7.1. Paesi
7.1.1. Denominazioni e sigle da utilizzare
(cfr. anche allegati A5 e A6)
Stati membri
Gli Stati membri dell’Unione europea sono citati e abbreviati nel modo seguente:
Denominazione abbreviata in lingua originale (nome geografico) (1) |
Denominazione ufficiale in lingua originale (nome protocollare) |
Genere (M/F) |
Denominazione abbreviata in italiano (nome geografico) |
Denominazione ufficiale in italiano (nome protocollare) |
Codice paese (2) | Vecchia sigla (2) |
---|---|---|---|---|---|---|
Belgique/België | Royaume de Belgique/ Koninkrijk België |
M | Belgio | Regno del Belgio | BE | B |
България (*) | Република България | F | Bulgaria | Repubblica di Bulgaria | BG | — |
Česko | Česká republika | F | Cechia | Repubblica ceca | CZ | — |
Danmark | Kongeriget Danmark | F | Danimarca | Regno di Danimarca | DK | DK |
Deutschland | Bundesrepublik Deutschland | F | Germania | Repubblica federale di Germania | DE | D |
Eesti | Eesti Vabariik | F | Estonia | Repubblica di Estonia | EE | — |
Éire/Ireland | Éire/Ireland | F | Irlanda | Irlanda | IE | IRL |
Ελλάδα (*) | Ελληνική Δημοκρατία | F | Grecia | Repubblica ellenica | EL | EL |
España | Reino de España | F | Spagna | Regno di Spagna | ES | E |
France | République française | F | Francia | Repubblica francese | FR | F |
Hrvatska | Republika Hrvatska | F | Croazia | Repubblica di Croazia | HR | — |
Italia | Repubblica italiana | F | Italia | Repubblica italiana | IT | I |
Κύπρος (*) | Κυπριακή Δημοκρατία | M | Cipro (**) | Repubblica di Cipro | CY | — |
Latvija | Latvijas Republika | F | Lettonia | Repubblica di Lettonia | LV | — |
Lietuva | Lietuvos Respublika | F | Lituania | Repubblica di Lituania | LT | — |
Luxembourg | Grand-Duché de Luxembourg | M | Lussemburgo | Granducato di Lussemburgo | LU | L |
Magyarország | Magyarország | F | Ungheria | Ungheria | HU | — |
Malta | Repubblika ta’ Malta | F | Malta (**) | Repubblica di Malta | MT | — |
Nederland | Koninkrijk der Nederlanden | M | Paesi Bassi | Regno dei Paesi Bassi | NL | NL |
Österreich | Republik Österreich | F | Austria | Repubblica d’Austria | AT | A |
Polska | Rzeczpospolita Polska | F | Polonia | Repubblica di Polonia | PL | — |
Portugal | República Portuguesa | M | Portogallo | Repubblica portoghese | PT | P |
România | România | F | Romania | Romania | RO | — |
Slovenija | Republika Slovenija | F | Slovenia | Repubblica di Slovenia | SI | — |
Slovensko | Slovenská republika | F | Slovacchia | Repubblica slovacca | SK | — |
Suomi/Finland | Suomen tasavalta/ Republiken Finland |
F | Finlandia | Repubblica di Finlandia | FI | FIN |
Sverige | Konungariket Sverige | F | Svezia | Regno di Svezia | SE | S |
(*)
Traslitterazione in caratteri latini: България
= Bulgaria; Ελλάδα = Elláda; Κύπρος = Kýpros.
(**)
In quanto nomi di stati insulari, Cipro e Malta non hanno articolo.
(1)
Il nome breve nella o nelle
lingue d’origine serve a determinare l’ordine protocollare ed è utilizzato
anche nei documenti o nelle presentazioni multilingui (cfr. punto 7.1.2).
(2)
Sigla da utilizzare: codice ISO, salvo
per la Grecia, per la quale si utilizza EL (ISO:
GR). Le vecchie sigle sono state usate fino alla fine del 2002
(in genere prese dal codice internazionale per i veicoli a motore).
NB:
Non utilizzare «Repubblica d’Irlanda». Benché tale denominazione compaia in alcuni documenti, essa non ha alcun carattere ufficiale. Utilizzare «Paesi Bassi» e non «Olanda», che costituisce solo una parte dei Paesi Bassi (due province). |
Paesi terzi
Per i paesi terzi conviene utilizzare ugualmente il codice a due posizioni della nomenclatura ISO (codice ISO 3166 alpha-2).
Per la grafia dei nomi (nomi brevi, nomi protocollari, lista dei codici ISO), cfr. allegati A5 e A6.
Per gli ordini di citazione raccomandati, cfr. punto 7.1.2.
Stato aderente/pPaesi candidati
Denominazione abbreviata in lingua
originale (nome geografico) |
Denominazione abbreviata in italiano (nome geografico) |
Denominazione ufficiale in italiano (nome protocollare) |
Codice paese |
---|---|---|---|
Crna Gora/Црна Гора | Montenegro | Montenegro | ME |
Ísland (1) | Islanda | Islanda | IS |
Северна Македонија (2) | Macedonia del Nord | Repubblica di Macedonia del Nord | MK |
Shqipëria | Albania | Repubblica d’Albania | AL |
Srbija/Сpбија | Serbia | Repubblica di Serbia | RS |
Türkiye | Turchia | Repubblica di Turchia | TR |
(1)
Non utilizzare «Repubblica d’Islanda». Benché tale denominazione compaia in alcuni documenti, essa non ha alcun carattere ufficiale. Nel marzo 2015 l’Islanda ha chiesto di non essere più considerata come un paese candidato. Il Consiglio ne ha preso atto e le procedure di lavoro sono state adattate. (2)
Traslitterazione in caratteri latini: Северна Македонија = Severna Makedonija.
|
Denominazione ufficiale o denominazione corrente?
La forma lunga (denominazione ufficiale) viene usata quando lo stato è considerato come entità giuridica:
La Repubblica francese è destinataria delle presente direttiva.
Il Regno del Belgio è autorizzato a …
La forma breve (denominazione corrente) viene usata quando lo stato è considerato come spazio geografico o economico:
I lavoratori che risiedono in Italia (ossia: sul territorio dell’Italia/sul territorio italiano)
Le esportazioni della Grecia
Repubblica centrafricana
Romania