8.2. Ordine nelle note a piè di pagina
A piè di pagina si presentano sovente diverse annotazioni: asterisco, note numerate, NB, fonte(i).
Seguire un ordine di disposizione identico in tutte le versioni linguistiche:
(*)Decisione della Commissione.(1)Questi prezzi sono il risultato di una riduzione.(2)Per la campagna in corso il prezzo è maggiorato di un incentivo speciale.NB:Dati provvisori.Fonte:Commissione europea, DG Agricoltura e sviluppo rurale.
Nel caso di note dal contenuto identico, per le pubblicazioni diverse dalla Gazzetta ufficiale, vanno usate le formule «Cfr. nota x, pag. x» e non «Idem» o «Ibidem», che rischiano di creare confusione. Il correttore provvederà sia al controllo dell’esatta sequenza numerica sia alla ripetizione del testo per esteso. In effetti, siccome l’ordine delle note sulle pagine stampate in genere non è lo stesso delle pagine di manoscritto, si rischierebbe di far figurare una nota «Idem» o «Ibidem» come prima nota di una pagina di sinistra.
Nella Gazzetta ufficiale il testo delle note dal contenuto identico deve essere ripetuto interamente per esteso ogni volta.