandis. |
5. |
I prodotti che possono beneficiare dell'esenzione dai dazi doganali sono ripresi alle seguenti voci e sottovoci: 3917 40 , 4011 30 , 4012 13 , 4012 20 , 7324 10 , 7326 20 , 8302 10 , 8302 20 , 8302 42 , 8302 49 , 8302 60 , 8407 10 , 8408 90 , 8409 10 , 8411 , 8412 10 , 8412 21 , 8412 29 , 8412 31 , 8412 39 , 8412 80 80 , 8412 90 , 8413 19 , 8413 20 , 8413 30 , 8413 50 , 8413 60 , 8413 70 , 8413 81 , 8413 91 , 8414 10 , 8414 20 , 8414 30 , 8414 51 , 8414 59 , 8414 80 , 8414 90 , 8415 81 , 8415 82 , 8415 83 , 8418 10 , 8418 30 , 8418 40 , 8418 61 , 8418 69 , 8419 50 , 8419 81 , 8421 19 , 8421 21 , 8421 23 , 8421 29 , 8421 31 , 8421 32 , 8421 39 , 8424 10 , 8479 90 , 8483 10 , 8483 30 , 8483 40 , 8483 50 , 8483 60 , 8483 90 , 8484 10 , 8484 90 , 8501 32 , 8501 52 , 8501 61 , 8501 62 , 8501 63 , 8502 , 8504 10 , 8504 31 , 8504 32 , 8504 33 , 8504 40 , 8504 50 , 8507 , 8511 10 , 8511 20 , 8511 30 , 8511 40 , 8511 50 , 8511 80 , 8518 10 , 8518 22 , 8518 29 , 8518 30 , 8518 40 , 8518 50 , 8519 81 , 8521 10 , 8526 , 8528 52 , 8529 10 , 8531 10 95 , 8531 20 , 8531 80 , 8539 10 , 8544 30 , 8801 , 8802 11 , 8802 12 , 8802 20 , 8802 30 , 8802 40 , 8806 10 , 8806 21 , 8806 22 , 8806 23 , 8806 24 , 8806 29 , 8806 91 , 8806 92 , 8806 93 , 8806 94 , 8806 99 , 8807 10 , 8807 20 , 8807 30 , 8807 90 , 9001 90 , 9002 90 , 9014 10 , 9025 , 9029 20 38 , 9030 31 , 9030 33 , 9030 89 , 9032 , 9104 . Per le sottovoci seguenti, l'esenzione dai dazi doganali dei prodotti destinati ad aeromobili civili è concessa soltanto per i prodotti elencati nella seconda colonna:
|
6. |
I prodotti di cui al punto 5 sono integrati nella TARIC per sottovoci con un rimando alla nota a pié di pagina così formulata: "L'ammissione in questa sottovoce è subordinata alle condizioni stabilite dalle disposizioni dell'Unione europea in materia (cfr. l'articolo 254 del Regolamento (UE) n. 952/2013)" Tuttavia, per le sottovoci 8802 11 , 8802 12 , 8802 20 , 8802 30 e 8802 40 la nota a piè di pagina recita: "L'ammissione in questa sottovoce è subordinata alle condizioni stabilite dalle disposizioni dell'Unione europea in materia (cfr. articolo 254 del Regolamento (UE) n. 952/2013). Tali condizioni non si applicano nei casi in cui gli aeromobili civili sono stati debitamente iscritti in un registro di uno Stato membro o di un paese terzo in conformità alla Convenzione sull'aviazione civile internazionale del 7 dicembre 1944 e nella dichiarazione doganale per l'immissione in libera pratica è fatto riferimento al certificato di registrazione corrispondente." |
C. Prodotti farmaceutici
1. |
L'esenzione dai dazi doganali è prevista per i prodotti farmaceutici delle seguenti categorie:
|
2. |
Casi particolari:
|
D. Tassazione forfettaria
1. |
Un dazio forfettario del 2,5 % ad valorem è applicabile alle merci:
a condizione che si tratti di importazioni prive di ogni carattere commerciale. Il dazio forfettario del 2,5 % è applicabile quando il valore intrinseco delle merci soggette ai dazi all'importazione non supera, per spedizione o per viaggiatore, 700 €. Sono escluse dall'applicazione del dazio forfettario le merci per le quali nella tabella dei dazi figura la menzione «esenzione» e le merci comprese nel capitolo 24 contenute in una spedizione o nei bagagli personali dei viaggiatori in quantità superiori ai limiti fissati, rispettivamente, nell'articolo 27 o nell'articolo 41 del Regolamento (CE) n. 1186/2009 del Consiglio, del 16 novembre 2009, relativo alla fissazione del regime comunitario delle franchigie doganali (4). |
2. |
Sono considerate prive di ogni carattere commerciale:
|
3. |
Il dazio forfettario non è applicabile alle merci importate alle condizioni di cui ai paragrafi 1 e 2, qualora, prima che sia effettuata la tassazione in base a tale dazio, l'interessato abbia domandato che alle merci stesse siano applicati i loro dazi all'importazione. In tal caso, tutte le merci oggetto dell'importazione vengono assoggettate ai dazi all'importazione loro propri, fatte salve le franchigie previste negli articoli da 25 a 27 e 41 del Regolamento (CE) n. 1186/2009. Ai fini del primo comma, per «dazi all'importazione» si intendono i dazi doganali e le tasse di effetto equivalente nonché le imposizioni all'importazione previste nel quadro della politica agricola comune o dei regimi specifici applicabili a talune merci risultanti dalla trasformazione di prodotti agricoli. |
4. |
Gli Stati membri non partecipanti hanno la facoltà di arrotondare la somma che risulta dalla conversione dell'importo di 700 € in moneta nazionale. |
5. |
Gli Stati membri non partecipanti hanno la facoltà di mantenere invariato il controvalore in moneta nazionale dell'importo di 700 € qualora, all'atto dell'adattamento annuale previsto dall'articolo 53 del Regolamento (UE) n. 952/2013, la conversione di tale importo determini, prima dell'arrotondamento previsto dal paragrafo 4, una modifica del controvalore espresso in moneta nazionale inferiore al 5 % oppure una riduzione di tale controvalore. |
E. Contenitori e imballaggi
Le seguenti disposizioni si applicano ai contenitori e agli imballaggi di cui rispettivamente alle lettere a) e b) della regola generale d'interpretazione n. 5 immessi in libera pratica insieme alle merci con le quali sono presentate o che contengono.
1. |
Allorquando i contenitori o gli imballaggi sono classificati con le merci con le quali sono presentati o che contengono, in conformità delle disposizioni della regola generale d'interpretazione n. 5, essi sono:
|
2. |
Qualora i contenitori o gli imballaggi soggetti alle disposizioni delle lettere a) e b) del paragrafo 1 contengano o siano presentati con merci di specie diverse, il loro peso e valore sono ripartiti su tutte le merci, proporzionalmente al peso o al valore di ognuna di esse, al fine di determinare il loro peso od il loro valore imponibile. |
F. Trattamento tariffario favorevole a motivo della natura delle merci
1. |
In determinate circostanze, per le merci seguenti è possibile ottenere un trattamento tariffario favorevole a motivo della loro natura:
Detti prodotti sono ripresi in sottovoci (5) affiancate da un rinvio a piè pagina, così redatto: «L'ammissione in questa sottovoce è subordinata alle condizioni stabilite nel titolo II, lettera F, delle disposizioni preliminari» o «Il trattamento tariffario favorevole è subordinato al rispetto delle formalità e condizioni stabilite nel titolo II, lettera F, delle disposizioni preliminari». |
2. |
Le merci inadatte all'alimentazione per le quali è previsto un trattamento tariffario favorevole a motivo della loro natura sono elencate nell'allegato 8 in corrispondenza del codice nel quale sono inserite e con l'indicazione del nome e della quantità di denaturante utilizzato. Tali merci sono ritenute inadatte all'alimentazione quando le merci denaturate e il denaturante sono mescolati omogeneamente e la loro separazione non può essere economicamente valida. |
3. |
Le merci di seguito elencate sono classificate nelle sottovoci relative alla semina purché soddisfino le condizioni previste dalle disposizioni dell'Unione europea in materia:
Tuttavia, al granturco dolce, alla spelta, al granturco ibrido, al riso, al sorgo da granella ibrido o ai semi e ai frutti oleosi del tipo al quale non si applicano le disposizioni agricole è concesso un trattamento tariffario favorevole a motivo della loro natura qualora si accerti che essi sono realmente destinati alla semina. |
4. |
Un trattamento tariffario favorevole è concesso ai veli e alle tele da buratti, non confezionati, a condizione che le merci siano indelebilmente contrassegnate in modo tale da essere identificate come destinate all'abburattamento o a simili fini industriali. |
5. |
Un trattamento tariffario favorevole è concesso ad alcuni tipi di uve da tavola, tabacchi e nitrati, su presentazione di un certificato debitamente avallato. Le disposizioni particolari applicabili e i modelli dei certificati figurano nell'allegato 9. |
ELENCO DEI SEGNI, ABBREVIAZIONI E SIMBOLI
★ |
Indica i nuovi numeri di codice |
■ |
Indica i numeri di codice utilizzati nell'anno precedente, ma con un contenuto diverso |
AD F/M |
Dazio addizionale farina |
AD S/Z |
Dazio addizionale zucchero |
b/f |
Bombola |
cm/s |
Centimetro(i) al secondo |
EA |
Elemento agricolo |
€ |
Euro |
DCI |
Denominazione comune internazionale |
DCIM |
Denominazione comune internazionale modificata |
ISO |
Organizzazione internazionale di standardizzazione |
Kbit |
1 024 bits |
kg/br |
Chilogrammo, peso lordo |
Kg/net |
Chilogrammo, peso netto |
kg/net eda |
Chilogrammo, peso netto sgocciolato |
kg/net mas |
Chilogrammi netti della sostanza secca |
MAX |
Massimo |
Mbit |
1 048 576 bits |
MIN |
Minimo |
ml/g |
Millilitro(i) per grammo |
mm/s |
Millimetro(i) al secondo |
RON |
Numero di ottano ricerca |
Nota:
Un numero di voce tra parentesi quadre nella colonna 1 della tabella dei dazi significa che detta voce è stata soppressa (esempio: voce [1519 ]). In un allegato della tabella dei dazi, il riferimento all'allegato tra parentesi significa che il contenuto di quell'allegato è stato cancellato (esempio: [Allegato 7]).
ELENCO DELLE UNITÀ SUPPLEMENTARI
c/k |
Numero dei carati (1 carato metrico = 2 × 10–4 kg) |
ce/el |
Numero di elementi |
ct/l |
Capacità di carico utile in tonnellate (9) |
g |
Grammo |
gi F/S |
Grammo isotopi fissili |
kg H2O2 |
Chilogrammo di perossido di idrogeno |
kg K2O |
Chilogrammo di ossido di potassio |
kg KOH |
Chilogrammo di idrossido di potassio (potassa caustica) |
kg met.am. |
Chilogrammo di metilammina |
kg N |
Chilogrammo di azoto |
kg NaOH |
Chilogrammo di idrossido di sodio (soda caustica) |
kg/net eda |
Chilogrammo, peso netto sgocciolato |
kg P2O5 |
Chilogrammo di pentaossido di difosforo |
kg 90 % sdt |
Chilogrammo di materia secca al 90 % |
kg U |
Chilogrammo di uranio |
1 000 kWh |
Mille chilowattora |
l |
Litro |
l alc. 100 % |
Litro di alcole puro (100 %) |
m |
Metro |
m2 |
Metro quadrato |
m3 |
Metro cubo |
1 000 m3 |
Mille metri cubi |
pa |
Numero delle paia |
p/st |
Numero dei pezzi |
100 p/st |
Cento pezzi |
1 000 p/st |
Mille pezzi |
TJ |
Terajoule (potere calorifero superiore) |
t. CO2 |
Tonnellate di CO2 (diossido di carbonio) equivalenti (197) |
— |
Nessuna unità supplementare |
PARTE SECONDA
TABELLA DEI DAZI
SEZIONE I
ANIMALI VIVI E PRODOTTI DEL REGNO ANIMALE
Note
1. |
In questa sezione ogni riferimento ad animali di un genere o di una specie determinati si applica anche, salvo disposizioni contrarie, agli animali giovani di quel genere o di quella specie. |
2. |
Salvo disposizioni contrarie, ogni indicazione nella nomenclatura di prodotti «secchi o disseccati» comprende anche i prodotti disidratati, evaporati o liofilizzati. |
CAPITOLO 1
ANIMALI VIVI
Nota
1. |
Questo capitolo comprende tutti gli animali vivi, esclusi:
|
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0101 |
Cavalli, asini, muli e bardotti, vivi: |
|
|
|
– Cavalli: |
|
|
0101 21 00 |
– – riproduttori di razza pura (19) |
esenzione |
p/st |
0101 29 |
– – altri: |
|
|
0101 29 10 |
– – – destinati alla macellazione (31) |
esenzione |
p/st |
0101 29 90 |
– – – altri |
11,5 |
p/st |
0101 30 00 |
– Asini |
7,7 |
p/st |
0101 90 00 |
– altri |
10,9 |
p/st |
0102 |
Animali vivi della specie bovina: |
|
|
|
– Bovini: |
|
|
0102 21 |
– – riproduttori di razza pura (32): |
|
|
0102 21 10 |
– – – Giovenche (bovini femmine che non hanno ancora figliato) |
esenzione |
p/st |
0102 21 30 |
– – – Vacche |
esenzione |
p/st |
0102 21 90 |
– – – altri |
esenzione |
p/st |
0102 29 |
– – altri: |
|
|
0102 29 05 |
– – – del sottogenere Bibos o del sottogenere Poephagus |
esenzione |
p/st |
|
– – – altri: |
|
|
0102 29 10 |
– – – – di peso inferiore o uguale a 80 kg |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net (18) |
p/st |
|
– – – – di peso superiore a 80 kg e inferiore o uguale a 160 kg: |
|
|
0102 29 21 |
– – – – – destinati alla macellazione |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net |
p/st |
0102 29 29 |
– – – – – altri |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net (18) |
p/st |
|
– – – – di peso superiore a 160 kg e inferiore o uguale a 300 kg: |
|
|
0102 29 41 |
– – – – – destinati alla macellazione |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net |
p/st |
0102 29 49 |
– – – – – altri |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net (18) |
p/st |
|
– – – – di peso superiore a 300 kg: |
|
|
|
– – – – – Giovenche (bovini femmine che non hanno ancora figliato): |
|
|
0102 29 51 |
– – – – – – destinate alla macellazione |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net |
p/st |
0102 29 59 |
– – – – – – altre |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net (18) |
p/st |
|
– – – – – Vacche: |
|
|
0102 29 61 |
– – – – – – destinate alla macellazione |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net |
p/st |
0102 29 69 |
– – – – – – altre |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net (18) |
p/st |
|
– – – – – altri: |
|
|
0102 29 91 |
– – – – – – destinati alla macellazione |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net |
p/st |
0102 29 99 |
– – – – – – altri |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net (18) |
p/st |
|
– Bufali: |
|
|
0102 31 00 |
– – riproduttori di razza pura (32) |
esenzione |
p/st |
0102 39 |
– – altri: |
|
|
0102 39 10 |
– – – delle specie domestiche |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net |
p/st |
0102 39 90 |
– – – altri |
esenzione |
p/st |
0102 90 |
– altri: |
|
|
0102 90 20 |
– – riproduttori di razza pura (32) |
esenzione |
p/st |
|
– – altri: |
|
|
0102 90 91 |
– – – delle specie domestiche |
10,2 + 93,1 €/100 kg/net |
p/st |
0102 90 99 |
– – – altri |
esenzione |
p/st |
0103 |
Animali vivi della specie suina: |
|
|
0103 10 00 |
– riproduttori di razza pura (33) |
esenzione |
p/st |
|
– altri: |
|
|
0103 91 |
– – di peso inferiore a 50 kg: |
|
|
0103 91 10 |
– – – delle specie domestiche |
41,2 €/100 kg/net |
p/st |
0103 91 90 |
– – – altri |
esenzione |
p/st |
0103 92 |
– – di peso uguale o superiore a 50 kg: |
|
|
|
– – – delle specie domestiche: |
|
|
0103 92 11 |
– – – – Scrofe che hanno figliato almeno una volta e di un peso minimo di 160 kg |
35,1 €/100 kg/net |
p/st |
0103 92 19 |
– – – – altri |
41,2 €/100 kg/net |
p/st |
0103 92 90 |
– – – altri |
esenzione |
p/st |
0104 |
Animali vivi delle specie ovina o caprina: |
|
|
0104 10 |
– della specie ovina: |
|
|
0104 10 10 |
– – riproduttori di razza pura (34) |
esenzione |
p/st |
|
– – altri: |
|
|
0104 10 30 |
– – – Agnelli (fino ad un anno di età) |
80,5 €/100 kg/net (18) |
p/st |
0104 10 80 |
– – – altri |
80,5 €/100 kg/net (18) |
p/st |
0104 20 |
– della specie caprina: |
|
|
0104 20 10 |
– – riproduttori di razza pura (34) |
3,2 |
p/st |
0104 20 90 |
– – altri |
80,5 €/100 kg/net (18) |
p/st |
0105 |
Pollame vivo, vale a dire galli e galline della specie Gallus domesticus, anatre, oche, tacchini, tacchine e faraone: |
|
|
|
– di peso inferiore o uguale a 185 g: |
|
|
0105 11 |
– – Galli e galline della specie Gallus domesticus: |
|
|
|
– – – Pulcini femmine per la selezione e la riproduzione: |
|
|
0105 11 11 |
– – – – Razze ovaiole |
52 €/1 000 p/st |
p/st |
0105 11 19 |
– – – – altri |
52 €/1 000 p/st |
p/st |
|
– – – altri: |
|
|
0105 11 91 |
– – – – Razze ovaiole |
52 €/1 000 p/st |
p/st |
0105 11 99 |
– – – – altri |
52 €/1 000 p/st |
p/st |
0105 12 00 |
– – Tacchine e tacchini |
152 €/1 000 p/st |
p/st |
0105 13 00 |
– – Anatre |
52 €/1 000 p/st |
p/st |
0105 14 00 |
– – Oche |
152 €/1 000 p/st |
p/st |
0105 15 00 |
– – Faraone |
52 €/1 000 p/st |
p/st |
|
– altri: |
|
|
0105 94 00 |
– – Galli e galline della specie Gallus domesticus |
20,9 €/100 kg/net |
p/st |
0105 99 |
– – altri: |
|
|
0105 99 10 |
– – – Anatre |
32,3 €/100 kg/net |
p/st |
0105 99 20 |
– – – Oche |
31,6 €/100 kg/net |
p/st |
0105 99 30 |
– – – Tacchini e tacchine |
23,8 €/100 kg/net |
p/st |
0105 99 50 |
– – – Faraone |
34,5 €/100 kg/net |
p/st |
0106 |
Altri animali vivi: |
|
|
|
– Mammiferi: |
|
|
0106 11 00 |
– – Primati |
esenzione |
p/st |
0106 12 00 |
– – Balene, delfini e marsovini (mammiferi dell'ordine dei cetacei); lamantini e dugonghi (mammiferi dell'ordine dei sireni); otarie e foche, leoni marini e trichechi (mammiferi del sottordine dei pinnipedi) |
esenzione |
p/st |
0106 13 00 |
– – Cammelli e altri camelidi (Camelidae) |
esenzione |
p/st |
0106 14 |
– – Conigli e lepri: |
|
|
0106 14 10 |
– – – Conigli domestici |
3,8 |
p/st |
0106 14 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
0106 19 00 |
– – altri |
esenzione |
— (199) |
0106 20 00 |
– Rettili (compresi i serpenti e le tartarughe marine) |
esenzione |
p/st |
|
– Uccelli: |
|
|
0106 31 00 |
– – Uccelli rapaci |
esenzione |
p/st |
0106 32 00 |
– – Psittaciformi (compresi i pappagalli, cocorite, are e cacatua) |
esenzione |
p/st |
0106 33 00 |
– – Struzzi; emù (Dromaius novaehollandiae) |
esenzione |
p/st |
0106 39 |
– – altri: |
|
|
0106 39 10 |
– – – Piccioni |
6,4 |
p/st |
0106 39 80 |
– – – altri |
esenzione |
— |
|
– Insetti: |
|
|
0106 41 00 |
– – Api |
esenzione |
— |
0106 49 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
0106 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
CAPITOLO 2
CARNI E FRATTAGLIE COMMESTIBILI
Nota
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
Note complementari
1. |
|
2. |
|
3. |
|
4. |
Sono considerati come:
|
5. |
L'aliquota del dazio all'importazione applicabile ai miscugli di cui al presente capitolo è calcolata nel modo seguente:
|
6. |
|
7. |
Si considerano come «salate o in salamoia» ai sensi delle sottovoci 0210 11 a 0210 93 , le carni e le frattaglie commestibili che sono state sottoposte ad una salatura spinta in profondità in maniera omogenea in tutte le loro parti e che presentano, così, un tenore complessivo di sale uguale o superiore a 1,2 %, in peso, purché sia la salatura a garantire la conservazione a lungo termine. Si considerano come «salate o in salamoia» ai sensi della sottovoce 0210 99 , le carni e le frattaglie commestibili che sono state sottoposte ad una salatura spinta in profondità in maniera omogenea in tutte le loro parti e che presentano, così, un tenore complessivo di sale uguale o superiore a 1,2 %, in peso. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0201 |
Carni di animali della specie bovina, fresche o refrigerate: |
|
|
0201 10 00 |
– in carcasse o mezzene |
12,8 + 176,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0201 20 |
– altri pezzi non disossati: |
|
|
0201 20 20 |
– – Quarti detti «compensati» |
12,8 + 176,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0201 20 30 |
– – Busti e quarti anteriori |
12,8 + 141,4 €/100 kg/net (18) |
— |
0201 20 50 |
– – Selle e quarti posteriori |
12,8 + 212,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0201 20 90 |
– – altri |
12,8 + 265,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0201 30 00 |
– disossate |
12,8 + 303,4 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 |
Carni di animali della specie bovina, congelate: |
|
|
0202 10 00 |
– in carcasse o mezzene |
12,8 + 176,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 20 |
– altri pezzi non disossati: |
|
|
0202 20 10 |
– – Quarti detti «compensati» |
12,8 + 176,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 20 30 |
– – Busti e quarti anteriori |
12,8 + 141,4 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 20 50 |
– – Selle e quarti posteriori |
12,8 + 221,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 20 90 |
– – altri |
12,8 + 265,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 30 |
– disossate: |
|
|
0202 30 10 |
– – Quarti anteriori, interi o tagliati al massimo in cinque pezzi, ogni quarto anteriore presentato in un unico blocco di congelazione; quarti detti «compensati» presentati in due blocchi di congelazione contenenti, l'uno, il quarto anteriore intero o tagliato al massimo in cinque pezzi e, l'altro, il quarto posteriore, escluso il filetto, in un unico pezzo |
12,8 + 221,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 30 50 |
– – Tagli di quarti anteriori e di punta di petto detti «crop», «chuck and blade» e «brisket» (36) |
12,8 + 221,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0202 30 90 |
– – altre |
12,8 + 304,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 |
Carni di animali della specie suina, fresche, refrigerate o congelate: |
|
|
|
– fresche o refrigerate: |
|
|
0203 11 |
– – in carcasse o mezzene: |
|
|
0203 11 10 |
– – – di animali della specie suina domestica |
53,6 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 11 90 |
– – – altre |
esenzione |
— |
0203 12 |
– – Prosciutti, spalle e loro pezzi, non disossati: |
|
|
|
– – – di animali della specie suina domestica: |
|
|
0203 12 11 |
– – – – Prosciutti e loro pezzi |
77,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 12 19 |
– – – – Spalle e loro pezzi |
60,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 12 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
0203 19 |
– – altre: |
|
|
|
– – – di animali della specie suina domestica: |
|
|
0203 19 11 |
– – – – Parti anteriori e loro pezzi |
60,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 19 13 |
– – – – Lombate e loro pezzi |
86,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 19 15 |
– – – – Pancette (ventresche) e loro pezzi |
46,7 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
0203 19 55 |
– – – – – disossate |
86,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 19 59 |
– – – – – altre |
86,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 19 90 |
– – – altre |
esenzione |
— |
|
– congelate: |
|
|
0203 21 |
– – in carcasse o mezzene: |
|
|
0203 21 10 |
– – – di animali della specie suina domestica |
53,6 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 21 90 |
– – – altre |
esenzione |
— |
0203 22 |
– – Prosciutti, spalle e loro pezzi, non disossati: |
|
|
|
– – – di animali della specie suina domestica: |
|
|
0203 22 11 |
– – – – Prosciutti e loro pezzi |
77,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 22 19 |
– – – – Spalle e loro pezzi |
60,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 22 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
0203 29 |
– – altre: |
|
|
|
– – – di animali della specie suina domestica: |
|
|
0203 29 11 |
– – – – Parti anteriori e loro pezzi |
60,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 29 13 |
– – – – Lombate e loro pezzi |
86,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 29 15 |
– – – – Pancette (ventresche) e loro pezzi |
46,7 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
0203 29 55 |
– – – – – disossate |
86,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 29 59 |
– – – – – altre |
86,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0203 29 90 |
– – – altre |
esenzione |
— |
0204 |
Carni di animali delle specie ovina o caprina, fresche, refrigerate o congelate: |
|
|
0204 10 00 |
– Carcasse e mezzene di agnello, fresche o refrigerate |
12,8 + 171,3 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– altre carni di animali della specie ovina, fresche o refrigerate: |
|
|
0204 21 00 |
– – in carcasse o mezzene |
12,8 + 171,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 22 |
– – in altri pezzi non disossati: |
|
|
0204 22 10 |
– – – Busto o mezzo busto |
12,8 + 119,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 22 30 |
– – – Costata e/o sella o mezza costata e/o mezza sella |
12,8 + 188,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 22 50 |
– – – Coscia o mezza coscia |
12,8 + 222,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 22 90 |
– – – altri |
12,8 + 222,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 23 00 |
– – disossate |
12,8 + 311,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 30 00 |
– Carcasse e mezzene di agnello, congelate |
12,8 + 128,8 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– altre carni di animali della specie ovina, congelate: |
|
|
0204 41 00 |
– – in carcasse o mezzene |
12,8 + 128,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 42 |
– – in altri pezzi, non disossate: |
|
|
0204 42 10 |
– – – Busto o mezzo busto |
12,8 + 90,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 42 30 |
– – – Costata e/o sella o mezza costata e/o mezza sella |
12,8 + 141,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 42 50 |
– – – Coscia o mezza coscia |
12,8 + 167,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 42 90 |
– – – altre |
12,8 + 167,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 43 |
– – disossate: |
|
|
0204 43 10 |
– – – di agnello |
12,8 + 234,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 43 90 |
– – – altre |
12,8 + 234,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 |
– Carni di animali della specie caprina: |
|
|
|
– – fresche o refrigerate: |
|
|
0204 50 11 |
– – – Carcasse o mezzene |
12,8 + 171,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 13 |
– – – Busto o mezzo busto |
12,8 + 119,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 15 |
– – – Costata e/o sella o mezza costata e/o mezza sella |
12,8 + 188,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 19 |
– – – Coscia o mezza coscia |
12,8 + 222,7 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – altre: |
|
|
0204 50 31 |
– – – – Pezzi non disossati |
12,8 + 222,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 39 |
– – – – Pezzi disossati |
12,8 + 311,8 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – congelate: |
|
|
0204 50 51 |
– – – Carcasse o mezzene |
12,8 + 128,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 53 |
– – – Busto o mezzo busto |
12,8 + 90,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 55 |
– – – Costata e/o sella o mezza costata e/o mezza sella |
12,8 + 141,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 59 |
– – – Coscia o mezza coscia |
12,8 + 167,5 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – altre: |
|
|
0204 50 71 |
– – – – Pezzi non disossati |
12,8 + 167,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0204 50 79 |
– – – – Pezzi disossati |
12,8 + 234,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0205 00 |
Carne di cavallo, asino, mulo o bardotto, fresca, refrigerata o congelata: |
|
|
0205 00 20 |
– fresca o refrigerata |
5,1 |
— |
0205 00 80 |
– congelata |
5,1 |
— |
0206 |
Frattaglie commestibili di animali delle specie bovina, suina, ovina, caprina, equina, asinina o mulesca, fresche, refrigerate o congelate: |
|
|
0206 10 |
– della specie bovina, fresche o refrigerate: |
|
|
0206 10 10 |
– – destinate alla fabbricazione di prodotti farmaceutici (31) |
esenzione |
— |
|
– – altre: |
|
|
0206 10 95 |
– – – lombatello sottile e lombatello |
12,8 + 303,4 €/100 kg/net (18) |
— |
0206 10 98 |
– – – altre |
esenzione |
— |
|
– della specie bovina, congelate: |
|
|
0206 21 00 |
– – Lingue |
esenzione |
— |
0206 22 00 |
– – Fegati |
esenzione |
— |
0206 29 |
– – altre: |
|
|
0206 29 10 |
– – – destinate alla fabbricazione di prodotti farmaceutici (31) |
esenzione |
— |
|
– – – altre: |
|
|
0206 29 91 |
– – – – lombatello sottile e lombatello |
12,8 + 304,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0206 29 99 |
– – – – altre |
esenzione |
— |
0206 30 00 |
– della specie suina, fresche o refrigerate |
esenzione |
— |
|
– della specie suina, congelate: |
|
|
0206 41 00 |
– – Fegati |
esenzione |
— |
0206 49 00 |
– – altre |
esenzione |
— |
0206 80 |
– altre, fresche o refrigerate: |
|
|
0206 80 10 |
– – destinate alla fabbricazione di prodotti farmaceutici (31) |
esenzione |
— |
|
– – altre: |
|
|
0206 80 91 |
– – – di cavalli, asini, muli e bardotti |
6,4 |
— |
0206 80 99 |
– – – delle specie ovina o caprina |
esenzione |
— |
0206 90 |
– altre, congelate: |
|
|
0206 90 10 |
– – destinate alla fabbricazione di prodotti farmaceutici (31) |
esenzione |
— |
|
– – altre: |
|
|
0206 90 91 |
– – – di cavalli, asini, muli e bardotti |
6,4 |
— |
0206 90 99 |
– – – delle specie ovina o caprina |
esenzione |
— |
0207 |
Carni e frattaglie commestibili, fresche, refrigerate o congelate, di volatili della voce 0105 : |
|
|
|
– di galli e di galline della specie Gallus domesticus: |
|
|
0207 11 |
– – interi, freschi o refrigerati: |
|
|
0207 11 10 |
– – – presentati spennati, senza intestini, con la testa e le zampe, detti «polli 83 %» |
26,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 11 30 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa e le zampe, con il collo, il cuore, il fegato, il ventriglio, detti «polli 70 %» |
29,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 11 90 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa e le zampe, senza il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, detti «polli 65 %», o altrimenti presentati |
32,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 12 |
– – interi, congelati: |
|
|
0207 12 10 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa e le zampe, con il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, detti «polli 70 %» |
29,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 12 90 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa e le zampe e senza il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, detti «polli 65 %», o altrimenti presentati |
32,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 13 |
– – Pezzi e frattaglie, freschi o refrigerati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 13 10 |
– – – – disossati |
102,4 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 13 20 |
– – – – – Metà o quarti |
35,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 13 30 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 13 40 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 13 50 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
60,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 13 60 |
– – – – – Cosce e loro pezzi |
46,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 13 70 |
– – – – – altri |
100,8 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
0207 13 91 |
– – – – Fegati |
6,4 |
— |
0207 13 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 14 |
– – Pezzi e frattaglie, congelati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 14 10 |
– – – – disossati |
102,4 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 14 20 |
– – – – – Metà o quarti |
35,8 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 14 30 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 14 40 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 14 50 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
60,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 14 60 |
– – – – – Cosce e loro pezzi |
46,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 14 70 |
– – – – – altri |
100,8 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
0207 14 91 |
– – – – Fegati |
6,4 |
— |
0207 14 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
|
– di tacchine e di tacchini: |
|
|
0207 24 |
– – interi, freschi o refrigerati: |
|
|
0207 24 10 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa e le zampe, con il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, detti «tacchini 80 %» |
34 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 24 90 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa, il collo e le zampe e senza il cuore, il fegato e il ventriglio, detti «tacchini 73 %», o altrimenti presentati |
37,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 25 |
– – interi, congelati: |
|
|
0207 25 10 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa e le zampe, con il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, detti «tacchini 80 %» |
34 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 25 90 |
– – – presentati spennati, svuotati, senza la testa, il collo e le zampe e senza il cuore, il fegato e il ventriglio, detti «tacchini 73 %», o altrimenti presentati |
37,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 26 |
– – Pezzi e frattaglie, freschi o refrigerati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 26 10 |
– – – – disossati |
85,1 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 26 20 |
– – – – – Metà o quarti |
41 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 26 30 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 26 40 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 26 50 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
67,9 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – – Cosce e loro pezzi: |
|
|
0207 26 60 |
– – – – – – Fusi (coscette) e loro pezzi |
25,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 26 70 |
– – – – – – altri |
46 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 26 80 |
– – – – – altri |
83 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
0207 26 91 |
– – – – Fegati |
6,4 |
— |
0207 26 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 27 |
– – Pezzi e frattaglie, congelati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 27 10 |
– – – – disossati |
85,1 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 27 20 |
– – – – – Metà o quarti |
41 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 27 30 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 27 40 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 27 50 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
67,9 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – – Cosce e loro pezzi: |
|
|
0207 27 60 |
– – – – – – Fusi (coscette) e loro pezzi |
25,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 27 70 |
– – – – – – altri |
46 €/100 kg/net (18) |
— |
0207 27 80 |
– – – – – altri |
83 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
0207 27 91 |
– – – – Fegati |
6,4 |
— |
0207 27 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
|
– di anatre: |
|
|
0207 41 |
– – interi, freschi o refrigerati: |
|
|
0207 41 20 |
– – – presentate spennate, dissanguate, senza intestini ma non svuotate, con la testa e le zampe, dette «anatre 85 %» |
38 €/100 kg/net |
— |
0207 41 30 |
– – – presentate spennate, svuotate, senza la testa e le zampe, con il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, dette «anatre 70 %» |
46,2 €/100 kg/net |
— |
0207 41 80 |
– – – presentate spennate, svuotate, senza la testa e le zampe e senza il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, dette «anatre 63 %», o altrimenti presentate |
51,3 €/100 kg/net |
— |
0207 42 |
– – interi, congelati: |
|
|
0207 42 30 |
– – – presentate spennate, svuotate, senza la testa e le zampe, con il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, dette «anatre 70 %» |
46,2 €/100 kg/net |
— |
0207 42 80 |
– – – presentate spennate, svuotate, senza la testa e le zampe e senza il collo, il cuore, il fegato e il ventriglio, dette «anatre 63 %», o altrimenti presentate |
51,3 €/100 kg/net |
— |
0207 43 00 |
– – Fegati grassi, freschi o refrigerati |
esenzione |
— |
0207 44 |
– – altri, freschi o refrigerati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 44 10 |
– – – – disossati |
128,3 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 44 21 |
– – – – – Metà o quarti |
56,4 €/100 kg/net |
— |
0207 44 31 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net |
— |
0207 44 41 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 44 51 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
115,5 €/100 kg/net |
— |
0207 44 61 |
– – – – – Cosce e loro pezzi |
46,3 €/100 kg/net |
— |
0207 44 71 |
– – – – – Parti dette «paltò di anatra» |
66 €/100 kg/net |
— |
0207 44 81 |
– – – – – altri |
123,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
0207 44 91 |
– – – – Fegati, diversi dai fegati grassi |
6,4 |
— |
0207 44 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 45 |
– – altri, congelati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 45 10 |
– – – – disossati |
128,3 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 45 21 |
– – – – – Metà o quarti |
56,4 €/100 kg/net |
— |
0207 45 31 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net |
— |
0207 45 41 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 45 51 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
115,5 €/100 kg/net |
— |
0207 45 61 |
– – – – – Cosce e loro pezzi |
46,3 €/100 kg/net |
— |
0207 45 71 |
– – – – – Parti dette «paltò di anatra» |
66 €/100 kg/net |
— |
0207 45 81 |
– – – – – altri |
123,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
|
– – – – Fegati: |
|
|
0207 45 93 |
– – – – – Fegati grassi |
esenzione |
— |
0207 45 95 |
– – – – – altri |
6,4 |
— |
0207 45 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
|
– di oche: |
|
|
0207 51 |
– – interi, freschi o refrigerati: |
|
|
0207 51 10 |
– – – presentate spennate, dissanguate, non svuotate, con la testa e le zampe, dette «oche 82 %» |
45,1 €/100 kg/net |
— |
0207 51 90 |
– – – presentate spennate, svuotate, senza la testa e le zampe, con o senza il cuore ed il ventriglio, dette «oche 75 %», o altrimenti presentate |
48,1 €/100 kg/net |
— |
0207 52 |
– – interi, congelati: |
|
|
0207 52 10 |
– – – presentate spennate, dissanguate, non svuotate, con la testa e le zampe, dette «oche 82 %» |
45,1 €/100 kg/net |
— |
0207 52 90 |
– – – presentate spennate, svuotate, senza la testa e le zampe, con o senza il cuore ed il ventriglio, dette «oche 75 %», o altrimenti presentate |
48,1 €/100 kg/net |
— |
0207 53 00 |
– – Fegati grassi, freschi o refrigerati |
esenzione |
— |
0207 54 |
– – altri, freschi o refrigerati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 54 10 |
– – – – disossati |
110,5 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 54 21 |
– – – – – Metà o quarti |
52,9 €/100 kg/net |
— |
0207 54 31 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net |
— |
0207 54 41 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 54 51 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
86,5 €/100 kg/net |
— |
0207 54 61 |
– – – – – Cosce e loro pezzi |
69,7 €/100 kg/net |
— |
0207 54 71 |
– – – – – Parti dette «paltò di oca» |
66 €/100 kg/net |
— |
0207 54 81 |
– – – – – altri |
123,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
0207 54 91 |
– – – – Fegati, diversi dai fegati grassi |
6,4 |
— |
0207 54 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 55 |
– – altri, congelati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 55 10 |
– – – – disossati |
110,5 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 55 21 |
– – – – – Metà o quarti |
52,9 €/100 kg/net |
— |
0207 55 31 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net |
— |
0207 55 41 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 55 51 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
86,5 €/100 kg/net |
— |
0207 55 61 |
– – – – – Cosce e loro pezzi |
69,7 €/100 kg/net |
— |
0207 55 71 |
– – – – – Parti dette «paltò di oca» |
66 €/100 kg/net |
— |
0207 55 81 |
– – – – – altri |
123,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
|
– – – – Fegati: |
|
|
0207 55 93 |
– – – – – Fegati grassi |
esenzione |
— |
0207 55 95 |
– – – – – altri |
6,4 |
— |
0207 55 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 60 |
– di faraone: |
|
|
0207 60 05 |
– – interi, freschi, refrigerati o congelati |
49,3 €/100 kg/net |
— |
|
– – altri, freschi, refrigerati o congelati: |
|
|
|
– – – Pezzi: |
|
|
0207 60 10 |
– – – – disossati |
128,3 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – non disossati: |
|
|
0207 60 21 |
– – – – – Metà o quarti |
54,2 €/100 kg/net |
— |
0207 60 31 |
– – – – – Ali intere, anche senza punta |
26,9 €/100 kg/net |
— |
0207 60 41 |
– – – – – Dorsi, colli, dorsi con colli attaccati, codrioni, punte di ali |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0207 60 51 |
– – – – – Petti e loro pezzi |
115,5 €/100 kg/net |
— |
0207 60 61 |
– – – – – Cosce e loro pezzi |
46,3 €/100 kg/net |
— |
0207 60 81 |
– – – – – altri |
123,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
0207 60 91 |
– – – – Fegati |
6,4 |
— |
0207 60 99 |
– – – – altri |
18,7 €/100 kg/net |
— |
0208 |
Altre carni e frattaglie commestibili, fresche, refrigerate o congelate: |
|
|
0208 10 |
– di conigli o di lepri: |
|
|
0208 10 10 |
– – di conigli domestici |
6,4 |
— |
0208 10 90 |
– – altre |
esenzione |
— |
0208 30 00 |
– di primati |
9 |
— |
0208 40 |
– di balene, delfini e marsovini (mammiferi dell'ordine dei cetacei); di lamantini e di dugonghi (mammiferi dell'ordine dei sireni); di otarie e foche, leoni marini e trichechi (mammiferi del sottordine dei pinnipedi): |
|
|
0208 40 10 |
– – Carne di balena |
6,4 |
— |
0208 40 20 |
– – Carni di foca |
6,4 |
— |
0208 40 80 |
– – altre |
9 |
— |
0208 50 00 |
– di rettili (compresi i serpenti e le tartarughe marine) |
9 |
— |
0208 60 00 |
– di cammelli e altri camelidi (Camelidae) |
9 |
— |
0208 90 |
– altre: |
|
|
0208 90 10 |
– – di piccioni domestici |
6,4 |
— |
0208 90 30 |
– – di selvaggina, diversa dai conigli e dalle lepri |
esenzione |
— |
0208 90 60 |
– – di renne |
9 |
— |
0208 90 70 |
– – Cosce di rane |
6,4 |
— |
0208 90 98 |
– – altre |
9 |
— |
0209 |
Grasso di maiale, privo di carne magra e grasso di pollame, non fusi né altrimenti estratti, freschi, refrigerati, congelati, salati o in salamoia, essiccati o affumicati: |
|
|
0209 10 |
– di suini: |
|
|
|
– – Lardo: |
|
|
0209 10 11 |
– – – fresco, refrigerato, congelato, salato o in salamoia |
21,4 €/100 kg/net |
— |
0209 10 19 |
– – – secco o affumicato |
23,6 €/100 kg/net |
— |
0209 10 90 |
– – Grasso di maiale diverso dalla sottovoce 0209 10 11 o 0209 10 19 |
12,9 €/100 kg/net |
— |
0209 90 00 |
– altri |
41,5 €/100 kg/net |
— |
0210 |
Carni e frattaglie commestibili, salate o in salamoia, secche o affumicate; farine e polveri, commestibili, di carni o di frattaglie: |
|
|
|
– Carni della specie suina: |
|
|
0210 11 |
– – Prosciutti, spalle, e loro pezzi, non disossati: |
|
|
|
– – – della specie suina domestica: |
|
|
|
– – – – salati o in salamoia: |
|
|
0210 11 11 |
– – – – – Prosciutti e loro pezzi |
77,8 €/100 kg/net |
— |
0210 11 19 |
– – – – – Spalle e loro pezzi |
60,1 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – secchi o affumicati: |
|
|
0210 11 31 |
– – – – – Prosciutti e loro pezzi |
151,2 €/100 kg/net |
— |
0210 11 39 |
– – – – – Spalle e loro pezzi |
119 €/100 kg/net |
— |
0210 11 90 |
– – – altre |
15,4 |
— |
0210 12 |
– – Pancette (ventresche) e loro pezzi: |
|
|
|
– – – della specie suina domestica: |
|
|
0210 12 11 |
– – – – salate o in salamoia |
46,7 €/100 kg/net |
— |
0210 12 19 |
– – – – secche o affumicate |
77,8 €/100 kg/net |
— |
0210 12 90 |
– – – altre |
15,4 |
— |
0210 19 |
– – altre: |
|
|
|
– – – della specie suina domestica: |
|
|
|
– – – – salate o in salamoia: |
|
|
0210 19 10 |
– – – – – Mezzene bacon o 3/4 anteriori |
68,7 €/100 kg/net |
— |
0210 19 20 |
– – – – – 3/4 posteriori o parti centrali |
75,1 €/100 kg/net |
— |
0210 19 30 |
– – – – – Parti anteriori e loro pezzi |
60,1 €/100 kg/net |
— |
0210 19 40 |
– – – – – Lombate e loro pezzi |
86,9 €/100 kg/net |
— |
0210 19 50 |
– – – – – altre |
86,9 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – secche o affumicate: |
|
|
0210 19 60 |
– – – – – Parti anteriori e loro pezzi |
119 €/100 kg/net |
— |
0210 19 70 |
– – – – – Lombate e loro pezzi |
149,6 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – – altre: |
|
|
0210 19 81 |
– – – – – – disossate |
151,2 €/100 kg/net |
— |
0210 19 89 |
– – – – – – altre |
151,2 €/100 kg/net |
— |
0210 19 90 |
– – – altre |
15,4 |
— |
0210 20 |
– Carni della specie bovina: |
|
|
0210 20 10 |
– – non disossate |
15,4 + 265,2 €/100 kg/net |
— |
0210 20 90 |
– – disossate |
15,4 + 303,4 €/100 kg/net |
— |
|
– altre, comprese le farine e le polveri commestibili, di carni o di frattaglie: |
|
|
0210 91 00 |
– – di primati |
15,4 |
— |
0210 92 |
– – di balene, delfini e marsovini (mammiferi dell'ordine dei cetacei); di lamantini e di dugonghi (mammiferi dell'ordine dei sireni); di otarie e foche, leoni marini e trichechi (mammiferi del sottordine dei pinnipedi): |
|
|
0210 92 10 |
– – – di balene, delfini e marsovini (mammiferi della specie dei cetacei); di lamantini e di dugonghi (mammiferi della specie dei sireni) |
15,4 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
0210 92 91 |
– – – – Carni |
130 €/100 kg/net |
— |
0210 92 92 |
– – – – Frattaglie |
15,4 |
— |
0210 92 99 |
– – – – Farine e polveri commestibili di carni o di frattaglie |
15,4 + 303,4 €/100 kg/net |
— |
0210 93 00 |
– – di rettili (compresi i serpenti e le tartarughe marine) |
15,4 |
— |
0210 99 |
– – altre: |
|
|
|
– – – Carni: |
|
|
0210 99 10 |
– – – – di cavallo, salate o in salamoia o anche secche |
6,4 |
— |
|
– – – – delle specie ovina e caprina: |
|
|
0210 99 21 |
– – – – – non disossate |
222,7 €/100 kg/net |
— |
0210 99 29 |
– – – – – disossate |
311,8 €/100 kg/net |
— |
0210 99 31 |
– – – – di renne |
15,4 |
— |
0210 99 39 |
– – – – altre |
130 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – Frattaglie: |
|
|
|
– – – – della specie suina domestica: |
|
|
0210 99 41 |
– – – – – Fegati |
64,9 €/100 kg/net |
— |
0210 99 49 |
– – – – – altre |
47,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – della specie bovina: |
|
|
0210 99 51 |
– – – – – lombatello sottile e lombatello |
15,4 + 303,4 €/100 kg/net |
— |
0210 99 59 |
– – – – – altre |
12,8 |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
|
– – – – – Fegati di volatili: |
|
|
0210 99 71 |
– – – – – – Fegati grassi di oche o di anatre, salati o in salamoia |
esenzione |
— |
0210 99 79 |
– – – – – – altri |
6,4 |
— |
0210 99 85 |
– – – – – altre |
15,4 |
— |
0210 99 90 |
– – – Farine e polveri commestibili di carni o di frattaglie |
15,4 + 303,4 €/100 kg/net |
— |
CAPITOLO 3
PESCI E CROSTACEI, MOLLUSCHI E ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
In questo capitolo, l'espressione «agglomerati in forma di pellets» indica i prodotti presentati in forma di cilindri, sferette, ecc., agglomerati sia per semplice pressione sia con l'aggiunta di un legante in piccole quantità. |
3. |
Le voci da 0305 a 0308 non comprendono farine, polveri e agglomerati in forma di pellet, atti all'alimentazione umana (voce 0309 ). |
Note complementari
1. |
Ai fini delle sottovoci 0305 32 11 e 0305 32 19 , i filetti di merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus) aventi un tenore complessivo di sale, in peso, uguale o superiore al 12 %, che sono adatti al consumo umano senza ulteriori trasformazioni industriali, sono considerati pesci salati.
Tuttavia, i filetti di merluzzi bianchi congelati che hanno un tenore complessivo di sale, in peso, inferiore al 12 % sono classificati nelle sottovoci 0304 71 10 e 0304 71 90 nella misura in cui la conservazione effettiva e duratura dipende essenzialmente dal congelamento. |
2. |
Ai fini delle sottovoci di cui al terzo comma, il termine «filetti» comprende anche i «loins», vale a dire le strisce di carne che costituiscono la parte superiore o inferiore, destra o sinistra di un pesce, purché ne siano stati asportati la testa, i visceri, le pinne (dorsale, anale, caudale, ventrale, pettorale) e le spine (colonna vertebrale o spina dorsale, spine ventrali o costali, spina branchiale o staffa, ecc.).
La classificazione di tali prodotti come filetti non è pregiudicata dal fatto che siano tagliati in pezzi, a condizione che possano essere identificati come pezzi ottenuti da filetti. Le disposizioni del primo e del secondo comma si applicano ai seguenti pesci:
|
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0301 |
Pesci vivi: |
|
|
|
– Pesci ornamentali: |
|
|
0301 11 00 |
– – di acqua dolce |
esenzione |
— |
0301 19 00 |
– – altri |
7,5 |
— |
|
– altri pesci vivi: |
|
|
0301 91 |
– – Trote (Salmo trutta, Oncorhynchus mykiss, Oncorhynchus clarki, Oncorhynchus aguabonita, Oncorhynchus gilae, Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster): |
|
|
0301 91 10 |
– – – delle specie Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster |
8 |
— |
0301 91 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0301 92 |
– – Anguille (Anguilla spp.): |
|
|
0301 92 10 |
– – – di lunghezza inferiore a 12 cm |
esenzione |
— |
0301 92 30 |
– – – di lunghezza uguale o superiore a 12 cm ma inferiore a 20 cm |
esenzione |
— |
0301 92 90 |
– – – di lunghezza uguale o superiore a 20 cm |
esenzione |
— |
0301 93 00 |
– – Carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.) |
8 |
— |
0301 94 |
– – Tonni rossi dell'Atlantico e del Pacifico (Thunnus thynnus, Thunnus orientalis): |
|
|
0301 94 10 |
– – – Tonni rossi dell'Atlantico (Thunnus thynnus) |
16 |
— |
0301 94 90 |
– – – Tonni rossi del Pacifico (Thunnus orientalis) |
16 |
— |
0301 95 00 |
– – Tonni rossi del sud (Thunnus maccoyii) |
16 |
— |
0301 99 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di acqua dolce: |
|
|
0301 99 11 |
– – – – Salmoni del Pacifico (Oncorhynchus nerka, Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytscha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus), salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho) |
2 |
— |
0301 99 17 |
– – – – altri |
8 |
— |
0301 99 85 |
– – – altri |
16 |
— |
0302 |
Pesci freschi o refrigerati, esclusi i filetti di pesce e di altra carne di pesci della voce 0304 : |
|
|
|
– Salmonidi, escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0302 91 a 0302 99 : |
|
|
0302 11 |
– – Trote (Salmo trutta, Oncorhynchus mykiss, Oncorhynchus clarki, Oncorhynchus aguabonita, Oncorhynchus gilae, Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster): |
|
|
0302 11 10 |
– – – delle specie Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster |
8 |
— |
0302 11 20 |
– – – della specie Oncorhynchus mykiss, con testa e branchie, senza visceri, di peso superiore a 1,2 kg per pezzo o decapitate, senza branchie, senza visceri, di peso superiore a 1 kg per pezzo |
12 |
— |
0302 11 80 |
– – – altri |
12 |
— |
0302 13 00 |
– – Salmoni del Pacifico (Oncorhynchus nerka, Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytsha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus) |
2 |
— |
0302 14 00 |
– – Salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho) |
2 |
— |
0302 19 00 |
– – altri |
8 |
— |
|
– Pesci di forma appiattita (pleuronettidi, botidi, cinoglossidi, soleidi, scoftalamidi ecitaridi), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0302 91 a 0302 99 : |
|
|
0302 21 |
– – Ippoglossi (Reinhardtius hippoglossoides, Hippoglossus hippoglossus, Hippoglossus stenolepis): |
|
|
0302 21 10 |
– – – Ippoglossi neri (Reinhardtius hippoglossoides) |
8 |
— |
0302 21 30 |
– – – Ippoglossi dell'Atlantico (Hippoglossus hippoglossus) |
8 |
— |
0302 21 90 |
– – – Ippoglossi del Pacifico (Hippoglossus stenolepis) |
15 |
— |
0302 22 00 |
– – Passere di mare (Pleuronectes platessa) |
7,5 |
— |
0302 23 00 |
– – Sogliole (Solea spp.) |
15 |
— |
0302 24 00 |
– – Rombi (Psetta maxima) |
15 |
— |
0302 29 |
– – altri: |
|
|
0302 29 10 |
– – – Rombi gialli (Lepidorhombus spp.) |
15 |
— |
0302 29 80 |
– – – altri |
15 |
— |
|
– Tonni (del genere Thunnus), tonnetti striati (Katsuwonus pelamis), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0302 91 a 0302 99 : |
|
|
0302 31 |
– – Tonni bianchi o alalunga (Thunnus alalunga): |
|
|
0302 31 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 31 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0302 32 |
– – Tonni albacora (Thunnus albacares): |
|
|
0302 32 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 32 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0302 33 |
– – Tonnetti striati (Katsuwonus pelamis): |
|
|
0302 33 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 33 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0302 34 |
– – Tonni obesi (Thunnus obesus): |
|
|
0302 34 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 34 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0302 35 |
– – Tonni rossi dell'Atlantico e del Pacifico (Thunnus thynnus, Thunnus orientalis): |
|
|
|
– – – Tonni rossi dell'Atlantico (Thunnus thynnus): |
|
|
0302 35 11 |
– – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 35 19 |
– – – – altri |
22 |
— |
|
– – – Tonni rossi del Pacifico (Thunnus orientalis): |
|
|
0302 35 91 |
– – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 35 99 |
– – – – altri |
22 |
— |
0302 36 |
– – Tonni rossi del sud (Thunnus maccoyii): |
|
|
0302 36 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 36 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0302 39 |
– – altri: |
|
|
0302 39 20 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 39 80 |
– – – altri |
22 |
— |
|
– Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii), acciughe (Engraulis spp.), sardine (Sardina pilchardus, Sardinops spp.), alacce (Sardinella spp.), spratti (Sprattus sprattus), sgombri (Scomber scombrus, Scomber australasicus, Scomber japonicus), sgombri indiani (Rastrelliger spp.), maccarelli reali (Scomberomorus spp.), suri e sugarelli (Trachurus spp.), carangi (Caranx spp.), cobia (Rachycentron canadum), pampi argentei (Pampus spp.), costardella saira (Cololabis saira), sugarotti (Decapterus spp.), capelin (Mallotus villosus), pesci spada (Xiphias gladius), tonnetti (Euthynnus affinis), boniti (Sarda spp.), marlin, pesci vela e pesci lancia (Istiophoridae), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0302 91 a 0302 99 : |
|
|
0302 41 00 |
– – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii) |
— |
|
0302 42 00 |
– – Acciughe (Engraulis spp.) |
15 |
— |
0302 43 |
– – Sardine (Sardina pilchardus, Sardinops spp.), alacce (Sardinella spp.), spratti (Sprattus sprattus): |
|
|
0302 43 10 |
– – – Sardine della specie Sardina pilchardus |
23 |
— |
0302 43 30 |
– – – Sardine del genere Sardinops; alacce (Sardinella spp.) |
15 |
— |
0302 43 90 |
– – – Spratti (Sprattus sprattus) |
— |
|
0302 44 00 |
– – Sgombri (Scomber scombrus, Scomber australasicus, Scomber japonicus) |
— |
|
0302 45 |
– – Suri e sugarelli (Trachurus spp.): |
|
|
0302 45 10 |
– – – Sugarelli o suri (Trachurus trachurus) |
15 |
— |
0302 45 30 |
– – – Sugarelli inca o del Pacifico (Trachurus murphyi) |
15 |
— |
0302 45 90 |
– – – altri |
15 |
— |
0302 46 00 |
– – Cobia (Rachycentron canadum) |
15 |
— |
0302 47 00 |
– – Pesce spada (Xiphias gladius) |
15 |
— |
0302 49 |
– – altri: |
|
|
|
– – – Tonnetti (Euthynnus affinis): |
|
|
0302 49 11 |
– – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 49 19 |
– – – – altri |
22 |
— |
0302 49 90 |
– – – altri |
15 |
— |
|
– Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae, escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0302 91 a 0302 99 : |
|
|
0302 51 |
– – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus): |
|
|
0302 51 10 |
– – – della specie Gadus morhua |
12 |
— |
0302 51 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0302 52 00 |
– – Eglefini (Melanogrammus aeglefinus) |
7,5 |
— |
0302 53 00 |
– – Merluzzi carbonari (Pollachius virens) |
7,5 |
— |
0302 54 |
– – Naselli (Merluccius spp., Urophycis spp.): |
|
|
|
– – – Naselli del genere Merluccius: |
|
|
0302 54 11 |
– – – – Naselli del Capo (Merluccius capensis) e naselli della specie Merluccius paradoxus |
15 |
— |
0302 54 15 |
– – – – Naselli della specie Merluccius australis |
15 |
— |
0302 54 19 |
– – – – altri |
15 (18) |
— |
0302 54 90 |
– – – Naselli del genere Urophycis |
15 |
— |
0302 55 00 |
– – Merluzzi dell'Alaska (Theragra chalcogramma) |
7,5 |
— |
0302 56 00 |
– – Melù e melù australe (Micromesistius poutassou, Micromesistius australis) |
7,5 |
— |
0302 59 |
– – altri: |
|
|
0302 59 10 |
– – – Merluzzi artici (Boreogadus saida) |
12 |
— |
0302 59 20 |
– – – Merlani (Merlangius merlangus) |
7,5 |
— |
0302 59 30 |
– – – Merluzzi gialli (Pollachius pollachius) |
7,5 |
— |
0302 59 40 |
– – – Molve (Molva spp.) |
7,5 |
— |
0302 59 90 |
– – – altri |
15 |
— |
|
– Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0302 91 a 0302 99 : |
|
|
0302 71 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.) |
8 |
— |
0302 72 00 |
– – Pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.) |
8 |
— |
0302 73 00 |
– – Carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.) |
8 |
— |
0302 74 00 |
– – Anguille (Anguilla spp.) |
esenzione |
— |
0302 79 00 |
– – altri |
8 |
— |
|
– Altri pesci, escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0302 91 a 0302 99 : |
|
|
0302 81 |
– – Squali: |
|
|
0302 81 15 |
– – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
6 |
— |
0302 81 30 |
– – – Smeriglio (Lamna nasus) |
8 |
— |
0302 81 40 |
– – – Verdesche (Prionace glauca) |
8 |
— |
0302 81 50 |
– – – Squalo Mako (Isurus Oxyrinchus) |
8 |
— |
0302 81 70 |
– – – altri |
8 |
— |
0302 82 00 |
– – Razze (Rajidae) |
15 |
— |
0302 83 00 |
– – Austromerluzzi (Dissostichus spp.) |
15 |
— |
0302 84 |
– – Spigole (Dicentrarchus spp.): |
|
|
0302 84 10 |
– – – Spigole (Dicentrarchus labrax) |
15 |
— |
0302 84 90 |
– – – altri |
15 |
— |
0302 85 |
– – Dentici (Sparidae): |
|
|
0302 85 10 |
– – – Orate di mare delle specie Dentex dentex e Pagellus spp. |
15 |
— |
0302 85 30 |
– – – Orate (Sparus aurata) |
15 |
— |
0302 85 90 |
– – – altri |
15 |
— |
0302 89 |
– – altri: |
|
|
0302 89 10 |
– – – di acqua dolce |
8 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – Pesci del genere Euthynnus, esclusi i tonnetti (Euthynnus affinis) compresi nella sottovoce 0302 49 : |
|
|
0302 89 21 |
– – – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0302 89 29 |
– – – – – altri |
22 |
— |
|
– – – – Scorfani (Sebastes spp.): |
|
|
0302 89 31 |
– – – – – della specie Sebastes marinus |
7,5 |
— |
0302 89 39 |
– – – – – altri |
7,5 |
— |
0302 89 40 |
– – – – Pesci castagna (Brama spp.) |
15 |
— |
0302 89 50 |
– – – – Rane pescatrici (Lophius spp.) |
15 |
— |
0302 89 60 |
– – – – Abadeci (Genypterus blacodes) |
7,5 |
— |
0302 89 90 |
– – – – altri |
15 |
— |
|
– Fegati, uova, lattimi, pinne dei pesci, teste, code, stomaco e altre frattaglie di pesce commestibili: |
|
|
0302 91 00 |
– – Fegati, uova e lattimi |
10 |
— |
0302 92 00 |
– – Pinne di squalo |
8 |
— |
0302 99 00 |
– – altri |
10 |
— |
0303 |
Pesci congelati, esclusi i filetti e altre carni di pesci della voce 0304 : |
|
|
|
– Salmonidi, escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0303 91 a 0303 99 : |
|
|
0303 11 00 |
– – Salmoni rossi (Oncorhynchus nerka) |
2 |
— |
0303 12 00 |
– – Altri salmoni del Pacifico (Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytsha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus) |
2 |
— |
0303 13 00 |
– – Salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho) |
2 |
— |
0303 14 |
– – Trote (Salmo trutta, Oncorhynchus mykiss, Oncorhynchus clarki, Oncorhynchus aguabonita, Oncorhynchus gilae, Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster): |
|
|
0303 14 10 |
– – – delle specie Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster |
9 |
— |
0303 14 20 |
– – – della specie Oncorhynchus mykiss, con testa e branchie, senza visceri, di peso superiore a 1,2 kg per pezzo o decapitate, senza branchie, senza visceri, di peso superiore a 1 kg per pezzo |
12 |
— |
0303 14 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0303 19 00 |
– – altri |
9 (18) |
— |
|
– Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0303 91 a 0303 99 : |
|
|
0303 23 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.) |
8 |
— |
0303 24 00 |
– – Pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.) |
8 |
— |
0303 25 00 |
– – Carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.) |
8 |
— |
0303 26 00 |
– – Anguille (Anguilla spp.) |
esenzione |
— |
0303 29 00 |
– – altri |
8 |
— |
|
– Pesci di forma appiattita (pleuronettidi, botidi, cinoglossidi, soleidi, scoftalamidi e citaridi), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0303 91 a 0303 99 : |
|
|
0303 31 |
– – Ippoglossi (Reinhardtius hippoglossoides, Hippoglossus hippoglossus, Hippoglossus stenolepis): |
|
|
0303 31 10 |
– – – Ippoglossi neri (Reinhardtius hippoglossoides) |
7,5 |
— |
0303 31 30 |
– – – Ippoglossi dell'Atlantico (Hippoglossus hippoglossus) |
7,5 |
— |
0303 31 90 |
– – – Ippoglossi del Pacifico (Hippoglossus stenolepis) |
15 |
— |
0303 32 00 |
– – Passere di mare (Pleuronectes platessa) |
15 |
— |
0303 33 00 |
– – Sogliole (Solea spp.) |
7,5 |
— |
0303 34 00 |
– – Rombi (Psetta maxima) |
15 |
— |
0303 39 |
– – altri: |
|
|
0303 39 10 |
– – – Passere artiche (Platichthys flesus) |
7,5 |
— |
0303 39 30 |
– – – Pesci del genere Rhombosolea |
7,5 |
— |
0303 39 50 |
– – – Pesci delle specie Pelotreis flavilatus o Peltorhamphus novaezelandiae |
7,5 |
— |
0303 39 85 |
– – – altri |
15 |
— |
|
– Tonni (del genere Thunnus), tonnetti striati (Katsuwonus pelamis), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0303 91 a 0303 99 : |
|
|
0303 41 |
– – Tonni bianchi o alalunga (Thunnus alalunga): |
|
|
0303 41 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 41 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0303 42 |
– – Tonni albacora (Thunnus albacares): |
|
|
0303 42 20 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 42 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0303 43 |
– – Tonnetti striati (Katsuwonus pelamis): |
|
|
0303 43 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 43 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0303 44 |
– – Tonni obesi (Thunnus obesus): |
|
|
0303 44 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 44 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0303 45 |
– – Tonni rossi dell'Atlantico e del Pacifico (Thunnus thynnus, Thunnus orientalis): |
|
|
|
– – – Tonni rossi dell’Atlantico (Thunnus thynnus): |
|
|
0303 45 12 |
– – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 45 18 |
– – – – altri |
22 |
— |
|
– – – Tonni rossi del Pacifico (Thunnus orientalis): |
|
|
0303 45 91 |
– – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 45 99 |
– – – – altri |
22 |
— |
0303 46 |
– – Tonni rossi del sud (Thunnus maccoyii): |
|
|
0303 46 10 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 46 90 |
– – – altri |
22 |
— |
0303 49 |
– – altri: |
|
|
0303 49 20 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 49 85 |
– – – altri |
22 |
— |
|
– Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii), acciughe (Engraulis spp.), sardine (Sardina pilchardus, Sardinops spp.), alacce (Sardinella spp.), spratti (Sprattus sprattus), sgombri (Scomber scombrus, Scomber australasicus, Scomber japonicus), sgombri indiani (Rastrelliger spp.), maccarelli reali (Scomberomorus spp), suri e sugarelli (Trachurus spp.), carangi (Caranx spp.), cobia (Rachycentron canadum), pampi argentei (Pampus spp.), costardella saira (Cololabis saira), sugarotti (Decapterus spp.), capelin (Mallotus villosus), pesci spada (Xiphias gladius), tonnetti (Euthynnus affinis), boniti (Sarda spp.), marlin, pesci vela e pesci lancia (Istiophoridae), escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0303 91 a 0303 99 : |
|
|
0303 51 00 |
– – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii) |
— |
|
0303 53 |
– – Sardine (Sardina pilchardus, Sardinops spp.), alacce (Sardinella spp.), spratti (Sprattus sprattus): |
|
|
0303 53 10 |
– – – Sardine della specie Sardina pilchardus |
23 |
— |
0303 53 30 |
– – – Sardine del genere Sardinops; alacce (Sardinella spp.) |
15 |
— |
0303 53 90 |
– – – Spratti (Sprattus sprattus) |
— |
|
0303 54 |
– – Sgombri (Scomber scombrus, Scomber australasicus, Scomber japonicus): |
|
|
0303 54 10 |
– – – delle specie Scomber scombrus o Scomber japonicus |
— |
|
0303 54 90 |
– – – della specie Scomber australasicus |
15 |
— |
0303 55 |
– – Suri e sugarelli (Trachurusspp.): |
|
|
0303 55 10 |
– – – Sugarelli o suri (Trachurus trachurus) |
15 |
— |
0303 55 30 |
– – – Sugarelli inca o del Pacifico (Trachurus murphyi) |
15 |
— |
0303 55 90 |
– – – altri |
15 |
— |
0303 56 00 |
– – Cobia (Rachycentron canadum) |
15 |
— |
0303 57 00 |
– – Pesce spada (Xiphias gladius) |
7,5 |
— |
0303 59 |
– – altri: |
|
|
0303 59 10 |
– – – Acciughe (Engraulis spp.) |
15 |
— |
|
– – – Tonnetti (Euthynnus affinis): |
|
|
0303 59 21 |
– – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 59 29 |
– – – – altri |
22 |
— |
0303 59 90 |
– – – altri |
15 |
— |
|
– Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae, escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0303 91 a 0303 99 : |
|
|
0303 63 |
– – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus): |
|
|
0303 63 10 |
– – – della specie Gadus morhua |
12 |
— |
0303 63 30 |
– – – della specie Gadus ogac |
12 |
— |
0303 63 90 |
– – – della specie Gadus macrocephalus |
12 |
— |
0303 64 00 |
– – Eglefini (Melanogrammus aeglefinus) |
7,5 |
— |
0303 65 00 |
– – Merluzzi carbonari (Pollachius virens) |
7,5 |
— |
0303 66 |
– – Naselli (Merluccius spp., Urophycis spp.): |
|
|
|
– – – Naselli del genere Merluccius: |
|
|
0303 66 11 |
– – – – Naselli del Capo (Merluccius capensis) e naselli della specie Merluccius paradoxus |
15 |
— |
0303 66 12 |
– – – – Naselli della specie Merluccius hubbsi |
15 |
— |
0303 66 13 |
– – – – Naselli della specie Merluccius australis |
15 |
— |
0303 66 19 |
– – – – altri |
15 (18) |
— |
0303 66 90 |
– – – Naselli del genere Urophycis |
15 |
— |
0303 67 00 |
– – Merluzzi dell'Alaska (Theragra chalcogramma) |
15 |
— |
0303 68 |
– – Melù e melù australe (Micromesistius poutassou, Micromesistius australis): |
|
|
0303 68 10 |
– – – Melù o potassolo (Micromesistius poutassou) |
7,5 |
— |
0303 68 90 |
– – – Melù australe (Micromesistius australis) |
7,5 |
— |
0303 69 |
– – altri: |
|
|
0303 69 10 |
– – – Merluzzi artici (Boreogadus saida) |
12 |
— |
0303 69 30 |
– – – Merlani (Merlangius merlangus) |
7,5 |
— |
0303 69 50 |
– – – Merluzzi gialli (Pollachius pollachius) |
15 |
— |
0303 69 70 |
– – – Merluzzi granatieri (Macruronus novaezelandiae) |
7,5 |
— |
0303 69 80 |
– – – Molve (Molva spp.) |
7,5 |
— |
0303 69 90 |
– – – altri |
15 |
— |
|
– Altri pesci, escluse le frattaglie di pesce commestibili delle sottovoci da 0303 91 a 0303 99 : |
|
|
0303 81 |
– – Squali: |
|
|
0303 81 15 |
– – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
6 |
— |
0303 81 30 |
– – – Smeriglio (Lamna nasus) |
8 |
— |
0303 81 40 |
– – – Verdesche (Prionace glauca) |
8 |
— |
0303 81 50 |
– – – Squalo Mako (Isurus Oxyrinchus) |
8 |
— |
0303 81 80 |
– – – altri |
8 |
— |
0303 82 00 |
– – Razze (Rajidae) |
15 |
— |
0303 83 00 |
– – Austromerluzzi (Dissostichus spp.) |
15 |
— |
0303 84 |
– – Spigole (Dicentrarchus spp.): |
|
|
0303 84 10 |
– – – Spigole (Dicentrarchus labrax) |
15 |
— |
0303 84 90 |
– – – altri |
15 |
— |
0303 89 |
– – altri: |
|
|
0303 89 10 |
– – – di acqua dolce |
8 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – Pesci del genere Euthynnus, esclusi i tonnetti (Euthynnus affinis) compresi nella sottovoce 0303 59 : |
|
|
0303 89 21 |
– – – – – destinati alla fabbricazione industriale di prodotti della voce 1604 (31) |
— |
|
0303 89 29 |
– – – – – altri |
22 |
— |
|
– – – – Scorfani (Sebastes spp.): |
|
|
0303 89 31 |
– – – – – della specie Sebastes marinus |
7,5 |
— |
0303 89 39 |
– – – – – altri |
7,5 |
— |
0303 89 40 |
– – – – Pesci della specie Orcynopsis unicolor |
— |
|
0303 89 50 |
– – – – Orate di mare delle specie Dentex dentex e Pagellus spp. |
15 |
— |
0303 89 55 |
– – – – Orate (Sparus aurata) |
15 |
— |
0303 89 60 |
– – – – Pesci castagna (Brama spp.) |
15 |
— |
0303 89 65 |
– – – – Rane pescatrici (Lophius spp.) |
15 |
— |
0303 89 70 |
– – – – Abadeci (Genypterus blacodes) |
7,5 |
— |
0303 89 90 |
– – – – altri |
15 |
— |
|
– Fegati, uova, lattimi, pinne dei pesci, teste, code, stomaco e altre frattaglie di pesce commestibili: |
|
|
0303 91 |
– – Fegati, uova e lattimi: |
|
|
0303 91 10 |
– – – Uova e lattimi di pesce, destinati alla produzione di acido desossiribonucleico o di solfato di protamina (31) |
esenzione |
— |
0303 91 90 |
– – – altri |
10 |
— |
0303 92 |
– – Pinne di squalo: |
|
|
0303 92 15 |
– – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
8 |
— |
0303 92 30 |
– – – Smeriglio (Lamna nasus) |
8 |
— |
0303 92 40 |
– – – Verdesche (Prionace glauca) |
8 |
— |
0303 92 50 |
– – – Squalo Mako (Isurus Oxyrinchus) |
8 |
— |
0303 92 90 |
– – – altri |
8 |
— |
0303 99 00 |
– – altri |
10 |
— |
0304 |
Filetti di pesci ed altra carne di pesci (anche tritata), freschi, refrigerati o congelati: |
|
|
|
– Filetti, freschi o refrigerati, di tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurusspp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.): |
|
|
0304 31 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.) |
9 |
— |
0304 32 00 |
– – Pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.) |
9 |
— |
0304 33 00 |
– – Persico africano (Lates niloticus) |
9 |
— |
0304 39 00 |
– – altri |
9 |
— |
|
– Filetti, freschi o refrigerati, di altri pesci: |
|
|
0304 41 00 |
– – Salmoni del Pacifico (Oncorhynchus nerka, Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytscha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus), salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho) |
2 |
— |
0304 42 |
– – Trote (Salmo trutta, Oncorhynchus mykiss, Oncorhynchus clarki, Oncorhynchus aguabonita, Oncorhynchus gilae, Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster): |
|
|
0304 42 10 |
– – – della specie Oncorhynchus mykiss di peso superiore a 400 g per pezzo |
12 |
— |
0304 42 50 |
– – – delle specie Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster |
9 |
— |
0304 42 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0304 43 00 |
– – Pesci di forma appiattita (Pleuronettidi, Botidi, Cinoglossidi, Soleidi, Scoftalamidi e Citaridi) |
18 |
— |
0304 44 |
– – Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae: |
|
|
0304 44 10 |
– – – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus) e merluzzi artici (Boreogadus saida) |
18 |
— |
0304 44 30 |
– – – Merluzzi carbonari (Pollachius virens) |
18 |
— |
0304 44 90 |
– – – altri |
18 |
— |
0304 45 00 |
– – Pesci spada (Xiphias gladius) |
18 |
— |
0304 46 00 |
– – Austromerluzzi (Dissostichus spp.) |
18 |
— |
0304 47 |
– – Pescecane e altri squali: |
|
|
0304 47 10 |
– – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
18 |
— |
0304 47 20 |
– – – Smeriglio (Lamna nasus) |
18 |
— |
0304 47 30 |
– – – Verdesche (Prionace glauca) |
18 |
— |
0304 47 90 |
– – – altri |
18 |
— |
0304 48 00 |
– – Razze e arzille (Rajidae) |
18 |
— |
0304 49 |
– – altri: |
|
|
0304 49 10 |
– – – di acqua dolce |
9 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
0304 49 50 |
– – – – Scorfani (Sebastes spp.) |
18 |
— |
0304 49 90 |
– – – – altri |
18 |
— |
|
– altri, freschi o refrigerati: |
|
|
0304 51 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.) |
8 |
— |
0304 52 00 |
– – Salmonidi |
8 |
— |
0304 53 00 |
– – Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae |
15 |
— |
0304 54 00 |
– – Pesci spada (Xiphias gladius) |
15 |
— |
0304 55 00 |
– – Austromerluzzi (Dissostichus spp.) |
15 |
— |
0304 56 |
– – Pescecane e altri squali: |
|
|
0304 56 10 |
– – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
15 |
— |
0304 56 20 |
– – – Smeriglio (Lamna nasus) |
15 |
— |
0304 56 30 |
– – – Verdesche (Prionace glauca) |
15 |
— |
0304 56 90 |
– – – altri |
15 |
— |
0304 57 00 |
– – Razze e arzille (Rajidae) |
15 |
— |
0304 59 |
– – altri: |
|
|
0304 59 10 |
– – – di acqua dolce |
8 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
0304 59 50 |
– – – – Lati di aringhe |
— |
|
0304 59 90 |
– – – – altri |
15 (18) |
— |
|
– Filetti congelati di tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.): |
|
|
0304 61 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.) |
9 |
— |
0304 62 00 |
– – Pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.) |
9 |
— |
0304 63 00 |
– – Persico africano (Lates niloticus) |
9 |
— |
0304 69 00 |
– – altri |
9 |
— |
|
– Filetti congelati di pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae: |
|
|
0304 71 |
– – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus): |
|
|
0304 71 10 |
– – – Merluzzi bianchi della specie Gadus macrocephalus |
7,5 |
— |
0304 71 90 |
– – – altri |
7,5 |
— |
0304 72 00 |
– – Eglefini (Melanogrammus aeglefinus) |
7,5 |
— |
0304 73 00 |
– – Merluzzi carbonari (Pollachius virens) |
7,5 |
— |
0304 74 |
– – Naselli (Merluccius spp., Urophycis spp.): |
|
|
|
– – – Naselli del genere Merluccius: |
|
|
0304 74 11 |
– – – – Naselli del Capo (Merluccius capensis) e naselli della specie Merluccius paradoxus |
7,5 |
— |
0304 74 15 |
– – – – Naselli della specie Merluccius hubbsi |
7,5 |
— |
0304 74 19 |
– – – – altri |
6,1 |
— |
0304 74 90 |
– – – Naselli del genere Urophycis |
7,5 |
— |
0304 75 00 |
– – Merluzzi dell'Alaska (Theragra chalcogramma) |
13,7 |
— |
0304 79 |
– – altri: |
|
|
0304 79 10 |
– – – Merluzzi artici (Boreogadus saida) |
7,5 |
— |
0304 79 30 |
– – – Merlani (Merlangius merlangus) |
7,5 |
— |
0304 79 50 |
– – – Merluzzi granatieri (Macruronus novaezelandiae) |
7,5 |
— |
0304 79 80 |
– – – Molve (Molva spp.) |
7,5 |
— |
0304 79 90 |
– – – altri |
15 |
— |
|
– Filetti congelati di altri pesci: |
|
|
0304 81 00 |
– – Salmoni del Pacifico (Oncorhynchus nerka, Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytscha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus), salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho) |
2 |
— |
0304 82 |
– – Trote (Salmo trutta, Oncorhynchus mykiss, Oncorhynchus clarki, Oncorhynchus aguabonita, Oncorhynchus gilae, Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster): |
|
|
0304 82 10 |
– – – della specie Oncorhynchus mykiss di peso superiore a 400 g per pezzo |
12 |
— |
0304 82 50 |
– – – delle specie Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster |
9 |
— |
0304 82 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0304 83 |
– – Pesci di forma appiattita (Pleuronettidi, Botidi, Cinoglossidi, Soleidi, Scoftalamidi e Citaridi): |
|
|
0304 83 10 |
– – – Platesse di mare (Pleuronectes platessa) |
7,5 |
— |
0304 83 30 |
– – – Platesse pianuzze (Platichthys flesus) |
7,5 |
— |
0304 83 50 |
– – – Lepidorombi (Lepidorhombus spp.) |
15 |
— |
0304 83 90 |
– – – altri |
15 |
— |
0304 84 00 |
– – Pesci spada (Xiphias gladius) |
7,5 |
— |
0304 85 00 |
– – Austromerluzzi (Dissostichus spp.) |
15 |
— |
0304 86 00 |
– – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii) |
15 |
— |
0304 87 00 |
– – Tonni (del genere Thunnus), tonnetti striati (Katsuwonus pelamis) |
18 |
— |
0304 88 |
– – Pescecane, altri squali, razze e arzille (Rajidae): |
|
|
|
– – – Squali: |
|
|
0304 88 11 |
– – – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
7,5 |
— |
0304 88 15 |
– – – – Smeriglio (Lamna nasus) |
7,5 |
— |
0304 88 18 |
– – – – Verdesche (Prionace glauca) |
7,5 |
— |
0304 88 22 |
– – – – Squalo Mako (Isurus Oxyrinchus) |
7,5 |
— |
0304 88 29 |
– – – – altri |
7,5 |
— |
0304 88 90 |
– – – Razze (Rajidae) |
15 |
— |
0304 89 |
– – altri: |
|
|
0304 89 10 |
– – – di acqua dolce |
9 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – Scorfani (Sebastes spp.): |
|
|
0304 89 21 |
– – – – – della specie Sebastes marinus |
7,5 |
— |
0304 89 29 |
– – – – – altri |
7,5 |
— |
0304 89 30 |
– – – – Pesci del genere Euthynnus |
18 |
— |
|
– – – – Sgombri (Scomber scombrus, Scomber australasicus, Scomber japonicus) e pesci della specie Orcynopsis unicolor: |
|
|
0304 89 41 |
– – – – – Sgombri della specie Scomber australasicus |
15 |
— |
0304 89 49 |
– – – – – altri |
15 |
— |
0304 89 60 |
– – – – rane pescatrici (Lophius spp.) |
15 |
— |
0304 89 90 |
– – – – altri |
15 (18) |
— |
|
– altri, congelati: |
|
|
0304 91 00 |
– – Pesci spada (Xiphias gladius) |
7,5 |
— |
0304 92 00 |
– – Austromerluzzi (Dissostichus spp.) |
7,5 |
— |
0304 93 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.): |
|
|
0304 93 10 |
– – – Surimi |
14,2 |
— |
0304 93 90 |
– – – altri |
8 |
— |
0304 94 |
– – Merluzzi dell'Alaska (Theragra chalcogramma): |
|
|
0304 94 10 |
– – – Surimi |
14,2 |
— |
0304 94 90 |
– – – altri |
7,5 |
— |
0304 95 |
– – Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae, diversi dai merluzzi dell'Alaska (Theraga chalcogramma): |
|
|
0304 95 10 |
– – – Surimi |
14,2 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus) e merluzzi artici (Boreogadus saida): |
|
|
0304 95 21 |
– – – – – Merluzzi bianchi della specie Gadus macrocephalus |
7,5 |
— |
0304 95 25 |
– – – – – Merluzzi bianchi della specie Gadus morhua |
7,5 |
— |
0304 95 29 |
– – – – – altri |
7,5 |
— |
0304 95 30 |
– – – – Eglefini (Melanogrammus aeglefinus) |
7,5 |
— |
0304 95 40 |
– – – – Merluzzi carbonari (Pollachius virens) |
7,5 |
— |
0304 95 50 |
– – – – Naselli del genere Merluccius |
7,5 |
— |
0304 95 60 |
– – – – Melù o potassolo (Micromesistius poutassou) |
7,5 |
— |
0304 95 90 |
– – – – altri |
7,5 |
— |
0304 96 |
– – Pescecane e altri squali: |
|
|
0304 96 10 |
– – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
7,5 |
— |
0304 96 20 |
– – – Smeriglio (Lamna nasus) |
7,5 |
— |
0304 96 30 |
– – – Verdesche (Prionace glauca) |
7,5 |
— |
0304 96 90 |
– – – altri |
7,5 |
— |
0304 97 00 |
– – Razze e arzille (Rajidae) |
7,5 |
— |
0304 99 |
– – altri: |
|
|
0304 99 10 |
– – – Surimi |
14,2 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
0304 99 21 |
– – – – di acqua dolce |
8 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
0304 99 23 |
– – – – – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii) |
— |
|
0304 99 29 |
– – – – – Scorfani (Sebastes spp.) |
8 |
— |
0304 99 55 |
– – – – – Lepidorombi (Lepidorhombus spp.) |
15 |
— |
0304 99 61 |
– – – – – Pesci castagna (Brama spp.) |
15 |
— |
0304 99 65 |
– – – – – Rane pescatrici (Lophius spp.) |
7,5 |
— |
0304 99 99 |
– – – – – altri |
7,5 |
— |
0305 |
Pesci secchi, salati o in salamoia; pesci affumicati, anche cotti prima o durante l’affumicatura: |
|
|
0305 20 00 |
– Fegati, uova e lattimi di pesci, secchi, affumicati, salati o in salamoia |
11 |
— |
|
– Filetti di pesci, secchi, salati o in salamoia, ma non affumicati: |
|
|
0305 31 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.) |
16 |
— |
0305 32 |
– – Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae: |
|
|
|
– – – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus) e merluzzi artici (Boreogadus saida): |
|
|
0305 32 11 |
– – – – della specie Gadus macrocephalus |
16 |
— |
0305 32 19 |
– – – – altri |
20 |
— |
0305 32 90 |
– – – altri |
16 |
— |
0305 39 |
– – altri: |
|
|
0305 39 10 |
– – – Salmoni del Pacifico (Oncorhynchus nerka, Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytscha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus), salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho), salati o in salamoia |
15 |
— |
0305 39 50 |
– – – Ippoglossi neri (Reinhardtius hippoglossoides), salati o in salamoia |
15 |
— |
0305 39 90 |
– – – altri |
16 |
— |
|
– Pesci affumicati, compresi i filetti, diversi dalle frattaglie di pesce commestibili: |
|
|
0305 41 00 |
– – Salmoni del Pacifico (Oncorhynchus nerka, Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytscha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus), salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho) |
13 |
— |
0305 42 00 |
– – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii) |
10 |
— |
0305 43 00 |
– – Trote (Salmo trutta, Oncorhynchus mykiss, Oncorhynchus clarki, Oncorhynchus aguabonita, Oncorhynchus gilae, Oncorhynchus apache e Oncorhynchus chrysogaster) |
14 |
— |
0305 44 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.): |
|
|
0305 44 10 |
– – – Anguille (Anguilla spp.) |
14 |
— |
0305 44 90 |
– – – altri |
14 |
— |
0305 49 |
– – altri: |
|
|
0305 49 10 |
– – – Ippoglossi neri (Reinhardtius hippoglossoides) |
15 |
— |
0305 49 20 |
– – – Ippoglossi dell'Atlantico (Hippoglossus hippoglossus) |
16 |
— |
0305 49 30 |
– – – Sgombri (Scomber scombrus, Scomber australasicus, Scomber japonicus) |
14 |
— |
0305 49 80 |
– – – altri |
14 |
— |
|
– Pesci secchi, diversi dalle frattaglie di pesce commestibili, anche salati ma non affumicati: |
|
|
0305 51 |
– – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus): |
|
|
0305 51 10 |
– – – secchi, non salati |
13 (18) |
— |
0305 51 90 |
– – – secchi e salati |
13 (18) |
— |
0305 52 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.) |
12 |
— |
0305 53 |
– – Pesci delle famiglie Bregmacerotidae, Euclichthyidae, Gadidae, Macrouridae, Melanonidae, Merlucciidae, Moridae e Muraenolepididae, diversi dal merluzzo bianco (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus): |
|
|
0305 53 10 |
– – – Merluzzi artici (Boreogadus saida) |
13 (18) |
— |
0305 53 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0305 54 |
– – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii), acciughe (Engraulis spp.), sardine (Sardina pilchardus, Sardinops spp.), alacce (Sardinella spp.), spratti (Sprattus sprattus), sgombri (Scomber scombrus, Scomber australasicus, Scomber japonicus), sgombri indiani (Rastrelliger spp.), maccarelli reali (Scomberomorus spp.), suri e sugarelli (Trachurus spp.), carangi (Caranx spp.), cobia (Rachycentron canadum), pampi argentei (Pampus spp.), costardella saira (Cololabis saira), sugarotti (Decapterus spp.), capelin (Mallotus villosus), pesci spada (Xiphias gladius), Kawakawa (Euthynnus affinis), boniti (Sarda spp.), marlin, pesci vela e pesci lancia (Istiophoridae): |
|
|
0305 54 30 |
– – – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii) |
12 |
— |
0305 54 50 |
– – – Acciughe (Engraulis spp.) |
10 |
— |
0305 54 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0305 59 |
– – altri: |
|
|
0305 59 70 |
– – – Ippoglossi dell'Atlantico (Hippoglossus hippoglossus) |
15 |
— |
0305 59 85 |
– – – altri |
12 |
— |
|
– Pesci salati, ma non secchi né affumicati, e pesci in salamoia, diversi dalle frattaglie di pesce commestibili: |
|
|
0305 61 00 |
– – Aringhe (Clupea harengus, Clupea pallasii) |
12 |
— |
0305 62 00 |
– – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus) |
13 (18) |
— |
0305 63 00 |
– – Acciughe (Engraulis spp.) |
10 |
— |
0305 64 00 |
– – Tilapia (Oreochromis spp.), pesci gatto (Pangasius spp., Silurus spp., Clarias spp., Ictalurus spp.), carpe (Cyprinus spp., Carassius spp., Ctenopharyngodon idellus, Hypophthalmichthys spp., Cirrhinus spp., Mylopharyngodon piceus, Catla catla, Labeo spp., Osteochilus hasselti, Leptobarbus hoeveni, Megalobrama spp.), anguille (Anguilla spp.), persico africano (Lates niloticus) e pesci testa di serpente (Channa spp.) |
12 |
— |
0305 69 |
– – altri: |
|
|
0305 69 10 |
– – – Merluzzi artici (Boreogadus saida) |
13 (18) |
— |
0305 69 30 |
– – – Ippoglossi dell'Atlantico (Hippoglossus hippoglossus) |
15 |
— |
0305 69 50 |
– – – Salmoni del Pacifico (Oncorhynchus nerka, Oncorhynchus gorbuscha, Oncorhynchus keta, Oncorhynchus tschawytscha, Oncorhynchus kisutch, Oncorhynchus masou e Oncorhynchus rhodurus), salmoni dell'Atlantico (Salmo salar) e salmoni del Danubio (Hucho hucho) |
11 |
— |
0305 69 80 |
– – – altri |
12 |
— |
|
– Pinne, teste, code, stomaco di pesci e altre frattaglie di pesce commestibili: |
|
|
0305 71 |
– – Pinne di squalo: |
|
|
0305 71 15 |
– – – Spinaroli (Squalus acanthias) e gattucci (Scyliorhinus spp.) |
12 |
— |
0305 71 30 |
– – – Smeriglio (Lamna nasus) |
12 |
— |
0305 71 40 |
– – – Verdesche (Prionace glauca) |
12 |
— |
0305 71 50 |
– – – Squalo Mako (Isurus Oxyrinchus) |
12 |
— |
0305 71 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0305 72 00 |
– – Teste, code e stomaco di pesci |
13 |
— |
0305 79 00 |
– – altri |
13 (18) |
— |
0306 |
Crostacei, anche sgusciati, vivi, freschi, refrigerati, congelati, secchi, salati o in salamoia; crostacei affumicati, anche sgusciati, anche cotti prima o durante l’affumicatura; crostacei non sgusciati, cotti in acqua o al vapore, anche refrigerati, congelati, secchi, salati o in salamoia: |
|
|
|
– congelati: |
|
|
0306 11 |
– – Aragoste (Palinurus spp., Panulirus spp., Jasus spp.): |
|
|
0306 11 10 |
– – – Code di aragoste |
12,5 |
— |
0306 11 90 |
– – – altre |
12,5 |
— |
0306 12 |
– – Astici (Homarus spp.): |
|
|
0306 12 10 |
– – – interi |
6 |
— |
0306 12 90 |
– – – altri |
16 |
— |
0306 14 |
– – Granchi: |
|
|
0306 14 10 |
– – – Granchi delle specie Paralithodes camchaticus, Chionoecetes spp. e Callinectes sapidus |
7,5 |
— |
0306 14 30 |
– – – Granchi porri (Cancer pagurus) |
7,5 |
— |
0306 14 90 |
– – – altri |
7,5 |
— |
0306 15 00 |
– – Scampi (Nephrops norvegicus) |
12 |
— |
0306 16 |
– – Gamberetti d'acqua fredda (Pandalus spp., Crangon crangon): |
|
|
0306 16 91 |
– – – Gamberetti grigi della specie Crangon crangon |
18 |
— |
0306 16 99 |
– – – altri |
12 |
— |
0306 17 |
– – Altri gamberetti: |
|
|
0306 17 91 |
– – – Gamberi rosa mediterraneo (Parapenaeus longirostris) |
12 |
— |
0306 17 92 |
– – – Gamberoni (mazzancolle) del genere Penaeus |
12 |
— |
0306 17 93 |
– – – Gamberetti della famiglia Pandalidae, eccetto quelli del genere Pandalus |
12 |
— |
0306 17 94 |
– – – Gamberetti del genere Crangon, eccetto quelli della specie Crangon crangon |
12 |
— |
0306 17 99 |
– – – altri |
12 |
— |
0306 19 |
– – altri: |
|
|
0306 19 10 |
– – – Gamberi |
7,5 |
— |
0306 19 90 |
– – – altri |
12 |
— |
|
– vivi, freschi o refrigerati: |
|
|
0306 31 00 |
– – Aragoste e altri gamberi di mare (Palinurus spp., Panulirus spp., Jasus spp.) |
12,5 |
— |
0306 32 |
– – Astici (Homarus spp.): |
|
|
0306 32 10 |
– – – vivi |
8 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
0306 32 91 |
– – – – interi |
8 |
— |
0306 32 99 |
– – – – altri |
10 |
— |
0306 33 |
– – Granchi: |
|
|
0306 33 10 |
– – – Granchi porri (Cancer pagurus) |
7,5 |
— |
0306 33 90 |
– – – altri |
7,5 |
— |
0306 34 00 |
– – Scampi (Nephrops norvegicus) |
12 |
— |
0306 35 |
– – Gamberetti d'acqua fredda (Pandalus spp., Crangon crangon): |
|
|
|
– – – Gamberetti grigi della specie Crangon crangon: |
|
|
0306 35 10 |
– – – – freschi o refrigerati |
18 |
— |
0306 35 50 |
– – – – altri |
18 |
— |
0306 35 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0306 36 |
– – altri gamberetti: |
|
|
0306 36 10 |
– – – Gamberetti della famiglia Pandalidae, eccetto quelli del genere Pandalus |
12 |
— |
0306 36 50 |
– – – Gamberetti del genere Crangon, eccetto quelli della specie Crangon crangon |
18 |
— |
0306 36 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0306 39 |
– – altri: |
|
|
0306 39 10 |
– – – Gamberi |
7,5 |
— |
0306 39 90 |
– – – altri |
12 |
— |
|
– altri: |
|
|
0306 91 00 |
– – Aragoste e altri gamberi di mare (Palinurus spp., Panulirus spp., Jasus spp.) |
12,5 |
— |
0306 92 |
– – Astici (Homarus spp.): |
|
|
0306 92 10 |
– – – interi |
8 |
— |
0306 92 90 |
– – – altri |
10 |
— |
0306 93 |
– – Granchi: |
|
|
0306 93 10 |
– – – Granchi porri (Cancer pagurus) |
7,5 |
— |
0306 93 90 |
– – – altri |
7,5 |
— |
0306 94 00 |
– – Scampi (Nephrops norvegicus) |
12 |
— |
0306 95 |
– – Gamberetti: |
|
|
|
– – – Gamberetti d'acqua fredda (Pandalus spp., Crangon crangon): |
|
|
|
– – – – Gamberetti grigi della specie Crangon crangon: |
|
|
0306 95 11 |
– – – – – cotti in acqua o al vapore |
18 |
— |
0306 95 19 |
– – – – – altri |
18 |
— |
0306 95 20 |
– – – – Gamberetti del genere Pandalus |
12 |
|
|
– – – altri gamberetti: |
|
|
0306 95 30 |
– – – – Gamberetti della famiglia Pandalidae, eccetto quelli del genere Pandalus |
12 |
— |
0306 95 40 |
– – – – Gamberetti del genere Crangon, eccetto quelli della specie Crangon crangon |
18 |
— |
0306 95 90 |
– – – – altri |
12 |
— |
0306 99 |
– – altri: |
|
|
0306 99 10 |
– – – Gamberi |
7,5 |
— |
0306 99 90 |
– – – altri |
12 |
— |
0307 |
Molluschi, anche sgusciati, vivi, freschi, refrigerati, congelati, secchi, salati o in salamoia; molluschi affumicati, anche sgusciati, anche cotti prima o durante l’affumicatura: |
|
|
|
– Ostriche: |
|
|
0307 11 |
– – vive, fresche o refrigerate: |
|
|
0307 11 10 |
– – – Ostriche piatte (Ostrea spp.) vive pesanti, compresa la conchiglia, non più di 40 g per pezzo |
esenzione |
— |
0307 11 90 |
– – – altre |
9 |
— |
0307 12 00 |
– – congelati |
9 |
— |
0307 19 00 |
– – altre |
9 |
— |
|
– Capesante (conchiglie di San Giacomo) e altri molluschi della famiglia Pectinidae: |
|
|
0307 21 |
– – vivi, freschi o refrigerati: |
|
|
0307 21 10 |
– – – Capesante (conchiglie di San Giacomo), compresi i canestrelli, dei generi Pecten, Chlamys o Placopecten |
8 |
— |
0307 21 90 |
– – – altri |
11 |
— |
0307 22 |
– – congelati: |
|
|
|
– – – Capesante (conchiglie di San Giacomo), compresi i canestrelli, dei generi Pecten, Chlamys o Placopecten: |
|
|
0307 22 10 |
– – – – Conchiglie di San Giacomo (Pecten maximus) |
8 |
— |
0307 22 90 |
– – – – altri |
8 |
— |
0307 22 95 |
– – – altri |
11 |
— |
0307 29 |
– – altri: |
|
|
0307 29 10 |
– – – Capesante (conchiglie di San Giacomo), compresi i canestrelli, dei generi Pecten, Chlamys o Placopecten |
8 |
— |
0307 29 90 |
– – – altri |
11 |
— |
|
– Mitili (Mytilus spp., Perna spp.): |
|
|
0307 31 |
– – vivi, freschi o refrigerati: |
|
|
0307 31 10 |
– – – Mytilus spp. |
10 |
— |
0307 31 90 |
– – – Perna spp. |
8 |
— |
0307 32 |
– – congelati: |
|
|
0307 32 10 |
– – – Mytilus spp. |
10 |
— |
0307 32 90 |
– – – Perna spp. |
8 |
— |
0307 39 |
– – altri: |
|
|
0307 39 20 |
– – – Mytilus spp. |
10 |
— |
0307 39 80 |
– – – Perna spp. |
8 |
— |
|
– Seppie e calamari: |
|
|
0307 42 |
– – vivi, freschi o refrigerati: |
|
|
0307 42 10 |
– – – Seppie (Sepia officinalis, Rossia macrosoma) e seppiole (Sepiola spp.) |
8 |
— |
0307 42 20 |
– – – Loligo spp. |
6 |
— |
0307 42 30 |
– – – Calamari e calamaretti (Ommastrephes spp., Nototodarus spp., Sepioteuthis spp.) |
8 |
— |
0307 42 40 |
– – – Totano (Todarodes sagittatus) |
6 |
— |
0307 42 90 |
– – – altri |
11 |
— |
0307 43 |
– – congelati: |
|
|
|
– – – Seppie (Sepia officinalis, Rossia macrosoma) e seppiole (Sepiola spp.): |
|
|
|
– – – – del genere Sepiola: |
|
|
0307 43 21 |
– – – – – Sepiola rondeleti |
6 |
— |
0307 43 25 |
– – – – – altre |
8 |
— |
0307 43 29 |
– – – – Seppie (Sepia officinalis, Rossia macrosoma) |
8 |
— |
|
– – – Loligo spp.: |
|
|
0307 43 31 |
– – – – Loligo vulgaris |
6 |
— |
0307 43 33 |
– – – – Loligo pealei |
6 |
— |
0307 43 35 |
– – – – Loligo gahi |
6 |
— |
0307 43 38 |
– – – – altri |
6 |
— |
0307 43 91 |
– – – del genereOmmastrephes, eccetto quelli della specie Ommastrephes sagittatus e delle genereNototodarus e Sepioteuthis |
8 |
— |
0307 43 92 |
– – – Totani (Illex spp.) |
8 |
— |
0307 43 95 |
– – – Totano (Todarodes sagittatus)(Ommastrephes sagittatus) |
6 |
— |
0307 43 99 |
– – – altri |
11 |
— |
0307 49 |
– – altri: |
|
|
0307 49 20 |
– – – Seppie (Sepia officinalis, Rossia macrosoma) e seppiole (Sepiola spp.) |
8 |
— |
0307 49 40 |
– – – Loligo spp. |
6 |
— |
0307 49 50 |
– – – Ommastrephes spp., eccetto quelli della specie Ommastrephes sagittatus e delle genereNototodarus e Sepioteuthis |
8 |
— |
0307 49 60 |
– – – Totano (Todarodes sagittatus)(Ommastrephes sagittatus) |
6 |
— |
0307 49 80 |
– – – altri |
11 |
— |
|
– Polpi o piovre (Octopus spp.): |
|
|
0307 51 00 |
– – vivi, freschi o refrigerati |
8 |
— |
0307 52 00 |
– – congelati |
8 |
— |
0307 59 00 |
– – altri |
8 |
— |
0307 60 00 |
– Lumache, diverse da quelle di mare |
esenzione |
— |
|
– Vongole, cardidi e arche (famiglie Arcidae, Arcticidae, Cardiidae, Donacidae, Hiatellidae, Mactridae, Mesodesmatidae, Myidae, Semelidae, Solecurtidae, Solenidae, Tridacnidae e Veneridae): |
|
|
0307 71 00 |
– – vivi, freschi o refrigerati |
11 |
— |
0307 72 |
– – congelati: |
|
|
0307 72 10 |
– – – Veneri incrocicchiate o vongole o altre specie della famiglia Veneridae |
8 |
— |
0307 72 90 |
– – – altri |
11 |
— |
0307 79 00 |
– – altri |
11 |
— |
|
– Abaloni (Haliotis spp.) e strombi (Strombus spp.): |
|
|
0307 81 00 |
– – Abaloni vivi, freschi o refrigerati (Haliotis spp.) |
11 |
— |
0307 82 00 |
– – Strombi vivi, freschi o refrigerati (Strombus spp.) |
11 |
— |
0307 83 00 |
– – Abaloni congelati (Haliotis spp.) |
11 |
— |
0307 84 00 |
– – Strombi congelati (Strombus spp.) |
11 |
— |
0307 87 00 |
– – Altri abaloni (Haliotis spp.) |
11 |
— |
0307 88 00 |
– – Altri strombi (Strombus spp.) |
11 |
— |
|
– altri: |
|
|
0307 91 00 |
– – vivi, freschi o refrigerati |
11 |
— |
0307 92 00 |
– – congelati |
11 |
— |
0307 99 00 |
– – altri |
11 |
— |
0308 |
Invertebrati acquatici diversi dai crostacei e dai molluschi, vivi, freschi, refrigerati, congelati, secchi, salati o in salamoia; invertebrati acquatici affumicati diversi dai crostacei e dai molluschi, anche cotti prima o durante l’affumicatura: |
|
|
|
– Oloturie (Stichopus japonicus, Holothuroidea): |
|
|
0308 11 00 |
– – vive, fresche o refrigerate |
11 |
— |
0308 12 00 |
– – congelati |
11 |
— |
0308 19 00 |
– – altri |
11 |
— |
|
– Ricci di mare (Strongylocentrotus spp., Paracentrotus lividus, Loxechinus albus, Echinus esculentus): |
|
|
0308 21 00 |
– – vivi, freschi o refrigerati |
11 |
— |
0308 22 00 |
– – congelati |
11 |
— |
0308 29 00 |
– – altri |
11 |
— |
0308 30 |
– Meduse (Rhopilema spp.): |
|
|
0308 30 50 |
– – congelate |
esenzione |
— |
0308 30 80 |
– – altre |
11 |
— |
0308 90 |
– altri: |
|
|
0308 90 10 |
– – vivi, freschi o refrigerati |
11 |
— |
0308 90 50 |
– – congelati |
11 |
— |
0308 90 90 |
– – altri |
11 |
— |
0309 |
Farine, polveri e agglomerati in forma di pellet di pesci, crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici, atti all’alimentazione umana: |
|
|
0309 10 00 |
– di pesci |
13 |
— |
0309 90 00 |
– altri |
11 |
— |
CAPITOLO 4
LATTE E DERIVATI DEL LATTE; UOVA DI VOLATILI; MIELE NATURALE; PRODOTTI COMMESTIBILI DI ORIGINE ANIMALE, NON NOMINATI NÉ COMPRESI ALTROVE
Note
1. |
Si considera come «latte» il latte intero e il latte parzialmente o totalmente scremato. |
2. |
Ai sensi della voce 0403 , gli yogurt possono essere concentrati o aromatizzati e possono essere addizionati di zuccheri o di altri dolcificanti, di frutta, frutta a guscio, cacao, cioccolato, spezie, caffè o estratti di caffè, piante, parti di piante, cereali o prodotti della panetteria, della pasticceria o della biscotteria, purché la sostanza aggiunta non sia utilizzata per sostituire totalmente o parzialmente uno dei componenti del latte e il prodotto mantenga il carattere essenziale di yogurt. |
3. |
Ai sensi della voce 0405 sono considerati come:
|
4. |
I prodotti ottenuti per concentrazione di siero di latte con aggiunta di latte o di materie grasse del latte sono da classificare come formaggi nella voce 0406 , a condizione che presentino le tre caratteristiche seguenti:
|
5. |
Questo capitolo non comprende:
a) insetti non viventi, non atti all'alimentazione umana (voce 0511 );
|
6. |
Ai sensi della voce 0410 , per «insetti» si intendono gli insetti non viventi commestibili, interi o in parti, freschi, refrigerati, congelati, secchi, affumicati, salati o in salamoia, nonché farine e polveri di insetti, atti all'alimentazione umana. Il termine tuttavia non copre gli insetti non viventi commestibili altrimenti preparati o conservati (generalmente sezione IV). |
Note di sottovoci
1. |
Ai fini della sottovoce 0404 10 , l'espressione «siero di latte modificato» designa i prodotti che consistono in elementi costitutivi del siero di latte, cioè in siero di latte da cui sono stati totalmente o parzialmente eliminati il lattosio, le proteine o i sali minerali, o al quale sono stati aggiunti elementi costitutivi naturali del siero di latte, nonché i prodotti ottenuti dalla miscela di elementi costitutivi naturali del siero di latte. |
2. |
Ai sensi della sottovoce 0405 10 il termine «burro» non comprende il burro disidratato e il ghee (sottovoce 0405 90 ). |
Note complementari
1. |
L'aliquota applicabile ai miscugli di cui alle voci da 0401 a 0406 è:
|
2. |
Ai fini delle sottovoci 0408 11 e 0408 19 , si applicano le seguenti definizioni:
L'espressione «altrimenti conservati» si applica anche ai tuorli contenenti quantità limitate di sale (in genere, una quantità massima del 12 % circa in peso) o piccole quantità di sostanze chimiche aggiunte a scopo di conservazione, purché siano soddisfatte entrambe le seguenti condizioni:
|
3. |
Il latte e i derivati del latte del capitolo 4 comprendono i permeati lattieri, che sono prodotti lattieri caratterizzati da un elevato tenore di lattosio, ottenuti eliminando i grassi e le proteine del latte dal latte, dal siero di latte, dalla crema di latte e/o dal latticello dolce e/o da materie prime analoghe mediante ultrafiltrazione o altre tecniche di trasformazione. |
4. |
Ai fini delle sottovoci 0404 10 e 0404 90 , si applica quanto segue:
Il permeato di latte e il permeato di siero di latte possono essere distinti mediante analisi per la presenza di sostanze (ad esempio, l'acido lattico, i lattati e i glicomacropeptidi) che sono associate alla produzione del siero di latte. La sottovoce 0404 10 comprende il «permeato di siero di latte», che è un prodotto che in generale presenta un odore leggermente acido, ottenuto dal siero di latte o da miscele di elementi costitutivi naturali del siero di latte mediante ultrafiltrazione o altre tecniche di trasformazione. La presenza di sostanze associate alla produzione del siero di latte (ad esempio, l'acido lattico, i lattati e i glicomacropeptidi) è una condizione per la classificazione dei permeati di siero di latte in tale sottovoce. La sottovoce 0404 90 comprende il “permeato di latte”, che è un prodotto che in generale presenta un odore latteo, ottenuto dal latte mediante ultrafiltrazione o altre tecniche di trasformazione. Il livello quantitativamente limitato o l'assenza di acido lattico e lattati (inferiore a 0,100 % del peso nel permeato di latte in polvere o inferiore a 0,015 % del peso nel permeato di latte in forma liquida) nonché l'assenza di glicomacropeptidi sono le condizioni per la classificazione dei permeati di latte nella sottovoce 0404 90 . Il metodo da utilizzare per la rilevazione dei lattati è il metodo ISO 8069:2005 e il metodo per rilevare la presenza di siero di latte presamico (ossia la presenza di caseinomacropeptidi come i glicomacropeptidi) è il metodo di cui all'appendice II del Regolamento di esecuzione (UE) 2018/150 della Commissione (190). |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0401 |
Latte e crema di latte, non concentrati e senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
0401 10 |
– aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 1 %: |
|
|
0401 10 10 |
– – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 litri |
13,8 €/100 kg/net |
— |
0401 10 90 |
– – altri |
12,9 €/100 kg/net |
— |
0401 20 |
– aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 1 % ed inferiore o uguale a 6 %: |
|
|
|
– – inferiore o uguale a 3 %: |
|
|
0401 20 11 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 litri |
18,8 €/100 kg/net |
— |
0401 20 19 |
– – – altri |
17,9 €/100 kg/net |
— |
|
– – superiore a 3 %: |
|
|
0401 20 91 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 litri |
22,7 €/100 kg/net |
— |
0401 20 99 |
– – – altri |
21,8 €/100 kg/net |
— |
0401 40 |
– aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 6 % ed inferiore o uguale a 10 %: |
|
|
0401 40 10 |
– – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 litri |
57,5 €/100 kg/net |
— |
0401 40 90 |
– – altri |
56,6 €/100 kg/net |
— |
0401 50 |
– aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 10 %: |
|
|
|
– – inferiore o uguale a 21 %: |
|
|
0401 50 11 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 litri |
57,5 €/100 kg/net |
— |
0401 50 19 |
– – – altri |
56,6 €/100 kg/net |
— |
|
– – superiore a 21 % ed inferiore o uguale a 45 %: |
|
|
0401 50 31 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 litri |
110 €/100 kg/net |
— |
0401 50 39 |
– – – altri |
109,1 €/100 kg/net |
— |
|
– – superiore a 45 %: |
|
|
0401 50 91 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 litri |
183,7 €/100 kg/net |
— |
0401 50 99 |
– – – altri |
182,8 €/100 kg/net |
— |
0402 |
Latte e crema di latte, concentrati o con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
0402 10 |
– in polvere, in granuli o in altre forme solide, aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 1,5 %: |
|
|
|
– – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
0402 10 11 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
125,4 €/100 kg/net |
— |
0402 10 19 |
– – – altri |
118,8 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – altri: |
|
|
0402 10 91 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
1,19 €/kg + 27,5 €/100 kg/net (51) |
— |
0402 10 99 |
– – – altri |
1,19 €/kg + 21 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– in polvere, in granuli e in altre forme solide, aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 1,5 %: |
|
|
0402 21 |
– – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 27 %: |
|
|
0402 21 11 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
135,7 €/100 kg/net |
— |
0402 21 18 |
– – – – altri |
130,4 €/100 kg/net |
— |
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 27 %: |
|
|
0402 21 91 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
167,2 €/100 kg/net |
— |
0402 21 99 |
– – – – altri |
161,9 €/100 kg/net |
— |
0402 29 |
– – altri: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 27 %: |
|
|
0402 29 11 |
– – – – Latte speciale, detto «per l'alimentazione dei bambini lattanti», in recipienti ermeticamente chiusi di contenuto netto inferiore o uguale a 500 g, avente tenore, in peso, di materie grasse superiore a 10 % |
1,31 €/kg + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
0402 29 15 |
– – – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
1,31 €/kg + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0402 29 19 |
– – – – – altri |
1,31 €/kg + 16,8 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 27 %: |
|
|
0402 29 91 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
1,62 €/kg + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0402 29 99 |
– – – – altri |
1,62 €/kg + 16,8 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– altri: |
|
|
0402 91 |
– – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
0402 91 10 |
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 8 % |
34,7 €/100 kg/net |
— |
0402 91 30 |
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 8 % ed inferiore o uguale a 10 % |
43,4 €/100 kg/net |
— |
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 10 % ed inferiore o uguale a 45 %: |
|
|
0402 91 51 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
110 €/100 kg/net |
— |
0402 91 59 |
– – – – altri |
109,1 €/100 kg/net |
— |
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 45 %: |
|
|
0402 91 91 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
183,7 €/100 kg/net |
— |
0402 91 99 |
– – – – altri |
182,8 €/100 kg/net |
— |
0402 99 |
– – altri: |
|
|
0402 99 10 |
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 9,5 % |
57,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 9,5 % ed inferiore o uguale a 45 %: |
|
|
0402 99 31 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
1,08 €/kg + 19,4 €/100 kg/net (51) |
— |
0402 99 39 |
– – – – altri |
1,08 €/kg + 18,5 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 45 %: |
|
|
0402 99 91 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2,5 kg |
1,81 €/kg + 19,4 €/100 kg/net (51) |
— |
0402 99 99 |
– – – – altri |
1,81 €/kg + 18,5 €/100 kg/net (51) |
— |
0403 |
Yogurt; latticello, latte e crema coagulati, chefir e altri tipi di latte e creme fermentati o acidificati, anche concentrati o con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti o con aggiunta di aromatizzanti, di frutta, frutta a guscio o cacao: |
|
|
0403 20 |
– Yogurt: |
|
|
|
– – non aromatizzati, né addizionati di frutta, frutta a guscio, cacao, cioccolato, spezie, caffè o estratti di caffè, piante, parti di piante, cereali o prodotti della panetteria, della pasticceria o della biscotteria: |
|
|
|
– – – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0403 20 11 |
– – – – inferiore o uguale a 3 % |
20,5 €/100 kg/net |
— |
0403 20 13 |
– – – – superiore a 3 % ed inferiore o uguale a 6 % |
24,4 €/100 kg/net |
— |
0403 20 19 |
– – – – superiore a 6 % |
59,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – altri, aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0403 20 31 |
– – – – inferiore o uguale a 3 % |
0,17 €/kg + 21,1 €/100 kg/net (51) |
— |
0403 20 33 |
– – – – superiore a 3 % ed inferiore o uguale a 6 % |
0,20 €/kg + 21,1 €/100 kg/net (51) |
— |
0403 20 39 |
– – – – superiore a 6 % |
0,54 €/kg + 21,1 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – addizionati di cioccolato, spezie, caffè o estratti di caffè, piante, parti di piante, cereali o prodotti della panetteria, della pasticceria o della biscotteria: |
|
|
0403 20 41 |
– – – Contenenti, in peso meno di 1,5 % di materie grasse provenienti dal latte, meno di 5 % di saccarosio (compreso lo zucchero invertito) o di isoglucosio, meno di 5 % di glucosio o di amido o fecola |
12,8 |
— |
0403 20 49 |
– – – altri |
— |
|
|
– – altri, aromatizzati ο addizionati di frutta, frutta a guscio ο cacao: |
|
|
|
– – – in polvere, in granuli o in altre forme solide, aventi tenore, in peso, di materie grasse provenienti dal latte: |
|
|
0403 20 51 |
– – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
8,3 + 95 €/100 kg/net |
— |
0403 20 53 |
– – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
8,3 + 130,4 €/100 kg/net |
— |
0403 20 59 |
– – – – superiore a 27 % |
8,3 + 168,8 €/100 kg/net |
— |
|
– – – altri, aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0403 20 91 |
– – – – inferiore o uguale a 3 % |
8,3 + 12,4 €/100 kg/net |
— |
0403 20 93 |
– – – – superiore a 3 % ed inferiore o uguale a 6 % |
8,3 + 17,1 €/100 kg/net |
— |
0403 20 99 |
– – – – superiore a 6 % |
8,3 + 26,6 €/100 kg/net |
— |
0403 90 |
– altri: |
|
|
|
– – non aromatizzati, né addizionati di frutta o di cacao: |
|
|
|
– – – in polvere, in granuli o in altre forme solide: |
|
|
|
– – – – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0403 90 11 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
100,4 €/100 kg/net |
— |
0403 90 13 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
135,7 €/100 kg/net |
— |
0403 90 19 |
– – – – – superiore a 27 % |
167,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – altri, aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0403 90 31 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
0,95 €/kg + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0403 90 33 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
1,31 €/kg + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0403 90 39 |
– – – – – superiore a 27 % |
1,62 €/kg + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0403 90 51 |
– – – – – inferiore o uguale a 3 % |
20,5 €/100 kg/net |
— |
0403 90 53 |
– – – – – superiore a 3 % ed inferiore o uguale a 6 % |
24,4 €/100 kg/net |
— |
0403 90 59 |
– – – – – superiore a 6 % |
59,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – altri, aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0403 90 61 |
– – – – – inferiore o uguale a 3 % |
0,17 €/kg + 21,1 €/100 kg/net (51) |
— |
0403 90 63 |
– – – – – superiore a 3 % ed inferiore o uguale a 6 % |
0,20 €/kg + 21,1 €/100 kg/net (51) |
— |
0403 90 69 |
– – – – – superiore a 6 % |
0,54 €/kg + 21,1 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – aromatizzati o addizionati di frutta o di cacao: |
|
|
|
– – – in polvere, in granuli o in altre forme solide, aventi tenore, in peso, di materie grasse provenienti dal latte: |
|
|
0403 90 71 |
– – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
8,3 + 95 €/100 kg/net |
— |
0403 90 73 |
– – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
8,3 + 130,4 €/100 kg/net |
— |
0403 90 79 |
– – – – superiore a 27 % |
8,3 + 168,8 €/100 kg/net |
— |
|
– – – altri, aventi tenore, in peso, di materie grasse provenienti dal latte: |
|
|
0403 90 91 |
– – – – inferiore o uguale a 3 % |
8,3 + 12,4 €/100 kg/net |
— |
0403 90 93 |
– – – – superiore a 3 % ed inferiore o uguale a 6 % |
8,3 + 17,1 €/100 kg/net |
— |
0403 90 99 |
– – – – superiore a 6 % |
8,3 + 26,6 €/100 kg/net |
— |
0404 |
Siero di latte, anche concentrato o con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti; prodotti costituiti di componenti naturali del latte, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti, non nominati né compresi altrove: |
|
|
0404 10 |
– Siero di latte, modificato o non, anche concentrato o con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
|
– – in polvere, in granuli o in altre forme solide: |
|
|
|
– – – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti ed aventi tenore, in peso, di proteine (tenore di azoto × 6,38): |
|
|
|
– – – – inferiore o uguale a 15 % ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 02 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
7 €/100 kg/net |
— |
0404 10 04 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
135,7 €/100 kg/net |
— |
0404 10 06 |
– – – – – superiore a 27 % |
167,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – superiore a 15 % ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 12 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
100,4 €/100 kg/net |
— |
0404 10 14 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
135,7 €/100 kg/net |
— |
0404 10 16 |
– – – – – superiore a 27 % |
167,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – altri, aventi tenore, in peso, di proteine (tenore di azoto × 6,38): |
|
|
|
– – – – inferiore o uguale a 15 % e aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 26 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
0,07 €/kg/net + 16,8 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 10 28 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
1,31 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 10 32 |
– – – – – superiore a 27 % |
1,62 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – – – superiore a 15 % e aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 34 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
0,95 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 10 36 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
1,31 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 10 38 |
– – – – – superiore a 27 % |
1,62 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – altri: |
|
|
|
– – – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti ed aventi tenore, in peso, di proteine (tenore di azoto × 6,38): |
|
|
|
– – – – inferiore o uguale a 15 % ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 48 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
0,07 €/kg/net (52) |
— |
0404 10 52 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
135,7 €/100 kg/net |
— |
0404 10 54 |
– – – – – superiore a 27 % |
167,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – superiore a 15 % ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 56 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
100,4 €/100 kg/net |
— |
0404 10 58 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
135,7 €/100 kg/net |
— |
0404 10 62 |
– – – – – superiore a 27 % |
167,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – altri, aventi tenore, in peso, di proteine (tenore di azoto × 6,38): |
|
|
|
– – – – inferiore o uguale a 15 % e aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 72 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
0,07 €/kg/net + 16,8 €/100 kg/net (53) |
— |
0404 10 74 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
1,31 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 10 76 |
– – – – – superiore a 27 % |
1,62 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
|
– – – – superiore a 15 % e aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 10 78 |
– – – – – inferiore o uguale a 1,5 % |
0,95 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 10 82 |
– – – – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
1,31 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 10 84 |
– – – – – superiore a 27 % |
1,62 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 90 |
– altri: |
|
|
|
– – senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti ed aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 90 21 |
– – – inferiore o uguale a 1,5 % |
100,4 €/100 kg/net |
— |
0404 90 23 |
– – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
135,7 €/100 kg/net |
— |
0404 90 29 |
– – – superiore a 27 % |
167,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – altri, aventi tenore, in peso, di materie grasse: |
|
|
0404 90 81 |
– – – inferiore o uguale a 1,5 % |
0,95 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 90 83 |
– – – superiore a 1,5 % ed inferiore o uguale a 27 % |
1,31 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0404 90 89 |
– – – superiore a 27 % |
1,62 €/kg/net + 22 €/100 kg/net (51) |
— |
0405 |
Burro ed altre materie grasse provenienti dal latte; paste da spalmare lattiere: |
|
|
0405 10 |
– Burro: |
|
|
|
– – avente tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 85 %: |
|
|
|
– – – Burro naturale: |
|
|
0405 10 11 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
189,6 €/100 kg/net (18) |
— |
0405 10 19 |
– – – – altro |
189,6 €/100 kg/net (18) |
— |
0405 10 30 |
– – – Burro ricombinato |
189,6 €/100 kg/net (18) |
— |
0405 10 50 |
– – – Burro di siero di latte |
189,6 €/100 kg/net (18) |
— |
0405 10 90 |
– – altro |
231,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0405 20 |
– Paste da spalmare lattiere: |
|
|
0405 20 10 |
– – aventi tenore, in peso, di materie grasse uguale o superiore a 39 % ed inferiore a 60 % |
9 + EA (49) |
— |
0405 20 30 |
– – aventi tenore, in peso, di materie grasse uguale o superiore a 60 % ed inferiore o uguale a 75 % |
9 + EA (49) |
— |
0405 20 90 |
– – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 75 % ed inferiore a 80 % |
189,6 €/100 kg/net |
— |
0405 90 |
– altri: |
|
|
0405 90 10 |
– – aventi tenore, in peso, di materie grasse uguale o superiore a 99,3 % ed aventi tenore, in peso, di acqua inferiore o uguale a 0,5 % |
231,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0405 90 90 |
– – altri |
231,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 |
Formaggi e latticini: |
|
|
0406 10 |
– Formaggio fresco (non stagionato), compreso il formaggio di siero di latte e i latticini: |
|
|
|
– – aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 40 %: |
|
|
0406 10 30 |
– – – Mozzarella, anche in un liquido |
185,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 10 50 |
– – – altri |
185,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 10 80 |
– – altri |
221,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 20 00 |
– Formaggio grattugiato o in polvere, di tutti i tipi |
188,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 30 |
– Formaggio fuso, diverso da quello grattugiato o in polvere: |
|
|
0406 30 10 |
– – ottenuti esclusivamente con formaggi Emmental, Gruyère e Appenzell ed, eventualmente, con aggiunta di formaggio Glaris alle erbe (detto «Schabziger»), condizionati per la vendita al minuto, aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 56 % della sostanza secca |
144,9 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – altri: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 36 % ed un tenore, in peso, di materie grasse della sostanza secca: |
|
|
0406 30 31 |
– – – – inferiore o uguale a 48 % |
139,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 30 39 |
– – – – superiore a 48 % |
144,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 30 90 |
– – – aventi tenore, in peso, di materie grasse superiore a 36 % |
215 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 40 |
– Formaggio a pasta erborinata e altro formaggio contenente venature ottenute utilizzando Penicillium roqueforti: |
|
|
0406 40 10 |
– – Roquefort |
140,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 40 50 |
– – Gorgonzola |
140,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 40 90 |
– – altri |
140,9 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 |
– altri formaggi: |
|
|
0406 90 01 |
– – destinati alla trasformazione (31) |
167,1 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – altri: |
|
|
0406 90 13 |
– – – Emmental |
171,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 15 |
– – – Gruyère, Sbrinz |
171,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 17 |
– – – Bergkäse, Appenzell |
171,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 18 |
– – – Fromage fribourgeois, Vacherin Mont d'Or e Tête de moine |
171,7 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 21 |
– – – Cheddar |
167,1 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 23 |
– – – Edam (Geheimratskäse) |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 25 |
– – – Tilsit |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 29 |
– – – Kashkaval |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 32 |
– – – Feta |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 35 |
– – – Kefalotyri |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 37 |
– – – Finlandia |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 39 |
– – – Jarlsberg |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
0406 90 50 |
– – – – Formaggi di pecora o di bufala, in recipienti contenenti salamoia o in otri di pelli di pecora o di capra |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – aventi tenore, in peso, di materie grasse inferiore o uguale a 40 % ed aventi tenore, in peso, di acqua della materia non grassa: |
|
|
|
– – – – – – inferiore o uguale a 47 %: |
|
|
0406 90 61 |
– – – – – – – Grana padano, Parmigiano reggiano |
188,2 €/100 kg/net |
— |
0406 90 63 |
– – – – – – – Fiore sardo, Pecorino |
188,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 69 |
– – – – – – – altri |
188,2 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – – – superiore a 47 % ed inferiore o uguale a 72 %: |
|
|
0406 90 73 |
– – – – – – – Provolone |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 74 |
– – – – – – – Maasdam |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 75 |
– – – – – – – Asiago, Caciocavallo, Montasio, Ragusano |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 76 |
– – – – – – – Danbo, Fontal, Fontina, Fynbo, Havarti, Maribo, Samsø |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 78 |
– – – – – – – Gouda |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 79 |
– – – – – – – Esrom, Italico, Kernhem, Saint-Nectaire, Saint-Paulin, Taleggio |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 81 |
– – – – – – – Cantal, Cheshire, Wensleydale, Lancashire, Double Gloucester, Blarney, Colby, Monterey |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 82 |
– – – – – – – Camembert |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 84 |
– – – – – – – Brie |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 85 |
– – – – – – – Kefalograviera, Kasseri |
151 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – – – – altri, aventi tenore, in peso, di acqua della materia non grassa: |
|
|
0406 90 86 |
– – – – – – – – superiore a 47 % ed inferiore o uguale a 52 % |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 89 |
– – – – – – – – superiore a 52 % ed inferiore o uguale a 62 % |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 92 |
– – – – – – – – superiore a 62 % ed inferiore o uguale a 72 % |
151 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 93 |
– – – – – – superiore a 72 % |
185,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0406 90 99 |
– – – – – altri |
221,2 €/100 kg/net (18) |
— |
0407 |
Uova di volatili, in guscio, fresche, conservate o cotte: |
|
|
|
– Uova fertilizzate per incubazione: |
|
|
0407 11 00 |
– – di galline della specie Gallus domesticus (54) |
35 €/1 000 p/st |
p/st |
0407 19 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di volatili da cortile, diversi dalle galline della specie Gallus domesticus (54): |
|
|
0407 19 11 |
– – – – di tacchine o di oche |
105 €/1 000 p/st |
p/st |
0407 19 19 |
– – – – altri |
35 €/1 000 p/st |
p/st |
0407 19 90 |
– – – altri |
7,7 |
p/st |
|
– altre uova fresche: |
|
|
0407 21 00 |
– – di galline della specie Gallus domesticus |
30,4 €/100 kg/net (18) |
1 000 p/st |
0407 29 |
– – altri: |
|
|
0407 29 10 |
– – – di volatili da cortile, diversi dalle galline della specie Gallus domesticus |
30,4 €/100 kg/net (18) |
1 000 p/st |
0407 29 90 |
– – – altri |
7,7 |
p/st |
0407 90 |
– altri: |
|
|
0407 90 10 |
– – di volatili da cortile |
30,4 €/100 kg/net (18) |
1 000 p/st |
0407 90 90 |
– – altri |
7,7 |
p/st |
0408 |
Uova di volatili sgusciate e tuorli, freschi, essiccati, cotti in acqua o al vapore, modellati, congelati o altrimenti conservati, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
|
– Tuorli: |
|
|
0408 11 |
– – essiccati: |
|
|
0408 11 20 |
– – – inadatti ad uso alimentare (59) |
esenzione |
— |
0408 11 80 |
– – – altri |
142,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0408 19 |
– – altri: |
|
|
0408 19 20 |
– – – inadatti ad uso alimentare (59) |
esenzione |
— |
|
– – – altri: |
|
|
0408 19 81 |
– – – – liquidi |
62 €/100 kg/net (18) |
— |
0408 19 89 |
– – – – altri, compresi congelati |
66,3 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– altri: |
|
|
0408 91 |
– – essiccati: |
|
|
0408 91 20 |
– – – inadatti ad uso alimentare (59) |
esenzione |
— |
0408 91 80 |
– – – altri |
137,4 €/100 kg/net (18) |
— |
0408 99 |
– – altri: |
|
|
0408 99 20 |
– – – inadatti ad uso alimentare (59) |
esenzione |
— |
0408 99 80 |
– – – altri |
35,3 €/100 kg/net (18) |
— |
0409 00 00 |
Miele naturale |
17,3 |
— |
0410 |
Insetti e altri prodotti commestibili di origine animale, non nominati né compresi altrove: |
|
|
0410 10 |
– Insetti: |
|
|
0410 10 10 |
– – freschi, refrigerati o congelati, diversi da farine e polveri |
9 |
— |
|
– – altri: |
|
|
0410 10 91 |
– – – Farine e polveri |
15,4 + 303,4 €/100 kg/net |
— |
0410 10 99 |
– – – altre |
130 €/100 kg/net |
— |
0410 90 00 |
– altri |
7,7 |
— |
CAPITOLO 5
ALTRI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE, NON NOMINATI NÉ COMPRESI ALTROVE
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
I capelli disposti secondo la lunghezza ma non disposti nello stesso verso sono ritenuti greggi ai fini della voce 0501 . |
3. |
Nella nomenclatura si considera come «avorio» la materia fornita dalle zanne di elefante, di ippopotamo, di tricheco, di narvalo, di cinghiale, dalle corna di rinoceronte, nonché dai denti di tutti gli animali. |
4. |
Nella nomenclatura si considerano come «crini» i peli della criniera o della coda degli equini o dei bovini. La voce 0511 comprende, tra l'altro, crini e cascame di crini, anche in strati, con o senza supporto. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0501 00 00 |
Capelli greggi, anche lavati o sgrassati; cascami di capelli |
esenzione |
— |
0502 |
Setole di maiale o di cinghiale; peli di tasso ed altri peli per pennelli, spazzole e simili; cascami di queste setole o di questi peli: |
|
|
0502 10 00 |
– Setole di maiale o di cinghiale e cascami di queste setole |
esenzione |
— |
0502 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
[0503 ] |
|
|
|
0504 00 00 |
Budella, vesciche e stomaci di animali, interi o in pezzi, diversi da quelli di pesci, freschi, refrigerati, congelati, salati o in salamoia, secchi o affumicati |
esenzione |
— |
0505 |
Pelli e altre parti di uccelli rivestite delle loro piume o della loro calugine, piume, penne e loro parti (anche rifilate), calugine, gregge o semplicemente pulite, disinfettate o trattate per assicurarne la conservazione; polveri e cascami di piume, penne e loro parti: |
|
|
0505 10 |
– Piume e penne dei tipi utilizzati per l'imbottitura; calugine: |
|
|
0505 10 10 |
– – gregge |
esenzione |
— |
0505 10 90 |
– – altre |
esenzione |
— |
0505 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
0506 |
Ossa (comprese quelle interne delle corna), gregge, sgrassate o semplicemente preparate (ma non tagliate in una forma determinata), acidulate o degelatinate; polveri e cascami di queste materie: |
|
|
0506 10 00 |
– Osseina e ossa acidulate |
esenzione |
— |
0506 90 00 |
– altre |
esenzione |
— |
0507 |
Avorio, tartaruga, fanoni (comprese le barbe) di balena o di altri mammiferi marini, corna, palchi, zoccoli, unghie, artigli e becchi, greggi o semplicemente preparati, ma non tagliati in una forma determinata; polveri e cascami di queste materie: |
|
|
0507 10 00 |
– Avorio; polveri e cascami d'avorio |
esenzione |
— |
0507 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
0508 00 |
Corallo e materie simili, greggi o semplicemente preparati, ma non altrimenti lavorati; conchiglie e carapaci di molluschi, di crostacei o di echinodermi e ossa di seppie, greggi o semplicemente preparati, ma non tagliati in una forma determinata, loro polveri e cascami: |
|
|
0508 00 10 |
– Corallo rosso (Corallium rubrum) |
esenzione |
— |
0508 00 90 |
– altri |
esenzione |
— |
[0509 ] |
|
|
|
0510 00 00 |
Ambra grigia, castoreo, zibetto e muschio; cantaridi; bile, anche essiccata; ghiandole ed altre sostanze di origine animale utilizzate per la preparazione di prodotti farmaceutici, fresche, refrigerate, congelate o altrimenti conservate in modo provvisorio |
esenzione |
— |
0511 |
Prodotti di origine animale, non nominati né compresi altrove; animali morti dei capitoli 1 o 3, non atti all'alimentazione umana: |
|
|
0511 10 00 |
– Sperma di tori |
esenzione |
p/st (60) |
|
– altri: |
|
|
0511 91 |
– – Prodotti di pesci o di crostacei, di molluschi o di altri invertebrati acquatici; animali morti del capitolo 3: |
|
|
0511 91 10 |
– – – Cascami di pesci |
esenzione |
— |
0511 91 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
0511 99 |
– – altri: |
|
|
0511 99 10 |
– – – Nervi e tendini, ritagli e altri cascami simili di cuoio o pelli gregge |
esenzione |
— |
|
– – – Spugne naturali di origine animale: |
|
|
0511 99 31 |
– – – – gregge |
esenzione |
— |
0511 99 39 |
– – – – altre |
5,1 |
— |
0511 99 85 |
– – – altri (70) |
esenzione |
— |
SEZIONE II
PRODOTTI DEL REGNO VEGETALE
Nota
1. |
In questa sezione, l'espressione «agglomerati in forma di pellets» indica i prodotti presentati in forma di cilindri, sferette, ecc., agglomerati sia per semplice pressione, sia con l'aggiunta di un legante in una proporzione che non superi 3 % in peso. |
CAPITOLO 6
ALBERI VIVI E ALTRE PIANTE; BULBI, RADICI E SIMILI; FIORI RECISI E FOGLIAME ORNAMENTALE
Note
1. |
Con riserva della seconda parte della voce 0601 , questo capitolo comprende unicamente le merci (comprese le pianticelle di ortaggi) fornite abitualmente dagli orticoltori, vivaisti e floricoltori, per la piantagione o l'ornamento. Tuttavia, sono esclusi da questo capitolo: le patate, le cipolle, gli scalogni, gli agli e gli altri prodotti del capitolo 7. |
2. |
I mazzi, i cesti e le corone di fiori e merci simili realizzate in tutto o in parte con prodotti di quel tipo sono da classificare nelle voci 0603 o 0604 non tenendo conto degli accessori di altri materiali. Tuttavia queste voci non comprendono i «collages» o simili quadretti decorativi della voce 9701 . |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementari |
1 |
2 |
3 |
4 |
0601 |
Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, allo stato di riposo vegetativo, in vegetazione o fioriti; piante e radici di cicoria diverse dalle radici della voce 1212 : |
|
|
0601 10 |
– Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, allo stato di riposo vegetativo: |
|
|
0601 10 10 |
– – Giacinti |
5,1 |
p/st |
0601 10 20 |
– – Narcisi |
5,1 |
p/st |
0601 10 30 |
– – Tulipani |
5,1 |
p/st |
0601 10 40 |
– – Gladioli |
5,1 |
p/st |
0601 10 90 |
– – altri |
5,1 |
p/st |
0601 20 |
– Bulbi, cormi, tuberi, radici tuberose, zampe e rizomi, in vegetazione o fioriti; piantimi, piante e radici di cicoria: |
|
|
0601 20 10 |
– – Piante e radici di cicoria |
esenzione |
— |
0601 20 30 |
– – Orchidee, giacinti, narcisi e tulipani |
9,6 |
— |
0601 20 90 |
– – altri |
6,4 |
— |
0602 |
Altre piante vive (comprese le loro radici), talee e marze; bianco di funghi (micelio): |
|
|
0602 10 |
– Talee senza radici e marze: |
|
|
0602 10 10 |
– – di viti |
esenzione |
— |
0602 10 90 |
– – altre |
4 |
— |
0602 20 |
– Alberi, arbusti, arboscelli e cespugli, da frutta commestibile, anche innestati: |
|
|
0602 20 10 |
– – Marze (barbatelle) di viti innestate o radicate |
esenzione |
— |
|
– – altri: |
|
|
0602 20 20 |
– – – Con radici nude |
8,3 |
p/st |
|
– – – altri: |
|
|
0602 20 30 |
– – – – Agrumi |
8,3 |
p/st |
0602 20 80 |
– – – – altri |
8,3 |
p/st |
0602 30 00 |
– Rododendri e azalee, anche innestati |
8,3 |
p/st |
0602 40 00 |
– Rose, anche innestate |
8,3 |
p/st |
0602 90 |
– altri: |
|
|
0602 90 10 |
– – Bianco di funghi (micelio) |
8,3 |
— |
0602 90 20 |
– – Piante di ananassi |
esenzione |
— |
0602 90 30 |
– – Piante di ortaggi e di fragole |
8,3 |
— |
|
– – altri: |
|
|
|
– – – Piante da pien'aria: |
|
|
|
– – – – Alberi, arbusti e arboscelli: |
|
|
0602 90 41 |
– – – – – da bosco |
8,3 |
p/st |
|
– – – – – altri: |
|
|
0602 90 45 |
– – – – – – Talee radicate e giovani piante |
6,5 |
p/st |
|
– – – – – – altri: |
|
|
0602 90 46 |
– – – – – – – Con radici nude |
8,3 |
p/st |
|
– – – – – – – altri: |
|
|
0602 90 47 |
– – – – – – – – Conifere e piante sempreverdi |
8,3 |
p/st |
0602 90 48 |
– – – – – – – – altri |
8,3 |
p/st |
0602 90 50 |
– – – – altre piante da pien'aria |
8,3 |
— |
|
– – – Piante d'appartamento: |
|
|
0602 90 70 |
– – – – Talee radicate e giovani piante, escluse le cactacee |
6,5 |
p/st |
|
– – – – altre: |
|
|
0602 90 91 |
– – – – – Piante da fiori con boccioli o fiorite, escluse le cactacee |
6,5 |
p/st |
0602 90 99 |
– – – – – altre |
6,5 |
p/st |
0603 |
Fiori e boccioli di fiori, recisi, per mazzi o per ornamento, freschi, essiccati, imbianchiti, tinti, impregnati o altrimenti preparati: |
|
|
|
– freschi: |
|
|
0603 11 00 |
– – Rose |
p/st |
|
0603 12 00 |
– – Garofani |
p/st |
|
0603 13 00 |
– – Orchidee |
p/st |
|
0603 14 00 |
– – Crisantemi |
p/st |
|
0603 15 00 |
– – Gigli (Lilium spp.) |
p/st |
|
0603 19 |
– – altri: |
|
|
0603 19 10 |
– – – Gladioli |
p/st |
|
0603 19 20 |
– – – Ranuncoli |
p/st |
|
0603 19 70 |
– – – altri |
p/st |
|
0603 90 00 |
– altri |
10 |
— |
0604 |
Fogliame, foglie, rami ed altre parti di piante, senza fiori né boccioli di fiori, ed erbe, muschi e licheni, per mazzi o per ornamento, freschi, essiccati, imbianchiti, tinti, impregnati o altrimenti preparati: |
|
|
0604 20 |
– Freschi: |
|
|
|
– – Muschi e licheni: |
|
|
0604 20 11 |
– – – Licheni delle renne |
esenzione |
— |
0604 20 19 |
– – – altri |
5 |
— |
0604 20 20 |
– – Alberi di Natale |
2,5 |
p/st |
0604 20 40 |
– – Rami di conifere |
2,5 |
— |
0604 20 90 |
– – altri |
2 |
— |
0604 90 |
– altri: |
|
|
|
– – Muschi e licheni: |
|
|
0604 90 11 |
– – – Licheni delle renne |
esenzione |
— |
0604 90 19 |
– – – altri |
5 |
— |
|
– – altri: |
|
|
0604 90 91 |
– – – semplicemente essiccati |
esenzione |
— |
0604 90 99 |
– – – altri |
10,9 |
— |
CAPITOLO 7
ORTAGGI O LEGUMI, PIANTE, RADICI E TUBERI COMMESTIBILI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende i prodotti da foraggio della voce 1214 . |
2. |
Nelle voci da 0709 a 0712 l'espressione «ortaggi o legumi» comprende anche i funghi commestibili, tartufi, olive, capperi, zucchine, zucche, melanzane, granturco dolce (Zea mays var. saccharata), pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta, finocchi e le piante mangerecce quali prezzemolo, cerfoglio, estragone, crescione e maggiorana coltivata (Majorana hortensis o Origanum majorana). |
3. |
La voce 0712 comprende tutti gli ortaggi o legumi, delle specie classificate nelle voci da 0701 a 0711 , secchi, esclusi:
|
4. |
Sono tuttavia esclusi da questo capitolo i pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta essiccati, tritati o polverizzati (voce 0904 ). |
5. |
La voce 0711 comprende gli ortaggi o i legumi che sono stati trattati esclusivamente per garantirne la conservazione temporanea durante il trasporto o il magazzinaggio prima di essere utilizzati (per esempio: mediante anidride solforosa o in salamoia, in acqua solforosa o in altre soluzioni atte alla conservazione), a condizione che rimangano inadatti al consumo immediato in tale stato. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0701 |
Patate, fresche o refrigerate: |
|
|
0701 10 00 |
– da semina (59) |
4,5 |
— |
0701 90 |
– altre: |
|
|
0701 90 10 |
– – destinate alla fabbricazione della fecola (31) |
5,8 |
— |
|
– – altre: |
|
|
0701 90 50 |
– – – di primizia, dal 1o gennaio al 30 giugno |
— |
|
0701 90 90 |
– – – altre |
11,5 |
— |
0702 |
Pomodori, freschi o refrigerati: |
|
|
0702 00 10 |
– Pomodori interi, con diametro massimo inferiore a 47 mm |
— |
|
|
– altri: |
|
|
0702 00 91 |
– – A grappolo |
— |
|
0702 00 99 |
– – altri |
— |
|
0703 |
Cipolle, scalogni, agli, porri ed altri ortaggi agliacei, freschi o refrigerati: |
|
|
0703 10 |
– Cipolle e scalogni: |
|
|
|
– – Cipolle: |
|
|
0703 10 11 |
– – – da semina |
9,6 |
— |
0703 10 19 |
– – – altre |
9,6 |
— |
0703 10 90 |
– – Scalogni |
9,6 |
— |
0703 20 00 |
– Agli |
9,6 + 120 €/100 kg/net (18) |
— |
0703 90 00 |
– Porri ed altri ortaggi agliacei |
10,4 |
— |
0704 |
Cavoli, cavolfiori, cavoli ricci, cavoli rapa e simili prodotti commestibili del genere Brassica, freschi o refrigerati: |
|
|
0704 10 |
– Cavolfiori e cavoli broccoli: |
|
|
0704 10 10 |
– – Cavolfiori e cime di broccoli |
— |
|
0704 10 90 |
– – altri |
12 |
— |
0704 20 00 |
– Cavoletti di Bruxelles |
12 |
— |
0704 90 |
– altri: |
|
|
0704 90 10 |
– – Cavoli bianchi e cavoli rossi |
12 MIN 0,4 €/100 kg/net |
— |
0704 90 90 |
– – altri |
12 |
— |
0705 |
Lattuga (Lactuca sativa) e cicoria (Cichorium spp.), fresche o refrigerate: |
|
|
|
– Lattuga: |
|
|
0705 11 00 |
– – a cappuccio |
— |
|
0705 19 00 |
– – altre |
10,4 |
— |
|
– Cicoria: |
|
|
0705 21 00 |
– – Witloof (Cichorium intybus var. foliosum) |
10,4 |
— |
0705 29 00 |
– – altre |
10,4 |
— |
0706 |
Carote, navoni, barbabietole da insalata, salsefrica o barba di becco, sedani-rapa, ravanelli e simili radici commestibili, freschi o refrigerati: |
|
|
0706 10 00 |
– Carote e navoni |
13,6 (18) |
— |
0706 90 |
– altri: |
|
|
0706 90 10 |
– – Sedano-rapa (sedano radicato o sedano tedesco) |
— |
|
0706 90 30 |
– – Barbaforte o Cren (Cochlearia armoracia) |
12 |
— |
0706 90 90 |
– – altri |
13,6 |
— |
0707 00 |
Cetrioli e cetriolini, freschi o refrigerati: |
|
|
0707 00 05 |
– Cetrioli |
— |
|
0707 00 90 |
– Cetriolini |
12,8 |
— |
0708 |
Legumi da granella, anche sgranati, freschi o refrigerati: |
|
|
0708 10 00 |
– Piselli (Pisum sativum) |
— |
|
0708 20 00 |
– Fagioli (Vigna spp., Phaseolus spp.) |
— |
|
0708 90 00 |
– altri legumi da granella |
11,2 |
— |
0709 |
Altri ortaggi, freschi o refrigerati: |
|
|
0709 20 00 |
– Asparagi |
10,2 |
— |
0709 30 00 |
– Melanzane |
12,8 |
— |
0709 40 00 |
– Sedano, diverso dal sedano-rapa |
12,8 |
— |
|
– Funghi e tartufi: |
|
|
0709 51 00 |
– – Funghi del genere Agaricus |
12,8 |
— |
0709 52 00 |
– – Funghi del genere Boletus |
5,6 |
— |
0709 53 00 |
– – Funghi del genere Cantharellus |
3,2 |
— |
0709 54 00 |
– – Shiitake (Lentinus edodes) |
6,4 |
— |
0709 55 00 |
– – Matsutake (Tricholoma matsutake, Tricholoma magnivelare, Tricholoma anatolicum, Tricholoma dulciolens, Tricholoma caligatum) |
6,4 |
— |
0709 56 00 |
– – Tartufi (Tuber spp.) |
6,4 |
— |
0709 59 00 |
– – altri |
6,4 |
— |
0709 60 |
– Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta: |
|
|
0709 60 10 |
– – Peperoni |
7,2 (18) |
— |
|
– – altri: |
|
|
0709 60 91 |
– – – del genere Capsicum destinato alla fabbricazione della capsicina o delle tinture di oleoresine di Capsicum (31) |
esenzione |
— |
0709 60 95 |
– – – destinati alla fabbricazione industriale di oli essenziali o di resinoidi (31) |
esenzione |
— |
0709 60 99 |
– – – altri |
6,4 |
— |
0709 70 00 |
– Spinaci, tetragonie (spinaci della Nuova Zelanda) e atreplici (bietoloni rossi o dei giardini) |
10,4 |
— |
|
– altri: |
|
|
0709 91 00 |
– – Carciofi |
— |
|
0709 92 |
– – Olive: |
|
|
0709 92 10 |
– – – destinate ad usi diversi dalla produzione di olio (31) |
4,5 |
— |
0709 92 90 |
– – – altri |
13,1 €/100 kg/net |
— |
0709 93 |
– – Zucche e zucchine (Cucurbita spp.): |
|
|
0709 93 10 |
– – – Zucchine |
— |
|
0709 93 90 |
– – – altri |
12,8 |
— |
0709 99 |
– – altri: |
|
|
0709 99 10 |
– – – Insalate, diverse dalla lattuga (Lactuca sativa) e dalla cicoria (Cichorium spp.) |
10,4 |
— |
0709 99 20 |
– – – Bietola (barbabietola) e cardi |
10,4 |
— |
0709 99 40 |
– – – Capperi |
5,6 |
— |
0709 99 50 |
– – – Finocchi |
8 |
— |
0709 99 60 |
– – – Granturco dolce |
9,4 €/100 kg/net |
— |
0709 99 90 |
– – – altri |
12,8 |
— |
0710 |
Ortaggi o legumi (crudi o cotti a vapore o bolliti in acqua), congelati: |
|
|
0710 10 00 |
– Patate |
14,4 |
— |
|
– Legumi da granella, anche sgranati: |
|
|
0710 21 00 |
– – Piselli (Pisum sativum) |
14,4 |
— |
0710 22 00 |
– – Fagioli (Vigna spp., Phaseolus spp.) |
14,4 |
— |
0710 29 00 |
– – altri |
14,4 |
— |
0710 30 00 |
– Spinaci, tetragonie (spinaci della Nuova Zelanda) e atreplici (bietoloni rossi o dei giardini) |
14,4 |
— |
0710 40 00 |
– Granturco dolce |
5,1 + 9,4 €/100 kg/net (72) |
— |
0710 80 |
– altri ortaggi o legumi: |
|
|
0710 80 10 |
– – Olive |
15,2 |
— |
|
– – Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta: |
|
|
0710 80 51 |
– – – Peperoni |
14,4 |
— |
0710 80 59 |
– – – altri |
6,4 |
— |
|
– – Funghi: |
|
|
0710 80 61 |
– – – del genere Agaricus |
14,4 |
— |
0710 80 69 |
– – – altri |
14,4 |
— |
0710 80 70 |
– – Pomodori |
14,4 |
— |
0710 80 80 |
– – Carciofi |
14,4 |
— |
0710 80 85 |
– – Asparagi |
14,4 |
— |
0710 80 95 |
– – altri |
14,4 |
— |
0710 90 00 |
– Miscele di ortaggi o di legumi |
14,4 |
— |
0711 |
Ortaggi o legumi temporaneamente conservati, ma non atti al consumo immediato nello stato in cui sono presentati: |
|
|
0711 20 |
– Olive: |
|
|
0711 20 10 |
– – destinate ad usi diversi dalla produzione di olio (31) |
6,4 |
— |
0711 20 90 |
– – altre |
13,1 €/100 kg/net |
— |
0711 40 00 |
– Cetrioli e cetriolini |
12 |
— |
|
– Funghi e tartufi: |
|
|
0711 51 00 |
– – Funghi del genere Agaricus |
9,6 + 191 €/100 kg/net eda (18) |
kg/net eda |
0711 59 00 |
– – altri |
9,6 |
— |
0711 90 |
– altri ortaggi o legumi; miscele di ortaggi o legumi: |
|
|
|
– – Ortaggi o legumi: |
|
|
0711 90 10 |
– – – Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta, esclusi i peperoni |
6,4 |
— |
0711 90 30 |
– – – Granturco dolce |
5,1 + 9,4 €/100 kg/net (72) |
— |
0711 90 50 |
– – – Cipolle |
7,2 |
— |
0711 90 70 |
– – – Capperi |
4,8 |
— |
0711 90 80 |
– – – altri |
9,6 |
— |
0711 90 90 |
– – Miscele di ortaggi o legumi |
12 |
— |
0712 |
Ortaggi o legumi, secchi, anche tagliati in pezzi o a fette oppure tritati o polverizzati, ma non altrimenti preparati: |
|
|
0712 20 00 |
– Cipolle |
12,8 (18) |
— |
|
– Funghi, orecchie di Giuda (Auricularia spp.), tremelle (Tremella spp.) e tartufi: |
|
|
0712 31 00 |
– – Funghi del genere Agaricus |
12,8 |
— |
0712 32 00 |
– – Orecchie di Giuda (Auricularia spp.) |
12,8 |
— |
0712 33 00 |
– – Tremelle (Tremella spp.) |
12,8 |
— |
0712 34 00 |
– – Shiitake (Lentinus edodes) |
12,8 |
— |
0712 39 00 |
– – altri |
12,8 |
— |
0712 90 |
– altri ortaggi o legumi; miscele di ortaggi o legumi: |
|
|
0712 90 05 |
– – Patate, anche tagliate in pezzi o a fette ma non altrimenti preparate |
10,2 |
— |
|
– – Granturco dolce (Zea mays var. saccharata): |
|
|
0712 90 11 |
– – – ibrido, destinato alla semina (59) |
esenzione |
— |
0712 90 19 |
– – – altro |
9,4 €/100 kg/net |
— |
0712 90 30 |
– – Pomodori |
12,8 |
— |
0712 90 50 |
– – Carote |
12,8 |
— |
0712 90 90 |
– – altri |
12,8 |
— |
0713 |
Legumi da granella secchi, sgranati, anche decorticati o spezzati: |
|
|
0713 10 |
– Piselli (Pisum sativum): |
|
|
0713 10 10 |
– – destinati alla semina |
esenzione (210) |
— |
0713 10 90 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
0713 20 00 |
– Ceci |
esenzione (210) |
— |
|
– Fagioli (Vigna spp., Phaseolus spp.): |
|
|
0713 31 00 |
– – Fagioli delle specie Vigna mungo (L.) Hepper o Vigna radiata (L.) Wilczek |
esenzione |
— |
0713 32 00 |
– – Fagioli Adzuki (Phaseolus o Vigna angularis) |
esenzione |
— |
0713 33 |
– – Fagioli comuni (Phaseolus vulgaris): |
|
|
0713 33 10 |
– – – destinati alla semina |
esenzione |
— |
0713 33 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
0713 34 00 |
– – Fagiolo Bambara o di terra (Vigna subterranea o Voandzeia subterranea) |
esenzione |
— |
0713 35 00 |
– – Fagiolo dall'occhio (Vigna unguiculata) |
esenzione |
— |
0713 39 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
0713 40 00 |
– Lenticchie |
esenzione |
— |
0713 50 00 |
– Fave (Vicia faba var. major) e favette (Vicia faba var. equina e Vicia faba var. minor) |
3,2 |
— |
0713 60 00 |
– Pisello caiano o del tropico (Cajanus cajan) |
3,2 |
— |
0713 90 00 |
– altre |
3,2 |
— |
0714 |
Radici di manioca, d'arrow-root o di salep, topinambur, patate dolci e altre simili radici e tuberi ad alto tenore di fecola o di inulina, freschi, refrigerati, congelati o essiccati, anche tagliati in pezzi o agglomerati in forma di pellets; midollo della palma a sago: |
|
|
0714 10 00 |
– Radici di manioca |
9,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0714 20 |
– Patate dolci: |
|
|
0714 20 10 |
– – fresche, intere, destinate al consumo umano (79) |
3,8 (62) |
— |
0714 20 90 |
– – altre |
6,4 €/100 kg/net (18) |
— |
0714 30 00 |
– Igname (Dioscorea spp.) |
9,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0714 40 00 |
– Colocasia (Colocasia spp.) |
9,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0714 50 00 |
– Malanga (Xanthosoma spp.) |
9,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0714 90 |
– altri: |
|
|
0714 90 20 |
– – Radici d'arrow-root e di salep e simili radici e tuberi ad alto tenore di amido |
9,5 €/100 kg/net (18) |
— |
0714 90 90 |
– – altri |
3,8 (62) |
— |
CAPITOLO 8
FRUTTA E FRUTTA A GUSCIO COMMESTIBILI; SCORZE DI AGRUMI O DI MELONI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende la frutta e la frutta a guscio non commestibili. |
2. |
La frutta e la frutta a guscio refrigerate sono da classificare nelle stesse voci delle frutta fresche corrispondenti. |
3. |
La frutta e la frutta a guscio secche di questo capitolo possono essere parzialmente reidratate o trattate al fine di:
purché mantengano il carattere di frutta e frutta a guscio secche. |
4. |
La voce 0812 comprende la frutta e la frutta a guscio che sono state trattate esclusivamente per garantirne la conservazione temporanea durante il trasporto o il magazzinaggio prima di essere utilizzate (per esempio: mediante anidride solforosa o in salamoia, in acqua solforosa o in altre soluzioni atte alla conservazione), a condizione che rimangano inadatte al consumo immediato in tale stato. |
Note complementari
1. |
Il tenore di zuccheri diversi, calcolato in saccarosio («tenore di zucchero»), dei prodotti compresi in questo capitolo corrisponde all'indicazione numerica fornita alla temperatura di 20 °C dal rifrattometro — utilizzato secondo il metodo di cui all'allegato del Regolamento di esecuzione (UE) n. 974/2014 della Commissione (89) — e moltiplicato per il fattore 0,95. |
2. |
Ai sensi delle sottovoci 0811 90 11 , 0811 90 31 e 0811 90 85 , sono considerati come «frutta tropicale» le guaiave, manghi, mangostani, papaie, tamarindi, frutta di acagiù, litchi, frutta di jack, sapotiglie, frutti della passione, carambole e pitahaya. |
3. |
Ai sensi delle sottovoci 0811 90 11 , 0811 90 31 , 0811 90 85 , 0812 90 70 e 0813 50 31 , sono considerate come «noci tropicali» le noci di cocco, di acagiù, del Brasile, di arec (o di betel), di cola e macadamia. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0801 |
Noci di cocco, noci del Brasile e noci di acagiù, fresche o secche, anche sgusciate o decorticate: |
|
|
|
– Noci di cocco: |
|
|
0801 11 00 |
– – disseccate |
esenzione |
— |
0801 12 00 |
– – nel guscio interno (endocarpo) |
esenzione |
— |
0801 19 00 |
– – altre |
esenzione |
— |
|
– Noci del Brasile: |
|
|
0801 21 00 |
– – con guscio |
esenzione |
— |
0801 22 00 |
– – sgusciate |
esenzione |
— |
|
– Noci di acagiù: |
|
|
0801 31 00 |
– – con guscio |
esenzione |
— |
0801 32 00 |
– – sgusciate |
esenzione |
— |
0802 |
Altra frutta a guscio, fresca o secca, anche sgusciata o decorticata: |
|
|
|
– Mandorle: |
|
|
0802 11 |
– – con guscio: |
|
|
0802 11 10 |
– – – amare |
esenzione |
— |
0802 11 90 |
– – – altre |
5,6 (18) |
— |
0802 12 |
– – sgusciate: |
|
|
0802 12 10 |
– – – amare |
esenzione |
— |
0802 12 90 |
– – – altre |
3,5 (18) |
— |
|
– Nocciole (Corylus spp.): |
|
|
0802 21 00 |
– – con guscio |
3,2 |
— |
0802 22 00 |
– – sgusciate |
3,2 |
— |
|
– Noci comuni: |
|
|
0802 31 00 |
– – con guscio |
4 |
— |
0802 32 00 |
– – sgusciate |
5,1 |
— |
|
– Castagne e marroni (Castanea spp.): |
|
|
0802 41 00 |
– – con guscio |
5,6 |
— |
0802 42 00 |
– – sgusciate |
5,6 |
— |
|
– Pistacchi: |
|
|
0802 51 00 |
– – con guscio |
1,6 |
— |
0802 52 00 |
– – sgusciate |
1,6 |
— |
|
– Noci macadamia: |
|
|
0802 61 00 |
– – con guscio |
2 |
— |
0802 62 00 |
– – sgusciate |
2 |
— |
0802 70 00 |
– Noci di cola (Cola spp.) |
esenzione |
— |
0802 80 00 |
– Noci di arec |
esenzione |
— |
|
– altre: |
|
|
0802 91 00 |
– – Pinoli, con guscio |
3,2 (87) |
— |
0802 92 00 |
– – Pinoli, sgusciati |
3,2 (87) |
— |
0802 99 |
– – altre: |
|
|
0802 99 10 |
– – – noci di pecàn |
esenzione |
— |
0802 99 90 |
– – – altre |
3,2 (87) |
— |
0803 |
Banane, comprese le banane plantano, fresche o essiccate: |
|
|
0803 10 |
– Banane plantano (banane da cuocere): |
|
|
0803 10 10 |
– – fresche |
16 |
— |
0803 10 90 |
– – essiccate |
16 |
— |
0803 90 |
– altre: |
|
|
|
– – fresche: |
|
|
0803 90 11 |
– – – Plátano de Canarias |
114 €/1 000 kg/net |
— |
0803 90 19 |
– – – altre |
114 €/1 000 kg/net |
— |
0803 90 90 |
– – essiccate |
16 |
— |
0804 |
Datteri, fichi, ananassi, avocadi, guaiave, manghi e mangostani, freschi o secchi: |
|
|
0804 10 00 |
– Datteri |
7,7 |
— |
0804 20 |
– Fichi: |
|
|
0804 20 10 |
– – freschi |
5,6 |
— |
0804 20 90 |
– – secchi |
8 |
— |
0804 30 00 |
– Ananassi |
5,8 |
— |
0804 40 00 |
– Avocadi |
— |
|
0804 50 00 |
– Guaiave, manghi e mangostani |
esenzione |
— |
0805 |
Agrumi, freschi o secchi: |
|
|
0805 10 |
– Arance: |
|
|
|
– – Arance dolci, fresche: |
|
|
0805 10 22 |
– – – Arance navel |
— |
|
0805 10 24 |
– – – Arance bionde |
— |
|
0805 10 28 |
– – – altre |
— |
|
0805 10 80 |
– – altre |
— |
|
|
– Mandarini (compresi i tangerini e i satsuma); clementine, wilkings e simili ibridi di agrumi: |
|
|
0805 21 |
– – Mandarini (compresi i tangerini e i satsuma): |
|
|
0805 21 10 |
– – – Satsuma |
— |
|
0805 21 90 |
– – – altri |
— |
|
0805 22 00 |
– – Clementine |
— |
|
0805 29 00 |
– – altri |
— |
|
0805 40 00 |
– Pompelmi e pomeli |
— |
|
0805 50 |
– Limoni (Citrus limon, Citrus limonum) e limette (Citrus aurantifolia, Citrus latifolia): |
|
|
0805 50 10 |
– – Limoni (Citrus limon, Citrus limonum) |
— |
|
0805 50 90 |
– – Limette (Citrus aurantifolia, Citrus latifolia) |
12,8 |
— |
0805 90 00 |
– altri |
12,8 |
— |
0806 |
Uve, fresche o secche: |
|
|
0806 10 |
– fresche: |
|
|
0806 10 10 |
– – da tavola |
— |
|
0806 10 90 |
– – altre |
— |
|
0806 20 |
– secche: |
|
|
0806 20 10 |
– – Uve di Corinto |
2,4 |
— |
0806 20 30 |
– – Uva sultanina |
2,4 |
— |
0806 20 90 |
– – altre |
2,4 |
— |
0807 |
Meloni (compresi i cocomeri) e papaie, freschi: |
|
|
|
– Meloni (compresi i cocomeri): |
|
|
0807 11 00 |
– – Cocomeri |
8,8 |
— |
0807 19 00 |
– – altri |
8,8 |
— |
0807 20 00 |
– Papaie |
esenzione |
— |
0808 |
Mele, pere e cotogne, fresche: |
|
|
0808 10 |
– Mele: |
|
|
0808 10 10 |
– – Mele da sidro, presentate alla rinfusa, dal 16 settembre al 15 dicembre |
7,2 MIN 0,36 €/100 kg/net |
— |
0808 10 80 |
– – altre |
— |
|
0808 30 |
– Pere: |
|
|
0808 30 10 |
– – Pere da sidro, presentate alla rinfusa, dal 1o agosto al 31 dicembre |
7,2 MIN 0,36 €/100 kg/net |
— |
0808 30 90 |
– – altre |
— |
|
0808 40 00 |
– Cotogne |
7,2 |
— |
0809 |
Albicocche, ciliegie, pesche (comprese le pesche noci), prugne e prugnole, fresche: |
|
|
0809 10 00 |
– Albicocche |
— |
|
|
– Ciliegie: |
|
|
0809 21 00 |
– – Ciliegie acide (Prunus cerasus) |
— |
|
0809 29 00 |
– – altre |
— |
|
0809 30 |
– Pesche, comprese le pesche noci: |
|
|
0809 30 20 |
– – Pesche tabacchiere (Prunus persica var. platycarpa) e pesche noci platerina (Prunus persica var. platerina) |
— |
|
|
– – altre: |
|
|
0809 30 30 |
– – – Pesche noci |
— |
|
0809 30 80 |
– – – altre |
— |
|
0809 40 |
– Prugne e prugnole: |
|
|
0809 40 05 |
– – Prugne |
— |
|
0809 40 90 |
– – Prugnole |
12 |
— |
0810 |
Altra frutta fresca: |
|
|
0810 10 00 |
– Fragole |
— |
|
0810 20 |
– Lamponi, more di rovo o di gelso e more-lamponi: |
|
|
0810 20 10 |
– – Lamponi |
8,8 |
— |
0810 20 90 |
– – altri |
9,6 |
— |
0810 30 |
– Ribes nero, bianco o rosso e uva spina: |
|
|
0810 30 10 |
– – Ribes nero (cassis) |
8,8 |
— |
0810 30 30 |
– – Ribes rosso |
8,8 |
— |
0810 30 90 |
– – altri |
9,6 |
— |
0810 40 |
– Mirtilli rossi, mirtilli neri ed altri frutti del genere Vaccinium: |
|
|
0810 40 10 |
– – Mirtilli rossi (frutti del Vaccinium vitis-idaea) |
esenzione |
— |
0810 40 30 |
– – Mirtilli neri (frutti del Vaccinium myrtillus) |
3,2 |
— |
0810 40 50 |
– – Frutti del Vaccinium macrocarpon e delVaccinium corymbosum |
3,2 |
— |
0810 40 90 |
– – altri |
9,6 |
— |
0810 50 00 |
– Kiwi |
— |
|
0810 60 00 |
– Durian |
8,8 |
— |
0810 70 00 |
– Cachi |
8,8 |
— |
0810 90 |
– altri: |
|
|
0810 90 20 |
– – Tamarindi, frutta di acagiù, frutta del jack, litchi, sapotiglie, frutti della passione, carambole e pitahaya |
esenzione |
— |
0810 90 75 |
– – altre |
8,8 |
— |
0811 |
Frutta anche cotte in acqua o al vapore, congelate, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
0811 10 |
– Fragole: |
|
|
|
– – con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
0811 10 11 |
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % |
20,8 + 8,4 €/100 kg/net |
— |
0811 10 19 |
– – – altre |
20,8 |
— |
0811 10 90 |
– – altre |
14,4 |
— |
0811 20 |
– Lamponi, more di rovo o di gelso, more-lamponi, ribes nero, bianco o rosso e uva spina: |
|
|
|
– – con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
0811 20 11 |
– – – con tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % |
20,8 + 8,4 €/100 kg/net |
— |
0811 20 19 |
– – – altri |
20,8 |
— |
|
– – altri: |
|
|
0811 20 31 |
– – – Lamponi |
14,4 |
— |
0811 20 39 |
– – – Ribes nero (cassis) |
14,4 |
— |
0811 20 51 |
– – – Ribes rosso |
12 |
— |
0811 20 59 |
– – – More di rovo o di gelso e more-lamponi |
12 |
— |
0811 20 90 |
– – – altri |
14,4 |
— |
0811 90 |
– altre: |
|
|
|
– – con aggiunta di zucchero o di altri dolcificanti: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 %: |
|
|
0811 90 11 |
– – – – Frutta tropicale e noci tropicali |
13 + 5,3 €/100 kg/net |
— |
0811 90 19 |
– – – – altri |
20,8 + 8,4 €/100 kg/net |
— |
|
– – – altre: |
|
|
0811 90 31 |
– – – – Frutta tropicale e noci tropicali |
13 |
— |
0811 90 39 |
– – – – altri |
20,8 |
— |
|
– – altre: |
|
|
0811 90 50 |
– – – Mirtilli neri (frutti del Vaccinium myrtillus) |
12 |
— |
0811 90 70 |
– – – Mirtilli delle specie Vaccinium myrtilloides e Vaccinium angustifolium |
3,2 |
— |
|
– – – Ciliegie: |
|
|
0811 90 75 |
– – – – Ciliegie acide (Prunus cerasus) |
14,4 |
— |
0811 90 80 |
– – – – altre |
14,4 |
— |
0811 90 85 |
– – – Frutta tropicale e noci tropicali |
9 |
— |
0811 90 95 |
– – – altre |
14,4 |
— |
0812 |
Frutta e frutta a guscio temporaneamente conservate, ma inadatte in tale stato al consumo immediato: |
|
|
0812 10 00 |
– Ciliegie |
8,8 |
— |
0812 90 |
– altre: |
|
|
0812 90 25 |
– – Albicocche; arance |
12,8 |
— |
0812 90 30 |
– – Papaie |
2,3 |
— |
0812 90 40 |
– – Mirtilli neri (frutti del Vaccinium myrtillus) |
6,4 |
— |
0812 90 70 |
– – Guaiave, manghi, mangostani, tamarindi, frutta di acagiù, litchi, frutta di jack, sapotiglie, frutti della passione, carambole, pitahaya e noci tropicali |
5,5 |
— |
0812 90 98 |
– – altre |
8,8 |
— |
0813 |
Frutta secca diversa da quelle delle voci da 0801 a 0806 ; miscugli di frutta secca o di frutta a guscio di questo capitolo: |
|
|
0813 10 00 |
– Albicocche |
5,6 |
— |
0813 20 00 |
– Prugne |
9,6 |
— |
0813 30 00 |
– Mele |
3,2 |
— |
0813 40 |
– altre frutta: |
|
|
0813 40 10 |
– – Pesche, comprese le pesche noci |
5,6 |
— |
0813 40 30 |
– – Pere |
6,4 |
— |
0813 40 50 |
– – Papaie |
2 |
— |
0813 40 65 |
– – Tamarindi, frutta di acagiù, frutta del jack, litchi, sapotiglie, frutti della passione, carambole e pitahaya |
esenzione |
— |
0813 40 95 |
– – altre |
2,4 |
— |
0813 50 |
– Miscugli di frutta secca o di frutta a guscio di questo capitolo: |
|
|
|
– – Miscugli di frutta secca diversa da quelle delle voci da 0801 a0806 : |
|
|
|
– – – senza prugne: |
|
|
0813 50 12 |
– – – – di papaie, tamarindi, frutta di acagiù, litchi, frutta di jack, sapotiglie, frutti della passione, carambole e pitahaya |
4 |
— |
0813 50 15 |
– – – – altre |
6,4 |
— |
0813 50 19 |
– – – con prugne |
9,6 |
— |
|
– – Miscugli formati esclusivamente di frutta a guscio delle voci 0801 e 0802 : |
|
|
0813 50 31 |
– – – di noci tropicali |
4 |
— |
0813 50 39 |
– – – altri |
6,4 |
— |
|
– – altri miscugli: |
|
|
0813 50 91 |
– – – non contenenti prugne e fichi |
8 |
— |
0813 50 99 |
– – – altri |
9,6 |
— |
0814 00 00 |
Scorze di agrumi o di meloni (comprese quelle di cocomeri), fresche, congelate, essiccate o temporaneamente conservate in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze |
1,6 |
— |
CAPITOLO 9
CAFFÈ, TÈ, MATE E SPEZIE
Note
1. |
I miscugli dei prodotti delle voci da 0904 a 0910 sono da classificare come segue:
L'aggiunta di altre sostanze ai prodotti da classificare nelle voci da 0904 a 0910 [compresi i miscugli previsti alle precedenti lettere a) e b)], non ne modifica la classificazione purché, nonostante tale aggiunta, i prodotti stessi conservino il loro carattere essenziale di prodotti previsti in ciascuna di dette voci. Nel caso contrario, i prodotti così addizionati sono esclusi da questo capitolo e rientrano nella voce 2103 , qualora costituiscano condimenti composti. |
2. |
Questo capitolo non comprende il pepe detto di «Cubebe» (Piper cubeba) né gli altri prodotti della voce 1211 . |
Nota complementare
1. |
Il dazio applicabile ai miscugli di cui alla nota 1 a) è quello applicabile alla componente che ha il dazio più elevato. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
0901 |
Caffè, anche torrefatto o decaffeinizzato; bucce e pellicole di caffè; succedanei del caffè contenenti caffè in qualsiasi proporzione: |
|
|
|
– Caffè non torrefatto: |
|
|
0901 11 00 |
– – non decaffeinizzato |
esenzione |
— |
0901 12 00 |
– – decaffeinizzato |
8,3 |
— |
|
– Caffè torrefatto: |
|
|
0901 21 00 |
– – non decaffeinizzato |
7,5 |
— |
0901 22 00 |
– – decaffeinizzato |
9 |
— |
0901 90 |
– altri: |
|
|
0901 90 10 |
– – Bucce e pellicole di caffè |
esenzione |
— |
0901 90 90 |
– – Succedanei del caffè contenenti caffè |
11,5 |
— |
0902 |
Tè, anche aromatizzato: |
|
|
0902 10 00 |
– Tè verde (non fermentato), presentato in imballaggi immediati di contenuto inferiore o uguale a 3 kg |
3,2 |
— |
0902 20 00 |
– Tè verde (non fermentato), altrimenti presentato |
esenzione |
— |
0902 30 00 |
– Tè nero (fermentato) e tè parzialmente fermentato, presentati in imballaggi immediati di contenuto inferiore od uguale a 3 kg |
esenzione |
— |
0902 40 00 |
– Tè nero (fermentato) e tè parzialmente fermentato, altrimenti presentati |
esenzione |
— |
0903 00 00 |
Mate |
esenzione |
— |
0904 |
Pepe (del genere Piper); pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta, essiccati, tritati o polverizzati: |
|
|
|
– Pepe: |
|
|
0904 11 00 |
– – non tritato né polverizzato |
esenzione |
— |
0904 12 00 |
– – tritato o polverizzato |
4 |
— |
|
– Pimenti del genere Capsicum o del genere Pimenta: |
|
|
0904 21 |
– – essiccati, non tritati né polverizzati: |
|
|
0904 21 10 |
– – – Peperoni (Capsicum annuum) |
9,6 |
— |
0904 21 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
0904 22 00 |
– – tritati o polverizzati |
5 |
— |
0905 |
Vaniglia: |
|
|
0905 10 00 |
– non tritata né polverizzata |
6 |
— |
0905 20 00 |
– tritata o polverizzata |
6 |
— |
0906 |
Cannella e fiori di cinnamomo: |
|
|
|
– non tritati né polverizzati: |
|
|
0906 11 00 |
– – Cannella (Cinnamomum zeylanicum Blume) |
esenzione |
— |
0906 19 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
0906 20 00 |
– tritati o polverizzati |
esenzione |
— |
0907 |
Garofani (antofilli, chiodi e steli): |
|
|
0907 10 00 |
– non tritati né polverizzati |
8 |
— |
0907 20 00 |
– tritati o polverizzati |
8 |
— |
0908 |
Noci moscate, macis, amomi e cardamomi: |
|
|
|
– Noci moscate: |
|
|
0908 11 00 |
– – non tritate né polverizzate |
esenzione |
— |
0908 12 00 |
– – tritate o polverizzate |
esenzione |
— |
|
– Macis: |
|
|
0908 21 00 |
– – non tritato né polverizzato |
esenzione |
— |
0908 22 00 |
– – tritato o polverizzato |
esenzione |
— |
|
– Amomi e cardamomi: |
|
|
0908 31 00 |
– – non tritati né polverizzati |
esenzione |
— |
0908 32 00 |
– – tritati o polverizzati |
esenzione |
— |
0909 |
Semi di anice, di badiana, di finocchio, di coriandolo, di cumino o di carvi; bacche di ginepro: |
|
|
|
– Semi di coriandolo: |
|
|
0909 21 00 |
– – non tritati né polverizzati |
esenzione |
— |
0909 22 00 |
– – tritati o polverizzati |
esenzione |
— |
|
– Semi di cumino: |
|
|
0909 31 00 |
– – non tritati né polverizzati |
esenzione |
— |
0909 32 00 |
– – tritati o polverizzati |
esenzione |
— |
|
– Semi di anice, badiana, carvi o finocchio; bacche di ginepro: |
|
|
0909 61 00 |
– – non tritati né polverizzati |
esenzione |
— |
0909 62 00 |
– – tritati o polverizzati |
esenzione |
— |
0910 |
Zenzero, zafferano, curcuma, timo, foglie di alloro, curry ed altre spezie: |
|
|
|
– Zenzero: |
|
|
0910 11 00 |
– – non tritato né polverizzato |
esenzione |
— |
0910 12 00 |
– – tritato o polverizzato |
esenzione |
— |
0910 20 |
– Zafferano: |
|
|
0910 20 10 |
– – non tritato né polverizzato |
esenzione |
— |
0910 20 90 |
– – tritato o polverizzato |
8,5 |
— |
0910 30 00 |
– Curcuma |
esenzione |
— |
|
– altre spezie: |
|
|
0910 91 |
– – Miscugli previsti nella nota 1 b) di questo capitolo: |
|
|
0910 91 05 |
– – – Curry |
esenzione |
— |
|
– – – altre: |
|
|
0910 91 10 |
– – – – non tritati né polverizzati |
esenzione |
— |
0910 91 90 |
– – – – tritati o polverizzati |
12,5 |
— |
0910 99 |
– – altre: |
|
|
0910 99 10 |
– – – Semi di fieno greco |
esenzione |
— |
|
– – – Timo: |
|
|
|
– – – – non tritato né polverizzato: |
|
|
0910 99 31 |
– – – – – Serpillo (Thymus serpyllum L.) |
esenzione |
— |
0910 99 33 |
– – – – – altro |
7 |
— |
0910 99 39 |
– – – – tritato o polverizzato |
8,5 |
— |
0910 99 50 |
– – – Foglie di alloro |
7 |
— |
|
– – – altre: |
|
|
0910 99 91 |
– – – – non tritate né polverizzate |
esenzione |
— |
0910 99 99 |
– – – – tritate o polverizzate |
12,5 |
— |
CAPITOLO 10
CEREALI
Note
1. |
|
2. |
La voce 1005 non comprende il granturco dolce (capitolo 7). |
Nota di sottovoci
1. |
Si considera come «frumento (grano) duro» il frumento della specie «Triticum durum» e gli ibridi derivati dall'incrocio interspecifico del «Triticum durum» che presentino lo stesso numero (28) di cromosomi di quest'ultimo. |
Note complementari
1. |
Sono considerati:
|
2. |
Il dazio applicabile ai miscugli che rientrano in questo capitolo è:
|
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1001 |
Frumento (grano) e frumento segalato: |
|
|
|
– Frumento (grano) duro: |
|
|
1001 11 00 |
– – destinato alla semina |
— |
|
1001 19 00 |
– – altro |
— |
|
|
– altro: |
|
|
1001 91 |
– – destinato alla semina: |
|
|
1001 91 10 |
– – – Spelta (59) |
12,8 (207) |
— |
1001 91 20 |
– – – Frumento (grano) tenero e frumento segalato |
— |
|
1001 91 90 |
– – – altri |
95 €/t |
— |
1001 99 00 |
– – altro |
— |
|
1002 |
Segale: |
|
|
1002 10 00 |
– destinata alla semina |
— |
|
1002 90 00 |
– altra |
— |
|
1003 |
Orzo: |
|
|
1003 10 00 |
– destinato alla semina |
93 €/t (204) |
— |
1003 90 00 |
– altro |
93 €/t (204) |
— |
1004 |
Avena: |
|
|
1004 10 00 |
– destinata alla semina |
89 €/t |
— |
1004 90 00 |
– altra |
89 €/t |
— |
1005 |
Granturco: |
|
|
1005 10 |
– destinato alla semina: |
|
|
|
– – ibrido (59): |
|
|
1005 10 13 |
– – – ibrido a tre vie |
esenzione (207) |
— |
1005 10 15 |
– – – ibrido semplice |
esenzione (207) |
— |
1005 10 18 |
– – – altro |
esenzione (207) |
— |
1005 10 90 |
– – altro |
— |
|
1005 90 00 |
– altro |
— |
|
1006 |
Riso: |
|
|
1006 10 |
– Risone (riso «paddy»): |
|
|
1006 10 10 |
– – destinato alla semina (59) |
7,7 |
— |
|
– – altro: |
|
|
1006 10 30 |
– – – a grani tondi |
211 €/t (18) |
— |
1006 10 50 |
– – – a grani medi |
211 €/t (18) |
— |
|
– – – a grani lunghi: |
|
|
1006 10 71 |
– – – – con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 |
211 €/t (18) |
— |
1006 10 79 |
– – – – con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 |
211 €/t (18) |
— |
1006 10 90 |
– – – altro |
211 €/t (18) |
— |
1006 20 |
– Riso semigreggio (riso «cargo» o riso «bruno»): |
|
|
|
– – surriscaldato (parboiled): |
|
|
1006 20 11 |
– – – a grani tondi |
— |
|
1006 20 13 |
– – – a grani medi |
— |
|
|
– – – a grani lunghi: |
|
|
1006 20 15 |
– – – – con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 |
— |
|
1006 20 17 |
– – – – con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 (70) |
— |
|
1006 20 19 |
– – – altro (70) |
— |
|
|
– – altro: |
|
|
1006 20 92 |
– – – a grani tondi |
— |
|
1006 20 94 |
– – – a grani medi |
— |
|
|
– – – a grani lunghi: |
|
|
1006 20 96 |
– – – – con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 |
— |
|
1006 20 98 |
– – – – con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 (70) |
— |
|
1006 20 99 |
– – – altro (70) |
— |
|
1006 30 |
– Riso semilavorato o lavorato, anche lucidato o brillato: |
|
|
|
– – Riso semilavorato: |
|
|
|
– – – surriscaldato (parboiled): |
|
|
1006 30 21 |
– – – – a grani tondi |
— |
|
1006 30 23 |
– – – – a grani medi |
— |
|
|
– – – – a grani lunghi: |
|
|
1006 30 25 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 |
— |
|
1006 30 27 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 (70) |
— |
|
1006 30 29 |
– – – – altro (70) |
— |
|
|
– – – altro: |
|
|
1006 30 42 |
– – – – a grani tondi |
— |
|
1006 30 44 |
– – – – a grani medi |
— |
|
|
– – – – a grani lunghi: |
|
|
1006 30 46 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 o inferiore a 3 |
— |
|
1006 30 48 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 (70) |
— |
|
1006 30 49 |
– – – – altro (70) |
— |
|
|
– – Riso lavorato: |
|
|
|
– – – surriscaldato (parboiled): |
|
|
1006 30 61 |
– – – – a grani tondi |
— |
|
1006 30 63 |
– – – – a grani medi |
— |
|
|
– – – – a grani lunghi: |
|
|
1006 30 65 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 |
— |
|
1006 30 67 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 (70) |
— |
|
1006 30 69 |
– – – – altro (70) |
— |
|
|
– – – altro: |
|
|
1006 30 92 |
– – – – a grani tondi |
— |
|
1006 30 94 |
– – – – a grani medi |
— |
|
|
– – – – a grani lunghi: |
|
|
1006 30 96 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 |
— |
|
1006 30 98 |
– – – – – con un rapporto lunghezza/larghezza uguale o superiore a 3 (70) |
— |
|
1006 30 99 |
– – – – altro (70) |
— |
|
1006 40 00 |
– Rotture di riso |
128 €/t (18) |
— |
1007 |
Sorgo da granella: |
|
|
1007 10 |
– destinato alla semina: |
|
|
1007 10 10 |
– – ibrido (59) |
6,4 (207) |
— |
1007 10 90 |
– – altro |
— |
|
1007 90 00 |
– altro |
— |
|
1008 |
Grano saraceno, miglio e scagliola; altri cereali: |
|
|
1008 10 00 |
– Grano saraceno |
37 €/t (207) |
— |
|
– Miglio: |
|
|
1008 21 00 |
– – destinato alla semina |
— |
|
1008 29 00 |
– – altro |
— |
|
1008 30 00 |
– Scagliola |
esenzione (207) |
— |
1008 40 00 |
– Fonio (Digitaria spp.) |
37 €/t (207) |
— |
1008 50 00 |
– Quinoa (Chenopodium quinoa) |
37 €/t (207) |
— |
1008 60 00 |
– Triticale |
93 €/t |
— |
1008 90 00 |
– altri cereali |
37 €/t (207) |
— |
CAPITOLO 11
PRODOTTI DELLA MACINAZIONE; MALTO; AMIDI E FECOLE; INULINA; GLUTINE DI FRUMENTO
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
|
3. |
Ai sensi della voce 1103 , sono considerati come «semole» e «semolini» i prodotti ottenuti dalla frantumazione dei chicchi di cereali e che rispondono, rispettivamente, alle seguenti condizioni:
|
Note complementari
1. |
Il dazio applicabile ai miscugli che rientrano in questo capitolo è:
|
2. |
Ai sensi della voce 1106 , si considerano «farine», «semolini» e «polveri» i prodotti, diversi dalla noce di cocco grattugiata ed essiccata, ottenuti mediante macinatura o altro procedimento di frammentazione di ortaggi secchi a baccello della voce 0713 , di sago o delle radici o tuberi della voce 0714 o dei prodotti contemplati del capitolo 8, che soddisfano rispettivamente uno dei seguenti requisiti corrispondenti:
|
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1101 00 |
Farine di frumento (grano) o di frumento segalato: |
|
|
|
– di frumento (grano): |
|
|
1101 00 11 |
– – di frumento (grano) duro |
172 €/t |
— |
1101 00 15 |
– – di frumento (grano) tenero e di spelta |
172 €/t |
— |
1101 00 90 |
– di frumento segalato |
172 €/t |
— |
1102 |
Farine di cereali diversi dal frumento (grano) o dal frumento segalato: |
|
|
1102 20 |
– Farina di granturco: |
|
|
1102 20 10 |
– – avente tenore, in peso, di sostanze grasse inferiore o uguale a 1,5 % |
173 €/t |
— |
1102 20 90 |
– – altra |
98 €/t |
— |
1102 90 |
– altre: |
|
|
1102 90 10 |
– – di orzo |
171 €/t |
— |
1102 90 30 |
– – di avena |
164 €/t |
— |
1102 90 50 |
– – Farina di riso |
138 €/t |
— |
1102 90 70 |
– – Farina di segala |
168 €/t |
— |
1102 90 90 |
– – altre |
98 €/t |
— |
1103 |
Semole, semolini e agglomerati in forma di pellets, di cereali: |
|
|
|
– Semole e semolini: |
|
|
1103 11 |
– – di frumento (grano): |
|
|
1103 11 10 |
– – – di frumento (grano) duro |
267 €/t |
— |
1103 11 90 |
– – – di frumento (grano) tenero e di spelta |
186 €/t |
— |
1103 13 |
– – di granturco: |
|
|
1103 13 10 |
– – – aventi tenore, in peso, di sostanze grasse inferiore o uguale a 1,5 % |
173 €/t |
— |
1103 13 90 |
– – – altri |
98 €/t |
— |
1103 19 |
– – di altri cereali: |
|
|
1103 19 20 |
– – – di segala o di orzo |
171 €/t |
— |
1103 19 40 |
– – – di avena |
164 €/t |
— |
1103 19 50 |
– – – di riso |
138 €/t |
— |
1103 19 90 |
– – – altri |
98 €/t |
— |
1103 20 |
– Agglomerati in forma di pellets: |
|
|
1103 20 25 |
– – di segala o di orzo |
171 €/t |
— |
1103 20 30 |
– – di avena |
164 €/t |
— |
1103 20 40 |
– – di granturco |
173 €/t |
— |
1103 20 50 |
– – di riso |
138 €/t |
— |
1103 20 60 |
– – di frumento (grano) |
175 €/t |
— |
1103 20 90 |
– – altri |
98 €/t |
— |
1104 |
Cereali altrimenti lavorati (per esempio: mondati, schiacciati, in fiocchi, perlati, tagliati o spezzati), escluso il riso della voce 1006 ; germi di cereali, interi, schiacciati, in fiocchi o macinati: |
|
|
|
– Cereali schiacciati o in fiocchi: |
|
|
1104 12 |
– – di avena: |
|
|
1104 12 10 |
– – – Cereali schiacciati |
93 €/t |
— |
1104 12 90 |
– – – Fiocchi |
182 €/t |
— |
1104 19 |
– – di altri cereali: |
|
|
1104 19 10 |
– – – di frumento (grano) |
175 €/t |
— |
1104 19 30 |
– – – di segala |
171 €/t |
— |
1104 19 50 |
– – – di granturco |
173 €/t |
— |
|
– – – di orzo: |
|
|
1104 19 61 |
– – – – Cereali schiacciati |
97 €/t |
— |
1104 19 69 |
– – – – Fiocchi |
189 €/t |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1104 19 91 |
– – – – Fiocchi di riso |
234 €/t |
— |
1104 19 99 |
– – – – altri |
173 €/t |
— |
|
– altri cereali lavorati (per esempio: mondati, perlati, tagliati o spezzati): |
|
|
1104 22 |
– – di avena: |
|
|
1104 22 40 |
– – – mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati |
162 €/t |
— |
1104 22 50 |
– – – perlati |
145 €/t |
— |
1104 22 95 |
– – – altri |
93 €/t (18) |
— |
1104 23 |
– – di granturco: |
|
|
1104 23 40 |
– – – mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati; perlati |
152 €/t |
— |
1104 23 98 |
– – – altri |
98 €/t |
— |
1104 29 |
– – di altri cereali: |
|
|
|
– – – di orzo: |
|
|
1104 29 04 |
– – – – mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati |
150 €/t |
— |
1104 29 05 |
– – – – perlati |
236 €/t |
— |
1104 29 08 |
– – – – altri |
97 €/t |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1104 29 17 |
– – – – mondati (decorticati o pelati) anche tagliati o spezzati |
129 €/t |
— |
1104 29 30 |
– – – – perlati |
154 €/t |
— |
|
– – – – soltanto spezzati: |
|
|
1104 29 51 |
– – – – – di frumento (grano) |
99 €/t |
— |
1104 29 55 |
– – – – – di segala |
97 €/t |
— |
1104 29 59 |
– – – – – altri |
98 €/t |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1104 29 81 |
– – – – – di frumento (grano) |
99 €/t |
— |
1104 29 85 |
– – – – – di segala |
97 €/t |
— |
1104 29 89 |
– – – – – altri |
98 €/t |
— |
1104 30 |
– Germi di cereali, interi, schiacciati, in fiocchi o macinati: |
|
|
1104 30 10 |
– – di frumento (grano) |
76 €/t |
— |
1104 30 90 |
– – altri |
75 €/t |
— |
1105 |
Farina, semolino, polvere, fiocchi, granuli e agglomerati in forma di pellets, di patate: |
|
|
1105 10 00 |
– Farina, semolino e polvere |
12,2 |
— |
1105 20 00 |
– Fiocchi, granuli e agglomerati in forma di pellets |
12,2 |
— |
1106 |
Farine, semolini e polveri dei legumi da granella secchi della voce 0713 , di sago o di radici o tuberi della voce 0714 e dei prodotti del capitolo 8: |
|
|
1106 10 00 |
– di legumi da granella secchi della voce 0713 |
7,7 (210) |
— |
1106 20 |
– di sago, di radici o tuberi della voce 0714 : |
|
|
1106 20 10 |
– – denaturati (59) |
95 €/t |
— |
1106 20 90 |
– – altri |
166 €/t |
— |
1106 30 |
– dei prodotti del capitolo 8: |
|
|
1106 30 10 |
– – di banane |
10,9 |
— |
1106 30 90 |
– – altri |
8,3 |
— |
1107 |
Malto, anche torrefatto: |
|
|
1107 10 |
– non torrefatto: |
|
|
|
– – di frumento (grano): |
|
|
1107 10 11 |
– – – presentato in forma di farina |
177 €/t |
— |
1107 10 19 |
– – – altro |
134 €/t |
— |
|
– – altro: |
|
|
1107 10 91 |
– – – presentato in forma di farina |
173 €/t |
— |
1107 10 99 |
– – – altro |
131 €/t |
— |
1107 20 00 |
– torrefatto |
152 €/t |
— |
1108 |
Amidi e fecole; inulina: |
|
|
|
– Amidi e fecole: |
|
|
1108 11 00 |
– – Amido di frumento (grano) |
224 €/t |
— |
1108 12 00 |
– – Amido di granturco |
166 €/t |
— |
1108 13 00 |
– – Fecola di patate |
166 €/t |
— |
1108 14 00 |
– – Fecola di manioca |
166 €/t (18) |
— |
1108 19 |
– – altri amidi e fecole: |
|
|
1108 19 10 |
– – – Amido di riso |
216 €/t |
— |
1108 19 90 |
– – – altri |
166 €/t |
— |
1108 20 00 |
– Inulina |
19,2 |
— |
1109 00 00 |
Glutine di frumento (grano), anche allo stato secco |
512 €/t |
— |
CAPITOLO 12
SEMI E FRUTTI OLEOSI; SEMI, SEMENTI E FRUTTI DIVERSI; PIANTE INDUSTRIALI O MEDICINALI; PAGLIE E FORAGGI
Note
1. |
Ai sensi della voce 1207 sono considerati «semi oleosi» in particolare, le noci e le mandorle di palmisti, i semi di cotone, di ricino, di sesamo, di senape, di cartamo, di papavero nero o bianco e di karité. Ne sono, invece, esclusi i prodotti delle voci 0801 o 0802 e le olive (capitoli 7 o 20). |
2. |
La voce 1208 comprende non soltanto le farine non disoleate, ma anche le farine parzialmente disoleate oppure quelle che sono state disoleate e successivamente di nuovo oleate, interamente o parzialmente, con i loro oli iniziali. Ne sono, invece, esclusi i residui delle voci da 2304 a 2306 . |
3. |
I semi di barbabietole, i semi da prato, i semi di fiori ornamentali, i semi di ortaggi, i semi di alberi da bosco o da frutto, i semi di vecce (diversi da quelli della specie Vicia faba) o di lupini sono considerati come «semi da sementa» della voce 1209 .
Sono invece esclusi da questa voce, anche se destinati a servire da sementa:
|
4. |
La voce 1211 comprende, in particolare, le piante e le parti di piante delle seguenti specie: basilico, borragine, ginseng, issopo, liquirizia, le diverse specie di menta, rosmarino, ruta, salvia ed assenzio.
Ne sono invece esclusi:
|
5. |
Per l'applicazione della voce 1212 , il termine «alghe» non comprende:
|
Nota di sottovoce
1. |
Ai sensi della sottovoce 1205 10 , per «semi di ravizzone o di colza a basso tenore di acido erucico» si intendono i semi di ravizzone o di colza che producono un olio fisso il cui tenore di acido erucico è inferiore a 2 % in peso e un componente solido che contiene meno di 30 micromole per grammo di glucosinolati. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1201 |
Fave di soia, anche frantumate: |
|
|
1201 10 00 |
– destinate alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
1201 90 00 |
– altre |
esenzione (210) |
— |
1202 |
Arachidi non tostate né altrimenti cotte, anche sgusciate o frantumate: |
|
|
1202 30 00 |
– destinate alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
|
– altre: |
|
|
1202 41 00 |
– – con guscio |
esenzione (210) |
— |
1202 42 00 |
– – sgusciate, anche frantumate |
esenzione (210) |
— |
1203 00 00 |
Copra |
esenzione (210) |
— |
1204 00 |
Semi di lino, anche frantumati: |
|
|
1204 00 10 |
– destinati alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
1204 00 90 |
– altri |
esenzione (211) |
— |
1205 |
Semi di ravizzone o di colza, anche frantumati: |
|
|
1205 10 |
– Semi di ravizzone o di colza a basso tenore di acido erucico: |
|
|
1205 10 10 |
– – destinati alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
1205 10 90 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
1205 90 00 |
– altri |
esenzione (210) |
— |
1206 00 |
Semi di girasole, anche frantumati: |
|
|
1206 00 10 |
– destinati alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
|
– altri: |
|
|
1206 00 91 |
– – sgusciati; con guscio striato grigio e bianco |
esenzione (210) |
— |
1206 00 99 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
1207 |
Altri semi e frutti oleosi, anche frantumati: |
|
|
1207 10 00 |
– Noci e mandorle di palmisti |
esenzione (210) |
— |
|
– Semi di cotone: |
|
|
1207 21 00 |
– – destinate alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
1207 29 00 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
1207 30 00 |
– Semi di ricino |
esenzione (210) |
— |
1207 40 |
– Semi di sesamo: |
|
|
1207 40 10 |
– – destinati alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
1207 40 90 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
1207 50 |
– Semi di senape: |
|
|
1207 50 10 |
– – destinati alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
1207 50 90 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
1207 60 00 |
– Semi di cartamo (Carthamus tinctorius) |
esenzione (210) |
— |
1207 70 00 |
– Semi di melone |
esenzione (210) |
— |
|
– altri: |
|
|
1207 91 |
– – Semi di papavero nero o bianco: |
|
|
1207 91 10 |
– – – destinati alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
1207 91 90 |
– – – altri |
esenzione (210) |
— |
1207 99 |
– – altri: |
|
|
1207 99 20 |
– – – destinati alla semina (59) |
esenzione (210) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1207 99 91 |
– – – – Semi di canapa |
esenzione (210) |
— |
1207 99 96 |
– – – – altri |
esenzione (210) |
— |
1208 |
Farine di semi o di frutti oleosi, diverse dalla farina di senape: |
|
|
1208 10 00 |
– di fave di soia |
4,5 (210) |
— |
1208 90 00 |
– altre |
esenzione (210) |
— |
1209 |
Semi, frutti e spore da sementa: |
|
|
1209 10 00 |
– Semi di barbabietole da zucchero |
8,3 |
— |
|
– Semi da foraggio: |
|
|
1209 21 00 |
– – di erba medica |
2,5 |
— |
1209 22 |
– – di trifoglio (Trifolium spp.): |
|
|
1209 22 10 |
– – – Trifoglio violetto (Trifolium pratense L.) |
esenzione |
— |
1209 22 80 |
– – – altri |
esenzione |
— |
1209 23 |
– – di festuca: |
|
|
1209 23 11 |
– – – Paleo (Festuca pratensis Huds.) |
esenzione |
— |
1209 23 15 |
– – – Festuca rossa (Festuca rubra L.) |
esenzione |
— |
1209 23 80 |
– – – altri |
2,5 |
— |
1209 24 00 |
– – di fienarola o gramigna dei prati del Kentucky (Poa pratensis L.) |
esenzione |
— |
1209 25 |
– – di loglio (Lolium multiflorum Lam., Lolium perenne L.): |
|
|
1209 25 10 |
– – – Loglio d'Italia (Lolium multiflorum Lam.) |
esenzione |
— |
1209 25 90 |
– – – Loglio inglese (Lolium perenne L.) |
esenzione |
— |
1209 29 |
– – altri: |
|
|
1209 29 45 |
– – – Semi di fleolo (coda di topo); vecce; spannocchina (Poa trivialis L.) e fienarola da palude (Poa palustris L.); gramigna perenne (Dactylis glomerata L.); agrostide (Agrostides) |
esenzione |
— |
1209 29 50 |
– – – Semi di lupini |
2,5 |
— |
1209 29 60 |
– – – Semi di barbabietole da foraggio (Beta vulgaris var. alba) |
8,3 |
— |
1209 29 80 |
– – – altri |
2,5 |
— |
1209 30 00 |
– Semi di piante erbacee utilizzate principalmente per i loro fiori |
3 |
— |
|
– altri: |
|
|
1209 91 |
– – Semi di ortaggi: |
|
|
1209 91 30 |
– – – Semi di barbabietole da orto o «barbabietole rosse» (Beta vulgaris var. conditiva) |
8,3 |
— |
1209 91 80 |
– – – altri |
3 |
— |
1209 99 |
– – altri: |
|
|
1209 99 10 |
– – – Semi da bosco |
esenzione |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1209 99 91 |
– – – – Semi di piante utilizzate principalmente per i loro fiori, diversi da quelli previsti nella sottovoce 1209 30 |
3 |
— |
1209 99 99 |
– – – – altri |
4 |
— |
1210 |
Coni di luppolo freschi o secchi, anche tritati, macinati o in forma di pellets; luppolina: |
|
|
1210 10 00 |
– Coni di luppolo, non tritati né macinati né in forma di pellets |
5,8 |
— |
1210 20 |
– Coni di luppolo, tritati, macinati o in forma di pellets; luppolina: |
|
|
1210 20 10 |
– – Coni di luppolo, tritati, macinati o in forma di pellets, arricchiti di luppolina; luppolina |
5,8 |
— |
1210 20 90 |
– – altri |
5,8 |
— |
1211 |
Piante, parti di piante, semi e frutti, delle specie utilizzate principalmente in profumeria, in medicina o nella preparazione di insetticidi, antiparassitari o simili, freschi, refrigerati, congelati o secchi, anche tagliati, frantumati o polverizzati: |
|
|
1211 20 00 |
– Radici di ginseng |
esenzione |
— |
1211 30 00 |
– Coca (foglie di) |
esenzione |
— |
1211 40 00 |
– Paglia di papavero |
esenzione |
— |
1211 50 00 |
– Efedra |
esenzione |
— |
1211 60 00 |
– Scorza di ciliegio africano (Prunus africana) |
esenzione |
— |
1211 90 |
– altri: |
|
|
1211 90 30 |
– – Fave tonka |
3 |
— |
1211 90 86 |
– – altri |
esenzione |
— |
1212 |
Carrube, alghe, barbabietole da zucchero e canne da zucchero, fresche, refrigerate, congelate o secche, anche polverizzate; noccioli e mandorle di frutti e altri prodotti vegetali (comprese le radici di cicoria non torrefatte della varietà Cichorium intybus sativum) impiegati principalmente nell'alimentazione umana, non nominati né compresi altrove: |
|
|
|
– Alghe: |
|
|
1212 21 00 |
– – destinate al consumo umano |
esenzione |
— |
1212 29 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
|
– altri: |
|
|
1212 91 |
– – Barbabietole da zucchero: |
|
|
1212 91 20 |
– – – secche, anche polverizzate |
23 €/100 kg/net |
— |
1212 91 80 |
– – – altre |
6,7 €/100 kg/net |
— |
1212 92 00 |
– – Carrube |
5,1 |
— |
1212 93 00 |
– – Canne da zucchero |
4,6 €/100 kg/net |
— |
1212 94 00 |
– – Radici di cicoria |
esenzione |
— |
1212 99 |
– – altri: |
|
|
|
– – – Semi di carrube: |
|
|
1212 99 41 |
– – – – non sgusciati, né frantumati, né macinati |
esenzione |
— |
1212 99 49 |
– – – – altri |
5,8 |
— |
1212 99 95 |
– – – altri |
esenzione |
— |
1213 00 00 |
Paglia e lolla di cereali, gregge, anche trinciate, macinate, pressate o agglomerate in forma di pellets |
esenzione |
— |
1214 |
Navoni-rutabaga, barbabietole da foraggio, radici da foraggio, fieno, erba medica, trifoglio, lupinella, cavoli da foraggio, lupino, vecce e altri simili prodotti da foraggio, anche agglomerati in forma di pellets: |
|
|
1214 10 00 |
– Farina ed agglomerati in forma di pellets, di erba medica |
esenzione |
— |
1214 90 |
– altri: |
|
|
1214 90 10 |
– – Barbabietole da foraggio, navoni-rutabaga ed altre radici da foraggio |
5,8 |
— |
1214 90 90 |
– – altri |
esenzione |
— |
CAPITOLO 13
GOMMA LACCA, GOMME, RESINE ED ALTRI SUCCHI ED ESTRATTI VEGETALI
Nota
1. |
La voce 1302 comprende, in particolare, l'estratto di liquirizia, l'estratto di piretro, l'estratto di luppolo, l'estratto di aloe e l'oppio.
Ne sono, invece, esclusi:
|
Nota complementare
1. |
Le miscele di sostanze pectiche e zucchero aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 90 %, calcolato sulla materia secca, sono escluse dalla classificazione nella sottovoce 1302 20 e devono, in linea di principio, essere classificate nel capitolo 17, in quanto il carattere del prodotto si considera conferito dallo zucchero. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1301 |
Gomma lacca; gomme, resine, gommo-resine e oleoresine (per esempio: balsami), naturali: |
|
|
1301 20 00 |
– Gomma arabica |
esenzione |
— |
1301 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
1302 |
Succhi ed estratti vegetali; sostanze pectiche, pectinati e pectati; agar-agar ed altre mucillagini ed ispessenti derivati da vegetali, anche modificati: |
|
|
|
– Succhi ed estratti vegetali: |
|
|
1302 11 00 |
– – Oppio |
esenzione |
— |
1302 12 00 |
– – di liquirizia |
3,2 |
— |
1302 13 00 |
– – di luppolo |
3,2 |
— |
1302 14 00 |
– – di efedra |
esenzione |
— |
1302 19 |
– – altri: |
|
|
1302 19 05 |
– – – Oleoresina di vaniglia |
3 |
— |
1302 19 70 |
– – – altri |
esenzione |
— |
1302 20 |
– Sostanze pectiche, pectinati e pectati: |
|
|
1302 20 10 |
– – allo stato secco |
19,2 |
— |
1302 20 90 |
– – altri |
11,2 |
— |
|
– Mucillagini ed ispessenti derivati da vegetali, anche modificati: |
|
|
1302 31 00 |
– – Agar-agar |
esenzione |
— |
1302 32 |
– – Mucillagini ed ispessenti di carrube, di semi di carrube o di semi di guar, anche modificati: |
|
|
1302 32 10 |
– – – di carrube o di semi di carrube |
esenzione |
— |
1302 32 90 |
– – – di semi di guar |
esenzione |
— |
1302 39 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
CAPITOLO 14
MATERIE VEGETALI DA INTRECCIO ED ALTRI PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE, NON NOMINATI NÉ COMPRESI ALTROVE
Note
1. |
Sono escluse da questo capitolo e classificate nella sezione XI le materie e le fibre vegetali delle specie principalmente utilizzate nella fabbricazione dei tessili, qualunque sia la loro preparazione, nonché le materie vegetali che siano state sottoposte ad una lavorazione tale da renderle utilizzabili esclusivamente come materie tessili. |
2. |
La voce 1401 comprende, tra l’altro, il bambù (anche spaccato, segato longitudinalmente, tagliato in una determinata lunghezza, arrotondato alle estremità, imbianchito, trattato per renderlo non infiammabile, lucidato o tinto), le stecche, strisce e lamelle di vimini, di canne e simili, il midollo di canna d'India e le canne d'India filate. Non rientrano in questa voce le stecche, strisce, lamelle o nastri di legno (voce 4404 ). |
3. |
Non rientrano nella voce 1404 la lana di legno (voce 4405 ) e i grovigli e le ciocche preparati per oggetti di spazzolificio (voce 9603 ). |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1401 |
Materie vegetali delle specie usate principalmente in lavori di intreccio, da panieraio o da stuoiaio (per esempio: bambù, canne d'India, canne, giunchi, vimini, rafia, paglia di cereali pulita, imbianchita o tinta, cortecce di tiglio): |
|
|
1401 10 00 |
– Bambù |
esenzione |
— |
1401 20 00 |
– Canne d'India |
esenzione |
— |
1401 90 00 |
– altre |
esenzione |
— |
[1402 ] |
|
|
|
[1403 ] |
|
|
|
1404 |
Prodotti vegetali, non nominati né compresi altrove: |
|
|
1404 20 00 |
– Linters di cotone |
esenzione |
— |
1404 90 00 |
– altri |
esenzione (210) |
— |
SEZIONE III
GRASSI E OLI ANIMALI, VEGETALI O DI ORIGINE MICROBICA E PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE
CAPITOLO 15
GRASSI E OLI ANIMALI, VEGETALI O DI ORIGINE MICROBICA E PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
La voce 1509 non comprende gli oli ottenuti dalle olive attraverso l’estrazione con solventi (voce 1510 ). |
3. |
La voce 1518 non comprende i grassi e gli oli e le loro frazioni semplicemente denaturati, essi restano classificati nella voce che comprende i grassi e gli oli e le loro frazioni non denaturati corrispondenti. |
4. |
Le paste di saponificazione (soapstocks), le morchie o fecce di olio, la pece di stearina, la pece di grasso di lana e la pece di glicerolo rientrano nella voce 1522 . |
Note di sottovoci
1. |
Ai sensi della sottovoce 1509 30 l'olio vergine di oliva ha una acidità libera, espressa in acido oleico, non superiore a 2,0 g/100 g e si distingue dalle altre categorie di olio vergine d'oliva secondo le caratteristiche indicate nella norma del Codex Alimentarius 33-1981. |
2. |
Ai sensi delle sottovoci 1514 11 e 1514 19 , per «olio di ravizzone o di colza a basso tenore di acido erucico» si intende l’olio fisso con un tenore in acido erucico inferiore a 2 % in peso. |
Note complementari
1. |
Per l'applicazione delle sottovoci 1507 10 , 1508 10 , 1510 10 00 , 1511 10 , 1512 11 , 1512 21 , 1513 11 , 1513 21 , 1514 11 , 1514 91 , 1515 11 , 1515 21 , 1515 50 11 , 1515 50 19 , 1515 90 21 , 1515 90 29 , da 1515 90 40 a 1515 90 59 e 1518 00 31 :
|
2. |
|
3. |
Non rientrano nelle sottovoci 1522 00 31 e 1522 00 39 :
|
4. |
I metodi di analisi per la determinazione delle caratteristiche dei prodotti di cui sopra sono quelli descritti negli allegati del regolamento di esecuzione (UE) 2022/2105. |
5. |
Le preparazioni alimentari composte da prodotti del capitolo 15 presentate sotto forma di dosi, quali capsule, compresse, pastiglie e pillole, usate come complementi alimentari, sono escluse dal presente capitolo. Il carattere essenziale di un complemento alimentare non è conferito unicamente dai suoi ingredienti, bensì anche dalla sua forma specifica di presentazione che ne rivela la funzione di complemento alimentare, in quanto questa determina il dosaggio, le modalità di assorbimento nonché il luogo in cui dovrebbe entrare in azione. Tali preparazioni alimentari vanno classificate nella voce 2106 purché non siano nominate né comprese altrove. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1501 |
Grasso di maiale (compreso lo strutto) e grassi di volatili, diversi da quelli delle voci 0209 o 1503 : |
|
|
1501 10 |
– Strutto: |
|
|
1501 10 10 |
– – per usi industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1501 10 90 |
– – altri |
17,2 €/100 kg/net |
— |
1501 20 |
– Altri grassi di maiale: |
|
|
1501 20 10 |
– – per usi industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1501 20 90 |
– – altri |
17,2 €/100 kg/net |
— |
1501 90 00 |
– altri |
11,5 |
— |
1502 |
Grassi di animali delle specie bovina, ovina o caprina, diversi da quelli della voce 1503 : |
|
|
1502 10 |
– Sego: |
|
|
1502 10 10 |
– – per usi industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1502 10 90 |
– – altri |
3,2 |
— |
1502 90 |
– altri: |
|
|
1502 90 10 |
– – per usi industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1502 90 90 |
– – altri |
3,2 |
— |
1503 00 |
Stearina solare, olio di strutto, oleostearina, oleomargarina ed olio di sevo, non emulsionati, non mescolati né altrimenti preparati: |
|
|
|
– Stearina solare e oleostearina: |
|
|
1503 00 11 |
– – destinate ad usi industriali (31) |
esenzione |
— |
1503 00 19 |
– – altre |
5,1 |
— |
1503 00 30 |
– Olio di sevo, per usi industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1503 00 90 |
– altri |
6,4 |
— |
1504 |
Grassi ed oli e loro frazioni, di pesci o di mammiferi marini, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
1504 10 |
– Oli di fegato di pesci e loro frazioni: |
|
|
1504 10 10 |
– – aventi tenore di vitamina A inferiore o uguale a 2 500 Unità Internazionali per grammo |
3,8 |
— |
|
– – altri: |
|
|
1504 10 91 |
– – – di ippoglossi |
esenzione |
— |
1504 10 99 |
– – – altri |
3,8 (42) |
— |
1504 20 |
– Grassi e oli di pesci e loro frazioni, diversi dagli oli di fegato: |
|
|
1504 20 10 |
– – Frazioni solide |
10,9 |
— |
1504 20 90 |
– – altri |
esenzione |
— |
1504 30 |
– Grassi e oli di mammiferi marini e loro frazioni: |
|
|
1504 30 10 |
– – Frazioni solide |
10,9 |
— |
1504 30 90 |
– – altri |
esenzione |
— |
1505 00 |
Grasso di lana e sostanze grasse derivate, compresa la lanolina: |
|
|
1505 00 10 |
– Grasso di lana greggio |
3,2 |
— |
1505 00 90 |
– altri |
esenzione |
— |
1506 00 00 |
Altri grassi e oli animali e loro frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente |
esenzione |
— |
1507 |
Olio di soia e sue frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
1507 10 |
– Olio greggio, anche depurato delle mucillagini: |
|
|
1507 10 10 |
– – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 (210) |
— |
1507 10 90 |
– – altro |
6,4 (210) |
— |
1507 90 |
– altri: |
|
|
1507 90 10 |
– – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1507 90 90 |
– – altri |
9,6 (210) |
— |
1508 |
Olio di arachide e sue frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
1508 10 |
– Olio greggio: |
|
|
1508 10 10 |
– – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione (210) |
— |
1508 10 90 |
– – altro |
6,4 (210) |
— |
1508 90 |
– altri: |
|
|
1508 90 10 |
– – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1508 90 90 |
– – altri |
9,6 (210) |
— |
1509 |
Olio d'oliva e sue frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
1509 20 00 |
– Olio extra vergine di oliva (70) |
124,5 €/100 kg/net |
— |
1509 30 00 |
– Olio vergine di oliva (70) |
124,5 €/100 kg/net |
— |
1509 40 00 |
– altri oli d'oliva vergini |
122,6 €/100 kg/net |
— |
1509 90 00 |
– altri (70) |
134,6 €/100 kg/net |
— |
1510 |
Altri oli e loro frazioni, ottenuti esclusivamente dalle olive, anche raffinati, ma non modificati chimicamente e miscele di tali oli o frazioni con gli oli o le frazioni della voce 1509 : |
|
|
1510 10 00 |
– Olio di sansa di oliva greggio |
110,2 €/100 kg/net |
— |
1510 90 00 |
– altri |
160,3 €/100 kg/net |
— |
1511 |
Olio di palma e sue frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
1511 10 |
– Olio greggio: |
|
|
1511 10 10 |
– – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1511 10 90 |
– – altro |
3,8 |
— |
1511 90 |
– altri: |
|
|
|
– – Frazioni solide: |
|
|
1511 90 11 |
– – – presentate in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1511 90 19 |
– – – altrimenti presentate |
10,9 |
— |
|
– – altri: |
|
|
1511 90 91 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 |
— |
1511 90 99 |
– – – altri |
9 |
— |
1512 |
Oli di girasole, di cartamo o di cotone e loro frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
|
– Oli di girasole o di cartamo e loro frazioni: |
|
|
1512 11 |
– – Oli greggi: |
|
|
1512 11 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 (210) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1512 11 91 |
– – – – di girasole |
6,4 (210) |
— |
1512 11 99 |
– – – – di cartamo |
6,4 (210) |
— |
1512 19 |
– – altri: |
|
|
1512 19 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1512 19 90 |
– – – altri |
9,6 (210) |
— |
|
– Olio di cotone e sue frazioni: |
|
|
1512 21 |
– – Olio greggio, anche depurato del gossipolo: |
|
|
1512 21 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 (210) |
— |
1512 21 90 |
– – – altro |
6,4 (210) |
— |
1512 29 |
– – altri: |
|
|
1512 29 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1512 29 90 |
– – – altri |
9,6 (210) |
— |
1513 |
Oli di cocco (olio di copra), di palmisti o di babassù e loro frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
|
– Olio di cocco (olio di copra) e sue frazioni: |
|
|
1513 11 |
– – Olio greggio: |
|
|
1513 11 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
2,5 |
— |
|
– – – altro: |
|
|
1513 11 91 |
– – – – presentato in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1513 11 99 |
– – – – altrimenti presentato |
6,4 |
— |
1513 19 |
– – altri: |
|
|
|
– – – Frazioni solide: |
|
|
1513 19 11 |
– – – – presentate in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1513 19 19 |
– – – – altrimenti presentate |
10,9 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1513 19 30 |
– – – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1513 19 91 |
– – – – – presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1513 19 99 |
– – – – – altrimenti presentati |
9,6 |
— |
|
– Oli di palmisti o di babassù e loro frazioni: |
|
|
1513 21 |
– – Oli greggi: |
|
|
1513 21 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1513 21 30 |
– – – – presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1513 21 90 |
– – – – altrimenti presentati |
6,4 |
— |
1513 29 |
– – altri: |
|
|
|
– – – Frazioni solide: |
|
|
1513 29 11 |
– – – – presentate in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1513 29 19 |
– – – – altrimenti presentate |
10,9 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1513 29 30 |
– – – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1513 29 50 |
– – – – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1513 29 90 |
– – – – – altrimenti presentati |
9,6 |
— |
1514 |
Oli di ravizzone, di colza o di senape e loro frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
|
– Oli di ravizzone o di colza a basso tenore di acido erucico e loro frazioni: |
|
|
1514 11 |
– – Oli greggi: |
|
|
1514 11 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 (210) |
— |
1514 11 90 |
– – – altri |
6,4 (210) |
— |
1514 19 |
– – altri: |
|
|
1514 19 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1514 19 90 |
– – – altri |
9,6 (210) |
— |
|
– altri: |
|
|
1514 91 |
– – Oli greggi: |
|
|
1514 91 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 (210) |
— |
1514 91 90 |
– – – altri |
6,4 (210) |
— |
1514 99 |
– – altri: |
|
|
1514 99 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1514 99 90 |
– – – altri |
9,6 (210) |
— |
1515 |
Altri grassi e oli vegetali o di origine microbica (compreso l'olio di jojoba) e loro frazioni, fissi, anche raffinati, ma non modificati chimicamente: |
|
|
|
– Olio di lino e sue frazioni: |
|
|
1515 11 00 |
– – Olio greggio |
3,2 (210) |
— |
1515 19 |
– – altri: |
|
|
1515 19 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1515 19 90 |
– – – altri |
9,6 (210) |
— |
|
– Olio di granturco e sue frazioni: |
|
|
1515 21 |
– – Olio greggio: |
|
|
1515 21 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 (210) |
— |
1515 21 90 |
– – – altro |
6,4 (210) |
— |
1515 29 |
– – altri: |
|
|
1515 29 10 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
1515 29 90 |
– – – altri |
9,6 (210) |
— |
1515 30 |
– Olio di ricino e sue frazioni: |
|
|
1515 30 10 |
– – destinati alla produzione dell'acido ammino-undecanoico per la fabbricazione di fibre sintetiche o di materie plastiche (31) |
esenzione |
— |
1515 30 90 |
– – altri |
5,1 |
— |
1515 50 |
– Olio di sesamo e sue frazioni: |
|
|
|
– – Olio greggio: |
|
|
1515 50 11 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 |
— |
1515 50 19 |
– – – altro |
6,4 |
— |
|
– – altri: |
|
|
1515 50 91 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 |
— |
1515 50 99 |
– – – altri |
9,6 |
— |
1515 60 |
– Grassi e oli di origine microbica e loro frazioni: |
|
|
|
– – Olio greggio: |
|
|
1515 60 11 |
– – – destinati per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1515 60 51 |
– – – – solidi, presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1515 60 59 |
– – – – solidi, altrimenti presentati; fluidi |
6,4 |
— |
|
– – altri: |
|
|
1515 60 60 |
– – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1515 60 91 |
– – – – solidi, presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
12,8 |
— |
1515 60 99 |
– – – – solidi, altrimenti presentati; fluidi |
9,6 |
— |
1515 90 |
– altri: |
|
|
1515 90 11 |
– – Olio di tung (di abrasin); oli di jojoba, di oiticica; cera di mirica, cera del Giappone; loro frazioni |
esenzione |
— |
|
– – Olio di semi di tabacco e sue frazioni: |
|
|
|
– – – Olio greggio: |
|
|
1515 90 21 |
– – – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1515 90 29 |
– – – – altro |
6,4 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1515 90 31 |
– – – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
esenzione |
— |
1515 90 39 |
– – – – altri |
9,6 |
— |
|
– – altri oli e loro frazioni: |
|
|
|
– – – Oli greggi: |
|
|
1515 90 40 |
– – – – destinati per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
3,2 (210) |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1515 90 51 |
– – – – – concreti, presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 (210) |
— |
1515 90 59 |
– – – – – concreti, altrimenti presentati; fluidi |
6,4 (210) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1515 90 60 |
– – – – per usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti alimentari destinati al consumo umano (31) |
5,1 (210) |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1515 90 91 |
– – – – – concreti, presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
12,8 (210) |
— |
1515 90 99 |
– – – – – concreti, altrimenti presentati; fluidi |
9,6 (210) |
— |
1516 |
Grassi e oli animali, vegetali o di origine microbica e loro frazioni, parzialmente o totalmente idrogenati, interesterificati, riesterificati o elaidinizzati, anche raffinati, ma non altrimenti lavorati: |
|
|
1516 10 |
– Grassi e oli animali e loro frazioni: |
|
|
1516 10 10 |
– – presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
12,8 |
— |
1516 10 90 |
– – altrimenti presentati |
10,9 |
— |
1516 20 |
– Grassi e oli vegetali e loro frazioni: |
|
|
1516 20 10 |
– – Oli di ricino idrogenato, detti «opalwax» |
3,4 |
— |
|
– – altri: |
|
|
1516 20 91 |
– – – presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 (210) |
— |
|
– – – altrimenti presentati: |
|
|
1516 20 95 |
– – – – Oli di ravizzone, di colza, di lino, di girasole, d'illipè, di karitè, di makorè, di touloucouna o di babassù, destinati ad usi tecnici o industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti per l'alimentazione umana (31) |
5,1 (210) |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1516 20 96 |
– – – – – Oli di arachide, di cotone, di soia o di girasole; altri oli con tenore in acidi grassi liberi inferiore a 50 %, in peso, ed esclusi gli oli di palmisti, d'illipè, di cocco, di ravizzone, di colza o di copaiba |
9,6 (210) |
— |
1516 20 98 |
– – – – – altri |
10,9 (210) |
— |
1516 30 |
– Grassi e oli di origine microbica e loro frazioni: |
|
|
1516 30 91 |
– – presentati in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale ad 1 kg |
12,8 |
— |
1516 30 98 |
– – altri |
10,9 |
— |
1517 |
Margarina; miscele o preparazioni alimentari di grassi o di oli animali, vegetali o di origine microbica o di frazioni di differenti grassi o oli di questo capitolo, diversi dai grassi e dagli oli alimentari e le loro frazioni della voce 1516 : |
|
|
1517 10 |
– Margarina, esclusa la margarina liquida: |
|
|
1517 10 10 |
– – avente tenore, in peso, di materie grasse provenienti dal latte, superiore a 10 % ma inferiore o uguale a 15 % |
8,3 + 28,4 €/100 kg/net |
— |
1517 10 90 |
– – altra |
16 |
— |
1517 90 |
– altre: |
|
|
1517 90 10 |
– – aventi tenore, in peso, di materie grasse provenienti dal latte, superiore a 10 % ma inferiore o uguale a 15 % |
8,3 + 28,4 €/100 kg/net |
— |
|
– – altre: |
|
|
1517 90 91 |
– – – Oli vegetali fissi, fluidi, miscelati |
9,6 |
— |
1517 90 93 |
– – – Miscele o preparazioni culinarie utilizzate per la sformatura |
2,9 |
— |
1517 90 99 |
– – – altre |
16 |
— |
1518 00 |
Grassi e oli animali, vegetali o di origine microbica e loro frazioni, cotti, ossidati, disidratati, solforati, soffiati, standolizzati o altrimenti modificati chimicamente, esclusi quelli della voce 1516 ; miscugli o preparazioni non alimentari di grassi o di oli animali, vegetali o di origine microbica o di frazioni di differenti grassi od oli di questo capitolo, non nominati né compresi altrove: |
|
|
1518 00 10 |
– Linossina |
7,7 |
— |
|
– Oli vegetali fissi, fluidi, miscelati, destinati ad usi tecnici od industriali diversi dalla fabbricazione di prodotti per l'alimentazione umana (31): |
|
|
1518 00 31 |
– – greggi |
3,2 (210) |
— |
1518 00 39 |
– – altri |
5,1 (210) |
— |
|
– altri: |
|
|
1518 00 91 |
– – Grassi e oli animali, vegetali o di origine microbica e loro frazioni, cotti, ossidati, disidratati, solforati, soffiati, standolizzati o altrimenti modificati chimicamente, esclusi quelli della voce 1516 |
7,7 (210) |
— |
|
– – altri: |
|
|
1518 00 95 |
– – – Miscugli o preparazioni non alimentari di grassi e oli animali e loro frazioni, o di grassi e oli animali e vegetali e loro frazioni, o di grassi e oli animali e di origine microbica e loro frazioni, o di grassi e oli animali, vegetali e di origine microbica e loro frazioni |
2 (210) |
— |
1518 00 99 |
– – – altri |
7,7 (210) |
— |
[1519 ] |
|
|
|
1520 00 00 |
Glicerolo (glicerina) greggia; acque e liscivie glicerinose |
esenzione |
— |
1521 |
Cere vegetali (diverse dai trigliceridi), cere di api o di altri insetti e spermaceti, anche raffinati o colorati: |
|
|
1521 10 00 |
– Cere vegetali |
esenzione |
— |
1521 90 |
– altri: |
|
|
1521 90 10 |
– – Spermaceti, anche raffinati o colorati |
esenzione |
— |
|
– – Cere di api o di altri insetti, anche raffinate o colorate: |
|
|
1521 90 91 |
– – – gregge |
esenzione |
— |
1521 90 99 |
– – – altre |
2,5 |
— |
1522 00 |
Degras; residui provenienti dal trattamento delle sostanze grasse o delle cere animali o vegetali: |
|
|
1522 00 10 |
– Degras |
3,8 |
— |
|
– Residui provenienti dal trattamento delle sostanze grasse o delle cere animali o vegetali: |
|
|
|
– – contenenti olio avente le caratteristiche dell'olio di oliva: |
|
|
1522 00 31 |
– – – Paste di saponificazione (soapstocks) |
29,9 €/100 kg/net |
— |
1522 00 39 |
– – – altri |
47,8 €/100 kg/net |
— |
|
– – altri: |
|
|
1522 00 91 |
– – – Morchie o fecce di olio, paste di saponificazione (soapstocks) |
3,2 |
— |
1522 00 99 |
– – – altri |
esenzione |
— |
SEZIONE IV
PRODOTTI DELLE INDUSTRIE ALIMENTARI;BEVANDE, LIQUIDI ALCOLICI E ACETO ; TABACCO E SUCCEDANEI DEL TABACCO LAVORATI; PRODOTTI, NON CONTENENTI O CONTENENTI NICOTINA, DESTINATI ALL'INALAZIONE SENZA COMBUSTIONE; ALTRI PRODOTTI CONTENENTI NICOTINA DESTINATI ALL'ASSUNZIONE DI NICOTINA NEL CORPO UMANO
Nota
1. |
In questa sezione l'espressione «agglomerati in forma di pellets» indica i prodotti presentati in forma di cilindri, sferette, ecc., agglomerati sia per semplice pressione sia con l'aggiunta di un legante in proporzione non superiore a 3 % in peso. |
CAPITOLO 16
PREPARAZIONI DI CARNE, DI PESCI O DI CROSTACEI, DI MOLLUSCHI O DI ALTRI INVERTEBRATI ACQUATICI, O DI INSETTI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende le carni, le frattaglie, i pesci, i crostacei, i molluschi o altri invertebrati acquatici nonché gli insetti, preparati o conservati mediante i procedimenti previsti nei capitoli 2 o 3, nella nota 6 del capitolo 4 o nella voce 0504 . |
2. |
Le preparazioni alimentari rientrano in questo capitolo purché contengano più di 20 %, in peso, di salsiccia, di salame, di carne, di frattaglie, di sangue, di insetti, di pesce o crostacei, di molluschi o altri invertebrati acquatici, oppure di una combinazione di tali prodotti. Le preparazioni che contengono due o più dei suddetti prodotti sono classificate nella voce del capitolo 16 corrispondente al prodotto prevalente in peso. Tali disposizioni non si applicano ai prodotti farciti della voce 1902 , né alle preparazioni delle voci 2103 o 2104 .
Per le preparazioni che contengono fegato le disposizioni della seconda frase di cui sopra non si applicano per determinare le sottovoci all'interno delle voci 1601 e 1602 . |
Note di sottovoci
1. |
Ai sensi della sottovoce 1602 10 , per «preparazioni omogeneizzate» si intendono le preparazioni di carne, di frattaglie, di sangue o di insetti, finemente omogeneizzate, condizionate per la vendita al minuto per l'alimentazione di lattanti o bambini o per usi dietetici, in recipienti il cui contenuto, in peso netto, non supera 250 g. Per l'applicazione di questa definizione non si tiene conto dei diversi ingredienti eventualmente aggiunti, in piccola quantità, alla preparazione come condimento o per assicurarne la conservazione o per altri scopi. Tali preparati possono contenere piccole quantità di frammenti visibili di carne, di frattaglie o di insetti. La sottovoce 1602 10 ha la priorità su tutte le altre sottovoci della voce 1602 . |
2. |
I pesci, i crostacei, i molluschi e gli altri invertebrati acquatici indicati nelle sottovoci delle voci 1604 o 1605 soltanto con il loro nome comune appartengono alle stesse specie di quelle indicate nel capitolo 3 con le stesse denominazioni. |
Note complementari
1. |
Ai sensi delle sottovoci 1602 31 11 , 1602 32 11 , 1602 39 21 , 1602 50 10 e 1602 90 61 , sono considerati «non cotti» i prodotti che non hanno subito un trattamento termico o che hanno subito un trattamento termico insufficiente per garantire la coagulazione delle proteine della carne in tutto il prodotto e che presentano quindi, nel caso delle sottovoci 1602 50 10 e 1602 90 61 , tracce di liquido rossastro sulla superficie di taglio quando il prodotto viene tagliato lunga una linea che passa attraverso la sua parte più spessa. |
2. |
Ai sensi delle sottovoci 1602 41 10 , 1602 42 10 e da 1602 49 11 a 1602 49 15 , l'espressione «e loro pezzi» si riferisce soltanto a preparazioni e conserve di carni che possono essere identificati in base alle dimensioni e caratteristiche del tessuto muscolare attinente, secondo i casi, come provenienti da prosciutti, lombate, spalle o collari di suini domestici. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1601 00 |
Salsicce, salami e prodotti simili, di carne, di frattaglie, di sangue o di insetti; preparazioni alimentari a base di tali prodotti: |
|
|
1601 00 10 |
– di fegato |
15,4 |
— |
|
– altri (93): |
|
|
1601 00 91 |
– – Salsicce e salami, stagionati, anche da spalmare, non cotti |
149,4 €/100 kg/net (18) |
— |
1601 00 99 |
– – altri |
100,5 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 |
Altre preparazioni e conserve di carni, di frattaglie, di sangue o di insetti: |
|
|
1602 10 00 |
– Preparazioni omogeneizzate |
16,6 |
— |
1602 20 |
– di fegato di qualsiasi animale: |
|
|
1602 20 10 |
– – di oca o di anatra |
10,2 |
— |
1602 20 90 |
– – altre |
16 |
— |
|
– di volatili della voce 0105 : |
|
|
1602 31 |
– – di tacchino: |
|
|
|
– – – contenenti, in peso, almeno il 57 % di carne o di frattaglie di volatili (92): |
|
|
1602 31 11 |
– – – – contenenti unicamente carne di tacchino non cotta |
102,4 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 31 19 |
– – – – altre |
102,4 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 31 80 |
– – – altre |
102,4 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 32 |
– – di galli e di galline: |
|
|
|
– – – contenenti, in peso, almeno il 57 % di carne o di frattaglie di volatili (92): |
|
|
1602 32 11 |
– – – – non cotte |
276,5 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 32 19 |
– – – – altre |
102,4 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 32 30 |
– – – contenenti, in peso, almeno il 25 % ma meno del 57 % di carne o di frattaglie di volatili (92) |
276,5 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 32 90 |
– – – altre |
276,5 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 39 |
– – altre: |
|
|
|
– – – contenenti, in peso, almeno il 57 % di carne o di frattaglie di volatili (92): |
|
|
1602 39 21 |
– – – – non cotte |
276,5 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 39 29 |
– – – – altre |
276,5 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 39 85 |
– – – altre |
276,5 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– della specie suina: |
|
|
1602 41 |
– – Prosciutti e loro pezzi: |
|
|
1602 41 10 |
– – – della specie suina domestica |
156,8 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 41 90 |
– – – altri |
10,9 |
— |
1602 42 |
– – Spalle e loro pezzi: |
|
|
1602 42 10 |
– – – della specie suina domestica |
129,3 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 42 90 |
– – – altre |
10,9 |
— |
1602 49 |
– – altre, compresi i miscugli: |
|
|
|
– – – della specie suina domestica: |
|
|
|
– – – – contenenti, in peso, almeno l’80 % di carne e/o di frattaglie, di ogni specie, compresi i grassi di qualsiasi natura o origine: |
|
|
1602 49 11 |
– – – – – Lombate (esclusi i collari) e loro pezzi, compresi i miscugli di lombate e di prosciutti |
156,8 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 49 13 |
– – – – – Collari e loro pezzi, compresi i miscugli di collari e di spalle |
129,3 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 49 15 |
– – – – – altri miscugli contenenti prosciutti (zampe), spalle, lombate o collari, e loro pezzi |
129,3 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 49 19 |
– – – – – altre |
85,7 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 49 30 |
– – – – contenenti, in peso, almeno il 40 % ma meno dell’80 % di carne o di frattaglie, di ogni specie, compresi i grassi di qualsiasi natura o origine |
75 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 49 50 |
– – – – contenenti, in peso, meno del 40 % di carne o di frattaglie, di ogni specie, compresi i grassi di qualsiasi natura o origine |
54,3 €/100 kg/net (18) |
— |
1602 49 90 |
– – – altre |
10,9 |
— |
1602 50 |
– della specie bovina: |
|
|
1602 50 10 |
– – non cotte, miscugli di carne e/o di frattaglie cotte e di carne e/o di frattaglie non cotte |
303,4 €/100 kg/net |
— |
|
– – altre: |
|
|
1602 50 31 |
– – – Manzo sotto sale (Corned beef) in recipienti ermeticamente chiusi |
16,6 |
— |
1602 50 95 |
– – – altre |
16,6 |
— |
1602 90 |
– altre, comprese le preparazioni di sangue di qualsiasi animale: |
|
|
1602 90 10 |
– – Preparazioni di sangue di qualsiasi animale |
16,6 |
— |
|
– – altre: |
|
|
1602 90 31 |
– – – di selvaggina o di coniglio |
10,9 |
— |
|
– – – altre: |
|
|
1602 90 51 |
– – – – contenenti carne e/o frattaglie della specie suina domestica |
85,7 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
|
– – – – – contenenti carne e/o frattaglie della specie bovina: |
|
|
1602 90 61 |
– – – – – – non cotte; miscugli di carne o di frattaglie cotte e di carne o di frattaglie non cotte |
303,4 €/100 kg/net |
— |
1602 90 69 |
– – – – – – altre |
16,6 |
— |
|
– – – – – altre: |
|
|
1602 90 91 |
– – – – – – di ovini |
12,8 |
— |
1602 90 95 |
– – – – – – di caprini |
16,6 |
— |
1602 90 99 |
– – – – – – altre |
16,6 |
— |
1603 00 |
Estratti e sughi di carne, di pesci o di crostacei, di molluschi o di altri invertebrati acquatici: |
|
|
1603 00 10 |
– in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
12,8 |
— |
1603 00 80 |
– altri |
esenzione |
— |
1604 |
Preparazioni o conserve di pesci; caviale e suoi succedanei preparati con uova di pesce: |
|
|
|
– Pesci interi o in pezzi, ma non tritati: |
|
|
1604 11 00 |
– – Salmoni |
5,5 |
— |
1604 12 |
– – Aringhe: |
|
|
1604 12 10 |
– – – Filetti crudi, semplicemente ricoperti di pasta o di pane grattugiato (impanati), anche precotti nell'olio, congelati |
15 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1604 12 91 |
– – – – in recipienti ermeticamente chiusi |
20 |
— |
1604 12 99 |
– – – – altri |
20 |
— |
1604 13 |
– – Sardine, alacce e spratti: |
|
|
|
– – – Sardine: |
|
|
1604 13 11 |
– – – – sotto olio d'oliva |
12,5 |
— |
1604 13 19 |
– – – – altri |
12,5 |
— |
1604 13 90 |
– – – altri |
12,5 |
— |
1604 14 |
– – Tonni, tonnetti striati e boniti (Sarda spp.): |
|
|
|
– – – Tonni e tonnetti striati: |
|
|
|
– – – – Tonnetti striati: |
|
|
1604 14 21 |
– – – – – sotto olio vegetale |
24 |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
1604 14 26 |
– – – – – – Filetti detti «loins» |
24 |
— |
1604 14 28 |
– – – – – – altri |
24 |
— |
|
– – – – Tonni albacora (Thunnus albacares): |
|
|
1604 14 31 |
– – – – – sotto olio vegetale |
24 |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
1604 14 36 |
– – – – – – Filetti detti «loins» |
24 |
— |
1604 14 38 |
– – – – – – altri |
24 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1604 14 41 |
– – – – – sotto olio vegetale |
24 |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
1604 14 46 |
– – – – – – Filetti detti «loins» |
24 |
— |
1604 14 48 |
– – – – – – altri |
24 |
— |
1604 14 90 |
– – – Boniti (Sarda spp.) |
25 |
— |
1604 15 |
– – Sgombri: |
|
|
|
– – – delle specie Scomber scombrus e Scomber japonicus: |
|
|
1604 15 11 |
– – – – Filetti |
25 |
— |
1604 15 19 |
– – – – altri |
25 |
— |
1604 15 90 |
– – – della specie Scomber australasicus |
20 |
— |
1604 16 00 |
– – Acciughe |
25 |
— |
1604 17 00 |
– – Anguille |
20 |
— |
1604 18 00 |
– – Pinne di squalo |
20 |
— |
1604 19 |
– – altri: |
|
|
1604 19 10 |
– – – Salmonidi, diversi dai salmoni |
7 |
— |
|
– – – Pesci del genere Euthynnus, diversi dai tonnetti striati (Katsuwonuspelamis): |
|
|
1604 19 31 |
– – – – Filetti detti «loins» |
24 |
— |
1604 19 39 |
– – – – altri |
24 |
— |
1604 19 50 |
– – – Pesci della specie Orcynopsis unicolor |
12,5 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1604 19 91 |
– – – – Filetti crudi, semplicemente ricoperti di pasta o di pane grattugiato (impanati), anche precotti nell'olio, congelati |
7,5 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1604 19 92 |
– – – – – Merluzzi bianchi (Gadus morhua, Gadus ogac, Gadus macrocephalus) |
20 |
— |
1604 19 93 |
– – – – – Merluzzi carbonari (Pollachius virens) |
20 |
— |
1604 19 94 |
– – – – – Naselli (Merluccius spp., Urophycis spp.) |
20 |
— |
1604 19 95 |
– – – – – Merluzzi dell'Alaska (Theragra chalcogramma) e merluzzi gialli (Pollachius pollachius) |
20 |
— |
1604 19 97 |
– – – – – altri |
20 |
— |
1604 20 |
– altre preparazioni e conserve di pesci: |
|
|
1604 20 05 |
– – Preparazioni di surimi |
20 |
— |
|
– – altri: |
|
|
1604 20 10 |
– – – di salmoni |
5,5 |
— |
1604 20 30 |
– – – di salmonidi, diversi dai salmoni |
7 |
— |
1604 20 40 |
– – – di acciughe |
25 |
— |
1604 20 50 |
– – – di sardine, di boniti, di sgombri delle specie Scomber scombrus e Scomber japonicus e pesci delle specie Orcynopsis unicolor |
25 (18) |
— |
1604 20 70 |
– – – di tonni, di tonnetti striati e altri pesci del genere Euthynnus |
24 (18) |
— |
1604 20 90 |
– – – di altri pesci |
14 |
— |
|
– Caviale e suoi succedanei: |
|
|
1604 31 00 |
– – Caviale |
20 |
— |
1604 32 00 |
– – Succedanei del caviale |
20 |
— |
1605 |
Crostacei, molluschi ed altri invertebrati acquatici, preparati o conservati: |
|
|
1605 10 00 |
– Granchi |
8 |
— |
|
– Gamberetti: |
|
|
1605 21 |
– – non in recipienti ermeticamente chiusi: |
|
|
1605 21 10 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 2 kg |
20 (18) |
— |
1605 21 90 |
– – – altri |
20 (18) |
— |
1605 29 00 |
– – altri |
20 (18) |
— |
1605 30 |
– Astici: |
|
|
1605 30 10 |
– – Carne di astice, cotta, destinata all'industria di trasformazione per la fabbricazione di burri di astici, di preparati in terrine, di zuppe o di salse (31) |
esenzione |
— |
1605 30 90 |
– – altri |
20 |
— |
1605 40 00 |
– altri crostacei |
20 (18) |
— |
|
– Molluschi: |
|
|
1605 51 00 |
– – Ostriche |
20 |
— |
1605 52 00 |
– – Conchiglie dei pellegrini, ventagli o pettini |
20 |
— |
1605 53 |
– – Mitili: |
|
|
1605 53 10 |
– – – in recipienti ermeticamente chiusi |
20 |
— |
1605 53 90 |
– – – altri |
20 |
— |
1605 54 00 |
– – Seppie e calamari |
20 |
— |
1605 55 00 |
– – Polpi |
20 |
— |
1605 56 00 |
– – Vongole, cardidi e arche |
20 |
— |
1605 57 00 |
– – Abaloni |
20 |
— |
1605 58 00 |
– – Lumache, diverse da quelle di mare |
20 |
— |
1605 59 00 |
– – altri |
20 |
— |
|
– altri invertebrati acquatici: |
|
|
1605 61 00 |
– – Oloturie |
26 |
— |
1605 62 00 |
– – Ricci di mare |
26 |
— |
1605 63 00 |
– – Meduse |
26 |
— |
1605 69 00 |
– – altri |
26 |
— |
CAPITOLO 17
ZUCCHERI E PRODOTTI A BASE DI ZUCCHERI
Nota
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
Note di sottovoci
1. |
Ai sensi delle sottovoci 1701 12 , 1701 13 e 1701 14 , si intende per «zucchero greggio» lo zucchero contenente, in peso, allo stato secco, una percentuale di saccarosio, corrispondente alla lettura del polarimetro, inferiore a 99,5 gradi. |
2. |
La sottovoce 1701 13 comprende solo gli zuccheri di canna ottenuti senza centrifugazione, il cui tenore di saccarosio, in peso, allo stato secco, corrisponde a una lettura del polarimetro pari o superiore a 69°, ma inferiore a 93°. Il prodotto contiene solo microcristalli naturali allotriomorfi di forma irregolare, invisibili ad occhio nudo, circondati da residui di melasse e altri componenti dello zucchero di canna. |
Note complementari
1. |
Per l'applicazione delle sottovoci 1701 12 10 , 1701 12 90 , 1701 13 10 , 1701 13 90 , 1701 14 10 e 1701 14 90 sono considerati «zuccheri greggi» gli zuccheri non aromatizzati, non addizionati di coloranti né di altre sostanze, contenenti, in peso, allo stato secco, meno del 99,5 % di saccarosio determinato secondo il metodo polarimetrico. |
2. |
Il dazio applicabile allo zucchero greggio delle sottovoci 1701 12 10 , 1701 13 10 e 1701 14 10 , per il quale il rendimento determinato in conformità dell’allegato III, parte (B) punto (III) del Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 347 dell'20.12.2013, pag. 671) non è del 92 %, è calcolato come segue:
il tasso indicato viene moltiplicato per un coefficiente correttore ottenuto dividendo per 92 la percentuale del rendimento determinato secondo le disposizioni di cui sopra. |
3. |
Per l'applicazione della sottovoce 1701 99 10 sono considerati «zuccheri bianchi» gli zuccheri non aromatizzati, non addizionati di colori né d'altre sostanze contenenti, in peso, allo stato secco, 99,5 % o più di saccarosio determinato secondo il metodo polarimetrico. |
4. |
Per i prodotti delle sottovoci 1702 20 10 , 1702 60 95 e 1702 90 71 , il tenore di zuccheri (saccarosio, fruttosio, glucosio e maltosio, con fruttosio e glucosio espressi in equivalente saccarosio) è determinato applicando il metodo della cromatografia liquida ad alta prestazione («metodo HPLC»), con la seguente formula:
S + 0,95 x (F + G) + M in cui: «S» è il tenore di saccarosio determinato mediante il metodo HPLC; «F» è il tenore di fruttosio determinato mediante il metodo HPLC; «G» è il tenore di glucosio determinato mediante il metodo HPLC; «M» è il tenore di maltosio determinato mediante il metodo HPLC. Per i prodotti delle sottovoci 1702 60 80 , 1702 90 80 e 1702 90 95 , il tenore di saccarosio, compreso il tenore di altri zuccheri espresso in saccarosio, è determinato con il metodo rifrattometrico [(espresso in gradi Brix in conformità all'allegato del Regolamento di esecuzione (UE) n. 974/2014 della Commissione (89))]. Per i prodotti delle sottovoci 1702 60 80 e 1702 90 80 , la conversione dei risultati in equivalente saccarosio si ottiene moltiplicando i gradi Brix per il coefficiente 0,95. |
5. |
Ai sensi delle sottovoci 1702 30 10 , 1702 40 10 , 1702 60 10 e 1702 90 30 , per «isoglucosio» si intende il prodotto ottenuto a partire dal glucosio o dai suoi polimeri, contenente in peso, allo stato secco, almeno il 10 % di fruttosio.
Per i prodotti di tali sottovoci, il tenore di saccarosio, compreso il tenore di altri zuccheri espresso in saccarosio, è determinato con il metodo rifrattometrico [(espresso in gradi Brix in conformità all'allegato del Regolamento di esecuzione (UE) n. 974/2014)]. |
6. |
È considerato come «sciroppo di inulina»:
La quantità di «fruttosio sotto forma libera o sotto forma di saccarosio» è determinata mediante la formula: F + 0,5 S/0,95 calcolata sulla sostanza secca, in cui «F» è il tenore di fruttosio e «S» è il tenore di saccarosio determinato con il metodo della cromatografia liquida ad alta prestazione. |
7. |
Le merci della sottovoce 1704 90 , presentate sotto forma di assortimenti, sono assoggettate all'applicazione di un elemento agricolo (EA) stabilito secondo il tenore medio in materie grasse provenienti dal latte, in proteine del latte, in saccarosio, in isoglucosio, in glucosio e in amido o fecola, della totalità dell'assortimento. |
8. |
Nella nomenclatura, le miscele di zucchero con piccole quantità di altre sostanze sono classificate nel capitolo 17, tranne se hanno il carattere di un preparato classificato altrove. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1701 |
Zuccheri di canna o di barbabietola e saccarosio chimicamente puro, allo stato solido: |
|
|
|
– Zuccheri greggi senza aggiunta di aromatizzanti o di coloranti: |
|
|
1701 12 |
– – di barbabietola: |
|
|
1701 12 10 |
– – – destinati ad essere raffinati (31) |
— |
|
1701 12 90 |
– – – altri |
41,9 €/100 kg/net (18) |
— |
1701 13 |
– – di canna specificati nella nota di sottovoci 2 del presente capitolo: |
|
|
1701 13 10 |
– – – destinati ad essere raffinati (31) |
— |
|
1701 13 90 |
– – – altri |
41,9 €/100 kg/net (18) |
— |
1701 14 |
– – altri zuccheri di canna: |
|
|
1701 14 10 |
– – – destinati ad essere raffinati (31) |
— |
|
1701 14 90 |
– – – altri |
41,9 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– altri: |
|
|
1701 91 00 |
– – con aggiunta di aromatizzanti o di coloranti |
41,9 €/100 kg/net (18) |
— |
1701 99 |
– – altri: |
|
|
1701 99 10 |
– – – Zuccheri bianchi |
41,9 €/100 kg/net (18) |
— |
1701 99 90 |
– – – altri |
41,9 €/100 kg/net (18) |
— |
1702 |
Altri zuccheri, compresi il lattosio, il maltosio, il glucosio e il fruttosio (levulosio) chimicamente puri, allo stato solido; sciroppi di zuccheri senza aggiunta di aromatizzanti o di coloranti; succedanei del miele, anche mescolati con miele naturale; zuccheri e melassi caramellati: |
|
|
|
– Lattosio e sciroppo di lattosio: |
|
|
1702 11 00 |
– – contenenti, in peso, 99 % o più di lattosio, espresso in lattosio anidro calcolato su sostanza secca |
14 €/100 kg/net |
— |
1702 19 00 |
– – altri |
14 €/100 kg/net |
— |
1702 20 |
– Zucchero e sciroppo d'acero: |
|
|
1702 20 10 |
– – Zucchero d'acero, allo stato solido, con aggiunta di aromatizzanti o di coloranti |
0,4 €/100 kg/net (95) |
— |
1702 20 90 |
– – altri |
8 |
— |
1702 30 |
– Glucosio e sciroppo di glucosio, non contenente fruttosio o contenente, in peso, allo stato secco, meno di 20 % di fruttosio: |
|
|
1702 30 10 |
– – Isoglucosio |
50,7 €/100 kg/net mas |
— |
|
– – altri: |
|
|
1702 30 50 |
– – – in polvere cristallina bianca, anche agglomerata |
26,8 €/100 kg/net |
— |
1702 30 90 |
– – – altri |
20 €/100 kg/net |
— |
1702 40 |
– Glucosio e sciroppo di glucosio, contenente, allo stato secco, almeno il 20 % ma meno del 50 % in peso di fruttosio, escluso lo zucchero invertito: |
|
|
1702 40 10 |
– – Isoglucosio |
50,7 €/100 kg/net mas |
— |
1702 40 90 |
– – altri |
20 €/100 kg/net |
— |
1702 50 00 |
– Fruttosio chimicamente puro |
16 + 50,7 €/100 kg/net mas (18) |
— |
1702 60 |
– altro fruttosio e sciroppo di fruttosio, contenente, in peso, allo stato secco, più di 50 % di fruttosio, escluso lo zucchero invertito: |
|
|
1702 60 10 |
– – Isoglucosio |
50,7 €/100 kg/net mas |
— |
1702 60 80 |
– – Sciroppo di inulina |
0,4 €/100 kg/net (95) |
— |
1702 60 95 |
– – altri |
0,4 €/100 kg/net (95) |
— |
1702 90 |
– altri, compreso lo zucchero invertito e gli altri zuccheri e sciroppi di zucchero, contenenti, in peso, allo stato secco, 50 % di fruttosio: |
|
|
1702 90 10 |
– – Maltosio chimicamente puro |
12,8 |
— |
1702 90 30 |
– – Isoglucosio |
50,7 €/100 kg/net mas |
— |
1702 90 50 |
– – Maltodestrina e sciroppo di maltodestrina |
20 €/100 kg/net |
— |
|
– – Zuccheri e melassi, caramellati: |
|
|
1702 90 71 |
– – – contenenti, in peso, allo stato secco, il 50 % o più di saccarosio |
0,4 €/100 kg/net (95) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1702 90 75 |
– – – – in polvere, anche agglomerati |
27,7 €/100 kg/net |
— |
1702 90 79 |
– – – – altri |
19,2 €/100 kg/net |
— |
1702 90 80 |
– – Sciroppo di inulina |
0,4 €/100 kg/net (95) |
— |
1702 90 95 |
– – altri |
0,4 €/100 kg/net (95) |
— |
1703 |
Melassi ottenuti dall'estrazione o dalla raffinazione dello zucchero: |
|
|
1703 10 00 |
– Melassi di canna |
0,35 €/100 kg/net |
— |
1703 90 00 |
– altri |
0,35 €/100 kg/net |
— |
1704 |
Prodotti a base di zuccheri non contenenti cacao (compreso il cioccolato bianco): |
|
|
1704 10 |
– Gomme da masticare (chewing-gum), anche rivestite di zucchero: |
|
|
1704 10 10 |
– – aventi tenore, in peso, di saccarosio inferiore a 60 % (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) |
6,2 + 27,1 €/100 kg/net MAX 17,9 (18) |
— |
1704 10 90 |
– – aventi tenore, in peso, di saccarosio uguale o superiore a 60 % (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) |
6,3 + 30,9 €/100 kg/net MAX 18,2 (18) |
— |
1704 90 |
– altri: |
|
|
1704 90 10 |
– – Estratti di liquirizia contenenti saccarosio in misura superiore a 10 %, in peso, senza aggiunta di altre materie |
13,4 (18) |
— |
1704 90 30 |
– – Preparazione detta «cioccolato bianco» |
9,1 + 45,1 €/100 kg/net MAX 18,9 + 16,5 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – altri: |
|
|
1704 90 51 |
– – – Impasti, compreso il marzapane, presentati in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o superiore ad 1 kg |
— |
|
1704 90 55 |
– – – Pastiglie per la gola e caramelle contro la tosse |
— |
|
1704 90 61 |
– – – Confetti e prodotti simili ricoperti di zucchero |
— |
|
|
– – – altri: |
|
|
1704 90 65 |
– – – – Gomme e altri dolciumi a base di sostanze gelatinose, compresi gli impasti di frutta presentati in forma di prodotti a base di zuccheri |
— |
|
1704 90 71 |
– – – – Caramelle di zucchero dure, anche ripiene |
— |
|
1704 90 75 |
– – – – Caramelle morbide (toffee) e dolciumi simili |
— |
|
|
– – – – altri: |
|
|
1704 90 81 |
– – – – – ottenuti per compressione |
— |
|
1704 90 99 |
– – – – – altri |
— |
CAPITOLO 18
CACAO E SUE PREPARAZIONI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
La voce 1806 comprende i prodotti a base di zuccheri contenenti cacao, nonché, con riserva delle disposizioni della nota 1 di questo capitolo, le altre preparazioni alimentari che contengono cacao. |
Note complementari
1. |
Le merci delle sottovoci 1806 20 , 1806 31 , 1806 32 e 1806 90 , presentate in forma di assortimenti, sono assoggettate all'applicazione di un elemento agricolo (EA) stabilito secondo il tenore medio in materie grasse provenienti dal latte, in proteine del latte, in saccarosio, in isoglucosio, in glucosio e in amido o fecola, della totalità dell'assortimento. |
2. |
Le sottovoci 1806 90 11 e 1806 90 19 non comprendono i prodotti costituiti esclusivamente di un solo tipo di cioccolato. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1801 00 00 |
Cacao in grani, interi o franti; greggi o tostati |
esenzione |
— |
1802 00 00 |
Gusci o pellicole (bucce) ed altri residui di cacao |
esenzione |
— |
1803 |
Pasta di cacao, anche sgrassata: |
|
|
1803 10 00 |
– non sgrassata |
9,6 |
— |
1803 20 00 |
– completamente o parzialmente sgrassata |
9,6 |
— |
1804 00 00 |
Burro, grasso e olio di cacao |
7,7 |
— |
1805 00 00 |
Cacao in polvere, senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti |
8 |
— |
1806 |
Cioccolata e altre preparazioni alimentari contenenti cacao: |
|
|
1806 10 |
– Cacao in polvere, con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
1806 10 15 |
– – non contenente o contenente, in peso, meno di 5 % di saccarosio (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) o d'isoglucosio calcolato in saccarosio |
8 (18) |
— |
1806 10 20 |
– – avente tenore, in peso, di saccarosio (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) o d'isoglucosio calcolato in saccarosio, uguale o superiore a 5 % e inferiore a 65 % |
8 + 25,2 €/100 kg/net (18) |
— |
1806 10 30 |
– – avente tenore, in peso, di saccarosio (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) o d'isoglucosio calcolato in saccarosio, uguale o superiore a 65 % e inferiore a 80 % |
8 + 31,4 €/100 kg/net (18) |
— |
1806 10 90 |
– – avente tenore, in peso, di saccarosio (compresso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) o d'isoglucosio calcolato in saccarosio, uguale o superiore a 80 % |
8 + 41,9 €/100 kg/net (18) |
— |
1806 20 |
– altre preparazioni presentate in blocchi o in barre di peso superiore a 2 kg allo stato liquido o pastoso o in polveri, granuli o forme simili, in recipienti o in imballaggi immediati di contenuto superiore a 2 kg: |
|
|
1806 20 10 |
– – aventi tenore, in peso, di burro di cacao uguale o superiore a 31 % o aventi tenore totale, in peso, di burro di cacao e di materia grassa proveniente dal latte uguale o superiore a 31 % |
— |
|
1806 20 30 |
– – aventi tenore totale, in peso, di burro di cacao e di materia grassa proveniente dal latte uguale o superiore a 25 % e inferiore a 31 % |
— |
|
|
– – altre: |
|
|
1806 20 50 |
– – – aventi tenore, in peso, di burro di cacao uguale o superiore a 18 % |
— |
|
1806 20 70 |
– – – Preparazioni dette «Chocolate milk crumb» |
— |
|
1806 20 80 |
– – – Glassatura al cacao |
— |
|
1806 20 95 |
– – – altre |
— |
|
|
– altre, presentate in tavolette, barre o bastoncini: |
|
|
1806 31 00 |
– – ripiene |
— |
|
1806 32 |
– – non ripiene: |
|
|
1806 32 10 |
– – – con aggiunta di cereali, di noci o altri frutti |
— |
|
1806 32 90 |
– – – altre |
— |
|
1806 90 |
– altre: |
|
|
|
– – Cioccolata e prodotti di cioccolata: |
|
|
|
– – – Cioccolatini (praline), anche ripieni: |
|
|
1806 90 11 |
– – – – contenenti alcole |
— |
|
1806 90 19 |
– – – – altri |
— |
|
|
– – – altri: |
|
|
1806 90 31 |
– – – – ripieni |
— |
|
1806 90 39 |
– – – – non ripieni |
— |
|
1806 90 50 |
– – Prodotti a base di zuccheri e loro succedanei fabbricati con prodotti di sostituzione dello zucchero, contenenti cacao |
— |
|
1806 90 60 |
– – Pasta da spalmare contenente cacao |
— |
|
1806 90 70 |
– – Preparazioni per bevande, contenenti cacao |
— |
|
1806 90 90 |
– – altre |
— |
CAPITOLO 19
PREPARAZIONI A BASE DI CEREALI, DI FARINE, DI AMIDI, DI FECOLE O DI LATTE; PRODOTTI DELLA PASTICCERIA
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
Ai sensi della voce 1901 , si intendono per:
|
3. |
La voce 1904 non comprende le preparazioni contenenti, in peso, più di 6 % di cacao calcolato su una base completamente sgrassata o interamente ricoperte di cioccolata o di altre preparazioni alimentari contenenti cacao della voce 1806 . |
4. |
Per l'applicazione della voce 1904 , l'espressione «altrimenti preparati» significa che i cereali sono stati sottoposti ad una preparazione più spinta di quelle previste nelle voci o nelle note dei capitoli 10 e 11. |
Note complementari
1. |
Le merci delle sottovoci 1905 31 , 1905 32 , 1905 40 e 1905 90 presentate sotto forma di assortimenti, sono assoggettate all'applicazione di un elemento agricolo (EA) stabilito secondo il tenore medio in materie grasse provenienti dal latte, in proteine del latte, in saccarosio, in isoglucosio, in glucosio e in amido o fecola, della totalità dell'assortimento. |
2. |
Ai sensi della sottovoce 1905 31 , sono considerati come «biscotti con aggiunta di dolcificanti» soltanto i prodotti della specie che hanno, in peso, un tenore in acqua non superiore a 12 % e un tenore in materie grasse non superiore a 35 % (le materie utilizzate per riempire o ricoprire i biscotti non sono prese in considerazione per il calcolo dei suddetti tenori). |
3. |
La sottovoce 1905 90 20 riguarda soltanto i prodotti secchi e friabili. |
4. |
Le preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto della voce 1901 nonché quelle di merci delle voci da 0401 a 0404 , presentate sotto forma di dosi, quali capsule, compresse, pastiglie e pillole destinate a essere usate come complementi alimentari, sono escluse dalla classificazione nella voce 1901 . Il carattere essenziale di un complemento alimentare non è conferito unicamente dai suoi ingredienti, bensì anche dalla sua forma specifica di presentazione che ne rivela la funzione di complemento alimentare, in quanto questa determina il dosaggio, le modalità di assorbimento nonché il luogo in cui dovrebbe entrare in azione. Tali preparazioni alimentari vanno classificate nella voce 2106 purché non siano nominate né comprese altrove. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
1901 |
Estratti di malto; preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto, non contenenti cacao o contenenti meno di 40 %, in peso, di cacao calcolato su una base completamente sgrassata, non nominate né comprese altrove; preparazioni alimentari di prodotti delle voci da 0401 a 0404 , non contenenti cacao o contenenti meno di 5 %, in peso, di cacao calcolato su una base completamente sgrassata, non nominate né comprese altrove: |
|
|
1901 10 00 |
– Preparazioni per l'alimentazione dei lattanti o dei bambini, condizionate per la vendita al minuto |
7,6 + EA (49) |
— |
1901 20 00 |
– Miscele e paste per la preparazione dei prodotti della panetteria, della pasticceria o della biscotteria della voce 1905 |
7,6 + EA (49) |
— |
1901 90 |
– altri: |
|
|
|
– – Estratti di malto: |
|
|
1901 90 11 |
– – – aventi tenore, in peso, di estratto secco uguale o superiore a 90 % |
5,1 + 18 €/100 kg/net |
— |
1901 90 19 |
– – – altri |
5,1 + 14,7 €/100 kg/net |
— |
|
– – altri: |
|
|
1901 90 91 |
– – – non contenenti materie grasse provenienti dal latte, né saccarosio, né isoglucosio, né glucosio, né amido o fecola, o contenenti, in peso, meno di 1,5 % di materie grasse provenienti dal latte, meno di 5 % di saccarosio (compreso lo zucchero invertito) o d'isoglucosio, meno di 5 % di glucosio o di amido o fecola, all'esclusione delle preparazioni alimentari in polvere dei prodotti delle voci da 0401 a 0404 |
12,8 |
— |
1901 90 95 |
– – – preparazioni alimentari in polvere, costituite da una miscela di latte scremato e/o siero di latte e grassi/oli vegetali, con tenore di grassi/oli, in peso, inferiore o uguale al 30 % |
— |
|
1901 90 99 |
– – – altri |
— |
|
1902 |
Paste alimentari, anche cotte o farcite (di carne o di altre sostanze) oppure altrimenti preparate, quali spaghetti, maccheroni, tagliatelle, lasagne, gnocchi, ravioli, cannelloni; cuscus, anche preparato: |
|
|
|
– Paste alimentari non cotte né farcite né altrimenti preparate: |
|
|
1902 11 00 |
– – contenenti uova |
7,7 + 24,6 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 19 |
– – altre: |
|
|
1902 19 10 |
– – – non contenenti farine né semolini di frumento (grano) tenero |
7,7 + 24,6 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 19 90 |
– – – altre |
7,7 + 21,1 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 20 |
– Paste alimentari farcite (anche cotte o altrimenti preparate): |
|
|
1902 20 10 |
– – contenenti, in peso, più di 20 % di pesce, di crostacei, di molluschi e di altri invertebrati acquatici |
8,5 |
— |
1902 20 30 |
– – contenenti, in peso, più di 20 % di salsicce, di salami e simili, di carni e di frattaglie, di ogni specie, compresi i grassi, qualunque sia la loro natura o la loro origine |
54,3 €/100 kg/net |
— |
|
– – altre: |
|
|
1902 20 91 |
– – – cotte |
8,3 + 6,1 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 20 99 |
– – – altre |
8,3 + 17,1 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 30 |
– altre paste alimentari: |
|
|
1902 30 10 |
– – secche |
6,4 + 24,6 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 30 90 |
– – altre |
6,4 + 9,7 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 40 |
– Cuscus: |
|
|
1902 40 10 |
– – non preparato |
7,7 + 24,6 €/100 kg/net (18) |
— |
1902 40 90 |
– – altro |
6,4 + 9,7 €/100 kg/net (18) |
— |
1903 00 00 |
Tapioca e suoi succedanei preparati a partire da fecole, in forma di fiocchi, grumi, granelli perlacei, scarti di setacciature o forme simili |
6,4 + 15,1 €/100 kg/net (18) |
— |
1904 |
Prodotti a base di cereali ottenuti per soffiatura o tostatura (per esempio: «corn flakes»); cereali (diversi dal granturco) in grani o in forma di fiocchi oppure di altri grani lavorati (escluse le farine, le semole e i semolini), precotti o altrimenti preparati, non nominati né compresi altrove: |
|
|
1904 10 |
– Prodotti a base di cereali ottenuti per soffiatura o tostatura: |
|
|
1904 10 10 |
– – a base di granturco |
3,8 + 20 €/100 kg/net |
— |
1904 10 30 |
– – a base di riso |
5,1 + 46 €/100 kg/net |
— |
1904 10 90 |
– – altri |
5,1 + 33,6 €/100 kg/net |
— |
1904 20 |
– Preparazioni alimentari ottenute da fiocchi di cereali non tostati o da miscugli di fiocchi di cereali non tostati e di fiocchi di cereali tostati o di cereali soffiati: |
|
|
1904 20 10 |
– – Preparazioni del tipo Müsli a base di fiocchi di cereali non tostati |
9 + EA (49) |
— |
|
– – altri: |
|
|
1904 20 91 |
– – – a base di granturco |
3,8 + 20 €/100 kg/net |
— |
1904 20 95 |
– – – a base di riso |
5,1 + 46 €/100 kg/net |
— |
1904 20 99 |
– – – altri |
5,1 + 33,6 €/100 kg/net |
— |
1904 30 00 |
– Bulgur di grano |
8,3 + 25,7 €/100 kg/net (18) |
— |
1904 90 |
– altri: |
|
|
1904 90 10 |
– – a base di riso |
8,3 + 46 €/100 kg/net |
— |
1904 90 80 |
– – altri |
8,3 + 25,7 €/100 kg/net (18) |
— |
1905 |
Prodotti della panetteria, della pasticceria o della biscotteria, anche con aggiunta di cacao; ostie, capsule vuote dei tipi utilizzati per medicamenti, ostie per sigilli, paste in sfoglie essiccate di farina, di amido o di fecola e prodotti simili: |
|
|
1905 10 00 |
– Pane croccante detto «Knäckebrot» |
5,8 + 13 €/100 kg/net |
— |
1905 20 |
– Pane con spezie (panpepato): |
|
|
1905 20 10 |
– – avente tenore, in peso, di saccarosio inferiore a 30 % (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) |
9,4 + 18,3 €/100 kg/net |
— |
1905 20 30 |
– – avente tenore, in peso, di saccarosio uguale o superiore a 30 % e inferiore a 50 % (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) |
9,8 + 24,6 €/100 kg/net |
— |
1905 20 90 |
– – avente tenore, in peso, di saccarosio uguale o superiore a 50 % (compreso lo zucchero invertito calcolato in saccarosio) |
10,1 + 31,4 €/100 kg/net |
— |
|
– Biscotti con aggiunta di dolcificanti, cialde e cialdini: |
|
|
1905 31 |
– – Biscotti con aggiunta di dolcificanti: |
|
|
|
– – – interamente o parzialmente rivestiti o ricoperti di cioccolato o di altre preparazioni contenenti cacao: |
|
|
1905 31 11 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto non superiore a 85 g |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
1905 31 19 |
– – – – altri |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
1905 31 30 |
– – – – aventi tenore, in peso, di materie grasse provenienti dal latte uguale o superiore a 8 % |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
1905 31 91 |
– – – – – doppio biscotto con ripieno |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
1905 31 99 |
– – – – – altri |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
1905 32 |
– – Cialde e cialdine: |
|
|
1905 32 05 |
– – – aventi tenore di umidità superiore a 10 % |
(9 + EA) MAX (20,7 + AD F/M) (49) |
— |
|
– – – altre: |
|
|
|
– – – – interamente o parzialmente rivestite o ricoperte di cioccolato o di altre preparazioni contenenti cacao: |
|
|
1905 32 11 |
– – – – – in imballaggi immediati di contenuto netto non superiore a 85 g |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
1905 32 19 |
– – – – – altre |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
1905 32 91 |
– – – – – salate, anche ripiene |
(9 + EA) MAX (20,7 + AD F/M) (49) |
— |
1905 32 99 |
– – – – – altre |
(9 + EA) MAX (24,2 + AD S/Z) (49) |
— |
1905 40 |
– Fette biscottate, pane tostato e prodotti simili tostati: |
|
|
1905 40 10 |
– – Fette biscottate |
9,7 + EA (49) |
— |
1905 40 90 |
– – altri |
9,7 + EA (49) |
— |
1905 90 |
– altri: |
|
|
1905 90 10 |
– – Pane azimo (mazoth) |
3,8 + 15,9 €/100 kg/net (18) |
— |
1905 90 20 |
– – Ostie, capsule vuote dei tipi utilizzati per medicamenti, ostie per sigilli, paste in sfoglie essiccate di farina, di amido o di fecola e prodotti simili |
4,5 + 60,5 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – altri: |
|
|
1905 90 30 |
– – – Pane senza aggiunta di miele, uova, formaggio o frutta ed avente tenore in zuccheri e materie grasse, ciascuno non superiore a 5 %, in peso, sulla materia secca |
— |
|
1905 90 45 |
– – – Biscotti |
— |
|
1905 90 55 |
– – – Prodotti estrusi o espansi, salati o aromatizzati |
— |
|
|
– – – altri: |
|
|
1905 90 70 |
– – – – contenenti, in peso, il 5% o più di saccarosio, zucchero invertito o isoglucosio |
— |
|
1905 90 80 |
– – – – altri |
— |
CAPITOLO 20
PREPARAZIONI DI ORTAGGI O DI LEGUMI, DI FRUTTA, DI FRUTTA A GUSCIO O DI ALTRE PARTI DI PIANTE
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
Non rientrano nelle voci 2007 e 2008 le gelatine e le paste di frutta, le mandorle rivestite di zucchero e i prodotti simili presentati sotto forma di confetteria (voce 1704 ) o i prodotti di cioccolato (voce 1806 ). |
3. |
Le voci 2001 , 2004 e 2005 comprendono, secondo il caso, soltanto i prodotti del capitolo 7 o delle voci 1105 o 1106 (diversi dalle farine, dai semolini e dalle polveri dei prodotti del capitolo 8), che sono stati preparati o conservati con metodi diversi da quelli previsti alla nota 1 a). |
4. |
I succhi di pomodoro, il cui tenore in estratto secco sia di 7 % o più, in peso, rientrano nella voce 2002 . |
5. |
Ai sensi della voce 2007 , per prodotti «ottenuti mediante cottura» si intendono i prodotti ottenuti mediante trattamento termico a pressione atmosferica o sottovuoto parziale al fine di aumentarne la viscosità mediante la riduzione del tenore d'acqua o mediante altri procedimenti. |
6. |
Ai sensi della voce 2009 per «succhi non fermentati, senza aggiunta di alcole», si intendono i succhi il cui titolo alcolometrico volumico (vedi nota 2 del capitolo 22) non supera 0,5 % vol. |
Note di sottovoci
1. |
Ai sensi della sottovoce 2005 10 , per «ortaggi o legumi omogeneizzati» si intendono le preparazioni di ortaggi o legumi finemente omogeneizzati, condizionate per la vendita al minuto per l'alimentazione di lattanti o bambini o per usi dietetici, in recipienti il cui contenuto, in peso netto, non supera 250 g. Per l'applicazione di questa definizione, non si tiene conto dei diversi ingredienti eventualmente aggiunti, in piccola quantità, alla preparazione come condimento o per assicurarne la conservazione o per altri scopi. Queste preparazioni possono contenere piccole quantità di frammenti visibili di ortaggi o di legumi. La sottovoce 2005 10 ha priorità su tutte le altre sottovoci della voce 2005 . |
2. |
Ai sensi della sottovoce 2007 10 , per «preparazioni omogeneizzate» si intendono le preparazioni di frutta finemente omogeneizzate, condizionate per la vendita al minuto per l'alimentazione di lattanti o bambini o per usi dietetici, in recipienti il cui contenuto, in peso netto, non supera 250 g. Per l'applicazione di questa definizione, non si tiene conto dei diversi ingredienti eventualmente aggiunti, in piccola quantità, alla preparazione come condimento o per assicurarne la conservazione o per altri scopi. Queste preparazioni possono contenere piccole quantità di frammenti visibili di frutta. La sottovoce 2007 10 ha priorità su tutte le altre sottovoci della voce 2007 . |
3. |
Ai sensi delle sottovoci 2009 12 , 2009 21 , 2009 31 , 2009 41 , 2009 61 e 2009 71 , per «valore Brix» si intendono i gradi Brix desunti direttamente dalla scala di un idrometro Brix o di un indice di rifrazione espresso in percentuale del tenore di saccarosio misurato con il rifrattometro, ad una temperatura di 20 °C o dopo rettificazione per una temperatura di 20 °C se la misurazione è effettuata ad una temperatura differente. |
Note complementari
1. |
Sono considerati come prodotti della voce 2001 solo gli ortaggi e legumi, la frutta ed altre parti commestibili di piante preparati o conservati nell'aceto o nell'acido acetico, aventi tenore, in peso, di acido volatile libero, calcolato in acido acetico, uguale o superiore a 0,5 %. Inoltre, i funghi di cui alla sottovoce 2001 90 50 non possono avere un tenore, in peso, di sale superiore a 2,5 %. |
2. |
|
3. |
I prodotti delle sottovoci da 2008 20 a 2008 80 , 2008 93 , 2008 97 e 2008 99 sono considerati «con aggiunta di zuccheri» quando il loro «tenore di zuccheri» è superiore, in peso, ad una delle percentuali sottoindicate, secondo la specie delle frutta o parti commestibili di piante:
|
4. |
Per l'applicazione delle sottovoci da 2008 30 11 a 2008 30 39 , da 2008 40 11 a 2008 40 39 , da 2008 50 11 a 2008 50 59 , da 2008 60 11 a 2008 60 39 , da 2008 70 11 a 2008 70 59 , da 2008 80 11 a 2008 80 39 , da 2008 93 11 a 2008 93 29 , 2008 97 12 a 2008 97 38 e da 2008 99 11 a 2008 99 40 si intende per:
|
5. |
I seguenti criteri si applicano ai prodotti nello stato in cui vengono presentati.
Il disposto della lettera b), non si applica ai succhi di frutta naturali concentrati. Di conseguenza, i succhi di frutta naturali concentrati non sono esclusi dalla voce 2009 . |
6. |
Ai fini delle sottovoci 2009 69 51 e 2009 69 71 per "succo di uva concentrato (compreso il mosto di uva)", si intende il succo di uva (compreso il mosto) per cui l'indicazione numerica indicata dal refrattometro - utilizzato secondo il metodo prescritto nell'allegato al regolamento di esecuzione (UE) n. 974/2014 (89) - ad una temperatura di 20 °C non sia inferiore a 50,9 %. |
7. |
Ai sensi delle sottovoci 2001 90 92 , 2006 00 35 , 2006 00 91 , 2007 10 91 , 2007 99 93 , 2008 97 03 , 2008 97 05 , 2008 97 12 , 2008 97 16 , 2008 97 32 , 2008 97 36 , 2008 97 51 , 2008 97 72 , 2008 97 76 , 2008 97 92 , 2008 97 94 , 2008 97 97 , 2008 99 24 , 2008 99 31 , 2008 99 36 , 2008 99 38 , 2008 99 48 , 2008 99 63 , 2009 89 34 , 2009 89 36 , 2009 89 73 , 2009 89 85 , 2009 89 88 , 2009 89 97 , 2009 90 92 , 2009 90 95 e 2009 90 97 , si considerano come «frutta tropicale» le guaiave, manghi, mangostani, papaie, tamarindi, frutta di acagiù, litchi, frutta di jack, sapotiglie, frutti della passione, carambole e pitahaya. |
8. |
Ai sensi delle sottovoci 2001 90 92 , 2006 00 35 , 2006 00 91 , 2007 99 93 , 2008 19 12 , 2008 19 92 , 2008 97 03 , 2008 97 05 , 2008 97 12 , 2008 97 16 , 2008 97 32 , 2008 97 36 , 2008 97 51 , 2008 97 72 , 2008 97 76 , 2008 97 92 , 2008 97 94 e 2008 97 97 , sono considerate come «noci tropicali» le noci di cocco, di acagiù, del Brasile, di arec (o di betel), di cola e macadamia. |
9. |
Le alghe preparate o conservate mediante processi non previsti al capitolo 12, quali la cottura, la tostatura, l'aggiunta di condimenti o l'aggiunta di zucchero, sono comprese nel capitolo 20 come preparazioni di altre parti di piante. Le alghe fresche, refrigerate, congelate o secche, anche polverizzate, devono essere classificate alla voce 1212 . |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2001 |
Ortaggi e legumi, frutta ed altre parti commestibili di piante, preparati o conservati nell'aceto o nell'acido acetico: |
|
|
2001 10 00 |
– Cetrioli e cetriolini |
17,6 |
kg/net eda |
2001 90 |
– altri: |
|
|
2001 90 10 |
– – «Chutney» di manghi |
esenzione |
— |
2001 90 20 |
– – Frutta del genere Capsicum diversa dai peperoni dolci o pimenti |
5 |
— |
2001 90 30 |
– – Granturco dolce (Zea mays var. saccharata) |
5,1 + 9,4 €/100 kg/net (72) |
— |
2001 90 40 |
– – Ignami, patate dolci e parti commestibili simili di piante aventi tenore, in peso, di amido o di fecola uguale o superiore a 5 % |
8,3 + 3,8 €/100 kg/net (72) |
— |
2001 90 50 |
– – Funghi |
16 |
— |
2001 90 65 |
– – Olive |
16 |
— |
2001 90 70 |
– – Peperoni dolci |
16 |
— |
2001 90 92 |
– – Frutta tropicale e noci tropicali; cuori di palma |
10 |
— |
2001 90 97 |
– – altri |
16 |
— |
2002 |
Pomodori preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico: |
|
|
2002 10 |
– Pomodori, interi o in pezzi: |
|
|
|
– – pelati: |
|
|
2002 10 11 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore a 1 kg |
14,4 |
— |
2002 10 19 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
14,4 |
— |
2002 10 90 |
– – altri |
14,4 |
— |
2002 90 |
– altri: |
|
|
|
– – aventi tenore, in peso, di sostanza secca inferiore a 12 %: |
|
|
2002 90 11 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore a 1 kg |
14,4 |
— |
2002 90 19 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
14,4 |
— |
2002 90 20 |
– – aventi tenore, in peso, di sostanza secca uguale o superiore a 12 % ed inferiore o uguale a 20 % |
14,4 |
— |
|
– – aventi tenore, in peso, di sostanza secca uguale o superiore a 20 % ed inferiore o uguale a 34 %: |
|
|
2002 90 41 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore a 1 kg |
14,4 |
— |
2002 90 49 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 1 kg |
14,4 |
— |
2002 90 80 |
– – aventi tenore, in peso, di sostanza secca superiore a 34 % |
14,4 |
— |
2003 |
Funghi e tartufi, preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico: |
|
|
2003 10 |
– Funghi del genere Agaricus: |
|
|
2003 10 20 |
– – conservati temporaneamente, completamente cotti |
18,4 + 191 €/100 kg/net eda (18) |
kg/net eda |
2003 10 30 |
– – altri |
18,4 + 222 €/100 kg/net eda (18) |
kg/net eda |
2003 90 |
– altri: |
|
|
2003 90 10 |
– – Tartufi |
14,4 |
— |
2003 90 90 |
– – altri |
18,4 |
— |
2004 |
Altri ortaggi e legumi preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico, congelati, diversi dai prodotti della voce 2006 : |
|
|
2004 10 |
– Patate: |
|
|
2004 10 10 |
– – semplicemente cotte |
14,4 |
— |
|
– – altre: |
|
|
2004 10 91 |
– – – sotto forma di farina, semolino o fiocchi |
7,6 + EA (49) |
— |
2004 10 99 |
– – – altri |
17,6 |
— |
2004 90 |
– altri ortaggi e legumi e miscugli di ortaggi e di legumi: |
|
|
2004 90 10 |
– – Granturco dolce (Zea mays var. saccharata) |
5,1 + 9,4 €/100 kg/net (72) |
— |
2004 90 30 |
– – Crauti, capperi e olive |
16 |
— |
2004 90 50 |
– – Piselli (Pisum sativum) e fagiolini della specie Phaseolus spp, in baccello |
19,2 |
— |
|
– – altri, compresi i miscugli: |
|
|
2004 90 91 |
– – – Cipolle, semplicemente cotte |
14,4 |
— |
2004 90 98 |
– – – altri |
17,6 |
— |
2005 |
Altri ortaggi e legumi preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico, non congelati, diversi dai prodotti della voce 2006 : |
|
|
2005 10 00 |
– Ortaggi e legumi omogeneizzati |
17,6 |
— |
2005 20 |
– Patate: |
|
|
2005 20 10 |
– – sotto forma di farina, semolino o fiocchi |
8,8 + EA (49) |
— |
|
– – altre: |
|
|
2005 20 20 |
– – – a fette sottili, fritte o al forno, anche salate o aromatizzate, in imballaggi ermeticamente chiusi, atte per l'alimentazione nello stato in cui sono presentate |
14,1 |
— |
2005 20 80 |
– – – altre |
14,1 |
— |
2005 40 00 |
– Piselli (Pisum sativum) |
19,2 |
— |
|
– Fagioli (Vigna spp., Phaseolus spp.): |
|
|
2005 51 00 |
– – Fagioli in grani |
17,6 |
— |
2005 59 00 |
– – altri |
19,2 |
— |
2005 60 00 |
– Asparagi |
17,6 |
— |
2005 70 00 |
– Olive |
12,8 |
kg/net eda |
2005 80 00 |
– Granturco dolce (Zea mays var. saccharata) |
5,1 + 9,4 €/100 kg/net (72) |
— |
|
– altri ortaggi e legumi e miscugli di ortaggi e legumi: |
|
|
2005 91 00 |
– – Germogli di bambù |
17,6 |
— |
2005 99 |
– – altri: |
|
|
2005 99 10 |
– – – Frutta del genere Capsicum diverse dai peperoni dolci o pimenti |
6,4 |
— |
2005 99 20 |
– – – Capperi |
16 |
— |
2005 99 30 |
– – – Carciofi |
17,6 |
— |
2005 99 50 |
– – – Miscugli di ortaggi e legumi |
17,6 |
— |
2005 99 60 |
– – – Crauti |
16 |
— |
2005 99 80 |
– – – altri |
17,6 |
— |
2006 00 |
Ortaggi e legumi, frutta, frutta a guscio, scorze di frutta ed altre parti di piante, conservate nello zucchero (sgocciolate, ghiacciate o candite): |
|
|
2006 00 10 |
– Zenzero |
esenzione |
— |
|
– altre: |
|
|
|
– – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 %: |
|
|
2006 00 31 |
– – – Ciliege |
20 + 23,9 €/100 kg/net |
— |
2006 00 35 |
– – – Frutta tropicale e noci tropicali |
12,5 + 15 €/100 kg/net |
— |
2006 00 38 |
– – – altre |
20 + 23,9 €/100 kg/net |
— |
|
– – altre: |
|
|
2006 00 91 |
– – – Frutta tropicale e noci tropicali |
12,5 |
— |
2006 00 99 |
– – – altre |
20 |
— |
2007 |
Confetture, gelatine, marmellate, puree e paste di frutta o frutta a guscio, ottenute mediante cottura, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
2007 10 |
– Preparazioni omogeneizzate: |
|
|
2007 10 10 |
– – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % |
24 + 4,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – altre: |
|
|
2007 10 91 |
– – – di frutta tropicale |
15 |
— |
2007 10 99 |
– – – altre |
24 |
— |
|
– altre: |
|
|
2007 91 |
– – di agrumi: |
|
|
2007 91 10 |
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 30 % |
20 + 23 €/100 kg/net |
— |
2007 91 30 |
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % ed inferiore o uguale a 30 % |
20 + 4,2 €/100 kg/net |
— |
2007 91 90 |
– – – altre |
21,6 |
— |
2007 99 |
– – altre: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 30 %: |
|
|
2007 99 10 |
– – – – Puree e paste di prugne e puree e paste di prugna secca, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore a 100 kg e destinate alla trasformazione industriale (31) |
22,4 |
— |
2007 99 20 |
– – – – Puree e paste di marroni |
24 + 19,7 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
2007 99 31 |
– – – – – di ciliege |
24 + 23 €/100 kg/net |
— |
2007 99 33 |
– – – – – di fragole |
24 + 23 €/100 kg/net |
— |
2007 99 35 |
– – – – – di lamponi |
24 + 23 €/100 kg/net |
— |
2007 99 39 |
– – – – – altre |
24 + 23 €/100 kg/net |
— |
2007 99 50 |
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % ed inferiore o uguale a 30 % |
24 + 4,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – altre: |
|
|
2007 99 93 |
– – – – di frutta tropicale e noci tropicali |
15 |
— |
2007 99 97 |
– – – – altre |
24 |
— |
2008 |
Frutta, frutta a guscio ed altre parti commestibili di piante, altrimenti preparate o conservate, con o senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti o di alcole, non nominate né comprese altrove: |
|
|
|
– Frutta a guscio, arachidi ed altri semi, anche mescolati tra loro: |
|
|
2008 11 |
– – Arachidi: |
|
|
2008 11 10 |
– – – Burro di arachidi |
12,8 |
— |
|
– – – altre, in imballaggi immediati di contenuto netto: |
|
|
2008 11 91 |
– – – – superiore ad 1 kg |
11,2 |
— |
|
– – – – uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 11 96 |
– – – – – tostate |
12 |
— |
2008 11 98 |
– – – – – altre |
12,8 |
— |
2008 19 |
– – altre, compresi i miscugli: |
|
|
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 19 12 |
– – – – Noci tropicali; miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di noci tropicali |
7 |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
2008 19 13 |
– – – – – Mandorle e pistacchi, tostati |
9 |
— |
2008 19 19 |
– – – – – altre |
11,2 |
— |
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 19 92 |
– – – – Noci tropicali; miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di noci tropicali |
8 |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
|
– – – – – Frutta a guscio tostate: |
|
|
2008 19 93 |
– – – – – – Mandorle e pistacchi |
10,2 |
— |
2008 19 95 |
– – – – – – altre |
12 |
— |
2008 19 99 |
– – – – – altre |
12,8 |
— |
2008 20 |
– Ananassi: |
|
|
|
– – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 20 11 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 17 % |
25,6 + 2,5 €/100 kg/net (18) |
— |
2008 20 19 |
– – – – altri |
25,6 (18) |
— |
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 20 31 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 19 % |
25,6 + 2,5 €/100 kg/net (18) |
— |
2008 20 39 |
– – – – altri |
25,6 (18) |
— |
|
– – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 20 51 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 17 % |
19,2 |
— |
2008 20 59 |
– – – – altri |
17,6 |
— |
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 20 71 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 19 % |
20,8 (18) |
— |
2008 20 79 |
– – – – altri |
19,2 |
— |
2008 20 90 |
– – – senza aggiunta di zuccheri |
18,4 |
— |
2008 30 |
– Agrumi: |
|
|
|
– – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 9 %: |
|
|
2008 30 11 |
– – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
25,6 (18) |
— |
2008 30 19 |
– – – – altri |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
2008 30 31 |
– – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
24 (18) |
— |
2008 30 39 |
– – – – altri |
25,6 (18) |
— |
|
– – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 30 51 |
– – – – Segmenti di pompelmi e di pomeli |
15,2 |
— |
2008 30 55 |
– – – – Mandarini, compresi i tangerini ed i mandarini satsuma (o sazuma); clementine, wilkings ed altri ibridi simili di agrumi |
18,4 |
— |
2008 30 59 |
– – – – altri |
17,6 |
— |
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 30 71 |
– – – – spicchi di pompelmi e di pomeli |
15,2 |
— |
2008 30 75 |
– – – – Mandarini, compresi i tangerini ed i mandarini satsuma (o sazuma); clementine, wilkings ed altri ibridi simili di agrumi |
17,6 |
— |
2008 30 79 |
– – – – altri |
20,8 (18) |
— |
2008 30 90 |
– – – senza aggiunta di zuccheri |
18,4 |
— |
2008 40 |
– Pere: |
|
|
|
– – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
|
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 %: |
|
|
2008 40 11 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
25,6 (18) |
— |
2008 40 19 |
– – – – – altre |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
2008 40 21 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
24 (18) |
— |
2008 40 29 |
– – – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 40 31 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 15 % |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
2008 40 39 |
– – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 40 51 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % |
17,6 |
— |
2008 40 59 |
– – – – altre |
16 |
— |
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 40 71 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 15 % |
19,2 |
— |
2008 40 79 |
– – – – altre |
17,6 |
— |
2008 40 90 |
– – – senza aggiunta di zuccheri |
16,8 |
— |
2008 50 |
– Albicocche: |
|
|
|
– – con aggiunta d'alcole: |
|
|
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
|
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 %: |
|
|
2008 50 11 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
25,6 (18) |
— |
2008 50 19 |
– – – – – altre |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
2008 50 31 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
24 (18) |
— |
2008 50 39 |
– – – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 50 51 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 15 % |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
2008 50 59 |
– – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 50 61 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % |
19,2 |
— |
2008 50 69 |
– – – – altre |
17,6 |
— |
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 50 71 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 15 % |
20,8 (18) |
— |
2008 50 79 |
– – – – altre |
19,2 |
— |
|
– – – senza aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto: |
|
|
2008 50 92 |
– – – – superiore o uguale a 5 kg |
13,6 |
— |
2008 50 98 |
– – – – inferiore a 5 kg |
18,4 (35) |
— |
2008 60 |
– Ciliegie: |
|
|
|
– – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 9 %: |
|
|
2008 60 11 |
– – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
25,6 (18) |
— |
2008 60 19 |
– – – – altre |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – altre: |
|
|
2008 60 31 |
– – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
24 (18) |
— |
2008 60 39 |
– – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto: |
|
|
2008 60 50 |
– – – – superiore ad 1 kg |
17,6 |
— |
2008 60 60 |
– – – – uguale o inferiore ad 1 kg |
20,8 (18) |
— |
|
– – – senza aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto: |
|
|
2008 60 70 |
– – – – superiore o uguale a 4,5 kg |
18,4 |
— |
2008 60 90 |
– – – – inferiore a 4,5 kg |
18,4 |
— |
2008 70 |
– Pesche, comprese le pesche noci: |
|
|
|
– – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
|
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 %: |
|
|
2008 70 11 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
25,6 (18) |
— |
2008 70 19 |
– – – – – altre |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – altre: |
|
|
2008 70 31 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
24 (18) |
— |
2008 70 39 |
– – – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 70 51 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 15 % |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
2008 70 59 |
– – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 70 61 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % |
19,2 |
— |
2008 70 69 |
– – – – altre |
17,6 |
— |
|
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 70 71 |
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 15 % |
19,2 |
— |
2008 70 79 |
– – – – altre |
17,6 |
— |
|
– – – senza aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto: |
|
|
2008 70 92 |
– – – – superiore o uguale a 5 kg |
15,2 |
— |
2008 70 98 |
– – – – inferiore a 5 kg |
18,4 |
— |
2008 80 |
– Fragole: |
|
|
|
– – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 9 %: |
|
|
2008 80 11 |
– – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
25,6 (18) |
— |
2008 80 19 |
– – – – altre |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – altre: |
|
|
2008 80 31 |
– – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
24 (18) |
— |
2008 80 39 |
– – – – altre |
25,6 (18) |
— |
|
– – senza aggiunta di alcole: |
|
|
2008 80 50 |
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg |
17,6 |
— |
2008 80 70 |
– – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg |
20,8 (18) |
— |
2008 80 90 |
– – – senza aggiunta di zuccheri |
18,4 |
— |
|
– altri, compresi i miscugli, esclusi quelli compresi nella sottovoce 2008 19 : |
|
|
2008 91 00 |
– – Cuori di palma |
10 |
— |
2008 93 |
– – Mirtilli rossi americani e mirtilli palustri (Vaccinium macrocarpon, Vaccinium oxycoccos); mirtilli rossi (Vaccinium vitis-idaea): |
|
|
|
– – – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 9 %: |
|
|
2008 93 11 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
25,6 |
— |
2008 93 19 |
– – – – – altri |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
2008 93 21 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
24 |
— |
2008 93 29 |
– – – – – altri |
25,6 |
— |
|
– – – senza aggiunta di alcole: |
|
|
2008 93 91 |
– – – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg |
17,6 |
— |
2008 93 93 |
– – – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg |
20,8 |
— |
2008 93 99 |
– – – – senza aggiunta di zuccheri |
18,4 |
— |
2008 97 |
– – Miscugli: |
|
|
|
– – – di noci tropicali e di frutta tropicale contenenti, in peso, 50 % o più di noci tropicali: |
|
|
2008 97 03 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg |
7 |
— |
2008 97 05 |
– – – – in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg |
8 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 9 %: |
|
|
|
– – – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas: |
|
|
2008 97 12 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
16 |
— |
2008 97 14 |
– – – – – – – altri |
25,6 |
— |
|
– – – – – – altri: |
|
|
2008 97 16 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
16 + 2,6 €/100 kg/net |
— |
2008 97 18 |
– – – – – – – altri |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
|
– – – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas: |
|
|
2008 97 32 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
15 |
— |
2008 97 34 |
– – – – – – – altri |
24 |
— |
|
– – – – – – altri: |
|
|
2008 97 36 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
16 |
— |
2008 97 38 |
– – – – – – – altri |
25,6 |
— |
|
– – – – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – – – con aggiunta di zuccheri: |
|
|
|
– – – – – – in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 97 51 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
11 |
— |
2008 97 59 |
– – – – – – – altri |
17,6 |
— |
|
– – – – – – altri: |
|
|
|
– – – – – – – Miscugli nei quali nessuna della frutta componente supera, in peso, 50 % del totale della frutta presente: |
|
|
2008 97 72 |
– – – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
8,5 |
— |
2008 97 74 |
– – – – – – – – altri |
13,6 |
— |
|
– – – – – – – altri: |
|
|
2008 97 76 |
– – – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
12 |
— |
2008 97 78 |
– – – – – – – – altri |
19,2 |
— |
|
– – – – – senza aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto: |
|
|
|
– – – – – – superiore o uguale a 5 kg: |
|
|
2008 97 92 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
11,5 |
— |
2008 97 93 |
– – – – – – – altri |
18,4 |
— |
|
– – – – – – uguale o superiore a 4,5 kg ma inferiore a 5 kg: |
|
|
2008 97 94 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
11,5 |
— |
2008 97 96 |
– – – – – – – altri |
18,4 |
— |
|
– – – – – – inferiore a 4,5 kg: |
|
|
2008 97 97 |
– – – – – – – di frutta tropicale (compresi i miscugli contenenti, in peso, 50 % o più di frutta tropicale e di noci tropicali) |
11,5 |
— |
2008 97 98 |
– – – – – – – altri |
18,4 |
— |
2008 99 |
– – altri: |
|
|
|
– – – con aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – – Zenzero: |
|
|
2008 99 11 |
– – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas |
10 |
— |
2008 99 19 |
– – – – – altri |
16 |
— |
|
– – – – Uva: |
|
|
2008 99 21 |
– – – – – avente tenore, in peso, di zuccheri superiore a 13 % |
25,6 + 3,8 €/100 kg/net |
— |
2008 99 23 |
– – – – – altra |
25,6 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri superiore a 9 %: |
|
|
|
– – – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas: |
|
|
2008 99 24 |
– – – – – – – Frutta tropicale |
16 |
— |
2008 99 28 |
– – – – – – – altri |
25,6 |
— |
|
– – – – – – altri: |
|
|
2008 99 31 |
– – – – – – – Frutta tropicale |
16 + 2,6 €/100 kg/net |
— |
2008 99 34 |
– – – – – – – altri |
25,6 + 4,2 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
|
– – – – – – con titolo alcolometrico massico effettivo inferiore o uguale a 11,85 % mas: |
|
|
2008 99 36 |
– – – – – – – Frutta tropicale |
15 |
— |
2008 99 37 |
– – – – – – – altre |
24 |
— |
|
– – – – – – altri: |
|
|
2008 99 38 |
– – – – – – – Frutta tropicale |
16 |
— |
2008 99 40 |
– – – – – – – altre |
25,6 |
— |
|
– – – senza aggiunta di alcole: |
|
|
|
– – – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto superiore ad 1 kg: |
|
|
2008 99 41 |
– – – – – Zenzero |
esenzione |
— |
2008 99 43 |
– – – – – Uva |
19,2 |
— |
2008 99 45 |
– – – – – Prugne |
17,6 |
— |
2008 99 48 |
– – – – – Frutta tropicale |
11 |
— |
2008 99 49 |
– – – – – altri |
17,6 |
— |
|
– – – – con aggiunta di zuccheri, in imballaggi immediati di contenuto netto uguale o inferiore ad 1 kg: |
|
|
2008 99 51 |
– – – – – Zenzero |
esenzione |
— |
2008 99 63 |
– – – – – Frutta tropicale |
13 |
— |
2008 99 67 |
– – – – – altri |
20,8 |
— |
|
– – – – senza aggiunta di zuccheri: |
|
|
|
– – – – – Prugne in imballaggi immediati di contenuto netto: |
|
|
2008 99 72 |
– – – – – – superiore o uguale a 5 kg |
15,2 |
— |
2008 99 78 |
– – – – – – inferiore a 5 kg |
18,4 |
— |
2008 99 85 |
– – – – – Granturco, diverso da granturco dolce (Zea mays var. saccharata) |
5,1 + 9,4 €/100 kg/net (72) |
— |
2008 99 91 |
– – – – – Ignami, patate dolci e parti commestibili simili di piante aventi tenore, in peso, di amido o di fecola uguale o superiore a 5 % |
8,3 + 3,8 €/100 kg/net (72) |
— |
2008 99 99 |
– – – – – altri |
18,4 |
— |
2009 |
Succhi di frutta o di frutta a guscio (compresi il mosto di uva e l'acqua di cocco) e di ortaggi e legumi, non fermentati, senza aggiunta di alcole, anche addizionati di zuccheri o di altri dolcificanti: |
|
|
|
– Succo di arancia: |
|
|
2009 11 |
– – congelato: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 11 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 11 19 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix inferiore o uguale a 67: |
|
|
2009 11 91 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto e aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
15,2 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 11 99 |
– – – – altri |
15,2 (18) |
— |
2009 12 00 |
– – non congelati, di un valore Brix inferiore o uguale a 20 |
12,2 |
— |
2009 19 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 19 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 19 19 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix superiore a 20 e inferiore o uguale a 67: |
|
|
2009 19 91 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto e aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
15,2 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 19 98 |
– – – – altri |
12,2 |
— |
|
– succo di pompelmo; succo di pomelo: |
|
|
2009 21 00 |
– – di un valore Brix inferiore o uguale a 20 |
12 |
— |
2009 29 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 29 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 29 19 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix superiore a 20 e inferiore o uguale a 67: |
|
|
2009 29 91 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto e aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
12 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 29 99 |
– – – – altri |
12 |
— |
|
– Succo di altro agrumi: |
|
|
2009 31 |
– – di un valore Brix inferiore o uguale a 20: |
|
|
|
– – – di valore superiore a 30 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
2009 31 11 |
– – – – contenenti zuccheri addizionati |
14,4 |
— |
2009 31 19 |
– – – – senza zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
|
– – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
|
– – – – di limoni: |
|
|
2009 31 51 |
– – – – – contenenti zuccheri addizionati |
14,4 |
— |
2009 31 59 |
– – – – – senza zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
|
– – – – di altri agrumi: |
|
|
2009 31 91 |
– – – – – contenenti zuccheri addizionati |
14,4 |
— |
2009 31 99 |
– – – – – senza zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
2009 39 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 39 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 39 19 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix superiore a 20 e inferiore o uguale a 67: |
|
|
|
– – – – di valore superiore a 30 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
2009 39 31 |
– – – – – contenenti zuccheri addizionati |
14,4 |
— |
2009 39 39 |
– – – – – senza zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
|
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
|
– – – – – di limoni: |
|
|
2009 39 51 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
14,4 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 39 55 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 % |
14,4 |
— |
2009 39 59 |
– – – – – – senza zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
|
– – – – – di altri agrumi: |
|
|
2009 39 91 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
14,4 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 39 95 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 % |
14,4 |
— |
2009 39 99 |
– – – – – – senza zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
|
– Succo di ananasso: |
|
|
2009 41 |
– – di un valore Brix inferiore o uguale a 20: |
|
|
2009 41 92 |
– – – contenenti zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
2009 41 99 |
– – – senza zuccheri addizionati |
16 |
— |
2009 49 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 49 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 49 19 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix superiore a 20 e inferiore o uguale a 67: |
|
|
2009 49 30 |
– – – – di valore superiore a 30 € per 100 kg di peso netto, contenenti zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
2009 49 91 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
15,2 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 49 93 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 % |
15,2 |
— |
2009 49 99 |
– – – – – senza zuccheri addizionati |
16 |
— |
2009 50 |
– Succo di pomodoro: |
|
|
2009 50 10 |
– – con zuccheri addizionati |
16 |
— |
2009 50 90 |
– – altri |
16,8 |
— |
|
– Succo di uva (compreso il mosto di uva): |
|
|
2009 61 |
– – di un valore Brix inferiore o uguale a 30: |
|
|
2009 61 10 |
– – – di valore superiore a 18 € per 100 kg di peso netto |
— (192) |
|
2009 61 90 |
– – – di valore inferiore o uguale a 18 € per 100 kg di peso netto |
22,4 + 27 €/hl (18) |
— (192) |
2009 69 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 69 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 22 € per 100 kg di peso netto |
40 + 121 €/hl + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— (192) |
2009 69 19 |
– – – – altri |
— (192) |
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 30 e inferiore o uguale a 67: |
|
|
|
– – – – di valore superiore a 18 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
2009 69 51 |
– – – – – concentrati |
— (192) |
|
2009 69 59 |
– – – – – altri |
— (192) |
|
|
– – – – di valore inferiore o uguale a 18 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
|
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 %: |
|
|
2009 69 71 |
– – – – – – concentrati |
22,4 + 131 €/hl + 20,6 €/100 kg/net |
— (192) |
2009 69 79 |
– – – – – – altri |
22,4 + 27 €/hl + 20,6 €/100 kg/net |
— (192) |
2009 69 90 |
– – – – – altri |
22,4 + 27 €/hl (18) |
— (192) |
|
– Succo di mela: |
|
|
2009 71 |
– – di un valore Brix inferiore o uguale a 20: |
|
|
2009 71 20 |
– – – contenenti zuccheri addizionati |
18 |
— |
2009 71 99 |
– – – senza zuccheri addizionati |
18 |
— |
2009 79 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 79 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 22 € per 100 kg di peso netto |
30 + 18,4 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 79 19 |
– – – – altri |
30 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix superiore a 20 e inferiore o uguale a 67: |
|
|
2009 79 30 |
– – – – di valore superiore a 18 € per 100 kg di peso netto, con zuccheri addizionati |
18 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
2009 79 91 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
18 + 19,3 €/100 kg/net |
— |
2009 79 98 |
– – – – – altri |
18 |
— |
|
– Succo di altra singola frutta, frutta a guscio o di altri singoli ortaggi e legumi: |
|
|
2009 81 |
– – Succo di mirtilli rossi americani e di mirtilli palustri (Vaccinium macrocarpon, Vaccinium oxycoccos); succo di mirtilli rossi (Vaccinium vitis-idaea): |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
2009 81 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 81 19 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix inferiore o uguale a 67: |
|
|
2009 81 31 |
– – – – di valore superiore a 30 € per 100 kg di peso netto, con zuccheri addizionati |
16,8 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
2009 81 51 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
16,8 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 81 59 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 % |
16,8 |
— |
|
– – – – – senza zuccheri addizionati: |
|
|
2009 81 95 |
– – – – – – Succhi di frutta della specie Vaccinium macrocarpon |
14 |
— |
2009 81 99 |
– – – – – – altri |
17,6 |
— |
2009 89 |
– – altri: |
|
|
|
– – – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
|
– – – – Succo di pera: |
|
|
2009 89 11 |
– – – – – di valore inferiore o uguale a 22 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 89 19 |
– – – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
2009 89 34 |
– – – – – – Succhi di frutta tropicale |
21 + 12,9 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 89 35 |
– – – – – – altri |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
2009 89 36 |
– – – – – – Succhi di frutta tropicale |
21 (18) |
— |
2009 89 38 |
– – – – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – di un valore Brix inferiore o uguale a 67: |
|
|
|
– – – – Succo di pera: |
|
|
2009 89 50 |
– – – – – di valore superiore a 18 € per 100 kg di peso netto, con zuccheri addizionati |
19,2 |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
2009 89 61 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
19,2 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 89 63 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 % |
19,2 |
— |
2009 89 69 |
– – – – – – senza zuccheri addizionati |
20 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – di valore superiore a 30 € per 100 kg di peso netto, con zuccheri addizionati: |
|
|
2009 89 71 |
– – – – – – Succo di ciliegie |
16,8 |
— |
2009 89 73 |
– – – – – – Succhi di frutta tropicale |
10,5 |
— |
2009 89 79 |
– – – – – – altri |
16,8 |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
|
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 %: |
|
|
2009 89 85 |
– – – – – – – Succhi di frutta tropicale |
10,5 + 12,9 €/100 kg/net |
— |
2009 89 86 |
– – – – – – – altri |
16,8 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 %: |
|
|
2009 89 88 |
– – – – – – – Succhi di frutta tropicale |
10,5 |
— |
2009 89 89 |
– – – – – – – altri |
16,8 |
— |
|
– – – – – – senza zuccheri addizionati: |
|
|
2009 89 96 |
– – – – – – – Succo di ciliege |
17,6 |
— |
2009 89 97 |
– – – – – – – Succhi di frutta tropicale |
11 |
— |
2009 89 99 |
– – – – – – – altri |
17,6 |
— |
2009 90 |
– Miscugli di succhi: |
|
|
|
– – di un valore Brix superiore a 67: |
|
|
|
– – – Miscugli di succo di mela e di succo di pera: |
|
|
2009 90 11 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 22 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 90 19 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – – altri: |
|
|
2009 90 21 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto |
33,6 + 20,6 €/100 kg/net (18) |
— |
2009 90 29 |
– – – – altri |
33,6 (18) |
— |
|
– – di un valore Brix inferiore o uguale a 67: |
|
|
|
– – – Miscugli di succo di mela e di succo di pera: |
|
|
2009 90 31 |
– – – – di valore inferiore o uguale a 18 € per 100 kg di peso netto ed aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
20 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 90 39 |
– – – – altri |
20 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – di valore superiore a 30 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
|
– – – – – Miscugli di succhi di agrumi e di succo di ananasso: |
|
|
2009 90 41 |
– – – – – – con zuccheri addizionati |
15,2 |
— |
2009 90 49 |
– – – – – – altri |
16 |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
2009 90 51 |
– – – – – – con zuccheri addizionati |
16,8 |
— |
2009 90 59 |
– – – – – – altri |
17,6 |
— |
|
– – – – di valore inferiore o uguale a 30 € per 100 kg di peso netto: |
|
|
|
– – – – – Miscugli di succhi di agrumi e di succo di ananasso: |
|
|
2009 90 71 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 % |
15,2 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
2009 90 73 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 % |
15,2 |
— |
2009 90 79 |
– – – – – – senza zuccheri addizionati |
16 |
— |
|
– – – – – altri: |
|
|
|
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati superiore a 30 %: |
|
|
2009 90 92 |
– – – – – – – Miscugli di succhi di frutta tropicale |
10,5 + 12,9 €/100 kg/net |
— |
2009 90 94 |
– – – – – – – altri |
16,8 + 20,6 €/100 kg/net |
— |
|
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zuccheri addizionati inferiore o uguale a 30 %: |
|
|
2009 90 95 |
– – – – – – – Miscugli di succhi di frutta tropicale |
10,5 |
— |
2009 90 96 |
– – – – – – – altri |
16,8 |
— |
|
– – – – – – senza zuccheri addizionati: |
|
|
2009 90 97 |
– – – – – – – Miscugli di succhi di frutta tropicale |
11 |
— |
2009 90 98 |
– – – – – – – altri |
17,6 |
— |
CAPITOLO 21
PREPARAZIONI ALIMENTARI DIVERSE
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
Gli estratti dei succedanei previsti dalla nota 1 b) rientrano nella voce 2101 . |
3. |
Ai sensi della voce 2104 , per «preparazioni alimentari composte omogeneizzate» si intendono le preparazioni costituite da una miscela finemente omogeneizzata di più sostanze di base, quali carne, pesce, ortaggi, legumi, frutta, condizionate per la vendita al minuto per l'alimentazione di lattanti o bambini o per usi dietetici, in recipienti, il cui contenuto, in peso netto, non supera 250 g. Per l'applicazione di questa definizione, non si tiene conto dei diversi ingredienti eventualmente aggiunti, in piccola quantità, alla miscela, come condimento o per assicurarne la conservazione o per altri scopi. Queste preparazioni possono contenere, in modesta quantità, frammenti visibili. |
Note complementari
1. |
Il termine «amido o fecola» di cui alle sottovoci 2106 10 20 e 2106 90 92 comprende i prodotti di degradazione dell'amido o della fecola. |
2. |
Ai sensi della sottovoce 2106 90 20 , per «preparazioni alcoliche composte diverse da quelle a base di sostanze odorifere, dei tipi utilizzati per la fabbricazione di bevande» si intendono le preparazioni con un titolo alcolometrico volumico superiore a 0,5 % vol. |
3. |
Ai sensi della sottovoce 2106 90 30 per «isoglucosio» si intende il prodotto ottenuto a partire da glucosio o dai suoi polimeri, contenente, in peso, allo stato secco, almeno 10% di fruttosio. |
4. |
Per i prodotti delle sottovoci 2106 90 30 e 2106 90 59 , il tenore di saccarosio, compreso il tenore di altri zuccheri espresso in saccarosio, è determinato in base al metodo rifrattometrico [espresso in gradi Brix in conformità all'allegato del Regolamento di esecuzione (UE) n. 974/2014 della Commissione (89)]. |
5. |
Altre preparazioni alimentari presentate in dosi, quali capsule, compresse, pastiglie e pillole, e destinate ad essere usate come integratori alimentari, sono classificate alla voce 2106 , se non nominate o comprese altrove. |
6. |
Le preparazioni a base di caffè, tè o mate, o relativi estratti, essenze e concentrati aventi tenore, in peso, di zuccheri uguale o superiore a 97 %, calcolato sulla materia secca, sono escluse dalla classificazione nella voce 2101 e devono, in linea di principio, essere classificate nel capitolo 17. Si considera che il carattere di tali prodotti non è più conferito dal caffè, dal tè o dal mate o dai relativi estratti, essenze e concentrati. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2101 |
Estratti, essenze e concentrati di caffè, di tè o di mate e preparazioni a base di questi prodotti o a base di caffè, tè o mate; cicoria torrefatta ed altri succedanei torrefatti del caffè e loro estratti, essenze e concentrati: |
|
|
|
– Estratti, essenze e concentrati di caffè e preparazioni a base di questi estratti, essenze o concentrati, o a base di caffè: |
|
|
2101 11 00 |
– – Estratti, essenze e concentrati |
9 |
— |
2101 12 |
– – Preparazioni a base di estratti, essenze o concentrati, o a base di caffè: |
|
|
2101 12 92 |
– – – Preparazioni a base di estratti, essenze o concentrati di caffè |
11,5 |
— |
2101 12 98 |
– – – altri |
9 + EA (49) |
— |
2101 20 |
– Estratti, essenze e concentrati di tè o di mate e preparazioni a base di questi estratti, essenze o concentrati, o a base di tè o di mate: |
|
|
2101 20 20 |
– – Estratti, essenze e concentrati |
6 |
— |
|
– – Preparazioni: |
|
|
2101 20 92 |
– – – a base di estratti, di essenze o di concentrati a base di tè o di mate |
6 |
— |
2101 20 98 |
– – – altri |
6,5 + EA (49) |
— |
2101 30 |
– Cicoria torrefatta ed altri succedanei torrefatti del caffè e loro estratti, essenze e concentrati: |
|
|
|
– – Cicoria torrefatta ed altri succedanei torrefatti del caffè: |
|
|
2101 30 11 |
– – – Cicoria torrefatta |
11,5 |
— |
2101 30 19 |
– – – altri |
5,1 + 12,7 €/100 kg/net |
— |
|
– – Estratti, essenze e concentrati di cicoria torrefatta e di altri succedanei torrefatti del caffè: |
|
|
2101 30 91 |
– – – di cicoria torrefatta |
14,1 |
— |
2101 30 99 |
– – – altri |
10,8 + 22,7 €/100 kg/net |
— |
2102 |
Lieviti (vivi o morti); altri microrganismi monocellulari morti (esclusi i vaccini della voce 3002 ); lieviti in polvere, preparati: |
|
|
2102 10 |
– Lieviti vivi: |
|
|
2102 10 10 |
– – Lieviti madre selezionati (lieviti di coltura) |
10,9 |
— |
|
– – Lieviti di panificazione: |
|
|
2102 10 31 |
– – – secchi |
12 + 49,2 €/100 kg/net (96) |
— |
2102 10 39 |
– – – altri |
12 + 14,5 €/100 kg/net (96) |
— |
2102 10 90 |
– – altri |
14,7 |
— |
2102 20 |
– Lieviti morti; altri microrganismi monocellulari morti: |
|
|
|
– – Lieviti morti: |
|
|
2102 20 11 |
– – – in tavolette, cubi o presentazioni simili, od anche in imballaggi immediati di contenuto netto di 1 kg o meno |
8,3 |
— |
2102 20 19 |
– – – altri |
5,1 |
— |
2102 20 90 |
– – altri |
esenzione |
— |
2102 30 00 |
– Lieviti in polvere preparati |
6,1 |
— |
2103 |
Preparazioni per salse e salse preparate; condimenti composti; farina di senape e senape preparata: |
|
|
2103 10 00 |
– Salsa di soia |
7,7 |
— |
2103 20 00 |
– Salsa «Ketchup» ed altre salse al pomodoro |
10,2 |
— |
2103 30 |
– Farina di senape e senape preparata: |
|
|
2103 30 10 |
– – Farina di senape |
esenzione |
— |
2103 30 90 |
– – Senape preparata |
9 |
— |
2103 90 |
– altri: |
|
|
2103 90 10 |
– – «Chutney» di mango liquido |
esenzione |
— |
2103 90 30 |
– – Amari aromatici, con titolo alcolometrico uguale o superiore a 44,2 % vol e inferiore o uguale a 49,2 % vol e contenenti da 1,5 % a 6 %, in peso, di genziana, di spezie e di ingredienti vari, da 4 % a 10 % di zuccheri e presentati in recipienti di capacità inferiore o uguale a 0,50 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2103 90 90 |
– – altri |
7,7 |
— |
2104 |
Preparazioni per zuppe, minestre o brodi; zuppe, minestre o brodi, preparati; preparazioni alimentari composte omogeneizzate: |
|
|
2104 10 00 |
– Preparazioni per zuppe, minestre o brodi; zuppe, minestre o brodi, preparati |
11,5 |
— |
2104 20 00 |
– Preparazioni alimentari composte omogeneizzate |
14,1 |
— |
2105 00 |
Gelati, anche contenenti cacao: |
|
|
2105 00 10 |
– non contenenti o contenenti, in peso, meno di 3 % di materie grasse provenienti dal latte |
(8,6 + 20,2 €/100 kg/net) MAX (19,4 + 9,4 €/100 kg/net) |
— |
|
– aventi tenore, in peso, di materie grasse provenienti dal latte: |
|
|
2105 00 91 |
– – uguale o superiore a 3 % e inferiore a 7 % |
(8 + 38,5 €/100 kg/net) MAX (18,1 + 7 €/100 kg/net) |
— |
2105 00 99 |
– – uguale o superiore a 7 % |
(7,9 + 54 €/100 kg/net) MAX (17,8 + 6,9 €/100 kg/net) |
— |
2106 |
Preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove: |
|
|
2106 10 |
– Concentrati di proteine e sostanze proteiche testurizzate: |
|
|
2106 10 20 |
– – non contenenti materie grasse provenienti dal latte, né saccarosio, né isoglucosio, né glucosio, né amido o fecola, o contenenti, in peso meno di 1,5 % di materie grasse provenienti dal latte, meno di 5 % di saccarosio o d'isoglucosio, meno di 5 % di glucosio o di amido o fecola |
12,8 |
— |
2106 10 80 |
– – altri |
EA (49) |
— |
2106 90 |
– altre: |
|
|
2106 90 20 |
– – Preparazioni alcoliche composte, diverse da quelle a base di sostanze odorifere, dei tipi utilizzati per la fabbricazione di bevande |
17,3 MIN 1 €/% vol/hl |
l alc. 100 % |
|
– – Sciroppi di zucchero, aromatizzati o colorati: |
|
|
2106 90 30 |
– – – di isoglucosio |
42,7 €/100 kg/net mas |
— |
|
– – – altri: |
|
|
2106 90 51 |
– – – – di lattosio |
14 €/100 kg/net |
— |
2106 90 55 |
– – – – di glucosio o di maltodestrina |
20 €/100 kg/net |
— |
2106 90 59 |
– – – – altri |
0,4 €/100 kg/net (95) |
— |
|
– – altre: |
|
|
2106 90 92 |
– – – non contenenti materie grasse provenienti dal latte, né saccarosio, né isoglucosio, né glucosio, né amido o fecola, o contenenti in peso meno di 1,5 % di materie grasse provenienti dal latte, meno di 5 % di saccarosio o d'isoglucosio, meno di 5 % di glucosio o di amido o fecola |
12,8 |
— |
2106 90 98 |
– – – altre |
— |
CAPITOLO 22
BEVANDE, LIQUIDI ALCOLICI ED ACETI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
Ai sensi di questo capitolo e dei capitoli 20 e 21, il «titolo alcolometrico volumico» è determinato alla temperatura di 20 °C. |
3. |
Ai sensi della voce 2202 per «bevande non alcoliche» si intendono le bevande il cui titolo alcolometrico volumico non supera 0,5 %. Le bevande alcoliche sono da classificare, secondo il caso, nelle voci da 2203 a 2206 oppure nella voce 2208 . |
Nota di sottovoci
1. |
Ai sensi della sottovoce 2204 10 , per «vino spumante» si intende il vino che, conservato in recipienti chiusi ad una temperatura di 20 °C, presenta una sovrappressione uguale o superiore a 3 bar. |
Note complementari
1. |
La sottovoce 2202 10 00 comprende le acque, comprese le acque minerali e le acque gassate, con aggiunta di zucchero o di altri dolcificanti o di aromatizzanti, sempre che esse siano atte al consumo direttamente come tali, in qualità di bevanda. |
2. |
Per l'applicazione delle voci 2204 , 2205 e 2206 00 10 , secondo il caso, si intende per:
|
3. |
Per l'applicazione della sottovoce 2204 30 10 , si considera come mosto di uva parzialmente fermentato, il prodotto proveniente dalla fermentazione di mosto di uva e avente un titolo alcolometrico volumico effettivo superiore a 1 % vol e inferiore ai tre quinti del suo titolo alcolometrico volumico totale. |
4. |
Per l'applicazione delle sottovoci 2204 21 , 2204 22 e 2204 29 :
|
5. |
Le sottovoci da 2204 21 11 a 2204 21 98 , 2204 22 22 a 2204 22 98 e da 2204 29 22 a 2204 29 98 comprendono in particolare:
|
6. |
Per l'applicazione delle sottovoci 2204 10 , 2204 21 , 2204 22 e 2204 29 :
|
7. |
Ai fini delle sottovoci 2204 30 92 e 2204 30 96 , per «mosto di uve concentrato» si intende il mosto di uve la cui lettura a 20 °C al rifrattometro, utilizzato secondo il metodo prescritto nella «Raccolta dei metodi internazionali d'analisi dei vini e dei mosti» dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino, riportato nella Gazzetta ufficiale, serie «C», è uguale o superiore a 50,9 %. |
8. |
Sono considerati prodotti della voce 2205 unicamente i vermut e gli altri vini di uve fresche preparati con piante o con sostanze aromatiche aventi un titolo alcolometrico effettivo uguale o superiore a 7 % vol. |
9. |
Per l'applicazione della sottovoce 2206 00 10 , si considera come «vinello» il prodotto ottenuto dalla fermentazione delle vinacce vergini macerate nell'acqua o mediante esaurimento con acqua delle vinacce fermentate. |
10. |
Per l'applicazione delle sottovoci 2206 00 31 e 2206 00 39 , si considerano come spumanti:
|
11. |
Per l'applicazione delle sottovoci 2209 00 11 e 2209 00 19 , si considera come «aceto di vino» l'aceto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione acetica del vino e avente un tenore in acidità totale espressa, in acido acetico, uguale o superiore a 60 g/l. |
12. |
La sottovoce 2207 20 comprende miscele di alcole etilico utilizzato come materia prima per la produzione di carburanti per autoveicoli con titolo alcolometrico volumico uguale o superiore a 50 % vol e denaturate con una o più delle seguenti sostanze:
I denaturanti di cui alle lettere e) e f) del primo comma devono essere utilizzati in combinazione con almeno uno dei denaturanti elencati alle lettere da a) a d) del primo comma. |
13. |
Ai sensi delle sottovoci 2202 99 11 e 2202 99 15 , il contenuto proteico è determinato moltiplicando il contenuto di azoto totale, calcolato utilizzando il metodo di cui all'allegato III, parte C, punti da 2 a 8 del Regolamento (CE) n. 152/2009 della Commissione (189), per il fattore 6,25. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2201 |
Acque, comprese le acque minerali naturali o artificiali e le acque gassate, senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti né di aromatizzanti; ghiaccio e neve: |
|
|
2201 10 |
– Acque minerali e acque gassate: |
|
|
|
– – Acque minerali naturali: |
|
|
2201 10 11 |
– – – senza diossido di carbonio |
esenzione |
l |
2201 10 19 |
– – – altre |
esenzione |
l |
2201 10 90 |
– – altre |
esenzione |
l |
2201 90 00 |
– altre |
esenzione |
— |
2202 |
Acque, comprese le acque minerali e le acque gassate, con aggiunta di zucchero o di altri dolcificanti o di aromatizzanti, ed altre bevande non alcoliche, esclusi i succhi di frutta, di frutta a guscio o di ortaggi e legumi della voce 2009 : |
|
|
2202 10 00 |
– Acque, comprese le acque minerali e le acque gassate, con aggiunta di zucchero o di altri dolcificanti o di aromatizzanti |
9,6 |
l |
|
– altre: |
|
|
2202 91 00 |
– – Birra analcolica |
9,6 |
l |
2202 99 |
– – altre: |
|
|
|
– – – non contenenti prodotti delle voci da 0401 a 0404 o materie grasse provenienti dai prodotti delle voci da 0401 a 0404 : |
|
|
2202 99 11 |
– – – – Bevande a base di soia con contenuto proteico pari ad almeno il 2,8% in peso |
9,6 |
l |
2202 99 15 |
– – – – Bevande a base di soia con contenuto proteico inferiore al 2,8% in peso; bevande a base di frutta a guscio di cui al capitolo 08, di cereali di cui al capitolo 10 o di semi di cui al capitolo 12 |
9,6 |
l |
2202 99 19 |
– – – – altre |
9,6 |
l |
|
– – – altre, aventi tenore, in peso, di materie grasse provenienti dai prodotti delle voci da 0401 a 0404 : |
|
|
2202 99 91 |
– – – – inferiore a 0,2 % |
6,4 + 13,7 €/100 kg/net |
l |
2202 99 95 |
– – – – uguale o superiore a 0,2 % e inferiore a 2 % |
5,5 + 12,1 €/100 kg/net |
l |
2202 99 99 |
– – – – uguale o superiore a 2 % |
5,4 + 21,2 €/100 kg/net |
l |
2203 00 |
Birra di malto: |
|
|
|
– in recipienti di capacità uguale o inferiore a 10 litri: |
|
|
2203 00 01 |
– – presentata in bottiglie |
esenzione |
l |
2203 00 09 |
– – altra |
esenzione |
l |
2203 00 10 |
– in recipienti di capacità superiore a 10 litri |
esenzione |
l |
2204 |
Vini di uve fresche, compresi i vini arricchiti d'alcole; mosti di uva, diversi da quelli della voce 2009 : |
|
|
2204 10 |
– Vini spumanti: |
|
|
|
– – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP): |
|
|
2204 10 11 |
– – – Champagne |
32 €/hl |
l |
2204 10 13 |
– – – Cava |
32 €/hl |
l |
2204 10 15 |
– – – Prosecco |
32 €/hl |
l |
2204 10 91 |
– – – Asti spumante |
32 €/hl |
l |
2204 10 93 |
– – – altri |
32 €/hl |
l |
2204 10 94 |
– – Vini a indicazione geografica protetta (IGP) |
32 €/hl |
l |
2204 10 96 |
– – altri vini varietali |
32 €/hl |
l |
2204 10 98 |
– – altri |
32 €/hl |
l |
|
– altri vini; mosti di uva la cui fermentazione è stata impedita o fermata con l'aggiunta d'alcole (mistelle): |
|
|
2204 21 |
– – in recipienti di capacità inferiore o uguale a 2 litri: |
|
|
|
– – – Vini, diversi da quelli indicati nella sottovoce 2204 10 , presentati in bottiglie chiuse con un tappo a «forma di fungo» tenuto da fermagli o legacci; vini altrimenti presentati aventi, alla temperatura di 20 °C, una sovrappressione dovuta all'anidride carbonica in soluzione, non inferiore a 1 bar e inferiore a 3 bar: |
|
|
2204 21 06 |
– – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP) |
32 €/hl |
l |
2204 21 07 |
– – – – Vini a indicazione geografica protetta (IGP) |
32 €/hl |
l |
2204 21 08 |
– – – – altri vini varietali |
32 €/hl |
l |
2204 21 09 |
– – – – altri |
32 €/hl |
l |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – prodotto nell'Unione europea: |
|
|
|
– – – – – con titolo alcolometrico effettivo inferiore o uguale a 15 % vol: |
|
|
|
– – – – – – Vini a denominazione d’origine protetta (DOP): |
|
|
|
– – – – – – – Vini bianchi: |
|
|
2204 21 11 |
– – – – – – – – Alsace |
l |
|
2204 21 12 |
– – – – – – – – Bordeaux |
l |
|
2204 21 13 |
– – – – – – – – Bourgogne |
l |
|
2204 21 17 |
– – – – – – – – Val de Loire (Valle della Loira) |
l |
|
2204 21 18 |
– – – – – – – – Mosel |
l |
|
2204 21 19 |
– – – – – – – – Pfalz |
l |
|
2204 21 22 |
– – – – – – – – Rheinhessen |
l |
|
2204 21 23 |
– – – – – – – – Tokaj |
l |
|
2204 21 24 |
– – – – – – – – Lazio |
l |
|
2204 21 26 |
– – – – – – – – Toscana |
l |
|
2204 21 27 |
– – – – – – – – Trentino-Alto Adige e Friuli |
l |
|
2204 21 28 |
– – – – – – – – Veneto |
l |
|
2204 21 31 |
– – – – – – – – Sicilia |
l |
|
2204 21 32 |
– – – – – – – – Vinho Verde |
l |
|
2204 21 34 |
– – – – – – – – Penedès |
l |
|
2204 21 36 |
– – – – – – – – Rioja |
l |
|
2204 21 37 |
– – – – – – – – Valencia |
l |
|
2204 21 38 |
– – – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – – altri: |
|
|
2204 21 42 |
– – – – – – – – Bordeaux |
l |
|
2204 21 43 |
– – – – – – – – Bourgogne |
l |
|
2204 21 44 |
– – – – – – – – Beaujolais |
l |
|
2204 21 46 |
– – – – – – – – Vallée du Rhône (Valle del Rodano) |
l |
|
2204 21 47 |
– – – – – – – – Languedoc-Roussillon |
l |
|
2204 21 48 |
– – – – – – – – Val de Loire (Valle della Loira) |
l |
|
2204 21 61 |
– – – – – – – – Sicilia |
l |
|
2204 21 62 |
– – – – – – – – Piemonte |
l |
|
2204 21 66 |
– – – – – – – – Toscana |
l |
|
2204 21 67 |
– – – – – – – – Trentino e Alto Adige |
l |
|
2204 21 68 |
– – – – – – – – Veneto |
l |
|
2204 21 69 |
– – – – – – – – Dão, Bairrada e Douro |
l |
|
2204 21 71 |
– – – – – – – – Navarra |
l |
|
2204 21 74 |
– – – – – – – – Penedès |
l |
|
2204 21 76 |
– – – – – – – – Rioja |
l |
|
2204 21 77 |
– – – – – – – – Valdepeñas |
l |
|
2204 21 78 |
– – – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – Vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 21 79 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 21 80 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – altri vini varietali: |
|
|
2204 21 81 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 21 82 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – altri: |
|
|
2204 21 83 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 21 84 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – con titolo alcolometrico effettivo superiore a 15 % vol: |
|
|
|
– – – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP) o vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 21 85 |
– – – – – – – Vino di Madera e moscatello di Setúbal |
l |
|
2204 21 86 |
– – – – – – – Vino di Xeres |
l |
|
2204 21 87 |
– – – – – – – Vino di Marsala |
l |
|
2204 21 88 |
– – – – – – – Vino di Samos e moscato di Lemnos |
l |
|
2204 21 89 |
– – – – – – – Vino di Porto |
l |
|
2204 21 90 |
– – – – – – – altri |
l |
|
2204 21 91 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP) o vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 21 93 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 21 94 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – altri vini varietali: |
|
|
2204 21 95 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 21 96 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – altri: |
|
|
2204 21 97 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 21 98 |
– – – – – – altri |
l |
|
2204 22 |
– – In recipienti di capacità superiore a 2 litri ma uguale o inferiore a 10 litri: |
|
|
2204 22 10 |
– – – Vini, diversi da quelli indicati nella sottovoce 2204 10 , presentati in bottiglie chiuse con un tappo a «forma di fungo» tenuto da fermagli o legacci; vini altrimenti presentati aventi, alla temperatura di 20 °C, una sovrappressione dovuta all'anidride carbonica in soluzione, non inferiore a 1 bar e inferiore a 3 bar |
32 €/hl |
l |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – prodotto nell'Unione europea: |
|
|
|
– – – – – con titolo alcolometrico effettivo inferiore o uguale a 15 % vol: |
|
|
|
– – – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP): |
|
|
2204 22 22 |
– – – – – – – Bordeaux |
l |
|
2204 22 23 |
– – – – – – – Bourgogne |
l |
|
2204 22 24 |
– – – – – – – Beaujolais |
l |
|
2204 22 26 |
– – – – – – – Vallée du Rhône (Valle del Rodano) |
l |
|
2204 22 27 |
– – – – – – – Languedoc-Roussillon |
l |
|
2204 22 28 |
– – – – – – – Val de Loire (Valle della Loira) |
l |
|
2204 22 32 |
– – – – – – – Piemonte |
l |
|
2204 22 33 |
– – – – – – – Tokaj |
l |
|
|
– – – – – – – altri: |
|
|
2204 22 38 |
– – – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 22 78 |
– – – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – Vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 22 79 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 22 80 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – altri vini varietali: |
|
|
2204 22 81 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 22 82 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – altri: |
|
|
2204 22 83 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 22 84 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – con titolo alcolometrico effettivo superiore a 15 % vol: |
|
|
|
– – – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP) o vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 22 85 |
– – – – – – – Vino di Madera e moscatello di Setúbal |
l |
|
2204 22 86 |
– – – – – – – Vino di Xeres |
l |
|
2204 22 88 |
– – – – – – – Vino di Samos e moscato di Lemnos |
l |
|
2204 22 90 |
– – – – – – – altri |
l |
|
2204 22 91 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP) o vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 22 93 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 22 94 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – altri vini varietali: |
|
|
2204 22 95 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 22 96 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – altri: |
|
|
2204 22 97 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 22 98 |
– – – – – – altri |
l |
|
2204 29 |
– – altri: |
|
|
2204 29 10 |
– – – Vini, diversi da quelli indicati nella sottovoce 2204 10 , presentati in bottiglie chiuse con un tappo a «forma di fungo» tenuto da fermagli o legacci; vini altrimenti presentati aventi, alla temperatura di 20 °C, una sovrappressione dovuta all'anidride carbonica in soluzione, non inferiore a 1 bar e inferiore a 3 bar |
32 €/hl |
l |
|
– – – altri: |
|
|
|
– – – – prodotto nell'Unione europea: |
|
|
|
– – – – – con titolo alcolometrico effettivo inferiore o uguale a 15 % vol: |
|
|
|
– – – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP): |
|
|
2204 29 22 |
– – – – – – – Bordeaux |
l |
|
2204 29 23 |
– – – – – – – Bourgogne |
l |
|
2204 29 24 |
– – – – – – – Beaujolais |
l |
|
2204 29 26 |
– – – – – – – Vallée du Rhône (Valle del Rodano) |
l |
|
2204 29 27 |
– – – – – – – Languedoc-Roussillon |
l |
|
2204 29 28 |
– – – – – – – Val de Loire (Valle della Loira) |
l |
|
2204 29 32 |
– – – – – – – Piemonte |
l |
|
|
– – – – – – – altri: |
|
|
2204 29 38 |
– – – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 29 78 |
– – – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – Vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 29 79 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 29 80 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – altri vini varietali: |
|
|
2204 29 81 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 29 82 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – – altri: |
|
|
2204 29 83 |
– – – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 29 84 |
– – – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – con titolo alcolometrico effettivo superiore a 15 % vol: |
|
|
|
– – – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP) o vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 29 85 |
– – – – – – – Vino di Madera e moscatello di Setúbal |
l |
|
2204 29 86 |
– – – – – – – Vino di Xeres |
l |
|
2204 29 88 |
– – – – – – – Vino di Samos e moscato di Lemnos |
l |
|
2204 29 90 |
– – – – – – – altri |
l |
|
2204 29 91 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – Vini a denominazione d'origine protetta (DOP) o vini a indicazione geografica protetta (IGP): |
|
|
2204 29 93 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 29 94 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – altri vini varietali: |
|
|
2204 29 95 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 29 96 |
– – – – – – altri |
l |
|
|
– – – – – altri: |
|
|
2204 29 97 |
– – – – – – Vini bianchi |
l |
|
2204 29 98 |
– – – – – – altri |
l |
|
2204 30 |
– altri mosti di uva: |
|
|
2204 30 10 |
– – parzialmente fermentati, anche mutizzati diversamente che con alcole |
32 |
l |
|
– – altri: |
|
|
|
– – – con massa volumica inferiore o uguale a 1,33 g/cm3 a 20 °C e con titolo alcolometrico effettivo inferiore o uguale a 1 % vol: |
|
|
2204 30 92 |
– – – – concentrati |
l |
|
2204 30 94 |
– – – – altri |
l |
|
|
– – – altri: |
|
|
2204 30 96 |
– – – – concentrati |
l |
|
2204 30 98 |
– – – – altri |
l |
|
2205 |
Vermut ed altri vini di uve fresche preparati con piante o con sostanze aromatiche: |
|
|
2205 10 |
– in recipienti di capacità inferiore o uguale a 2 litri: |
|
|
2205 10 10 |
– – con titolo alcolometrico effettivo inferiore o uguale a 18 % vol |
10,9 €/hl |
l |
2205 10 90 |
– – con titolo alcolometrico effettivo superiore a 18 % vol |
0,9 €/% vol/hl + 6,4 €/hl |
l |
2205 90 |
– altri: |
|
|
2205 90 10 |
– – con titolo alcolometrico effettivo inferiore o uguale a 18 % vol |
9 €/hl |
l |
2205 90 90 |
– – con titolo alcolometrico effettivo superiore a 18 % vol |
0,9 €/% vol/hl |
l |
2206 00 |
Altre bevande fermentate (per esempio: sidro, sidro di pere, idromele, saké); miscugli di bevande fermentate e miscugli di bevande fermentate e di bevande non alcoliche, non nominati né compresi altrove: |
|
|
2206 00 10 |
– Vinello |
1,3 €/% vol/hl MIN 7,2 €/hl |
l |
|
– altri: |
|
|
|
– – spumanti: |
|
|
2206 00 31 |
– – – Sidro e sidro di pere |
19,2 €/hl |
l |
2206 00 39 |
– – – altri |
19,2 €/hl |
l |
|
– – non spumanti, presentati in recipienti di capacità: |
|
|
|
– – – inferiore o uguale a 2 litri: |
|
|
2206 00 51 |
– – – – Sidro e sidro di pere |
7,7 €/hl |
l |
2206 00 59 |
– – – – altri |
7,7 €/hl |
l |
|
– – – superiore a 2 litri: |
|
|
2206 00 81 |
– – – – Sidro e sidro di pere |
5,76 €/hl |
l |
2206 00 89 |
– – – – altri |
5,76 €/hl |
l |
2207 |
Alcole etilico non denaturato con titolo alcolometrico volumico uguale o superiore a 80 % vol; alcole etilico ed acquaviti, denaturati, di qualsiasi titolo: |
|
|
2207 10 00 |
– Alcole etilico non denaturato con titolo alcolometrico volumico uguale o superiore a 80 % vol |
19,2 €/hl |
l |
2207 20 00 |
– Alcole etilico ed acquaviti, denaturati, di qualsiasi titolo |
10,2 €/hl |
l |
2208 |
Alcole etilico non denaturato con titolo alcolometrico volumico inferiore a 80 % vol; acquaviti, liquori ed altre bevande contenenti alcole di distillazione: |
|
|
2208 20 |
– Acquaviti di vino o di vinacce: |
|
|
|
– – presentate in recipienti di capacità inferiore o uguale a 2 litri: |
|
|
|
– – – acquaviti di vino: |
|
|
2208 20 12 |
– – – – Cognac |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 20 14 |
– – – – Armagnac |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – – Brandy o Weinbrand: |
|
|
2208 20 16 |
– – – – – Brandy de Jerez |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 20 18 |
– – – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 20 19 |
– – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – acquaviti di vinacce: |
|
|
2208 20 26 |
– – – – Grappa |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 20 28 |
– – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – presentate in recipienti di capacità superiore a 2 litri: |
|
|
|
– – – acquaviti di vino: |
|
|
2208 20 62 |
– – – – Cognac |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 20 66 |
– – – – Brandy o Weinbrand |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 20 69 |
– – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – acquaviti di vinacce: |
|
|
2208 20 86 |
– – – – Grappa |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 20 88 |
– – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 30 |
– Whisky: |
|
|
|
– – Whisky detto «Bourbon», presentato in recipienti di capacità: |
|
|
2208 30 11 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 30 19 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – Whisky detto «Scotch»: |
|
|
2208 30 30 |
– – – Whisky detto «single malt» |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – Whisky detto «blended malt», presentato in recipienti di capacità: |
|
|
2208 30 41 |
– – – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 30 49 |
– – – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – Whisky detto «single grain» e whisky detto «blended grain», presentati in recipienti di capacità: |
|
|
2208 30 61 |
– – – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 30 69 |
– – – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – Altro whisky detto «blended», presentato in recipienti di capacità: |
|
|
2208 30 71 |
– – – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 30 79 |
– – – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – altri, presentati in recipienti di capacità: |
|
|
2208 30 82 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 30 88 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 40 |
– Rum e altre acquaviti ottenuti mediante distillazione di derivati della canna da zucchero fermentati: |
|
|
|
– – presentati in recipienti di capacità inferiore o uguale a 2 litri: |
|
|
2208 40 11 |
– – – Rum con tenore di sostanze volatili diverse dall'alcole etilico e dall'alcole metilico uguale o superiore a 225 g per ettolitro di alcole puro (con tolleranza di 10 %) |
0,6 €/% vol/hl + 3,2 €/hl |
l alc. 100 % |
|
– – – altri: |
|
|
2208 40 31 |
– – – – di valore superiore a 7,9 € per litro di alcole puro |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 40 39 |
– – – – altri |
0,6 €/% vol/hl + 3,2 €/hl |
l alc. 100 % |
|
– – presentati in recipienti di capacità superiore a 2 litri: |
|
|
2208 40 51 |
– – – Rum con tenore di sostanze volatili diverse dall'alcole etilico e dall'alcole metilico uguale o superiore a 225 g per ettolitro di alcole puro (con tolleranza di 10 %) |
0,6 €/% vol/hl |
l alc. 100 % |
|
– – – altri: |
|
|
2208 40 91 |
– – – – di valore superiore a 2 € per litro di alcole puro |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 40 99 |
– – – – altri |
0,6 €/% vol/hl |
l alc. 100 % |
2208 50 |
– Gin ed acquavite di ginepro (genièvre): |
|
|
|
– – Gin, presentato in recipienti di capacità: |
|
|
2208 50 11 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 50 19 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – Acquavite di ginepro (genièvre), presentata in recipienti di capacità: |
|
|
2208 50 91 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 50 99 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 60 |
– Vodka: |
|
|
|
– – con titolo alcolometrico volumico inferiore o uguale a 45,4 % vol, presentate in recipienti di capacità: |
|
|
2208 60 11 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 60 19 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – con titolo alcolometrico volumico superiore a 45,4 % vol, presentate in recipienti di capacità: |
|
|
2208 60 91 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 60 99 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 70 |
– Liquori: |
|
|
2208 70 10 |
– – presentati in recipienti di capacità inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 70 90 |
– – presentati in recipienti di capacità superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 |
– altri: |
|
|
|
– – Arak, presentato in recipienti di capacità: |
|
|
2208 90 11 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 19 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – Acquaviti di prugne, di pere o di ciliegie, presentate in recipienti di capacità: |
|
|
2208 90 33 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 38 |
– – – superiore a 2 litri |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – altre acquaviti, ed altre bevande contenenti alcole di distillazione, presentate in recipienti di capacità: |
|
|
|
– – – inferiore o uguale a 2 litri: |
|
|
2208 90 41 |
– – – – Ouzo |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – Acquaviti: |
|
|
|
– – – – – – di frutta: |
|
|
2208 90 45 |
– – – – – – – Calvados |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 48 |
– – – – – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – – – – altre: |
|
|
2208 90 54 |
– – – – – – – Tequila |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 56 |
– – – – – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 69 |
– – – – – altre bevande contenenti alcole di distillazione |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – – superiore a 2 litri: |
|
|
|
– – – – Acquaviti: |
|
|
2208 90 71 |
– – – – – di frutta |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 75 |
– – – – – Tequila |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 77 |
– – – – – altre |
esenzione |
l alc. 100 % |
2208 90 78 |
– – – – altre bevande contenenti alcole di distillazione |
esenzione |
l alc. 100 % |
|
– – Alcole etilico non denaturato con titolo alcolometrico volumico inferiore a 80 % vol, presentato in recipienti di capacità: |
|
|
2208 90 91 |
– – – inferiore o uguale a 2 litri |
1 €/% vol/hl + 6,4 €/hl |
l alc. 100 % |
2208 90 99 |
– – – superiore a 2 litri |
1 €/% vol/hl |
l alc. 100 % |
2209 00 |
Aceti commestibili e loro succedanei commestibili ottenuti dall'acido acetico: |
|
|
|
– Aceto di vino, presentato in recipienti di capacità: |
|
|
2209 00 11 |
– – inferiore o uguale a 2 litri |
6,4 €/hl |
l |
2209 00 19 |
– – superiore a 2 litri |
4,8 €/hl |
l |
|
– altri, presentati in recipienti di capacità: |
|
|
2209 00 91 |
– – inferiore o uguale a 2 litri |
5,12 €/hl |
l |
2209 00 99 |
– – superiore a 2 litri |
3,84 €/hl |
l |
CAPITOLO 23
RESIDUI E CASCAMI DELLE INDUSTRIE ALIMENTARI; ALIMENTI PREPARATI PER GLI ANIMALI
Nota
1. |
Rientrano nelle voce 2309 i prodotti dei tipi utilizzati per l'alimentazione degli animali, non nominati né compresi altrove ottenuti dal trattamento di materie vegetali o animali e che, per tal motivo, hanno perduto le caratteristiche essenziali della materia d'origine, diversi dai cascami vegetali, residui e sottoprodotti vegetali derivati da questo trattamento. |
Nota di sottovoci
1. |
Ai sensi della sottovoce 2306 41 , per «semi di ravizzone o di colza a basso tenore di acido erucico» si intendono i semi definiti nella nota 1 di sottovoce del capitolo 12. |
Note complementari
1. |
Sono classificati nella sottovoci 2303 10 11 e 2303 10 19 soltanto i residui della fabbricazione degli amidi di granturco, esclusi i miscugli di residui della fabbricazione degli amidi di granturco e di prodotti ricavati da altre piante o da granturco con un procedimento diverso da quello impiegato per la fabbricazione degli amidi per via umida.
Il loro tenore di amido non supera il 28 % in peso, calcolato sulla materia secca secondo il metodo figurante nell'allegato III, parte K, del regolamento (CE) n. 152/2009 della Commissione, ed il tenore in materie grasse non supera il 4,5 %, in peso, calcolato sulla materia secca secondo il metodo descritto nell'allegato III, parte G, del regolamento (CE) n. 152/2009. |
2. |
Sono classificati nella sottovoce 2306 90 05 soltanto i residui dell'estrazione dell'olio di germi di granturco contenenti i seguenti componenti nelle quantità specificate, calcolate, in peso sulla sostanza secca:
Tali residui non possono inoltre contenere componenti che non provengano dai chicchi di granturco. Per la determinazione del tenore di amido e di proteine, si applicano i metodi che figurano nel regolamento (CE) n. 152/2009, allegato III, parti K e C. Per la determinazione del tenore in materie grasse e dell'umidità, si applicano rispettivamente i metodi che figurano nel regolamento (CE) n. 152/2009, allegato III, parti G e A. Sono esclusi i prodotti contenenti dei componenti provenienti da parti del grano di granturco che non sono stati sottoposti al processo di estrazione dell'olio e che sono stati aggiunti al di fuori del suddetto processo. |
3. |
Per l'applicazione delle sottovoci 2307 00 11 , 2307 00 19 , 2308 00 11 e 2308 00 19 , si intende per:
|
4. |
Per l'applicazione delle sottovoci da 2309 10 11 a 2309 10 70 e da 2309 90 31 a 2309 90 70 , sono considerati come «prodotti lattiero-caseari» i prodotti che rientrano nelle voci 0401 , 0402 , 0404 , 0405 , 0406 e nelle sottovoci da 0403 20 11 a 0403 20 39 , da 0403 90 11 a 0403 90 69 , 1702 11 00 , 1702 19 00 e 2106 90 51 . |
5. |
Sono classificati nella sottovoce 2309 90 20 soltanto i residui della fabbricazione degli amidi di granturco, esclusi i miscugli di residui della fabbricazione degli amidi di granturco e di prodotti ricavati da altre piante o da granturco con un procedimento diverso da quello impiegato per la fabbricazione degli amidi per via umida, contenenti:
Questi prodotti, inoltre, possono contenere residui dell'estrazione dell'olio di germi di granturco ottenuti per via umida. Il loro tenore di amido non supera il 28 %, in peso, sulla materia secca, secondo il metodo di cui all'allegato III, parte K, del regolamento (CE) n. 152/2009, il tenore di materie grasse non supera il 4,5 %, in peso, calcolato sulla materia secca secondo il metodo descritto nell'allegato III, parte G, del regolamento (CE) n. 152/2009 e il tenore di proteine non supera il 40 %, in peso, sulla materia secca, secondo il metodo di cui all'allegato III, parte C, del regolamento (CE) n. 152/2009. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2301 |
Farine, polveri e agglomerati in forma di pellets, di carni, di frattaglie, di pesci o di crostacei, di molluschi o di altri invertebrati acquatici, non adatti all'alimentazione umana; ciccioli: |
|
|
2301 10 00 |
– Farine, polveri e agglomerati in forma di pellets, di carni o di frattaglie; ciccioli |
esenzione |
— |
2301 20 00 |
– Farine, polveri e agglomerati in forma di pellets, di pesci o di crostacei, di molluschi o di altri invertebrati acquatici |
esenzione |
— |
2302 |
Crusche, stacciature ed altri residui, anche agglomerati in forma di pellets, della vagliatura, della molitura o di altre lavorazioni dei cereali o dei legumi: |
|
|
2302 10 |
– di granturco: |
|
|
2302 10 10 |
– – aventi tenore, in peso, di amido inferiore o uguale a 35 % |
44 €/t |
— |
2302 10 90 |
– – altri |
89 €/t |
— |
2302 30 |
– di frumento: |
|
|
2302 30 10 |
– – aventi tenore, in peso, di amido inferiore o uguale a 28 %, e la cui proporzione di prodotto che passa attraverso un setaccio di larghezza di maglie pari a 0,2 mm non supera, in peso, 10 %, oppure, nel caso contrario, il cui prodotto passato attraverso il setaccio ha un tenore di ceneri, calcolato sulla materia secca, uguale o superiore a 1,5 % |
— |
|
2302 30 90 |
– – altri |
89 €/t (204) |
— |
2302 40 |
– di altri cereali: |
|
|
|
– – di riso: |
|
|
2302 40 02 |
– – – aventi tenore, in peso, di amido inferiore o uguale a 35 % |
44 €/t |
— |
2302 40 08 |
– – – altri |
89 €/t |
— |
|
– – altri: |
|
|
2302 40 10 |
– – – aventi tenore, in peso, di amido inferiore o uguale a 28 %, e la cui proporzione di prodotto che passa attraverso un setaccio di larghezza di maglie pari a 0,2 mm non supera, in peso, 10 %, oppure, nel caso contrario, il cui prodotto passato attraverso il setaccio ha un tenore, in peso, di ceneri, calcolato sulla materia secca, uguale o superiore a 1,5 % |
— |
|
2302 40 90 |
– – – altri |
89 €/t (204) |
— |
2302 50 00 |
– di legumi |
5,1 |
— |
2303 |
Residui della fabbricazione degli amidi e residui simili, polpe di barbabietole, cascami di canne da zucchero ed altri cascami della fabbricazione dello zucchero, avanzi della fabbricazione della birra o della distillazione degli alcoli, anche agglomerati in forma di pellets: |
|
|
2303 10 |
– Residui della fabbricazione degli amidi e residui simili: |
|
|
|
– – Residui della fabbricazione degli amidi di granturco (escluse le acque di macerazione concentrate), aventi tenore di proteine, calcolato sulla sostanza secca: |
|
|
2303 10 11 |
– – – superiore a 40 % in peso |
320 €/t (204) |
— |
2303 10 19 |
– – – uguale o inferiore a 40 % in peso |
esenzione (210) |
— |
2303 10 90 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
2303 20 |
– Polpe di barbabietole, cascami di canne da zucchero esaurite ed altri cascami della fabbricazione dello zucchero: |
|
|
2303 20 10 |
– – Polpe di barbabietole |
esenzione (210) |
— |
2303 20 90 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
2303 30 00 |
– Avanzi della fabbricazione della birra o della distillazione degli alcoli |
esenzione (210) |
— |
2304 00 00 |
Panelli e altri residui solidi, anche macinati o agglomerati in forma di pellets, derivanti dall’estrazione dell'olio di soia |
esenzione (210) |
— |
2305 00 00 |
Panelli e altri residui solidi, anche macinati o agglomerati in forma di pellets, derivanti dall'estrazione dell'olio d'arachide |
esenzione (210) |
— |
2306 |
Panelli e altri residui solidi, anche macinati o agglomerati in forma di pellet, derivanti dall'estrazione di grassi od oli vegetali o di origine microbica, diversi da quelli delle voci 2304 o 2305 : |
|
|
2306 10 00 |
– di semi di cotone |
esenzione (210) |
— |
2306 20 00 |
– di semi di lino |
esenzione (210) |
— |
2306 30 00 |
– di semi di girasole |
esenzione (210) |
— |
|
– di semi di ravizzone o di colza: |
|
|
2306 41 00 |
– – di semi di ravizzone o di colza a basso tenore di acido erucico |
esenzione (210) |
— |
2306 49 00 |
– – altri |
esenzione (210) |
— |
2306 50 00 |
– di noce di cocco o di copra |
esenzione (210) |
— |
2306 60 00 |
– di noci o di mandorle di palmisti |
esenzione (210) |
— |
2306 90 |
– altri: |
|
|
2306 90 05 |
– – di germi di granturco |
esenzione (210) |
— |
|
– – altri: |
|
|
|
– – – Sanse di olive e altri residui dell'estrazione dell'olio d'oliva: |
|
|
2306 90 11 |
– – – – aventi tenore, in peso, di olio d'oliva inferiore o uguale a 3 % |
esenzione |
— |
2306 90 19 |
– – – – aventi tenore, in peso, di olio d'oliva superiore a 3 % |
48 €/t |
— |
2306 90 90 |
– – – altri |
esenzione (210) |
— |
2307 00 |
Fecce di vino; tartaro greggio: |
|
|
|
– Fecce di vino: |
|
|
2307 00 11 |
– – aventi un titolo alcolometrico totale inferiore o uguale a 7,9 % mas e un tenore, in peso, di sostanza secca uguale o superiore a 25 % |
esenzione |
— |
2307 00 19 |
– – altre |
1,62 €/kg/tot. alc. |
— |
2307 00 90 |
– Tartaro greggio |
esenzione |
— |
2308 00 |
Materie vegetali e cascami vegetali, residui e sottoprodotti vegetali, anche agglomerati in forma di pellets, dei tipi utilizzati per l'alimentazione degli animali, non nominati né compresi altrove: |
|
|
|
– Vinaccia: |
|
|
2308 00 11 |
– – aventi un titolo alcolometrico totale inferiore o uguale a 4,3 % mas e un tenore, in peso, di sostanza secca uguale o superiore a 40 % |
esenzione |
— |
2308 00 19 |
– – altri |
1,62 €/kg/tot. alc. |
— |
2308 00 40 |
– Ghiande di quercia e castagne d'India; residui della spremitura di frutta, diversa dall'uva |
esenzione |
— |
2308 00 90 |
– altri |
1,6 (210) |
— |
2309 |
Preparazioni dei tipi utilizzati per l'alimentazione degli animali: |
|
|
2309 10 |
– Alimenti per cani o gatti, condizionati per la vendita al minuto: |
|
|
|
– – contenenti amido, fecola, glucosio, sciroppo di glucosio, maltodestrina o sciroppo di maltodestrina delle sottovoci 1702 30 50 , 1702 30 90 , 1702 40 90 , 1702 90 50 e 2106 90 55 , o prodotti lattiero-caseari: |
|
|
|
– – – contenenti amido, fecola, glucosio, maltodestrina, sciroppo di glucosio o sciroppo di maltodestrina: |
|
|
|
– – – – non contenenti amido o fecola o aventi tenore, in peso, di tali materie inferiore o uguale a 10 %: |
|
|
2309 10 11 |
– – – – – non contenenti prodotti lattiero-caseari o aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari inferiore a 10 % |
esenzione |
— |
2309 10 13 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero caseari uguale o superiore a 10 % e inferiore a 50 % |
498 €/t (18) |
— |
2309 10 15 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 50 % e inferiore a 75 % |
730 €/t (18) |
— |
2309 10 19 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 75 % |
948 €/t (18) |
— |
|
– – – – aventi tenore, in peso, di amido o di fecola superiore a 10 % e inferiore o uguale a 30 %: |
|
|
2309 10 31 |
– – – – – non contenenti prodotti lattiero-caseari o aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari inferiore a 10 % |
esenzione |
— |
2309 10 33 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 10 % e inferiore a 50 % |
530 €/t (18) |
— |
2309 10 39 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 50 % |
888 €/t (18) |
— |
|
– – – – aventi tenore, in peso, di amido o di fecola superiore a 30 %: |
|
|
2309 10 51 |
– – – – – non contenenti prodotti lattiero-caseari o aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari inferiore a 10 % |
102 €/t (18) |
— |
2309 10 53 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 10 % e inferiore a 50 % |
577 €/t (18) |
— |
2309 10 59 |
– – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 50 % |
730 €/t (18) |
— |
2309 10 70 |
– – – non contenenti né amido o fecola, né glucosio o sciroppo di glucosio, né maltodestrina o sciroppo di maltodestrina e contenenti prodotti lattiero-caseari |
948 €/t (18) |
— |
2309 10 90 |
– – altri |
9,6 |
— |
2309 90 |
– altri: |
|
|
2309 90 10 |
– – Prodotti detti «solubili» di pesci o di mammiferi marini |
3,8 |
— |
2309 90 20 |
– – Prodotti di cui alla nota complementare 5 del presente capitolo |
esenzione (210) |
— |
|
– – altri, comprese le premiscele: |
|
|
|
– – – contenenti amido o fecola, glucosio o sciroppo di glucosio, maltodestrina o sciroppo di maltodestrina delle sottovoci 1702 30 50 , 1702 30 90 , 1702 40 90 , 1702 90 50 e 2106 90 55 o prodotti lattiero-caseari: |
|
|
|
– – – – contenenti amido o fecola o glucosio o maltodestrina, o sciroppo di glucosio o sciroppo di maltodestrina: |
|
|
|
– – – – – non contenenti amido o fecola o aventi tenore, in peso, di queste materie, inferiore o uguale a 10 %: |
|
|
2309 90 31 |
– – – – – – non contenenti prodotti lattiero-caseari o aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari inferiore a 10 % |
— |
|
2309 90 33 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 10 % e inferiore a 50 % |
498 €/t |
— |
2309 90 35 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 50 % e inferiore a 75 % |
730 €/t |
— |
2309 90 39 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 75 % |
948 €/t |
— |
|
– – – – – aventi tenore, in peso, di amido o di fecola superiore a 10 % e inferiore o uguale a 30 %: |
|
|
2309 90 41 |
– – – – – – non contenenti prodotti lattiero-caseari o aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari inferiore a 10 % |
— |
|
2309 90 43 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 10 % e inferiore a 50 % |
530 €/t |
— |
2309 90 49 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero caseari uguale o superiore a 50 % |
888 €/t |
— |
|
– – – – – aventi tenore, in peso, di amido o di fecola superiore a 30 %: |
|
|
2309 90 51 |
– – – – – – non contenenti prodotti lattiero-caseari o aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari inferiore a 10 % |
— |
|
2309 90 53 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 10 % e inferiore a 50 % |
577 €/t |
— |
2309 90 59 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di prodotti lattiero-caseari uguale o superiore a 50 % |
730 €/t |
— |
2309 90 70 |
– – – – non contenenti né amido o fecola né glucosio o sciroppo di glucosio né maltodestrina o sciroppo di maltodestrina e contenenti prodotti lattiero-caseari |
948 €/t |
— |
|
– – – altri: |
|
|
2309 90 91 |
– – – – Polpe di barbabietole melassate |
12 (210) |
— |
2309 90 96 |
– – – – altre |
9,6 (210) |
— |
CAPITOLO 24
TABACCO E SUCCEDANEI DEL TABACCO LAVORATI; PRODOTTI, ANCHE CONTENENTI NICOTINA, DESTINATI ALL'INALAZIONE SENZA COMBUSTIONE; ALTRI PRODOTTI CONTENENTI NICOTINA DESTINATI ALL'ASSUNZIONE DI NICOTINA NEL CORPO UMANO
Note
1. |
Questo capitolo non comprende le sigarette medicinali (capitolo 30). |
2. |
Ogni prodotto che può rientrare sia nella voce 2404 , sia in un'altra voce di questo capitolo deve essere classificato nella voce 2404 . |
3. |
Ai sensi della voce 2404 per "inalazione senza combustione" si intende l'inalazione effettuata mediante riscaldamento o con altri mezzi, senza combustione. |
Nota di sottovoci
1. |
Ai fini della sottovoce 2403 11 , con l'espressione «tabacco per narghilè» (water pipe tobacco) si intende il tabacco destinato ad essere fumato in un narghilè, o pipa ad acqua, consistente in una miscela di tabacco e glicerina che può contenere anche oli ed estratti aromatici, melasse o zucchero ed essere aromatizzata alla frutta. Non sono invece compresi in questa sottovoce i prodotti senza tabacco destinati ad essere fumati in un narghilè. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2401 |
Tabacchi greggi o non lavorati; cascami di tabacco: |
|
|
2401 10 |
– Tabacchi non scostolati: |
|
|
2401 10 35 |
– – Tabacchi «light air cured» |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net (175) |
— |
2401 10 60 |
– – Tabacchi «sun cured» del tipo orientale |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net |
— |
2401 10 70 |
– – Tabacchi «dark air cured» |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net |
— |
2401 10 85 |
– – Tabacchi «flue cured» |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net (176) |
— |
2401 10 95 |
– – altri |
10 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net (177) |
— |
2401 20 |
– Tabacchi parzialmente o totalmente scostolati: |
|
|
2401 20 35 |
– – Tabacchi «light air cured» |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net (175) |
— |
2401 20 60 |
– – Tabacchi «sun cured» del tipo orientale |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net |
— |
2401 20 70 |
– – Tabacchi «dark air cured» |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net |
— |
2401 20 85 |
– – Tabacchi «flue cured» |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net (176) |
— |
2401 20 95 |
– – altri |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net (177) |
— |
2401 30 00 |
– Cascami di tabacco |
11,2 MIN 22 € MAX 56 €/100 kg/net |
— |
2402 |
Sigari (compresi i sigari spuntati), sigaretti e sigarette, di tabacco o di succedanei del tabacco: |
|
|
2402 10 00 |
– Sigari (compresi i sigari spuntati) e sigaretti, contenenti tabacco |
26 |
1 000 p/st |
2402 20 |
– Sigarette contenenti tabacco: |
|
|
2402 20 10 |
– – contenenti garofano |
10 |
1 000 p/st |
2402 20 90 |
– – altre |
57,6 |
1 000 p/st |
2402 90 00 |
– altri |
57,6 |
— |
2403 |
Altri tabacchi e succedanei del tabacco, lavorati; tabacchi «omogeneizzati» o «ricostituiti»; estratti e sughi di tabacco: |
|
|
|
– Tabacco da fumo, anche contenente succedanei del tabacco in qualsiasi proporzione: |
|
|
2403 11 00 |
– – Tabacco da narghilè di cui alla nota 1 di sottovoci di questo capitolo |
74,9 |
— |
2403 19 |
– – altro: |
|
|
2403 19 10 |
– – – in imballaggi immediati di contenuto netto inferiore o uguale a 500 g |
74,9 |
— |
2403 19 90 |
– – – altro |
74,9 |
— |
|
– altri: |
|
|
2403 91 00 |
– – Tabacchi «omogeneizzati» o «ricostituiti» |
16,6 |
— |
2403 99 |
– – altri: |
|
|
2403 99 10 |
– – – Tabacco da masticare e tabacco da fiuto (tabacco consumato per via nasale) |
41,6 |
— |
2403 99 90 |
– – – altri |
16,6 |
— |
2404 |
Prodotti contenenti tabacco, tabacco ricostituito, nicotina o succedanei del tabacco o della nicotina, destinati all'inalazione senza combustione; altri prodotti contenenti nicotina destinati all'assunzione di nicotina nel corpo umano: |
|
|
|
– Prodotti destinati all’ inalazione senza combustione: |
|
|
2404 11 00 |
– – contenenti tabacco o tabacco ricostituito |
16,6 |
— |
2404 12 00 |
– – altri, contenenti nicotina |
6,5 |
— |
2404 19 |
– – altri: |
|
|
2404 19 10 |
– – – contenenti succedanei del tabacco |
16,6 |
— |
2404 19 90 |
– – – altri |
6,5 |
— |
|
– altri: |
|
|
2404 91 |
– – per applicazione orale: |
|
|
2404 91 10 |
– – – prodotti contenenti nicotina destinati ad aiutare la disassuefazione dal fumo |
12,8 |
— |
2404 91 90 |
– – – altri |
16,6 |
— |
2404 92 00 |
– – per applicazione transdermica |
esenzione |
— |
2404 99 00 |
– – altri |
6,5 |
— |
SEZIONE V
PRODOTTI MINERALI
CAPITOLO 25
SALE; ZOLFO; TERRE E PIETRE; GESSI, CALCE E CEMENTI
Note
1. |
Salvo disposizioni contrarie e con riserva della seguente nota 4, rientrano nelle voci di questo capitolo unicamente i prodotti allo stato greggio oppure i prodotti lavati (anche mediante sostanze chimiche che eliminano le impurezze senza modificare la struttura del prodotto), frantumati, macinati, polverizzati, sottoposti a levigazione, vagliati, setacciati, arricchiti per flottazione, separazione magnetica o con altri procedimenti meccanici o fisici (esclusa la cristallizzazione), ma non i prodotti arrostiti, calcinati, risultanti da una miscela o che hanno subito una lavorazione superiore a quella indicata in ciascuna voce.
I prodotti di questo capitolo possono essere addizionati di una sostanza antipolvere, sempreché tale aggiunta non renda il prodotto atto ad impieghi particolari piuttosto che al suo impiego generale. |
2. |
Questo capitolo non comprende:
|
3. |
Ogni prodotto che può rientrare sia nella voce 2517 sia in un'altra voce di questo capitolo deve essere classificato nella voce 2517 . |
4. |
La voce 2530 comprende in particolare: la vermiculite, la perlite e le cloriti, non espanse; le terre coloranti, anche calcinate o mescolate tra loro; gli ossidi di ferro micacei naturali; la schiuma di mare naturale (anche in pezzi levigati); l'ambra (succino) naturale; la schiuma di mare e l'ambra ricostituite, in lastrine, bacchette, bastoni o simili forme, semplicemente stampate; il giavazzo; il carbonato di stronzio (stronzianite), anche calcinato, escluso l'ossido di stronzio; avanzi e cocci di materiali ceramici e i pezzi di mattoni e blocchi di calcestruzzo frantumati. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2501 00 |
Sale (compreso il sale preparato da tavola ed il sale denaturato) e cloruro di sodio puro, anche in soluzione acquosa oppure addizionati di agenti agglomeranti o di agenti che assicurano una buona fluidità; acqua di mare: |
|
|
2501 00 10 |
– Acqua di mare e acque madri di saline |
esenzione |
— |
|
– Sale (compreso il sale preparato da tavola ed il sale denaturato) e cloruro di sodio puro, anche in soluzione acquosa oppure addizionati di agenti agglomeranti o di agenti che assicurano una buona fluidità: |
|
|
2501 00 31 |
– – destinati alla trasformazione chimica (separazione di Na da Cl) per la fabbricazione di altri prodotti (31) |
esenzione |
— |
|
– – altri: |
|
|
2501 00 51 |
– – – denaturati (59) o destinati ad altri usi industriali (compresa la raffinazione), esclusa la conservazione o la fabbricazione di prodotti destinati all'alimentazione umana o animale (31) |
1,7 €/1 000 kg/net |
— |
|
– – – altri: |
|
|
2501 00 91 |
– – – – Sale per l'alimentazione umana |
2,6 €/1 000 kg/net |
— |
2501 00 99 |
– – – – altri |
2,6 €/1 000 kg/net |
— |
2502 00 00 |
Piriti di ferro non arrostite |
esenzione |
— |
2503 00 |
Zolfi di ogni specie, esclusi lo zolfo sublimato, lo zolfo precipitato e lo zolfo colloidale: |
|
|
2503 00 10 |
– Zolfi greggi e zolfi non raffinati |
esenzione |
— |
2503 00 90 |
– altri |
1,7 |
— |
2504 |
Grafite naturale: |
|
|
2504 10 00 |
– in polvere o in scaglie |
esenzione |
— |
2504 90 00 |
– altra |
esenzione |
— |
2505 |
Sabbie naturali di ogni specie, anche colorate, escluse le sabbie metallifere del capitolo 26: |
|
|
2505 10 00 |
– Sabbie silicee e sabbie quarzose |
esenzione |
— |
2505 90 00 |
– altre sabbie |
esenzione |
— |
2506 |
Quarzi (diversi dalle sabbie naturali); quarziti, anche sgrossate o semplicemente segate o altrimenti tagliate, in blocchi o lastre, di forma quadrata o rettangolare: |
|
|
2506 10 00 |
– Quarzi |
esenzione |
— |
2506 20 00 |
– Quarzite |
esenzione |
— |
2507 00 |
Caolino ed altre argille caoliniche, anche calcinati: |
|
|
2507 00 20 |
– Caolino |
esenzione |
— |
2507 00 80 |
– altre argille caoliniche |
esenzione |
— |
2508 |
Altre argille (escluse le argille espanse della voce 6806 ), andalusite, cianite, sillimanite, anche calcinate; mullite; terre di chamotte o di dinas: |
|
|
2508 10 00 |
– Bentonite |
esenzione |
— |
2508 30 00 |
– Argille refrattarie |
esenzione |
— |
2508 40 00 |
– altre argille |
esenzione |
— |
2508 50 00 |
– Andalusite, cianite e sillimanite |
esenzione |
— |
2508 60 00 |
– Mullite |
esenzione |
— |
2508 70 00 |
– Terre di chamotte o di dinas |
esenzione |
— |
2509 00 00 |
Creta |
esenzione |
— |
2510 |
Fosfati di calcio naturali, fosfati allumino-calcici naturali e crete fosfatiche: |
|
|
2510 10 00 |
– non macinati |
esenzione |
— |
2510 20 00 |
– macinati |
esenzione |
— |
2511 |
Solfato di bario naturale (baritina); carbonato di bario naturale (witherite), anche calcinato, escluso l'ossido di bario della voce 2816 : |
|
|
2511 10 00 |
– Solfato di bario naturale (baritina) |
esenzione |
— |
2511 20 00 |
– Carbonato di bario naturale (witherite) |
esenzione |
— |
2512 00 00 |
Farine silicee fossili (per esempio: kieselgur, tripolite, diatomite) ed altre terre silicee analoghe, con densità apparente non superiore ad 1, anche calcinate |
esenzione |
— |
2513 |
Pietra pomice; smeriglio; corindone naturale, granato naturale ed altri abrasivi naturali, anche trattati termicamente: |
|
|
2513 10 00 |
– Pietra pomice |
esenzione |
— |
2513 20 00 |
– Smeriglio, corindone naturale, granato naturale ed altri abrasivi naturali |
esenzione |
— |
2514 00 00 |
Ardesia, anche sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare |
esenzione |
— |
2515 |
Marmi, travertini, calcare di Ecaussines ed altre pietre calcaree da taglio o da costruzione con densità apparente uguale o superiore a 2,5, ed alabastro, anche sgrossati o semplicemente segati o altrimenti tagliati, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare: |
|
|
|
– Marmi e travertini: |
|
|
2515 11 00 |
– – greggi o sgrossati |
esenzione |
— |
2515 12 00 |
– – semplicemente segati o altrimenti tagliati in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare |
esenzione |
— |
2515 20 00 |
– Calcare di Ecaussines ed altre pietre calcaree da taglio o da costruzione; alabastro |
esenzione |
— |
2516 |
Granito, porfido, basalto, arenaria ed altre pietre da taglio o da costruzione, anche sgrossati o semplicemente segati o altrimenti tagliati, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare: |
|
|
|
– Granito: |
|
|
2516 11 00 |
– – greggio o sgrossato |
esenzione |
— |
2516 12 00 |
– – semplicemente segato o altrimenti tagliato, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare |
esenzione |
— |
2516 20 00 |
– Arenaria |
esenzione |
— |
2516 90 00 |
– altre pietre da taglio o da costruzione |
esenzione |
— |
2517 |
Sassi, ghiaia, pietre frantumate, dei tipi generalmente utilizzati per calcestruzzo o per massicciate stradali, ferroviarie o altre massicciate, ciottoli e selci, anche trattati termicamente; macadam di loppe, di scorie o di cascami industriali simili, anche contenente materie che rientrano nella prima parte del testo di questa voce, tarmacadam, granuli, scaglie e polveri di pietre delle voci 2515 o 2516 , anche trattati termicamente: |
|
|
2517 10 |
– Sassi, ghiaia, pietre frantumate, dei tipi generalmente utilizzati per calcestruzzo o per massicciate stradali, ferroviarie o altre massicciate, ciottoli e selci, anche trattati termicamente: |
|
|
2517 10 10 |
– – Sassi, ghiaia, selci e ciottoli |
esenzione |
— |
2517 10 20 |
– – Dolomite e pietre da calce, frantumate |
esenzione |
— |
2517 10 80 |
– – altri |
esenzione |
— |
2517 20 00 |
– Macadam di loppe, di scorie o di cascami industriali simili, anche contenente materie citate nella sottovoce 2517 10 |
esenzione |
— |
2517 30 00 |
– Tarmacadam |
esenzione |
— |
|
– Granuli, scaglie e polveri di pietre delle voci 2515 o 2516 , anche trattati termicamente: |
|
|
2517 41 00 |
– – di marmo |
esenzione |
— |
2517 49 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
2518 |
Dolomite, anche sinterizzata o calcinata, compresa la dolomite sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare: |
|
|
2518 10 00 |
– Dolomite non calcinata né sinterizzata, detta «cruda» |
esenzione |
— |
2518 20 00 |
– Dolomite calcinata o sinterizzata |
esenzione |
— |
2519 |
Carbonato di magnesio naturale (magnesite); magnesia fusa elettricamente; magnesia calcinata a morte (sinterizzata), anche contenente piccole quantità di altri ossidi aggiunti prima della sinterizzazione; altro ossido di magnesio, anche puri: |
|
|
2519 10 00 |
– Carbonato di magnesio naturale (magnesite) |
esenzione |
— |
2519 90 |
– altri: |
|
|
2519 90 10 |
– – Ossidi di magnesio, escluso il carbonato di magnesio (magnesite) calcinato |
1,7 |
— |
2519 90 30 |
– – Magnesia calcinata a morte (sinterizzata) |
esenzione |
— |
2519 90 90 |
– – altri |
esenzione |
— |
2520 |
Pietra da gesso; anidrite; gessi, anche colorati o addizionati di piccole quantità di acceleranti o di ritardanti: |
|
|
2520 10 00 |
– Pietra da gesso; anidrite |
esenzione |
— |
2520 20 00 |
– Gessi |
esenzione |
— |
2521 00 00 |
Pietre calcaree da fonderia («castines»); pietre da calce o da cemento |
esenzione |
— |
2522 |
Calce viva, calce spenta e calce idraulica, esclusi l'ossido e l'idrossido di calcio della voce 2825 : |
|
|
2522 10 00 |
– Calce viva |
1,7 |
— |
2522 20 00 |
– Calce spenta |
1,7 |
— |
2522 30 00 |
– Calce idraulica |
1,7 |
— |
2523 |
Cementi idraulici (compresi i cementi non polverizzati detti «clinkers»), anche colorati: |
|
|
2523 10 00 |
– Cementi non polverizzati detti «clinkers» |
1,7 |
— |
|
– Cementi Portland: |
|
|
2523 21 00 |
– – Cementi bianchi, anche colorati artificialmente |
1,7 |
— |
2523 29 00 |
– – altri |
1,7 |
— |
2523 30 00 |
– Cementi alluminosi |
1,7 |
— |
2523 90 00 |
– altri cementi idraulici |
1,7 |
— |
2524 |
Amianto (asbesto): |
|
|
2524 10 00 |
– Crocidolite |
esenzione |
— |
2524 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
2525 |
Mica, compresa la mica sfaldata in lamine irregolari («splittings»); cascami di mica: |
|
|
2525 10 00 |
– Mica greggia o sfaldata in fogli o lamine irregolari |
esenzione |
— |
2525 20 00 |
– Mica in polvere |
esenzione |
— |
2525 30 00 |
– Cascami di mica |
esenzione |
— |
2526 |
Steatite naturale, anche sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare; talco: |
|
|
2526 10 00 |
– non frantumati né polverizzati |
esenzione |
— |
2526 20 00 |
– frantumati o polverizzati |
esenzione |
— |
[2527 ] |
|
|
|
2528 00 00 |
Borati naturali e loro concentrati (anche calcinati), esclusi i borati estratti dalle soluzioni naturali; acido borico naturale con un contenuto massimo di 85 % di H3BO3 sul prodotto secco |
esenzione |
— |
2529 |
Feldspato; leucite; nefelina e sienite-nefelinica; spatofluore: |
|
|
2529 10 00 |
– Feldspato |
esenzione |
— |
|
– Spatofluore: |
|
|
2529 21 00 |
– – contenente, in peso, 97 % o meno di fluoruro di calcio |
esenzione |
— |
2529 22 00 |
– – contenente, in peso, più di 97 % di fluoruro di calcio |
esenzione |
— |
2529 30 00 |
– Leucite; nefelina e sienite-nefelinica |
esenzione |
— |
2530 |
Materie minerali non nominate né comprese altrove: |
|
|
2530 10 00 |
– Vermiculite, perlite e cloriti, non espansi |
esenzione |
— |
2530 20 00 |
– Kieserite, epsomite (solfati di magnesio naturali) |
esenzione |
— |
2530 90 |
– altre: |
|
|
2530 90 30 |
– – Celestina e stronzianite |
esenzione |
— |
2530 90 40 |
– – Spodumene, petalite, lepidolite, ambligonite, ectorite, jadarite e minerali simili, atti all'estrazione del litio |
esenzione |
— |
2530 90 50 |
– – Bastnäsite, xenotimo e minerali simili, atti all'estrazione di metalli delle terre rare, scandio o ittrio |
esenzione |
— |
2530 90 70 |
– – altre |
esenzione |
— |
CAPITOLO 26
MINERALI, SCORIE E CENERI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
Ai sensi delle voci da 2601 a 2617 , per «minerali» si intendono i minerali delle specie mineralogiche effettivamente utilizzate, in metallurgia, per l'estrazione del mercurio, dei metalli della voce 2844 o dei metalli delle sezioni XIV o XV, anche se destinati a scopi non metallurgici, ma a condizione, tuttavia, che non abbiano subito altre lavorazioni diverse da quelle normalmente riservate ai minerali dell'industria metallurgica. |
3. |
La voce 2620 comprende unicamente:
|
Note di sottovoci
1. |
Ai sensi della sottovoce 2620 21 , per «fanghi di benzine contenenti piombo e fanghi di composti antidetonanti contenenti piombo» si intendono i fanghi provenienti dai serbatoi di stoccaggio di benzine contenenti piombo e di composti antidetonanti contenenti piombo (per esempio: piombo tetraetile), costituiti essenzialmente da piombo, da composti di piombo e da ossido di ferro. |
2. |
Le scorie, ceneri e i residui contenenti arsenico, mercurio, tallio o loro miscugli, dei tipi utilizzati per l'estrazione dell'arsenico o dei suddetti metalli oppure per la fabbricazione dei loro composti chimici, rientrano nella voce 2620 60 . |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2601 |
Minerali di ferro e loro concentrati, comprese le piriti di ferro arrostite (ceneri di piriti): |
|
|
|
– Minerali di ferro e loro concentrati, diversi dalle piriti di ferro arrostite (ceneri di piriti): |
|
|
2601 11 00 |
– – non agglomerati |
esenzione |
— |
2601 12 00 |
– – agglomerati |
esenzione |
— |
2601 20 00 |
– Piriti di ferro arrostite (ceneri di piriti) |
esenzione |
— |
2602 00 00 |
Minerali di manganese e loro concentrati, compresi i minerali manganesiferi ferruginosi e loro concentrati con tenore, in peso, di manganese di 20 % o più, sul prodotto secco |
esenzione |
— |
2603 00 00 |
Minerali di rame e loro concentrati |
esenzione |
— |
2604 00 00 |
Minerali di nichel e loro concentrati |
esenzione |
— |
2605 00 00 |
Minerali di cobalto e loro concentrati |
esenzione |
— |
2606 00 00 |
Minerali di alluminio e loro concentrati |
esenzione |
— |
2607 00 00 |
Minerali di piombo e loro concentrati |
esenzione |
— |
2608 00 00 |
Minerali di zinco e loro concentrati |
esenzione |
— |
2609 00 00 |
Minerali di stagno e loro concentrati |
esenzione |
— |
2610 00 00 |
Minerali di cromo e loro concentrati |
esenzione |
— |
2611 00 00 |
Minerali di tungsteno e loro concentrati |
esenzione |
— |
2612 |
Minerali di uranio o di torio e loro concentrati: |
|
|
2612 10 |
– Minerali di uranio e loro concentrati: |
|
|
2612 10 10 |
– – Minerali di uranio e pechblenda, con tenore, in peso, di uranio superiore a 5 % (Euratom) |
esenzione |
— |
2612 10 90 |
– – altri |
esenzione |
— |
2612 20 |
– Minerali di torio e loro concentrati: |
|
|
2612 20 10 |
– – Monazite; uranotorianite ed altri minerali di torio, con tenore, in peso, di torio superiore a 20 % (Euratom) |
esenzione |
— |
2612 20 90 |
– – altri |
esenzione |
— |
2613 |
Minerali di molibdeno e loro concentrati: |
|
|
2613 10 00 |
– arrostiti |
esenzione |
— |
2613 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
2614 00 00 |
Minerali di titanio e loro concentrati |
esenzione |
— |
2615 |
Minerali di niobio, di tantalio, di vanadio o di zirconio e loro concentrati: |
|
|
2615 10 00 |
– Minerali di zirconio e loro concentrati |
esenzione |
— |
2615 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
2616 |
Minerali di metalli preziosi e loro concentrati: |
|
|
2616 10 00 |
– Minerali di argento e loro concentrati |
esenzione |
— |
2616 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
2617 |
Altri minerali e loro concentrati: |
|
|
2617 10 00 |
– Minerali di antimonio e loro concentrati |
esenzione |
— |
2617 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
2618 00 00 |
Loppe granulate (sabbia di scorie) provenienti dalla fabbricazione della ghisa, del ferro o dell'acciaio |
esenzione |
— |
2619 00 |
Scorie, loppe (diverse dalle loppe granulate), scaglie ed altri cascami della fabbricazione della ghisa, del ferro o dell'acciaio: |
|
|
2619 00 20 |
– Cascami atti al ricupero del ferro o del manganese |
esenzione |
— |
2619 00 95 |
– Cascami atti al ricupero del vanadio |
esenzione |
— |
2619 00 97 |
– altri |
esenzione |
— |
2620 |
Scorie, ceneri e residui (diversi da quelli della fabbricazione della ghisa, del ferro o dell'acciaio), contenenti metalli, arsenico o loro composti: |
|
|
|
– contenenti principalmente zinco: |
|
|
2620 11 00 |
– – metalline di galvanizzazione |
esenzione |
— |
2620 19 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
|
– contenenti principalmente piombo: |
|
|
2620 21 00 |
– – Fanghi di benzina contenenti piombo e fanghi di composti antidetonanti contenenti piombo |
esenzione |
— |
2620 29 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
2620 30 00 |
– contenenti principalmente rame |
esenzione |
— |
2620 40 00 |
– contenenti principalmente alluminio |
esenzione |
— |
2620 60 00 |
– contenenti arsenico, mercurio, tallio o loro miscugli, dei tipi utilizzati per l'estrazione dell'arsenico o dei suddetti metalli o per la fabbricazione dei loro composti chimici |
esenzione |
— |
|
– altri: |
|
|
2620 91 00 |
– – contenenti antimonio, berillio, cadmio, cromo o loro miscugli |
esenzione |
— |
2620 99 |
– – altri: |
|
|
2620 99 10 |
– – – contenenti principalmente nichel |
esenzione |
— |
2620 99 20 |
– – – contenenti principalmente niobio o tantalio |
esenzione |
— |
2620 99 40 |
– – – contenenti principalmente stagno |
esenzione |
— |
2620 99 60 |
– – – contenenti principalmente titanio |
esenzione |
— |
2620 99 95 |
– – – altri |
esenzione |
— |
2621 |
Altre scorie e ceneri, comprese le ceneri di varech; ceneri e residui provenienti dall'incenerimento di rifiuti urbani: |
|
|
2621 10 00 |
– Ceneri e residui provenienti dall'incenerimento di rifiuti urbani |
esenzione |
— |
2621 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
CAPITOLO 27
COMBUSTIBILI MINERALI, OLI MINERALI E PRODOTTI DELLA LORO DISTILLAZIONE; SOSTANZE BITUMINOSE; CERE MINERALI
Note
1. |
Questo capitolo non comprende:
|
2. |
I termini «oli di petrolio o di minerali bituminosi», impiegati nel testo della voce 2710 , non si riferiscono soltanto agli oli di petrolio o di minerali bituminosi, ma anche agli oli analoghi e a quelli costituiti principalmente da idrocarburi non saturi miscelati, nei quali i costituenti non aromatici predominano in peso rispetto ai costituenti aromatici, qualunque sia il procedimento per ottenerli.
Tuttavia tali termini non si applicano alle poliolefine sintetiche liquide di cui meno di 60 % in volume distilla alla temperatura di 300 °C, riferita alla pressione di 1 013 millibar con l'impiego di un metodo di distillazione a bassa pressione (capitolo 39). |
3. |
Ai sensi della voce 2710 , per «residui di oli» si intendono i residui contenenti principalmente oli di petrolio e oli di minerali bituminosi (definiti nella nota 2 del presente capitolo), anche miscelati con acqua. Nella presente voce rientrano:
|
Note di sottovoci
1. |
Ai sensi della sottovoce 2701 11 , per «antracite» si intende il carbone fossile con una percentuale di sostanze volatili (calcolata sul prodotto secco, senza sostanze minerali) non superiore a 14 %. |
2. |
Ai sensi della sottovoce 2701 12 , per «carbone bituminoso» si intende il carbone fossile con una percentuale di sostanze volatili (calcolata sul prodotto secco, senza sostanze minerali) superiore a 14 % e il cui potere calorifico (calcolato sul prodotto umido, senza sostanze minerali) è uguale o superiore a 5 833 kcal/kg. |
3. |
Ai sensi delle sottovoci 2707 10 , 2707 20 , 2707 30 e 2707 40 , per «benzolo (benzene), toluolo (toluene), xilolo (xilene) e naftalene» si intendono i prodotti contenenti rispettivamente più del 50 % in peso, di benzene, toluene, xileni e naftalene. |
4. |
Ai fini della sottovoce 2710 12 , «oli leggeri e preparazioni» sono quelli di cui il 90 % o più del volume (comprese le perdite) distillano a 210 °C secondo il metodo ISO 3405 (equivalente al metodo ASTM D 86). |
5. |
Ai fini delle sottovoci della voce 2710 , per «biodiesel» si intendono gli esteri monoalchilici di acidi grassi del tipo utilizzato come carburante, derivati da grassi e oli animali, vegetali o di origine microbica, anche usati. |
Note complementari (97)
1. |
Ai sensi della sottovoce 2707 99 80 , per «fenoli» si intendono i prodotti contenenti più del 50 % in peso, di fenoli. |
2. |
Per l'applicazione della voce 2710 si considerano come:
|
3. |
Per l'applicazione della voce 2712 , si considera come vaselina greggia (sottovoce 2712 10 10 ), la vaselina che presenta una colorazione naturale superiore a 4,5, secondo il metodo ISO 2049 (equivalente al metodo ASTM D 1500 ). |
4. |
Per l'applicazione delle sottovoci da 2712 90 31 a 2712 90 39 , si considerano come greggi i prodotti che presentano:
|
5. |
Per «trattamento definito», ai sensi delle voci da 2710 a 2712 si intendono le seguenti operazioni:
Qualora fosse tecnicamente richiesta una preparazione preliminare ai trattamenti predetti, l'esenzione è applicabile soltanto ai quantitativi di prodotti effettivamente sottoposti ai trattamenti sopra definiti ed a cui detti prodotti sono destinati; le perdite sopravvenute, eventualmente, nel corso della preparazione preliminare sono ugualmente esenti da dazio. |
6. |
I quantitativi di prodotti eventualmente ottenuti durante la trasformazione chimica oppure durante la preparazione preliminare, quando essa è tecnicamente richiesta, e che rientrano nelle voci o sottovoci 2707 10 00 , 2707 20 00 , 2707 30 00 , 2707 50 00 , 2710 , 2711 , 2712 10 , 2712 20 , da 2712 90 31 a 2712 90 99 e 2713 90 , sono passibili dei dazi doganali previsti per i prodotti «destinati ad altri usi», secondo la specie ed il valore dei prodotti posti in lavorazione e sulla base del peso netto dei prodotti ottenuti. Tale disposizione non si applica ai prodotti che rientrano nelle voci da 2710 a 2712 qualora tali prodotti siano destinati a subire ulteriormente un trattamento definito od una nuova trasformazione chimica, entro il termine massimo di sei mesi e subordinatamente alle altre condizioni da stabilirsi dalle autorità competenti. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
2701 |
Carboni fossili; mattonelle, ovoidi e combustibili solidi simili ottenuti da carboni fossili: |
|
|
|
– Carboni fossili, anche polverizzati, ma non agglomerati: |
|
|
2701 11 00 |
– – Antracite |
esenzione |
— |
2701 12 |
– – Carbon fossile bituminoso: |
|
|
2701 12 10 |
– – – Carboni da coke |
esenzione |
— |
2701 12 90 |
– – – altro |
esenzione |
— |
2701 19 00 |
– – altri carboni fossili |
esenzione |
— |
2701 20 00 |
– Mattonelle, ovoidi e combustibili solidi simili ottenuti da carboni fossili |
esenzione |
— |
2702 |
Ligniti, anche agglomerate, escluso il giavazzo: |
|
|
2702 10 00 |
– Ligniti, anche polverizzate, ma non agglomerate |
esenzione |
— |
2702 20 00 |
– Ligniti agglomerate |
esenzione |
— |
2703 00 00 |
Torba (compresa la torba per lettiera), anche agglomerata |
esenzione |
— |
2704 00 |
Coke e semi-coke di carbon fossile, di lignite o di torba, anche agglomerati; carbone di storta: |
|
|
2704 00 10 |
– Coke e semi-coke di carboni fossili |
esenzione |
— |
2704 00 30 |
– Coke e semi-coke di lignite |
esenzione |
— |
2704 00 90 |
– altri |
esenzione |
— |
2705 00 00 |
Gas di carbon fossile, gas d'acqua, gas povero e gas simili, esclusi i gas di petrolio e gli altri idrocarburi gassosi |
esenzione |
1 000 m3 |
2706 00 00 |
Catrami di carbon fossile, di lignite o di torba e altri catrami minerali, anche disidratati o privati delle frazioni di testa, compresi i catrami ricostituiti |
esenzione |
— |
2707 |
Oli ed altri prodotti provenienti dalla distillazione dei catrami di carbon fossile ottenuti ad alta temperatura; prodotti analoghi nei quali i costituenti aromatici predominano, in peso, rispetto ai costituenti non aromatici: |
|
|
2707 10 00 |
– Benzolo (benzene) |
3 (50) |
— |
2707 20 00 |
– Toluolo (toluene) |
3 (50) |
— |
2707 30 00 |
– Xilolo (xileni) |
3 (50) |
— |
2707 40 00 |
– Naftalene |
esenzione |
— |
2707 50 00 |
– Altre miscele d'idrocarburi aromatici di cui il 65 % o più del volume (comprese le perdite) distilla a 250 °C, secondo il metodo ISO 3405 (equivalente al metodo ASTM D 86) |
3 (50) |
— |
|
– altri: |
|
|
2707 91 00 |
– – Oli di creosoto |
1,7 |
— |
2707 99 |
– – altri: |
|
|
|
– – – Oli greggi: |
|
|
2707 99 11 |
– – – – Oli leggeri greggi che distillano 90 % o più del loro volume fino a 200 °C |
1,7 |
— |
2707 99 19 |
– – – – altri |
esenzione |
— |
2707 99 20 |
– – – Teste solforate; antracene |
esenzione |
— |
2707 99 50 |
– – – Prodotti basici |
1,7 |
— |
2707 99 80 |
– – – Fenoli |
1,2 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
2707 99 91 |
– – – – destinati alla fabbricazione di prodotti della voce 2803 (31) |
esenzione |
— |
2707 99 99 |
– – – – altri |
1,7 |
— |
2708 |
Pece e coke di pece di catrame di carbon fossile o di altri catrami minerali: |
|
|
2708 10 00 |
– Pece |
esenzione |
— |
2708 20 00 |
– Coke di pece |
esenzione |
— |
2709 00 |
Oli greggi di petrolio o di minerali bituminosi: |
|
|
2709 00 10 |
– Condensati di gas naturale |
esenzione |
— |
2709 00 90 |
– altri |
esenzione |
— |
2710 |
Oli di petrolio o di minerali bituminosi, diversi dagli oli greggi; preparazioni non nominate né comprese altrove, contenenti, in peso, 70 % o più di oli di petrolio o di minerali bituminosi e delle quali tali oli costituiscono il componente base; residui di oli: |
|
|
|
– Oli di petrolio o di minerali bituminosi, diversi dagli oli greggi, e preparazioni non nominate né comprese altrove, contenenti, in peso, 70 % o più di oli di petrolio o di minerali bituminosi e delle quali tali oli costituiscono il componente base, diversi da quelli contenenti biodiesel e dai residui di oli: |
|
|
2710 12 |
– – Oli leggeri e preparazioni: |
|
|
2710 12 11 |
– – – destinati a subire un trattamento definito (31) |
4,7 (42) |
— |
2710 12 15 |
– – – destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 12 11 (31) |
— |
|
|
– – – destinati ad altri usi: |
|
|
|
– – – – Benzine speciali: |
|
|
2710 12 21 |
– – – – – Acqua ragia minerale |
4,7 |
— |
2710 12 25 |
– – – – – altre |
4,7 |
— |
|
– – – – altri: |
|
|
|
– – – – – Benzine per motori: |
|
|
2710 12 31 |
– – – – – – Benzine avio |
4,7 |
— |
|
– – – – – – altre, aventi tenore di piombo: |
|
|
|
– – – – – – – inferiore o uguale a 0,013 g per l: |
|
|
2710 12 41 |
– – – – – – – – aventi numero di ottani (RON) inferiore a 95 |
4,7 |
m3 (99) |
2710 12 45 |
– – – – – – – – aventi numero di ottani (RON) uguale o superiore a 95 e inferiore a 98 |
4,7 |
m3 (99) |
2710 12 49 |
– – – – – – – – aventi numero di ottani (RON) uguale o superiore a 98 |
4,7 |
m3 (99) |
2710 12 50 |
– – – – – – – superiore a 0,013 g per l |
4,7 |
m3 (99) |
2710 12 70 |
– – – – – Carboturbi tipo benzina |
4,7 |
— |
2710 12 90 |
– – – – – altri oli leggeri |
4,7 |
— |
2710 19 |
– – altre: |
|
|
|
– – – Oli medi: |
|
|
2710 19 11 |
– – – – destinati a subire un trattamento definito (31) |
4,7 (42) |
— |
2710 19 15 |
– – – – destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 11 (31) |
— |
|
|
– – – – destinati ad altri usi: |
|
|
|
– – – – – Petrolio lampante: |
|
|
2710 19 21 |
– – – – – – Carboturbi |
4,7 (42) |
— |
2710 19 25 |
– – – – – – altro |
4,7 |
— |
2710 19 29 |
– – – – – altri |
4,7 |
— |
|
– – – Oli pesanti: |
|
|
|
– – – – Oli da gas: |
|
|
2710 19 31 |
– – – – – destinati a subire un trattamento definito (31) |
3,5 (42) |
— |
2710 19 35 |
– – – – – destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 31 (31) |
— |
|
|
– – – – – destinati ad altri usi: |
|
|
|
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,001 %: |
|
|
2710 19 42 |
– – – – – – – Con un tenore di carbonio di origine biologica (188) pari ad almeno l'80 % in peso |
3,5 (100) |
— |
2710 19 44 |
– – – – – – – altri |
3,5 (100) |
— |
2710 19 46 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,001 % e inferiore o uguale a 0,002 % |
3,5 (100) |
— |
2710 19 47 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,002 % e inferiore o uguale a 0,1 % |
3,5 (100) |
— |
2710 19 48 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,1 % |
3,5 (100) |
— |
|
– – – – Oli combustibili: |
|
|
2710 19 51 |
– – – – – destinati a subire un trattamento definito (31) |
3,5 (42) |
— |
2710 19 55 |
– – – – – destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 51 (31) |
— |
|
|
– – – – – destinati ad altri usi: |
|
|
2710 19 62 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,1 % |
3,5 |
— |
2710 19 66 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,1 % e inferiore o uguale a 0,5 % |
3,5 |
— |
2710 19 67 |
– – – – – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,5 % |
3,5 |
— |
|
– – – – Oli lubrificanti ed altri: |
|
|
2710 19 71 |
– – – – – destinati a subire un trattamento definito (31) |
3,7 (42) |
— |
2710 19 75 |
– – – – – destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2710 19 71 (31) |
— |
|
|
– – – – – destinati ad altri usi: |
|
|
2710 19 81 |
– – – – – – Oli per motore, per compressori o per turbine |
3,7 |
— |
2710 19 83 |
– – – – – – Oli idraulici |
3,7 |
— |
2710 19 85 |
– – – – – – Oli bianchi; paraffina liquida |
3,7 |
— |
2710 19 87 |
– – – – – – Oli per cambi |
3,7 |
— |
2710 19 91 |
– – – – – – Oli destinati alla lavorazione dei metalli; oli da sformare; oli destinati alla protezione anticorrosiva |
3,7 |
— |
2710 19 93 |
– – – – – – Oli per isolamenti elettrici |
3,7 |
— |
2710 19 99 |
– – – – – – altri oli lubrificanti ed altri |
3,7 |
— |
2710 20 |
– Oli di petrolio o di minerali bituminosi, diversi dagli oli greggi, e preparazioni non nominate né comprese altrove, contenenti, in peso, 70 % o più di oli di petrolio o di minerali bituminosi e delle quali tali oli costituiscono il componente base, contenti biodiesel, diversi dai residui di oli: |
|
|
|
– – Oli da gas: |
|
|
2710 20 11 |
– – – aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,001 % |
3,5 (100) |
— |
2710 20 16 |
– – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,001 % e inferiore o uguale a 0,1 % |
3,5 (100) |
— |
2710 20 19 |
– – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,1 % |
3,5 (100) |
— |
|
– – Oli combustibili: |
|
|
2710 20 32 |
– – – aventi tenore, in peso, di zolfo inferiore o uguale a 0,5 % |
3,5 |
— |
2710 20 38 |
– – – aventi tenore, in peso, di zolfo superiore a 0,5 % |
3,5 |
— |
2710 20 90 |
– – altri oli |
3,7 |
— |
|
– Residui di oli: |
|
|
2710 91 |
– – contenenti difenili policlorurati (PCB), tetrafenili policlorurati (PCT) o difenili polibromurati (PBB): |
|
|
2710 91 10 |
– – – contenenti difenili policlorurati (PCB) a un livello di concentrazione pari a 50 mg/kg o superiore |
3,5 |
— |
2710 91 90 |
– – – altri, contenenti terfenili policlorurati (PCT) o bifenili polibromurati (PBB), anche contenenti bifenili policlorurati (PCB) a un livello di concentrazione inferiore a 50 mg/kg |
3,5 |
— |
2710 99 00 |
– – altre |
3,5 (174) |
— |
2711 |
Gas di petrolio ed altri idrocarburi gassosi: |
|
|
|
– liquefatti: |
|
|
2711 11 00 |
– – Gas naturale |
0,7 (42) |
TJ |
2711 12 |
– – Propano: |
|
|
|
– – – Propano di purezza uguale o superiore a 99 %: |
|
|
2711 12 11 |
– – – – destinato ad essere utilizzato come carburante o come combustibile |
8 |
— |
2711 12 19 |
– – – – destinato ad altri usi (31) |
esenzione |
— |
|
– – – altro: |
|
|
2711 12 91 |
– – – – destinato a subire un trattamento definito (31) |
0,7 (42) |
— |
2711 12 93 |
– – – – destinato a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2711 12 91 (31) |
— |
|
|
– – – – destinato ad altri usi: |
|
|
2711 12 94 |
– – – – – di purezza superiore a 90 % ma inferiore a 99 % |
0,7 |
— |
2711 12 97 |
– – – – – altro |
0,7 |
— |
2711 13 |
– – Butani: |
|
|
2711 13 10 |
– – – destinati a subire un trattamento definito (31) |
0,7 (42) |
— |
2711 13 30 |
– – – destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2711 13 10 (31) |
— |
|
|
– – – destinati ad altri usi: |
|
|
2711 13 91 |
– – – – di purezza superiore a 90 % ma inferiore a 95 % |
0,7 |
— |
2711 13 97 |
– – – – altri |
0,7 |
— |
2711 14 00 |
– – Etilene, propilene, butilene e butadiene |
0,7 (42) |
— |
2711 19 00 |
– – altri |
0,7 (42) |
— |
|
– allo stato gassoso: |
|
|
2711 21 00 |
– – Gas naturale |
0,7 (42) |
TJ |
2711 29 00 |
– – altri |
0,7 (42) |
— |
2712 |
Vaselina; paraffina, cera di petrolio microcristallina, «slack wax», ozocerite, cera di lignite, cera di torba, altre cere minerali e prodotti simili ottenuti per sintesi o con altri procedimenti, anche colorati: |
|
|
2712 10 |
– Vaselina: |
|
|
2712 10 10 |
– – greggia |
0,7 (42) |
— |
2712 10 90 |
– – altra |
2,2 |
— |
2712 20 |
– Paraffina contenente, in peso, meno di 0,75 % di olio: |
|
|
2712 20 10 |
– – Paraffina sintetica di peso molecolare di 460 o più ed uguale o inferiore a 1 560 |
esenzione |
— |
2712 20 90 |
– – altra |
2,2 |
— |
2712 90 |
– altri: |
|
|
|
– – Ozocerite, cera di lignite o di torba (prodotti naturali): |
|
|
2712 90 11 |
– – – greggi |
0,7 |
— |
2712 90 19 |
– – – altri |
2,2 |
— |
|
– – altri: |
|
|
|
– – – greggi: |
|
|
2712 90 31 |
– – – – destinati a subire un trattamento definito (31) |
0,7 (42) |
— |
2712 90 33 |
– – – – destinati a subire una trasformazione chimica mediante un trattamento diverso da quelli definiti per la sottovoce 2712 90 31 (31) |
— |
|
2712 90 39 |
– – – – destinati ad altri usi |
0,7 |
— |
|
– – – altri: |
|
|
2712 90 91 |
– – – – Miscela di 1-alcheni contenente, in peso, 80 % o più di 1-alcheni di lunghezza della catena di 24 atomi di carbonio o più ed inferiore o uguale a 28 atomi di carbonio |
esenzione |
— |
2712 90 99 |
– – – – altri |
2,2 |
— |
2713 |
Coke di petrolio, bitume di petrolio ed altri residui degli oli di petrolio o di minerali bituminosi: |
|
|
|
– Coke di petrolio: |
|
|
2713 11 00 |
– – non calcinato |
esenzione |
— |
2713 12 00 |
– – calcinato |
esenzione |
— |
2713 20 00 |
– Bitume di petrolio |
esenzione |
— |
2713 90 |
– altri residui degli oli di petrolio o di minerali bituminosi: |
|
|
2713 90 10 |
– – destinati alla fabbricazione dei prodotti della voce 2803 (31) |
0,7 (42) |
— |
2713 90 90 |
– – altri |
0,7 |
— |
2714 |
Bitumi ed asfalti, naturali; scisti e sabbie bituminosi; asfaltiti e rocce asfaltiche: |
|
|
2714 10 00 |
– Scisti e sabbie bituminosi |
esenzione |
— |
2714 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
2715 00 00 |
Miscele bituminose a base di asfalto o di bitume naturali, di bitume di petrolio, di catrame minerale o di pece di catrame minerale (per esempio: mastici bituminosi, «cut-backs») |
esenzione |
— |
2716 00 00 |
Energia elettrica |
esenzione |
1 000 kWh |
SEZIONE VI
PRODOTTI DELLE INDUSTRIE CHIMICHE O DELLE INDUSTRIE CONNESSE
Note
1. |
|
2. |
Con riserva delle disposizioni della precedente nota 1, ogni prodotto che, a causa della sua presentazione sotto forma di dosi o del suo condizionamento per la vendita al minuto, rientra in una delle voci 3004 , 3005 , 3006 , 3212 , da 3303 a 3307 , 3506 , 3707 o 3808 è da classificare in una tale voce e non in un'altra voce della nomenclatura. |
3. |
I prodotti presentati in assortimenti composti da più elementi costitutivi distinti classificabili in tutto o in parte in questa sezione e riconoscibili come destinati, dopo essere stati mescolati, a costituire un prodotto della sezione VI o VII, sono da classificare nella voce riguardante quest'ultimo prodotto, a condizione che tali elementi costitutivi siano:
|
4. |
Se un prodotto risponde alla descrizione di una o più voci della sezione VI, per il fatto che il suo nome o la sua funzione vi sono menzionati, e anche alla descrizione della voce 3827 , deve essere classificato nella voce la cui descrizione contiene il nome o la funzione del prodotto e non nella voce 3827 . |
CAPITOLO 28
PRODOTTI CHIMICI INORGANICI; COMPOSTI INORGANICI OD ORGANICI DI METALLI PREZIOSI, DI ELEMENTI RADIOATTIVI, DI METALLI DELLE TERRE RARE O DI ISOTOPI
Note
1. |
Salvo disposizioni contrarie, le voci di questo capitolo comprendono soltanto:
|
2. |
Oltre ai ditioniti ed ai solfossilati, stabilizzati con sostanze organiche (voce 2831 ), ai carbonati e ai perossicarbonati di basi inorganiche (voce 2836 ), ai cianuri, agli ossicianuri e ai cianuri complessi di basi inorganiche (voce 2837 ), ai fulminati, cianati e tiocianati di basi inorganiche (voce 2842 ), ai prodotti organici compresi nelle voci da 2843 a 2846 e 2852 ed ai carburi (voce 2849 ), sono da classificare in questo capitolo soltanto i composti del carbonio enumerati qui di seguito:
|
3. |
Con riserva delle disposizioni della nota 1 della sezione VI, questo capitolo non comprende:
|
4. |
Gli acidi complessi di costituzione chimica definita, costituiti da un acido di elementi non metallici del sottocapitolo II e da un acido contenente un elemento metallico del sottocapitolo IV, sono da classificare nella voce 2811 . |
5. |
Le voci da 2826 a 2842 comprendono soltanto i sali e i perossosali di metalli e quelli di ammonio.
Salvo disposizioni contrarie, i sali doppi o complessi sono da classificare nella voce 2842 . |
6. |
La voce 2844 comprende soltanto:
Ai sensi di questa nota e delle voci 2844 e 2845 per «isotopi» s'intendono:
|
7. |
Rientrano nella voce 2853 le combinazioni di fosforo e di rame (fosfuri di rame) contenenti, in peso, più di 15% di fosforo. |
8. |
Gli elementi chimici, quali silicio e selenio, drogati per essere utilizzati in elettronica, restano classificati in questo capitolo, purché siano presentati in forme gregge di trafilatura, di cilindri o di barre. Se sono tagliati in forma di dischi, piastrine o in forme simili rientrano nella voce 3818 . |
Nota di sottovoci
1. |
Ai fini della sottovoce 2852 10 , per «chimicamente definiti» si intendono tutti i composti organici o inorganici del mercurio che soddifano i requisiti di cui al capitolo 28, nota 1, lettere a)-e), o al capitolo 29, nota 1, lettere a)-h). |
Nota complementare
1. |
Salvo disposizioni contrarie, i sali nominati in una sottovoce comprendono anche i sali acidi ed i sali basici. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
||||
1 |
2 |
3 |
4 |
||||
|
|
|
|||||
2801 |
Fluoro, cloro, bromo e iodio: |
|
|
||||
2801 10 00 |
– Cloro |
5,5 |
— |
||||
2801 20 00 |
– Iodio |
esenzione |
— |
||||
2801 30 |
– Fluoro; bromo: |
|
|
||||
2801 30 10 |
– – Fluoro |
5 |
— |
||||
2801 30 90 |
– – Bromo |
5,5 |
— |
||||
2802 00 00 |
Zolfo sublimato o precipitato; zolfo colloidale |
4,6 |
— |
||||
2803 00 00 |
Carbonio (neri di carbonio ed altre forme di carbonio non nominate né comprese altrove) |
esenzione |
— |
||||
2804 |
Idrogeno, gas rari ed altri elementi non metallici: |
|
|
||||
2804 10 00 |
– Idrogeno |
3,7 |
m3 (101) |
||||
|
– Gas rari: |
|
|
||||
2804 21 00 |
– – Argo |
5 |
m3 (101) |
||||
2804 29 |
– – altri: |
|
|
||||
2804 29 10 |
– – – Elio |
esenzione |
m3 (101) |
||||
2804 29 90 |
– – – altri |
5 |
m3 (101) |
||||
2804 30 00 |
– Azoto |
5,5 |
m3 (101) |
||||
2804 40 00 |
– Ossigeno |
5 |
m3 (101) |
||||
2804 50 |
– Boro; tellurio: |
|
|
||||
2804 50 10 |
– – Boro |
5,5 |
— |
||||
2804 50 90 |
– – Tellurio |
2,1 |
— |
||||
|
– Silicio: |
|
|
||||
2804 61 00 |
– – contenente, in peso, almeno 99,99 % di silicio |
esenzione |
— |
||||
2804 69 00 |
– – altro |
5,5 |
— |
||||
2804 70 |
– Fosforo: |
|
|
||||
2804 70 10 |
– – Fosforo rosso |
5,5 |
— |
||||
2804 70 90 |
– – altro |
5,5 |
— |
||||
2804 80 00 |
– Arsenico |
2,1 |
— |
||||
2804 90 00 |
– Selenio |
esenzione |
— |
||||
2805 |
Metalli alcalini o alcalino-terrosi; metalli delle terre rare, scandio e ittrio, anche miscelati o in lega fra loro; mercurio: |
|
|
||||
|
– Metalli alcalini o alcalino-terrosi: |
|
|
||||
2805 11 00 |
– – Sodio |
5 |
— |
||||
2805 12 00 |
– – Calcio |
5,5 |
— |
||||
2805 19 |
– – altri: |
|
|
||||
2805 19 10 |
– – – Stronzio e bario |
5,5 |
— |
||||
2805 19 90 |
– – – altri |
4,1 |
— |
||||
2805 30 |
– Metalli delle terre rare, scandio e ittrio, anche miscelati o in lega fra loro: |
|
|
||||
2805 30 10 |
– – miscelati o in lega fra loro (70) |
5,5 |
— |
||||
|
– – altri: |
|
|
||||
|
– – – Di purezza, in peso, di 95% o piú: |
|
|
||||
2805 30 21 |
– – – – Cerio e lantanio (70) |
2,7 |
— |
||||
2805 30 29 |
– – – – Praseodimio, neodimio e samario (70) |
2,7 |
— |
||||
2805 30 31 |
– – – – Gadolinio, terbio e disprosio (70) |
2,7 |
— |
||||
2805 30 39 |
– – – – Europio, olmio, erbio, tulio, itterbio, lutezio e ittrio (70) |
2,7 |
— |
||||
2805 30 40 |
– – – – Scandio |
2,7 |
— |
||||
2805 30 80 |
– – – altri |
2,7 |
— |
||||
2805 40 |
– Mercurio: |
|
|
||||
2805 40 10 |
– – presentato in bombole di contenuto netto di 34,5 kg (peso standardizzato) ed il cui valore fob, per bombola, non supera 224 € |
3 |
— |
||||
2805 40 90 |
– – altro |
esenzione |
— |
||||
|
|
|
|||||
2806 |
Cloruro di idrogeno (acido cloridrico); acido clorosolforico: |
|
|
||||
2806 10 00 |
– Cloruro di idrogeno (acido cloridrico) |
5,5 |
— |
||||
2806 20 00 |
– Acido clorosolforico |
5,5 |
— |
||||
2807 00 00 |
Acido solforico; oleum |
3 |
— |
||||
2808 00 00 |
Acido nitrico; acidi solfonitrici |
5,5 |
— |
||||
2809 |
Pentaossido di difosforo; acido fosforico e acidi polifosforici, di costituzione chimica definita o no: |
|
|
||||
2809 10 00 |
– Pentaossido di difosforo |
5,5 |
kg P2O5 |
||||
2809 20 00 |
– Acido fosforico e acidi polifosforici |
5,5 |
kg P2O5 |
||||
2810 00 |
Ossidi di boro; acidi borici: |
|
|
||||
2810 00 10 |
– Triossido di diboro |
esenzione |
— |
||||
2810 00 90 |
– altri |
3,7 |
— |
||||
2811 |
Altri acidi inorganici ed altri composti ossigenati inorganici degli elementi non metallici: |
|
|
||||
|
– altri acidi inorganici: |
|
|
||||
2811 11 00 |
– – Fluoruro d'idrogeno (acido fluoridrico) |
5,5 |
— |
||||
2811 12 00 |
– – Cianuro di idrogeno (acido cianidrico) |
5,3 |
— |
||||
2811 19 |
– – altri: |
|
|
||||
2811 19 10 |
– – – Bromuro di idrogeno (acido bromidrico) |
esenzione |
— |
||||
2811 19 80 |
– – – altri |
5,3 |
— |
||||
|
– altri composti ossigenati inorganici degli elementi non metallici: |
|
|
||||
2811 21 00 |
– – Diossido di carbonio |
5,5 |
— |
||||
2811 22 00 |
– – Diossido di silicio |
4,6 |
— |
||||
2811 29 |
– – altri: |
|
|
||||
2811 29 05 |
– – – Diossido di zolfo |
5,5 |
— |
||||
2811 29 10 |
– – – Triossido di zolfo (anidride solforica); triossido di diarsenico (anidride arseniosa) |
4,6 |
— |
||||
2811 29 30 |
– – – Ossidi di azoto |
5 |
— |
||||
2811 29 90 |
– – – altri |
5,3 |
— |
||||
|
|
|
|||||
2812 |
Alogenuri e ossialogenuri degli elementi non metallici: |
|
|
||||
|
– Cloruri e ossicloruri: |
|
|
||||
2812 11 00 |
– – Dicloruro di carbonile (fosgene) |
5,5 |
— |
||||
2812 12 00 |
– – Ossicloruro di fosforo |
5,5 |
— |
||||
2812 13 00 |
– – Tricloruro di fosforo |
5,5 |
— |
||||
2812 14 00 |
– – Pentacloruro di fosforo |
5,5 |
— |
||||
2812 15 00 |
– – Monocloruro di zolfo |
5,5 |
— |
||||
2812 16 00 |
– – Dicloruro di zolfo |
5,5 |
— |
||||
2812 17 00 |
– – Cloruro di tionile |
5,5 |
— |
||||
2812 19 |
– – altri: |
|
|
||||
2812 19 10 |
– – – di fosforo |
5,5 |
— |
||||
2812 19 90 |
– – – altri |
5,5 |
— |
||||
2812 90 00 |
– altri |
5,5 |
— |
||||
2813 |
Solfuri degli elementi non metallici; trisolfuro di fosforo del commercio: |
|
|
||||
2813 10 00 |
– Disolfuro di carbonio |
5,5 |
— |
||||
2813 90 |
– altri: |
|
|
||||
2813 90 10 |
– – Solfuri di fosforo, compreso il trisolfuro di fosforo del commercio |
5,3 |
— |
||||
2813 90 90 |
– – altri |
3,7 |
— |
||||
|
|
|
|||||
2814 |
Ammoniaca anidra o in soluzione acquosa (ammoniaca): |
|
|
||||
2814 10 00 |
– Ammoniaca anidra |
5,5 |
— |
||||
2814 20 00 |
– Ammoniaca in soluzione acquosa (ammoniaca) |
5,5 |
— |
||||
2815 |
Idrossido di sodio (soda caustica); idrossido di potassio (potassa caustica); perossidi di sodio o di potassio: |
|
|
||||
|
– Idrossido di sodio (soda caustica): |
|
|
||||
2815 11 00 |
– – solido |
5,5 |
— |
||||
2815 12 00 |
– – in soluzione acquosa (liscivia di soda caustica) |
5,5 |
kg NaOH |
||||
2815 20 00 |
– Idrossido di potassio (potassa caustica) |
5,5 |
kg KOH |
||||
2815 30 00 |
– Perossidi di sodio o di potassio |
5,5 |
— |
||||
2816 |
Idrossido e perossido di magnesio; ossidi, idrossidi e perossidi, di stronzio o di bario: |
|
|
||||
2816 10 00 |
– Idrossido e perossido di magnesio |
4,1 |
— |
||||
2816 40 00 |
– Ossidi, idrossidi e perossidi di stronzio o di bario |
5,5 |
— |
||||
2817 00 00 |
Ossido di zinco; perossido di zinco |
5,5 |
— |
||||
2818 |
Corindone artificiale, anche definito chimicamente; ossido di alluminio; idrossido di alluminio: |
|
|
||||
2818 10 |
– Corindone artificiale, anche definito chimicamente: |
|
|
||||
|
– – con tenore di ossido di alluminio pari o superiore a 98,5 %, in peso: |
|
|
||||
2818 10 11 |
– – – con meno del 50 % del peso totale di particelle con diametro superiore a 10 mm |
5,2 |
— |
||||
2818 10 19 |
– – – con il 50 % o più del peso totale di particelle con diametro superiore a 10 mm |
5,2 |
— |
||||
|
– – con tenore di ossido di alluminio inferiore a 98,5 %, in peso: |
|
|
||||
2818 10 91 |
– – – con meno del 50 % del peso totale di particelle con diametro superiore a 10 mm |
5,2 |
— |
||||
2818 10 99 |
– – – con il 50 % o più del peso totale di particelle con diametro superiore a 10 mm |
5,2 |
— |
||||
2818 20 00 |
– Ossido di alluminio diverso dal corindone artificiale |
4 |
— |
||||
2818 30 00 |
– Idrossido di alluminio |
5,5 |
— |
||||
2819 |
Ossidi e idrossidi di cromo: |
|
|
||||
2819 10 00 |
– Triossido di cromo |
5,5 |
— |
||||
2819 90 |
– altri: |
|
|
||||
2819 90 10 |
– – Diossido di cromo |
3,7 |
— |
||||
2819 90 90 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2820 |
Ossidi di manganese: |
|
|
||||
2820 10 00 |
– Diossido di manganese |
5,3 |
— |
||||
2820 90 |
– altri: |
|
|
||||
2820 90 10 |
– – Ossido di manganese, contenente, in peso, 77 % o più di manganese |
esenzione |
— |
||||
2820 90 90 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2821 |
Ossidi e idrossidi di ferro; terre coloranti contenenti, in peso, 70 % o più di ferro combinato, calcolato come Fe2O3: |
|
|
||||
2821 10 00 |
– Ossidi e idrossidi di ferro |
4,6 |
— |
||||
2821 20 00 |
– Terre coloranti |
4,6 |
— |
||||
2822 00 00 |
Ossidi e idrossidi di cobalto; ossidi di cobalto del commercio |
4,6 |
— |
||||
2823 00 00 |
Ossidi di titanio |
5,5 |
— |
||||
2824 |
Ossidi di piombo; minio rosso e minio arancione: |
|
|
||||
2824 10 00 |
– Monossido di piombo (litargirio, massicot) |
5,5 |
— |
||||
2824 90 00 |
– altri |
5,5 |
— |
||||
2825 |
Idrazina e idrossilammina e loro sali inorganici; altre basi inorganiche; altri ossidi, idrossidi e perossidi di metalli: |
|
|
||||
2825 10 00 |
– Idrazina e idrossilammina e loro sali inorganici |
5,5 |
— |
||||
2825 20 00 |
– Ossido e idrossido di litio |
5,3 |
— |
||||
2825 30 00 |
– Ossidi e idrossidi di vanadio |
5,5 |
— |
||||
2825 40 00 |
– Ossidi e idrossidi di nichel |
esenzione |
— |
||||
2825 50 00 |
– Ossidi e idrossidi di rame |
3,2 |
— |
||||
2825 60 00 |
– Ossidi di germanio e diossido di zirconio |
5,5 |
— |
||||
2825 70 00 |
– Ossidi e idrossidi di molibdeno |
5,3 |
— |
||||
2825 80 00 |
– Ossidi di antimonio |
5,5 |
— |
||||
2825 90 |
– altri: |
|
|
||||
|
– – Ossido, idrossido e perossido di calcio: |
|
|
||||
2825 90 11 |
– – – Idrossido di calcio, di purezza, in peso, di 98 % o più sul prodotto secco, sotto forma di particelle di cui:
|
esenzione |
— |
||||
2825 90 19 |
– – – altri |
4,6 |
— |
||||
2825 90 20 |
– – Ossido e idrossido di berillio |
5,3 |
— |
||||
2825 90 40 |
– – Ossidi e idrossidi di tungsteno |
4,6 |
— |
||||
2825 90 60 |
– – Ossido di cadmio |
esenzione |
— |
||||
2825 90 85 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
|
|
|
|||||
2826 |
Fluoruri; fluorosilicati, fluroralluminati e altri sali complessi del fluoro: |
|
|
||||
|
– Fluoruri: |
|
|
||||
2826 12 00 |
– – di alluminio |
5,3 |
— |
||||
2826 19 |
– – altri: |
|
|
||||
2826 19 10 |
– – – di ammonio o di sodio |
5,5 |
— |
||||
2826 19 90 |
– – – altri |
5,3 |
— |
||||
2826 30 00 |
– Esafluoroalluminato di sodio (criolite sintetica) |
5,5 |
— |
||||
2826 90 |
– altri: |
|
|
||||
2826 90 10 |
– – Esafluorozirconato di dipotassio |
5 |
— |
||||
2826 90 80 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2827 |
Cloruri, ossicloruri e idrossicloruri; bromuri e ossibromuri; ioduri e ossiioduri: |
|
|
||||
2827 10 00 |
– Cloruro di ammonio |
5,5 |
— |
||||
2827 20 00 |
– Cloruro di calcio |
4,6 |
— |
||||
|
– altri cloruri: |
|
|
||||
2827 31 00 |
– – di magnesio |
4,6 |
— |
||||
2827 32 00 |
– – di alluminio |
5,5 |
— |
||||
2827 35 00 |
– – di nichel |
5,5 |
— |
||||
2827 39 |
– – altri: |
|
|
||||
2827 39 10 |
– – – di stagno |
4,1 |
— |
||||
2827 39 20 |
– – – di ferro |
2,1 |
— |
||||
2827 39 30 |
– – – di cobalto |
5,5 |
— |
||||
2827 39 85 |
– – – altri |
5,5 |
— |
||||
|
– Ossicloruri e idrossicloruri: |
|
|
||||
2827 41 00 |
– – di rame |
3,2 |
— |
||||
2827 49 |
– – altri: |
|
|
||||
2827 49 10 |
– – – di piombo |
3,2 |
— |
||||
2827 49 90 |
– – – altri |
5,3 |
— |
||||
|
– Bromuri e ossibromuri: |
|
|
||||
2827 51 00 |
– – Bromuri di sodio o di potassio |
5,5 |
— |
||||
2827 59 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2827 60 00 |
– Ioduri e ossiioduri |
5,5 |
— |
||||
2828 |
Ipocloriti; ipoclorito di calcio del commercio; cloriti; ipobromiti: |
|
|
||||
2828 10 00 |
– Ipoclorito di calcio del commercio e altri ipocloriti di calcio |
5,5 |
— |
||||
2828 90 00 |
– altri |
5,5 |
— |
||||
2829 |
Clorati e perclorati; bromati e perbromati; iodati e periodati: |
|
|
||||
|
– Clorati: |
|
|
||||
2829 11 00 |
– – di sodio |
5,5 |
— |
||||
2829 19 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2829 90 |
– altri: |
|
|
||||
2829 90 10 |
– – Perclorati |
4,8 |
— |
||||
2829 90 40 |
– – Bromato di potassio o di sodio |
esenzione |
— |
||||
2829 90 80 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2830 |
Solfuri; polisolfuri, di costituzione chimica definita o no: |
|
|
||||
2830 10 00 |
– Solfuri di sodio |
5,5 |
— |
||||
2830 90 |
– altri: |
|
|
||||
2830 90 11 |
– – Solfuri di calcio, di antimonio o di ferro |
4,6 |
— |
||||
2830 90 85 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2831 |
Ditioniti e solfossilati: |
|
|
||||
2831 10 00 |
– di sodio |
5,5 |
— |
||||
2831 90 00 |
– altri |
5,5 |
— |
||||
2832 |
Solfiti; tiosolfati: |
|
|
||||
2832 10 00 |
– Solfiti di sodio |
5,5 |
— |
||||
2832 20 00 |
– altri solfiti |
5,5 |
— |
||||
2832 30 00 |
– Tiosolfati |
5,5 |
— |
||||
2833 |
Solfati; allumi; perossolfati (persolfati): |
|
|
||||
|
– Solfati di sodio: |
|
|
||||
2833 11 00 |
– – Solfato di disodio |
5,5 |
— |
||||
2833 19 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
|
– altri solfati: |
|
|
||||
2833 21 00 |
– – di magnesio |
5,5 |
— |
||||
2833 22 00 |
– – di alluminio |
5,5 |
— |
||||
2833 24 00 |
– – di nichel |
5 |
— |
||||
2833 25 00 |
– – di rame |
3,2 |
— |
||||
2833 27 00 |
– – di bario |
5,5 |
— |
||||
2833 29 |
– – altri: |
|
|
||||
2833 29 20 |
– – – di cadmio, di cromo, di zinco |
5,5 |
— |
||||
2833 29 30 |
– – – di cobalto, di titanio |
5,3 |
— |
||||
2833 29 60 |
– – – di piombo |
4,6 |
— |
||||
2833 29 80 |
– – – altri |
5 |
— |
||||
2833 30 00 |
– Allumi |
5,5 |
— |
||||
2833 40 00 |
– Perossolfati (persolfati) |
5,5 |
— |
||||
2834 |
Nitriti; nitrati: |
|
|
||||
2834 10 00 |
– Nitriti |
5,5 |
— |
||||
|
– Nitrati: |
|
|
||||
2834 21 00 |
– – di potassio |
5,5 |
— |
||||
2834 29 |
– – altri: |
|
|
||||
2834 29 20 |
– – – di bario, di berillio, di cadmio, di cobalto, di nichel, di piombo |
5,5 |
— |
||||
2834 29 40 |
– – – di rame |
4,6 |
— |
||||
2834 29 80 |
– – – altri |
3 |
— |
||||
2835 |
Fosfinati (ipofosfiti), fosfonati (fosfiti) e fosfati; polifosfati, di costituzione chimica definita o no: |
|
|
||||
2835 10 00 |
– Fosfinati (ipofosfiti) e fosfonati (fosfiti) |
5,5 |
— |
||||
|
– Fosfati: |
|
|
||||
2835 22 00 |
– – di mono o di disodio |
5,5 |
— |
||||
2835 24 00 |
– – di potassio |
5,5 |
— |
||||
2835 25 00 |
– – Idrogenoortofosfato di calcio (fosfato dicalcico) |
5,5 |
— |
||||
2835 26 00 |
– – altri fosfati di calcio |
5,5 |
— |
||||
2835 29 |
– – altri: |
|
|
||||
2835 29 10 |
– – – di triammonio |
5,3 |
— |
||||
2835 29 30 |
– – – di trisodio |
5,5 |
— |
||||
2835 29 90 |
– – – altri |
5,5 |
— |
||||
|
– Polifosfati: |
|
|
||||
2835 31 00 |
– – Trifosfato di sodio (tripolifosfato di sodio) |
5,5 |
— |
||||
2835 39 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2836 |
Carbonati; perossocarbonati (percarbonati); carbonato di ammonio del commercio contenente carbammato di ammonio: |
|
|
||||
2836 20 00 |
– Carbonato di disodio |
5,5 |
— |
||||
2836 30 00 |
– Idrogenocarbonato (bicarbonato) di sodio |
5,5 |
— |
||||
2836 40 00 |
– Carbonati di potassio |
5,5 |
— |
||||
2836 50 00 |
– Carbonato di calcio |
5 |
— |
||||
2836 60 00 |
– Carbonato di bario |
5,5 |
— |
||||
|
– altri: |
|
|
||||
2836 91 00 |
– – Carbonati di litio |
5,5 |
— |
||||
2836 92 00 |
– – Carbonato di stronzio |
5,5 |
— |
||||
2836 99 |
– – altri: |
|
|
||||
|
– – – Carbonati: |
|
|
||||
2836 99 11 |
– – – – di magnesio, di rame |
3,7 |
— |
||||
2836 99 17 |
– – – – altri |
5,5 |
— |
||||
2836 99 90 |
– – – Perossocarbonati (percarbonati) |
5,5 |
— |
||||
2837 |
Cianuri, ossicianuri e cianuri complessi: |
|
|
||||
|
– Cianuri e ossicianuri: |
|
|
||||
2837 11 00 |
– – di sodio |
5,5 |
— |
||||
2837 19 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2837 20 00 |
– Cianuri complessi |
5,5 |
— |
||||
[2838 ] |
|
|
|
||||
2839 |
Silicati; silicati dei metalli alcalini del commercio: |
|
|
||||
|
– di sodio: |
|
|
||||
2839 11 00 |
– – Metasilicati |
5 |
— |
||||
2839 19 00 |
– – altri |
5 |
— |
||||
2839 90 00 |
– altri |
5 |
— |
||||
2840 |
Borati; perossoborati (perborati): |
|
|
||||
|
– Tetraborato di disodio (borace raffinato): |
|
|
||||
2840 11 00 |
– – anidro |
esenzione |
— |
||||
2840 19 |
– – altro: |
|
|
||||
2840 19 10 |
– – – Tetraborato di disodio pentaidrato |
esenzione |
— |
||||
2840 19 90 |
– – – altro |
5,3 |
— |
||||
2840 20 |
– altri borati: |
|
|
||||
2840 20 10 |
– – Borati di sodio, anidri |
esenzione |
— |
||||
2840 20 90 |
– – altri |
5,3 |
— |
||||
2840 30 00 |
– Perossoborati (perborati) |
5,5 |
— |
||||
2841 |
Sali degli acidi ossometallici o perossometallici: |
|
|
||||
2841 30 00 |
– Dicromato di sodio |
5,5 |
— |
||||
2841 50 00 |
– altri cromati e dicromati; perossocromati |
5,5 |
— |
||||
|
– Manganiti, manganati e permanganati: |
|
|
||||
2841 61 00 |
– – Permanganato di potassio |
5,5 |
— |
||||
2841 69 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2841 70 00 |
– Molibdati |
5,5 |
— |
||||
2841 80 00 |
– Tungstati (volframati) |
5,5 |
— |
||||
2841 90 |
– altri: |
|
|
||||
2841 90 30 |
– – Zincati, vanadati |
4,6 |
— |
||||
2841 90 85 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2842 |
Altri sali degli acidi o perossoacidi inorganici (compresi gli alluminosilicati di costituzione chimica definita o no), diversi dagli azoturi: |
|
|
||||
2842 10 00 |
– Silicati doppi o complessi, compresi gli alluminosilicati di costituzione chimica definita o no |
5,5 |
— |
||||
2842 90 |
– altri: |
|
|
||||
2842 90 10 |
– – Sali semplici, doppi o complessi degli acidi del selenio o del tellurio |
5,3 |
— |
||||
2842 90 80 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
|
|
|
|||||
2843 |
Metalli preziosi allo stato colloidale; composti inorganici od organici di metalli preziosi, di costituzione chimica definita o no; amalgami di metalli preziosi: |
|
|
||||
2843 10 |
– Metalli preziosi allo stato colloidale: |
|
|
||||
2843 10 10 |
– – Argento |
5,3 |
— |
||||
2843 10 90 |
– – altri |
3,7 |
— |
||||
|
– Composti dell'argento: |
|
|
||||
2843 21 00 |
– – Nitrato d'argento |
5,5 |
— |
||||
2843 29 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2843 30 00 |
– Composti d'oro |
3 |
g |
||||
2843 90 |
– altri composti; amalgami: |
|
|
||||
2843 90 10 |
– – Amalgami |
5,3 |
— |
||||
2843 90 90 |
– – altri |
3 |
g |
||||
2844 |
Elementi chimici radioattivi e isotopi radioattivi (compresi gli elementi chimici e gli isotopi fissili o fertili) e loro composti; miscele e residui contenenti tali prodotti: |
|
|
||||
2844 10 |
– Uranio naturale e suoi composti; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti uranio naturale o composti dell'uranio naturale: |
|
|
||||
|
– – Uranio naturale: |
|
|
||||
2844 10 10 |
– – – greggio; cascami e avanzi (Euratom) |
esenzione |
kg U |
||||
2844 10 30 |
– – – lavorato (Euratom) |
esenzione |
kg U |
||||
2844 10 50 |
– – Ferro-uranio |
esenzione |
kg U |
||||
2844 10 90 |
– – altri (Euratom) |
esenzione |
kg U |
||||
2844 20 |
– Uranio arricchito in U 235 e suoi composti; plutonio e suoi composti; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti uranio arricchito in U 235, plutonio o composti di tali prodotti: |
|
|
||||
|
– – Uranio arricchito in U 235 e suoi composti; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti uranio arricchito in U 235, o composti di tali prodotti: |
|
|
||||
2844 20 25 |
– – – Ferro-uranio |
esenzione |
gi F/S |
||||
2844 20 35 |
– – – altri (Euratom) |
esenzione |
gi F/S |
||||
|
– – Plutonio e suoi composti; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti plutonio o composti di tali prodotti: |
|
|
||||
|
– – – Miscele d'uranio e di plutonio: |
|
|
||||
2844 20 51 |
– – – – Ferro-uranio |
esenzione |
gi F/S |
||||
2844 20 59 |
– – – – altri (Euratom) |
esenzione |
gi F/S |
||||
2844 20 99 |
– – – altri |
esenzione |
gi F/S |
||||
2844 30 |
– Uranio impoverito in U 235 e suoi composti; torio e suoi composti; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti uranio impoverito in U 235, torio o composti di tali prodotti: |
|
|
||||
|
– – Uranio impoverito in U 235; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti uranio impoverito in U 235 o composti di tale prodotto: |
|
|
||||
2844 30 11 |
– – – Cermet |
5,5 |
— |
||||
2844 30 19 |
– – – altri |
2,9 |
— |
||||
|
– – Torio; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti torio o composti di tale prodotto: |
|
|
||||
2844 30 51 |
– – – Cermet |
5,5 |
— |
||||
|
– – – altri: |
|
|
||||
2844 30 55 |
– – – – greggio; cascami e avanzi (Euratom) |
esenzione |
— |
||||
|
– – – – lavorato: |
|
|
||||
2844 30 61 |
– – – – – Barre, profilati, fili, lamiere, nastri e fogli (Euratom) |
esenzione |
— |
||||
2844 30 69 |
– – – – – altri (Euratom) |
1,5 (42) |
— |
||||
|
– – Composti dell'uranio impoverito in U 235, composti del torio, anche miscelati tra loro: |
|
|
||||
2844 30 91 |
– – – dell'uranio impoverito in U 235, del torio, anche miscelati tra loro (Euratom), con esclusione del sale di torio |
esenzione |
— |
||||
2844 30 99 |
– – – altri |
esenzione |
— |
||||
|
– Elementi e isotopi e composti radioattivi diversi da quelli delle sottovoci 2844 10 , 2844 20 o 2844 30 ; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti tali elementi, isotopi o composti; residui radioattivi: |
|
|
||||
2844 41 |
– – Trizio e composti del trizio; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti trizio o composti del trizio: |
|
|
||||
2844 41 10 |
– – – Isotopo radioattivo artificiale (Euratom); composti dell'isotopo radioattivo artificiale (Euratom) |
esenzione |
— |
||||
2844 41 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
||||
2844 42 |
– – Attinio-225, attinio-227, californio-253, curio-240, curio-241, curio-242, curio-243, curio-244, einsteinio-253, einsteinio-254, gadolinio-148, polonio-208, polonio-209, polonio-210, radio-223, uranio-230 o uranio-232 e loro composti; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti tali elementi o composti: |
|
|
||||
2844 42 10 |
– – – Isotopi radioattivi artificiali (Euratom); composti degli isotopi radioattivi artificiali (Euratom) |
esenzione |
— |
||||
2844 42 90 |
– – – altri |
esenzione |
— |
||||
2844 43 |
– – Altri elementi e isotopi e composti radioattivi; altre leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti tali elementi, isotopi o composti: |
|
|
||||
2844 43 10 |
– – – Uranio-233 e suoi composti; leghe, dispersioni (compresi i cermet), prodotti ceramici e miscele contenenti uranio-233 o suoi composti |
esenzione |
— |
||||
2844 43 20 |
– – – Isotopi radioattivi artificiali (Euratom); composti degli isotopi radioattivi artificiali (Euratom) |
esenzione |
— |
||||
2844 43 80 |
– – – altri |
esenzione |
— |
||||
2844 44 00 |
– – Residui radioattivi |
esenzione |
— |
||||
2844 50 00 |
– Elementi combustibili (cartucce) esausti (irradiati) di reattori nucleari (Euratom) |
esenzione |
gi F/S |
||||
2845 |
Isotopi diversi da quelli della voce 2844 ; loro composti inorganici od organici, di costituzione chimica definita o no: |
|
|
||||
2845 10 00 |
– Acqua pesante (ossido di deuterio) (Euratom) |
5,5 |
— |
||||
2845 20 00 |
– boro arricchito in boro-10 e suoi composti |
5,5 |
— |
||||
2845 30 00 |
– litio arricchito in litio-6 e suoi composti |
5,5 |
— |
||||
2845 40 00 |
– elio-3 |
5,5 |
— |
||||
2845 90 |
– altri: |
|
|
||||
2845 90 10 |
– – Deuterio ed altri composti del deuterio; idrogeno e suoi composti, arricchiti in deuterio; miscele e soluzioni contenenti tali prodotti (Euratom) |
5,5 |
— |
||||
2845 90 90 |
– – altri |
5,5 |
— |
||||
2846 |
Composti, inorganici od organici, dei metalli delle terre rare, dell'ittrio o dello scandio o di miscele di tali metalli: |
|
|
||||
2846 10 00 |
– Composti del cerio |
3,2 |
— |
||||
2846 90 |
– altri: |
|
|
||||
2846 90 30 |
– – Composti dello scandio |
3,2 |
— |
||||
2846 90 40 |
– – Composti del lantanio |
3,2 |
— |
||||
2846 90 50 |
– – Composti del praseodimio, del neodimio o del samario (70) |
3,2 |
— |
||||
2846 90 60 |
– – Composti del gadolinio, del terbio o del disprosio (70) |
3,2 |
— |
||||
2846 90 70 |
– – Composti dell'europio, dell'olmio, dell'erbio, del tulio, dell'itterbio, del lutezio o dell'ittrio (70) |
3,2 |
— |
||||
2846 90 90 |
– – Composti di miscele di metalli |
3,2 |
— |
||||
2847 00 00 |
Perossido di idrogeno (acqua ossigenata) anche solidificato con urea |
5,5 |
kg H2O2 |
||||
[2848 ] |
|
|
|
||||
2849 |
Carburi, di costituzione chimica definita o no: |
|
|
||||
2849 10 00 |
– di calcio |
5,5 |
— |
||||
2849 20 00 |
– di silicio |
5,5 |
— |
||||
2849 90 |
– altri: |
|
|
||||
2849 90 10 |
– – di boro |
4,1 |
— |
||||
2849 90 30 |
– – di tungsteno |
5,5 |
— |
||||
2849 90 50 |
– – di alluminio, di cromo, di molibdeno, di vanadio, di tantalio, di titanio |
5,5 |
— |
||||
2849 90 90 |
– – altri |
5,3 |
— |
||||
2850 00 |
Idruri, nitruri, azoturi, siliciuri e boruri, di costituzione chimica definita o no, diversi dai composti che costituiscono ugualmente carburi della voce 2849 : |
|
|
||||
2850 00 20 |
– Idruri, nitruri |
4,6 |
— |
||||
2850 00 60 |
– Azoturi; siliciuri |
5,5 |
— |
||||
2850 00 90 |
– Boruri |
5,3 |
— |
||||
[2851 ] |
|
|
|
||||
2852 |
Composti inorganici od organici del mercurio, anche chimicamente definiti, esclusi gli amalgami: |
|
|
||||
2852 10 00 |
– chimicamente definiti |
5,5 |
— |
||||
2852 90 00 |
– altri |
5,5 |
— |
||||
2853 |
Fosfuri, di costituzione chimica definita o no, esclusi i ferrofosfori; altri composti inorganici (comprese le acque distillate, di conducibilità o dello stesso grado di purezza); aria liquida (compresa l'aria liquida da cui sono stati eliminati i gas rari); aria compressa; amalgami, diversi da quelli di metalli preziosi: |
|
|
||||
2853 10 00 |
– Cloruro di cianogeno) |
5,5 |
— |
||||
2853 90 |
– altri: |
|
|
||||
2853 90 10 |
– – Acque distillate di conducibilità o dello stesso grado di purezza |
2,7 |
— |
||||
2853 90 30 |
– – Aria liquida (compresa l'aria liquida da cui sono stati eliminati i gas rari); aria compressa |
4,1 |
— |
||||
2853 90 90 |
– – altri |
5,5 |
— |
CAPITOLO 29
PRODOTTI CHIMICI ORGANICI
Note
1. |
Salvo disposizioni contrarie, le voci di questo capitolo comprendono soltanto:
|
2. |
Questo capitolo non comprende:
|
3. |
Ogni prodotto, suscettibile di rientrare in due o più voci di questo capitolo, è da classificare nella voce che, in ordine di numerazione, è posta per ultima. |
4. |
Nelle voci da 2904 a 2906 , da 2908 a 2911 , e da 2913 a 2920 , ogni riferimento ai derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi è da ritenersi applicabile anche ai derivati misti, quali i solfoalogenati, i nitroalogenati, i nitrosolfonati e i nitrosolfoalogenati.
Ai sensi della voce 2929 , i gruppi «nitrati» o «nitrosi» non sono da considerare prodotti a «funzioni azotate». Per l'applicazione delle voci 2911 , 2912 , 2914 , 2918 e 2922 , per "funzioni ossigenate" (gruppi organici caratteristici contenenti ossigeno compresi in tali voci) si intendono unicamente le funzioni ossigenate indicate nel testo delle voci da 2905 a 2920 . |
5. |
|
6. |
I composti delle voci 2930 e 2931 sono composti organici la cui molecola contiene, oltre ad atomi di idrogeno, di ossigeno o di azoto, atomi di altri elementi metallici o non metallici, quali zolfo, arsenico, piombo, direttamente legati al carbonio.
Le voci 2930 (tiocomposti organici) e 2931 (altri composti organo-inorganici) non comprendono i derivati solfonati o alogenati (compresi i derivati misti) i quali, fatta eccezione per l'idrogeno, l'ossigeno e l'azoto, contengono, in legame diretto con il carbonio, soltanto atomi di zolfo o di alogeni che conferiscono loro il carattere di derivati solfonati o alogenati (o di derivati misti). |
7. |
Le voci 2932 , 2933 e 2934 non comprendono gli epossidi ad anello triatomico, i perossidi di chetoni, i polimeri ciclici delle aldeidi o delle tioaldeidi, le anidridi di acidi carbossilici polibasici, gli esteri ciclici di polialcoli o di polifenoli con acidi polibasici e le immidi di acidi polibasici.
Le predette disposizioni si applicano soltanto quando la struttura eterociclica è dovuta esclusivamente alle funzioni di ciclizzazione sopracitate. |
8. |
Per l'applicazione della voce 2937 :
|
Note di sottovoci
1. |
Nell'ambito di una voce di questo capitolo, i derivati di un composto chimico (o di un gruppo di composti chimici) sono da classificare nella stessa sottovoce del composto (o del gruppo di composti), qualora non siano compresi specificamente in un'altra sottovoce e non esista, nella serie delle sottovoci in esame, una sottovoce residua «altri». |
2. |
La nota 3 del capitolo 29 non si applica alle sottovoci del presente capitolo. |
Codice NC |
Designazione delle merci |
Aliquota dei dazi convenzionali (%) |
Unità supplementare |
1 |
2 |
3 |
4 |
|
|
|
|
2901 |
Idrocarburi aciclici: |
|
|
2901 10 00 |
– saturi |
esenzione |
— |
|
– non saturi: |
|
|
2901 21 00 |
– – Etilene |
esenzione |
— |
2901 22 00 |
– – Propene (propilene) |
esenzione |
— |
2901 23 00 |
– – Butene (butilene) e suoi isomeri |
esenzione |
— |
2901 24 00 |
– – Buta–1,3 -diene e isoprene |
esenzione |
— |
2901 29 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
2902 |
Idrocarburi ciclici: |
|
|
|
– cicloparaffinici, cicloolefinici o cicloterpenici: |
|
|
2902 11 00 |
– – Cicloesano |
esenzione |
— |
2902 19 00 |
– – altri |
esenzione |
— |
2902 20 00 |
– Benzene |
esenzione |
— |
2902 30 00 |
– Toluene |
esenzione |
— |
|
– Xileni: |
|
|
2902 41 00 |
– – o-Xilene |
esenzione |
— |
2902 42 00 |
– – m-Xilene |
esenzione |
— |
2902 43 00 |
– – p-Xilene |
esenzione |
— |
2902 44 00 |
– – Miscele di isomeri dello xilene |
esenzione |
— |
2902 50 00 |
– Stirene |
esenzione |
— |
2902 60 00 |
– Etilbenzene |
esenzione |
— |
2902 70 00 |
– Cumene |
esenzione |
— |
2902 90 00 |
– altri |
esenzione |
— |
2903 |
Derivati alogenati degli idrocarburi: |
|
|
|
– Derivati clorurati saturi degli idrocarburi aciclici: |
|
|
2903 11 00 |
– – Clorometano (cloruro di metile) e cloroetano (cloruro di etile) |
5,5 |
— |
2903 12 00 |
– – Diclorometano (cloruro di metilene) |
5,5 |
— |
2903 13 00 |
– – Cloroformio (triclorometano) |
5,5 |
— |
2903 14 00 |
– – Tetracloruro di carbonio |
5,5 |
— |
2903 15 00 |
– – Dicloruro di etilene (ISO) (1,2-dicloroetano) |
5,5 |
— |
2903 19 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
– Derivati clorurati non saturi degli idrocarburi aciclici: |
|
|
2903 21 00 |
– – Cloruro di vinile (cloroetilene) |
5,5 |
— |
2903 22 00 |
– – Tricloroetilene |
5,5 |
— |
2903 23 00 |
– – Tetracloroetilene (percloroetilene) |
5,5 |
— |
2903 29 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
– Derivati fluorurati saturi degli idrocarburi aciclici: |
|
|
2903 41 00 |
– – Trifluorometano (HFC-23) |
5,5 |
— (196) |
2903 42 00 |
– – Difluorometano (HFC-32) |
5,5 |
— (196) |
2903 43 00 |
– – Fluorometano (HFC-41), 1,2-difluoretano (HFC-152) e 1,1-difluoretano (HFC-152a) (70) |
5,5 |
— |
2903 44 00 |
– – Pentafluoretano (HFC-125), 1,1,1-trifluoretano (HFC-143a) e 1,1,2-trifluoretano (HFC-143) (70) |
5,5 |
— |
2903 45 00 |
– – 1,1,1,2-Tetrafluoretano (HFC-134a) e 1,1,2,2-tetrafluoretano (HFC-134) (70) |
5,5 |
— |
2903 46 00 |
– – 1,1,1,2,3,3,3-Eptafluoropropano (HFC-227ea), 1,1,1,2,2,3-esafluoropropano (HFC-236cb), 1,1,1,2,3,3-esafluoropropano (HFC-236ea) e 1,1,1,3,3,3-esafluoropropano (HFC-236fa) (70) |
5,5 |
— |
2903 47 00 |
– – 1,1,1,3,3-Pentafluoropropano (HFC-245fa) e 1,1,2,2,3-pentafluoropropano (HFC-245ca) (70) |
5,5 |
— |
2903 48 00 |
– – 1,1,1,3,3-Pentafluorobutano (HFC-365mfc) e 1,1,1,2,2,3,4,5,5,5-decafluoropentano (HFC-43-10mee) (70) |
5,5 |
— |
2903 49 |
– – altri: |
|
|
2903 49 10 |
– – – Altri pentafluoropropani, esafluorofluoropropani ed eptafluoropropani |
5,5 |
— |
2903 49 30 |
– – – Derivati perfluorinati |
5,5 |
— |
2903 49 90 |
– – – altri (70) |
5,5 |
— |
|
– Derivati fluorurati insaturi degli idrocarburi aciclici: |
|
|
2903 51 00 |
– – 2,3,3,3-Tetrafluoropropene (HFO-1234yf), 1,3,3,3-tetrafluoropropene (HFO-1234ze) e (Z)-1,1,1,4,4,4-esafluoro-2-butene (HFO-1336mzz) |
5,5 |
— |
2903 59 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
– Derivati bromurati e derivati iodurati degli idrocarburi aciclici: |
|
|
2903 61 00 |
– – Bromuro di metile (bromometano) |
5,5 |
— |
2903 62 00 |
– – Dibromuro di etilene (ISO) (1,2-dibromoetano) |
5,5 |
— |
2903 69 |
– – altri: |
|
|
|
– – – Bromuri: |
|
|
2903 69 11 |
– – – – Dibromometano |
esenzione |
— |
2903 69 19 |
– – – – altri |
5,5 |
— |
2903 69 80 |
– – – Ioduri |
5,5 |
— |
|
– Derivati alogenati degli idrocarburi aciclici contenenti almeno due alogeni diversi: |
|
|
2903 71 00 |
– – Clorodifluorometano (HCFC-22) |
5,5 |
— |
2903 72 00 |
– – Diclorotrifluoroetani (HCFC-123) |
5,5 |
— |
2903 73 00 |
– – Diclorofluoroetani (HCFC-141, 141b) |
5,5 |
— |
2903 74 00 |
– – Clorodifluoroetani (HCFC-142, 142b) |
5,5 |
— |
2903 75 00 |
– – Dicloropentafluoropropani (HCFC-225, 225ca, 225cb) |
5,5 |
— |
2903 76 |
– – Bromoclorodifluorometano (Halon-1211), bromotrifluorometano (Halon-1301) e dibromotetrafluoroetani (Halon-2402): |
|
|
2903 76 10 |
– – – Bromoclorodifluorometano (Halon-1211) |
5,5 |
— |
2903 76 20 |
– – – Bromotrifluorometano (Halon-1301) |
5,5 |
— |
2903 76 90 |
– – – Dibromotetrafluoroetani (Halon-2402) |
5,5 |
— |
2903 77 |
– – altri derivati peralogenati unicamente con fluoro e cloro: |
|
|
2903 77 60 |
– – – Triclorofluorometano, diclorodifluorometano, triclorotrifluoroetani, diclorotetrafluoroetani e cloropentafluoroetano |
5,5 |
— |
2903 77 90 |
– – – altri |
5,5 |
— |
2903 78 00 |
– – altri derivati peralogenati |
5,5 |
— |
2903 79 |
– – altri: |
|
|
2903 79 30 |
– – – Alogenati unicamente con bromo e cloro, fluoro e cloro o con fluoro e bromo |
5,5 |
— |
2903 79 80 |
– – – altri |
5,5 |
— |
|
– Derivati alogenati degli idrocarburi cicloparaffinici, cicloolefinici o cicloterpenici: |
|
|
2903 81 00 |
– – 1,2,3,4,5,6-Esaclorocicloesano [HCH (ISO)], compreso il lindano (ISO, DCI) |
5,5 |
— |
2903 82 00 |
– – Aldrina (ISO), clordano (ISO) e eptacloro (ISO) |
5,5 |
— |
2903 83 00 |
– – Mirex (ISO) |
5,5 |
— |
2903 89 |
– – altri: |
|
|
2903 89 10 |
– – – 1,2-Dibromo-4-(1,2-dibromoetil)cicloesano; tetrabromocicloottani |
esenzione |
— |
2903 89 20 |
– – – Esabromociclododecani (HBCD) |
5,5 |
— |
2903 89 70 |
– – – altri |
5,5 |
— |
|
– Derivati alogenati degli idrocarburi aromatici: |
|
|
2903 91 00 |
– – Clorobenzene, o-diclorobenzene e p-diclorobenzene |
5,5 |
— |
2903 92 00 |
– – Esaclorobenzene (ISO) e DDT (ISO) [clofenotano (DCI), 1,1,1-tricloro–2,2 -bis(p-clorofenil)etano] |
5,5 |
— |
2903 93 00 |
– – Pentaclorobenzene (ISO) |
5,5 |
— |
2903 94 00 |
– – Esabromobifenili |
5,5 |
— |
2903 99 |
– – altri: |
|
|
2903 99 10 |
– – – 2,3,4,5,6-Pentabromoetilbenzene |
esenzione |
— |
2903 99 80 |
– – – altri |
5,5 |
— |
2904 |
Derivati solfonati, nitrati o nitrosi degli idrocarburi, anche alogenati: |
|
|
2904 10 00 |
– Derivati unicamente solfonati, loro sali e loro esteri etilici |
5,5 |
— |
2904 20 00 |
– Derivati unicamente nitrati o unicamente nitrosi |
5,5 |
— |
|
– Acido perfluorottano sulfonato, suoi sali e floruro di perfluorottano e sulfonile: |
|
|
2904 31 00 |
– – Acido perfluorottano sulfonato |
5,5 |
— |
2904 32 00 |
– – Perfluorottano solfonato di ammonio |
5,5 |
— |
2904 33 00 |
– – Perfluorottano solfonato di litio |
5,5 |
— |
2904 34 00 |
– – Perfluorottano solfonato di potassio |
5,5 |
— |
2904 35 00 |
– – Altri sali dell'acido perfluorottano solfonico |
5,5 |
— |
2904 36 00 |
– – Floruro di perfluorottano e sulfonile |
5,5 |
— |
|
– altri: |
|
|
2904 91 00 |
– – Tricloronitrometano (cloropicrina) |
5,5 |
— |
2904 99 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
|
|
|
2905 |
Alcoli aciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi: |
|
|
|
– Monoalcoli saturi: |
|
|
2905 11 00 |
– – Metanolo (alcole metilico) |
5,5 |
— |
2905 12 00 |
– – Propan-1-olo (alcole propilico) e propan-2-olo (alcole isopropilico) |
5,5 |
— |
2905 13 00 |
– – Butan-1-olo (alcole n-butilico) |
5,5 |
— |
2905 14 |
– – altri butanoli: |
|
|
2905 14 10 |
– – – 2-Metilpropan-2-olo (alcole terz-butilico) |
4,6 |
— |
2905 14 90 |
– – – altri |
5,5 |
— |
2905 16 |
– – Ottanolo (alcole ottilico) e suoi isomeri: |
|
|
2905 16 20 |
– – – Ottan-2-olo |
esenzione |
— |
2905 16 85 |
– – – altri |
5,5 |
— |
2905 17 00 |
– – Dodecan-1-olo (alcole laurilico), esadecan-1-olo (alcole cetilico) e ottadecan-1-olo (alcole stearico) |
5,5 |
— |
2905 19 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
– Monoalcoli non saturi: |
|
|
2905 22 00 |
– – Alcoli terpenici aciclici |
5,5 |
— |
2905 29 |
– – altri: |
|
|
2905 29 10 |
– – – Alcole allilico |
5,5 |
— |
2905 29 90 |
– – – altri |
5,5 |
— |
|
– Dioli: |
|
|
2905 31 00 |
– – Glicole etilenico (etandiolo) |
5,5 |
— |
2905 32 00 |
– – Glicole propilenico (propan–1,2 -diolo) |
5,5 |
— |
2905 39 |
– – altri: |
|
|
2905 39 20 |
– – – Butan-1,3-diolo |
esenzione |
— |
|
– – – Butan-1,4-diolo: |
|
|
2905 39 26 |
– – – – Butano-1,4-diolo o tetrametilenglicole (1,4-butandiolo) con un contenuto di carbonio di origine biologica (188) pari al 100% in massa |
5,5 |
— |
2905 39 28 |
– – – – altri |
5,5 |
— |
2905 39 30 |
– – – 2,4,7,9-Tetrametildec-5-in-4,7-diolo |
esenzione |
— |
2905 39 95 |
– – – altri |
5,5 |
— |
|
– altri polialcoli: |
|
|
2905 41 00 |
– – 2-Etil-2-(idrossimetil)propan–1,3 -diolo (trimetilolpropano) |
5,5 |
— |
2905 42 00 |
– – Pentaeritritolo (pentaeritrite) |
5,5 |
— |
2905 43 00 |
– – Mannitolo |
9,6 + 125,8 €/100 kg/net |
— |
2905 44 |
– – D-glucitolo (sorbitolo): |
|
|
|
– – – in soluzione acquosa: |
|
|
2905 44 11 |
– – – – contenente D-mannitolo in proporzione inferiore o uguale a 2 %, in peso, calcolata sul tenore in D-glucitolo |
7,7 + 16,1 €/100 kg/net |
— |
2905 44 19 |
– – – – altro |
9,6 + 37,8 €/100 kg/net (104) |
— |
|
– – – altro: |
|
|
2905 44 91 |
– – – – contenente D-mannitolo in proporzione inferiore o uguale a 2 %, in peso, calcolata sul tenore in D-glucitolo |
7,7 + 23 €/100 kg/net |
— |
2905 44 99 |
– – – – altro |
9,6 + 53,7 €/100 kg/net (104) |
— |
2905 45 00 |
– – Glicerolo (glicerina) |
3,8 |
— |
2905 49 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
– Derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi degli alcoli aciclici: |
|
|
2905 51 00 |
– – Etclorvinolo (DCI) |
esenzione |
— |
2905 59 |
– – altri: |
|
|
2905 59 91 |
– – – 2,2-Bis(bromometil)propandiolo |
esenzione |
— |
2905 59 98 |
– – – altri |
5,5 |
— |
2906 |
Alcoli ciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi: |
|
|
|
– Cicloparaffinici, cicloolefinici o cicloterpenici: |
|
|
2906 11 00 |
– – Mentolo |
5,5 |
— |
2906 12 00 |
– – Cicloesanolo, metilcicloesanoli e dimetilcicloesanoli |
5,5 |
— |
2906 13 |
– – Steroli e inositoli: |
|
|
2906 13 10 |
– – – Steroli |
5,5 |
— |
2906 13 90 |
– – – Inositoli |
esenzione |
— |
2906 19 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
– aromatici: |
|
|
2906 21 00 |
– – Alcole benzilico |
5,5 |
— |
2906 29 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
|
|
|
2907 |
Fenoli; fenoli-alcoli: |
|
|
|
– Monofenoli: |
|
|
2907 11 00 |
– – Fenolo (idrossibenzene) e suoi sali |
3 |
— |
2907 12 00 |
– – Cresoli e loro sali |
2,1 |
— |
2907 13 00 |
– – Ottilfenolo, nonilfenolo e loro isomeri; sali di tali prodotti |
5,5 |
— |
2907 15 |
– – Naftoli e loro sali: |
|
|
2907 15 10 |
– – – 1-Naftolo |
esenzione |
— |
2907 15 90 |
– – – altri |
5,5 |
— |
2907 19 |
– – altri: |
|
|
2907 19 10 |
– – – Xilenoli e loro sali |
2,1 |
— |
2907 19 90 |
– – – altri |
5,5 |
— |
|
– Polifenoli; fenoli-alcoli: |
|
|
2907 21 00 |
– – Resorcinolo e suoi sali |
5,5 |
— |
2907 22 00 |
– – Idrochinone e suoi sali |
5,5 |
— |
2907 23 00 |
– – 4,4′-Isopropilidendifenolo (bisfenolo A, difenilolpropano) e suoi sali |
5,5 |
— |
2907 29 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
2908 |
Derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi dei fenoli o dei fenoli-alcoli: |
|
|
|
– Derivati unicamente alogenati e loro sali: |
|
|
2908 11 00 |
– – Pentaclorofenolo (ISO) |
5,5 |
— |
2908 19 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
– altri: |
|
|
2908 91 00 |
– – Dinoseb (ISO) e suoi sali |
5,5 |
— |
2908 92 00 |
– – 4,6-Dinitro-o-cresolo [DNOC (ISO)] e suoi sali |
5,5 |
— |
2908 99 00 |
– – altri |
5,5 |
— |
|
|
|
|
2909 |
Eteri, eteri-alcoli, eteri-fenoli, eteri-alcoli-fenoli, perossidi di alcoli, perossidi di eteri, perossidi di acetali e di emiacetali, perossidi di chetoni (di costituzione chimica definita o no) e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi: |
|
|
|
– Eteri aciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi: |
|
|
2909 11 00 |
– – Etere dietilico (ossido di dietile) |
5,5 |
— |
2909 19 |
– – altri: |
|
|
2909 19 10 |
– – – ossido di terz-butile e etile (ossido di et |